Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2011, 23:44   #2861
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Ahahaha nessun problema
Capisco la difficoltà di alcuni.
OpenWrt trasforma il WNDR3700 in una Ferrari ma se non la sai guidare, è meglio tornare al pandino (senza offesa eh )
DD-Wrt sui broadcom è un ottimo firmware (lo usavo anche io all'inizio sul linksys) ma è tutto troppo pronto, pochi pacchetti, poca possibilità di personalizzazione.
Poi su Atheros ha parecchi problemini, specialmente sul Wifi (ma qui parlo per sentito dire, non l'ho mai presa in considerazione sul wndr3700 perchè sullo stesso forum del ddwrt si lamentavano tutti).
Beh, se posso dire la mia, fra DD-WRT e OpenWRT (li ho installati e reinstallati entrambi diverse volte), a parte che il primo ha una bella ed elegante GUI, è tutto pronto e con poca personalizzazione ed è anche jffs2, quindi poco spazio libero e poche possibilità di installazione e customizzazione, ho provato ad installare gw6c e mi è terminato lo spazio libero sulla flash, l'ho dovuto ripristinare a martellate, inoltre ho effettuato delle misurazioni con InSSIDer ed altri tool (su diversi canali) per vedere la portata Wi-Fi e risulta inferiore di circa 10 db e più rispetto al firmware stock, magari aspetto un altro paio di build e poi la installo nuovamente.

OpenWRT è più da smanettoni, per chi, come me si diverte ad affrontare sfide per avere il top del top da una macchina! Ho provato anche la 10.03 Backfire squashfs di quest'ultimo, ma alla fine la tua build coatto87 è il giusto compromesso, minimalista ma non troppo e con portata paragonabile se non superiore al firmware stock, specialmente sui 5 GHz, che io utilizzo ampiamente sui miei client.
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 23:47   #2862
adryano
Member
 
L'Avatar di adryano
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da adryano Guarda i messaggi
Ciao coatto,
x installare questa versione devo rimuovere il pacchetto da luci sezione software e dalla stessa x installare la 2.12 devo copiare l'indirizzo nella sezione"scarica ed installa paccheto"? Oppure devo usare opkg?
grazie.
Ci sono riuscito
Volevo chiedervi una cosa. Con il firmware originale riuscivo a spegnere e riaccendere il wifi tramite in tasto sul router. Mi confermate che con openwrt non è previsto? Riesco a schedulare l'accensione e lo spegnimento tramite gli script, ma mi farebbe comodo abilitare il wifi momentaneamente durante gli orari in cui ho deciso di tenerlo spento.
Grazie.
__________________
Adryano
MB: Asus Crosshair VI Extreme CPU: Ryzen 7 1700X DISSY: Capitan 240 SV: Gigabyte 980 TI Windforce G1 RAM: 8GBx2 Kit TridentZ RGB 3200 SSD: Samsung EVO 970 NVMe M.2 2TB Alimentatore: Corsair HX850 Monitor: DELL U3011
adryano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 23:56   #2863
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da adryano Guarda i messaggi
Ci sono riuscito
Volevo chiedervi una cosa. Con il firmware originale riuscivo a spegnere e riaccendere il wifi tramite in tasto sul router. Mi confermate che con openwrt non è previsto? Riesco a schedulare l'accensione e lo spegnimento tramite gli script, ma mi farebbe comodo abilitare il wifi momentaneamente durante gli orari in cui ho deciso di tenerlo spento.
Grazie.
Ah scusami, purtroppo vi sarete accorti che non riesco facilmente a tenere conto di tutti i messaggi
L'importante è che ci sei riuscito
Allora, il tasto al momento non è funzionante.
Si può rendere funzionante, non dovrebbe neanche essere difficile, però al momento ho dato priorità ai problemini più grandi.
Tuttavia se vuoi provarmi ad aiutare, inizia ad installare wifitoggle e prova a capire come farlo funzionare con il bottone (considera che c'è una correlazione tra hotplug e il bottone)

Diciamo che al momento le priorità sono:

- dlna, che probabilmente rimetterò dentro domani (vedo se riesco a riprovare notify ma non penso sia cambiato qualcosa)
- devo finire di sistemare lo script per transmission
- il tunnel ipv6 funziona a metà (per quello vedo che mi sta aiutando morganfw)

@morganfw: definisci minimalista la mia build? io la ritengo pure troppo carica Se fossi l'unico utilizzatore del router, metterei solo qos e ftp
Comunque se avete in mente qualcosa, ascolto ben volentieri

@djroby19: ahaha se parli di interfaccia grafica ora capisco
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 00:00   #2864
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Ah scusami, purtroppo vi sarete accorti che non riesco facilmente a tenere conto di tutti i messaggi
L'importante è che ci sei riuscito
Allora, il tasto al momento non è funzionante.
Si può rendere funzionante, non dovrebbe neanche essere difficile, però al momento ho dato priorità ai problemini più grandi.
Tuttavia se vuoi provarmi ad aiutare, inizia ad installare wifitoggle e prova a capire come farlo funzionare con il bottone (considera che c'è una correlazione tra hotplug e il bottone)

Diciamo che al momento le priorità sono:

- dlna, che probabilmente rimetterò dentro domani (vedo se riesco a riprovare notify ma non penso sia cambiato qualcosa)
- devo finire di sistemare lo script per transmission
- il tunnel ipv6 funziona a metà (per quello vedo che mi sta aiutando morganfw)

@morganfw: definisci minimalista la mia build? io la ritengo pure troppo carica Se fossi l'unico utilizzatore del router, metterei solo qos e ftp
Comunque se avete in mente qualcosa, ascolto ben volentieri

@djroby19: ahaha se parli di interfaccia grafica ora capisco
Minimalista in senso che c'è dentro il giusto... o poco più
Effettivamente nemmeno io sono per troppe cose dentro, di cui la metà non funzionanti...
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 00:01   #2865
adryano
Member
 
L'Avatar di adryano
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi

................specialmente sui 5 GHz, che io utilizzo ampiamente sui miei client.
Scusa morganfw,
mi faresti una cortesia quando hai tempo mi diresti i settaggi che hai usato tu sulle due bande del wifi (canale ht dbm paese ecc) che non sono ancora soddisfatto.
__________________
Adryano
MB: Asus Crosshair VI Extreme CPU: Ryzen 7 1700X DISSY: Capitan 240 SV: Gigabyte 980 TI Windforce G1 RAM: 8GBx2 Kit TridentZ RGB 3200 SSD: Samsung EVO 970 NVMe M.2 2TB Alimentatore: Corsair HX850 Monitor: DELL U3011
adryano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 00:06   #2866
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Minimalista in senso che c'è dentro il giusto... o poco più
Effettivamente nemmeno io sono per troppe cose dentro, di cui la metà non funzionanti...
Infatti i pacchetti da aggiungere li stiamo decidendo tutti insieme, la prima build che avevo fatto era intornoa ai 5mb, ora siamo a 7
Comunque, il minidlna mi sembra che serve a più di qualcuno e lo aggiungerò.
Non so se basterà lo spazio, cercherò di far entrare tutto.
Però è quasi sicuro che se metto il minidlna, non posso mettere mt-daapd.
Questo vale per avere la build pronta all'uso, poi su usb potete installare tutto quello che volete
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 00:06   #2867
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da adryano Guarda i messaggi
Scusa morganfw,
mi faresti una cortesia quando hai tempo mi diresti i settaggi che hai usato tu sulle due bande del wifi (canale ht dbm paese ecc) che non sono ancora soddisfatto.
Bisogna creare una guida fatta bene con degli screanshot per invogliare le persone a poter usare tranquillamente la versione di Coatto e datemi retta......hehehhe
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 00:06   #2868
adryano
Member
 
L'Avatar di adryano
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Si può rendere funzionante, non dovrebbe neanche essere difficile, però al momento ho dato priorità ai problemini più grandi.
Tuttavia se vuoi provarmi ad aiutare, inizia ad installare wifitoggle e prova a capire come farlo funzionare con il bottone (considera che c'è una correlazione tra hotplug e il bottone)
Guarda coatto io ci provo, le sfide mi piacciono ma le mie conoscenze unix sono alquanto basilari. Proviamo
__________________
Adryano
MB: Asus Crosshair VI Extreme CPU: Ryzen 7 1700X DISSY: Capitan 240 SV: Gigabyte 980 TI Windforce G1 RAM: 8GBx2 Kit TridentZ RGB 3200 SSD: Samsung EVO 970 NVMe M.2 2TB Alimentatore: Corsair HX850 Monitor: DELL U3011
adryano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 00:13   #2869
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da adryano Guarda i messaggi
Scusa morganfw,
mi faresti una cortesia quando hai tempo mi diresti i settaggi che hai usato tu sulle due bande del wifi (canale ht dbm paese ecc) che non sono ancora soddisfatto.
Per il 2.4 GHz:
Canale: 11 (ma questo dipende da quante Wi-Fi su questo canale hai attorno)
Potenza: 20dbm (coi 27dbm il telefono di Skype si incazza e non aggancia la rete)
Modalità: 802.11g+n
HT mode: 40 MHz 2nd channel below
Codice nazione: IT-Italy (ma puoi lasciare anche US)

Per il 5 GHz:
Canale: 36
Potenza: 17dbm
Modalità: 802.11a+n
HT Mode: 40 MHz 2nd channel above
Codice nazione: IT-Italy (ma se vuoi, anche qui puoi lasciare US)

Calcola che il mio router è in orizzontale e non in verticale sullo stand ed è in un posto angusto, coperto da un pensile sopra e da un mobile sotto, non è vicino alla finestra, abito al 5° piano, e se vado sotto casa mi connetto tranquillamente col cellulare 802.11g o con il portatile 802.11g ed n, quindi direi che come portata ci siamo.

Quando e se mi deciderò, abbasserò la portata limitatamente al perimetro di casa, oppure piazzerò il router sul microonde acceso
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 00:30   #2870
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Infatti i pacchetti da aggiungere li stiamo decidendo tutti insieme, la prima build che avevo fatto era intornoa ai 5mb, ora siamo a 7
Comunque, il minidlna mi sembra che serve a più di qualcuno e lo aggiungerò.
Non so se basterà lo spazio, cercherò di far entrare tutto.
Però è quasi sicuro che se metto il minidlna, non posso mettere mt-daapd.
Questo vale per avere la build pronta all'uso, poi su usb potete installare tutto quello che volete
Per me puoi mettere dlna o Firefly, tanto a me non servono
Domani proverò a mettere il WNDR3700 in WDS con La Fonera 2.0n, vediamo un po' se funziona, col firmware stock Netgear, oltre a volere necessariamente il WEP come chiave, non funzionava, dato che il WEP non è supportato da 802.11n, e di tenere una rete aperta non mi và, ora posso sfruttare il WDS in WPA/WPA2, vediamo un po' se riesco a far funzionare il giocattolo verdenero!!!
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 00:34   #2871
adryano
Member
 
L'Avatar di adryano
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Per il 2.4 GHz:
Canale: 11 (ma questo dipende da quante Wi-Fi su questo canale hai attorno)
Potenza: 20dbm (coi 27dbm il telefono di Skype si incazza e non aggancia la rete)
Modalità: 802.11g+n
HT mode: 40 MHz 2nd channel below
Codice nazione: IT-Italy (ma puoi lasciare anche US)

Per il 5 GHz:
Canale: 36
Potenza: 17dbm
Modalità: 802.11a+n
HT Mode: 40 MHz 2nd channel above
Codice nazione: IT-Italy (ma se vuoi, anche qui puoi lasciare US)

Calcola che il mio router è in orizzontale e non in verticale sullo stand ed è in un posto angusto, coperto da un pensile sopra e da un mobile sotto, non è vicino alla finestra, abito al 5° piano, e se vado sotto casa mi connetto tranquillamente col cellulare 802.11g o con il portatile 802.11g ed n, quindi direi che come portata ci siamo.

Quando e se mi deciderò, abbasserò la portata limitatamente al perimetro di casa, oppure piazzerò il router sul microonde acceso
Grazie morgan,
più o meno sono come li ho settati io. Ma più che la portata è la banda che non mi convince. Con il media player Emtec che è n faccio al massimo 3 MB/s,
con iphone e ipad non sono riuscito ancora a capire a quanto si agganciano devo trovare qualche utility x fare dei test, mentre l'eepc che è g non sono riuscito ancora a fargli condividere la rete(XP) ma non mi ci sono ancora messo d'impegno. Come fai a capire a quanto si agganciano (50 130 300) i vari dispositivi?
__________________
Adryano
MB: Asus Crosshair VI Extreme CPU: Ryzen 7 1700X DISSY: Capitan 240 SV: Gigabyte 980 TI Windforce G1 RAM: 8GBx2 Kit TridentZ RGB 3200 SSD: Samsung EVO 970 NVMe M.2 2TB Alimentatore: Corsair HX850 Monitor: DELL U3011
adryano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 00:39   #2872
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Per me puoi mettere dlna o Firefly, tanto a me non servono
Domani proverò a mettere il WNDR3700 in WDS con La Fonera 2.0n, vediamo un po' se funziona, col firmware stock Netgear, oltre a volere necessariamente il WEP come chiave, non funzionava, dato che il WEP non è supportato da 802.11n, e di tenere una rete aperta non mi và, ora posso sfruttare il WDS in WPA/WPA2, vediamo un po' se riesco a far funzionare il giocattolo verdenero!!!
Visto che non avevo tanto sonno, ho finito lo script per transmission.
Ora fa quello che avevo detto cioè:

- va a controllare se trova la configurazione in /mnt/sda1/transmission e

a) se non la trova, crea la cartella transmission sull'hdd, copia da /etc/config la configurazione e parte assumendo come cartella di lavoro /mnt/sda1/transmission

b) se la trova, copia semplicemente la configurazione sulla flash (utile in caso cambiate hdd) e parte

Poi ho sistemato anche lo stop, non mi ero accorto che avevo usato "killall -9", un po' troppo "ignorante" in questo caso poichè poi al riavvio va a fare il check dei file che stavate scaricando!
Ero abituato a fare script per processi che non richiedevano un recheck
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 00:42   #2873
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da adryano Guarda i messaggi
Grazie morgan,
più o meno sono come li ho settati io. Ma più che la portata è la banda che non mi convince. Con il media player Emtec che è n faccio al massimo 3 MB/s,
con iphone e ipad non sono riuscito ancora a capire a quanto si agganciano devo trovare qualche utility x fare dei test, mentre l'eepc che è g non sono riuscito ancora a fargli condividere la rete(XP) ma non mi ci sono ancora messo d'impegno. Come fai a capire a quanto si agganciano (50 130 300) i vari dispositivi?
Io non ho media player, ma ho un NAS connesso in gigabit col 3700 e faccio circa 8/10 Mbps in 802.11n.

Per iPhone, se ce l'hai JB, puoi testare con la app eWifi che purtroppo non è + su AppStore, ma la trovi su Installous.

Per Windows e per Linux puoi installare InSSIDer che non è per nulla male e ti dà un pò di informazioni (RSSI, Canale, Tipo Rete, Sicurezza, Rate ed altro) delle reti che hai attorno ed è abbastanza attendibile, ma calcola che il rate di aggancio della rete è sempre nominale, specialmente per le 2.4 GHz che possono essere altamente disturbate.
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 00:45   #2874
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Visto che non avevo tanto sonno, ho finito lo script per transmission.
Ora fa quello che avevo detto cioè:

- va a controllare se trova la configurazione in /mnt/sda1/transmission e

a) se non la trova, crea la cartella transmission sull'hdd, copia da /etc/config la configurazione e parte assumendo come cartella di lavoro /mnt/sda1/transmission

b) se la trova, copia semplicemente la configurazione sulla flash (utile in caso cambiate hdd) e parte

Poi ho sistemato anche lo stop, non mi ero accorto che avevo usato "killall -9", un po' troppo "ignorante" in questo caso poichè poi al riavvio va a fare il check dei file che stavate scaricando!
Ero abituato a fare script per processi che non richiedevano un recheck
"killall -9" quanta cattiveria!!!
Risparmiali stì poveri PID...
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 00:47   #2875
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
"killall -9" quanta cattiveria!!!
Risparmiali stì poveri PID...
Ahahahaha, diciamo che sono abituato ad usarlo a causa di un altro progetto che fa fatica a killarsi e se non si killa definitivamente, blocca tutto
Ora però è una brutta fissa, devo correggerla
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 00:55   #2876
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Ahahahaha, diciamo che sono abituato ad usarlo a causa di un altro progetto che fa fatica a killarsi e se non si killa definitivamente, blocca tutto
Ora però è una brutta fissa, devo correggerla
Cmq (e con questa vi lascio anche la buonanotte), c'è un altro piccolo problema con gw6c, se lo si riavvia o si cambia una configurazione di rete, lo stesso non notifica nulla al radvd e quindi l'IPv6 smette di funzionare.

Mi sa che farò uno scriptino (senza killall -9) che tiene conto dei 2 PID e fà reload di gw6c e radvd se cambia qualche conf, sempre tempo permettendo, ma il lavoro mi sta uccidendo!!!

Buonanotte a tutti!!!
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 00:56   #2877
adryano
Member
 
L'Avatar di adryano
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Io non ho media player, ma ho un NAS connesso in gigabit col 3700 e faccio circa 8/10 Mbps in 802.11n.

Per iPhone, se ce l'hai JB, puoi testare con la app eWifi che purtroppo non è + su AppStore, ma la trovi su Installous.

Per Windows e per Linux puoi installare InSSIDer che non è per nulla male e ti dà un pò di informazioni (RSSI, Canale, Tipo Rete, Sicurezza, Rate ed altro) delle reti che hai attorno ed è abbastanza attendibile, ma calcola che il rate di aggancio della rete è sempre nominale, specialmente per le 2.4 GHz che possono essere altamente disturbate.
Grazie x le dritte Ho solo l'ipad JB perchè avendo un 3gs non posso farlo x il momento unthetered e non posso rischiare di trovarmi a non poterlo riavviare se mi dimentico di ricaricarlo. Farò delle prove con le utility che mi hai suggerito.
__________________
Adryano
MB: Asus Crosshair VI Extreme CPU: Ryzen 7 1700X DISSY: Capitan 240 SV: Gigabyte 980 TI Windforce G1 RAM: 8GBx2 Kit TridentZ RGB 3200 SSD: Samsung EVO 970 NVMe M.2 2TB Alimentatore: Corsair HX850 Monitor: DELL U3011
adryano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 02:56   #2878
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
L7-protocols è un Application Layer Packet Classifier per tutti (o quasi) i sistemi Linux, che unito al QoS di LuCI ti abilita i servizi sulla pagina QoS, qui la pagina ufficiale: http://l7-filter.clearfoundation.com/
Se non occupa molto il pacchetto potrebbe essere interessante aggiungerlo sulla prossima build! il QoS è una delle funzioni che mi interessano di più!

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Ed in ogni caso saranno prodotti incompleti perchè il protocollo permette fino a 4 canali occupati
Certo che per chi vive in appartamento sarà una tragedia, due vicini con sti router a 3 o 4 canali e sei spacciato
Ma ogni stream occupa un canale supplementare? Sui 5Ghz il problema che ipotizzi sarebbe pressochè nullo mentre sui 2.4 diventerebbe un attimino più importante... è vero che non tutti abitano in zone densamente affollate di WLAN però...

Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
Verosimilmente è questione di aleatorietà.


Non direi che è questione di serità, è più che altro il fatto che si tratta di una revisione, non di un nuovo prodotto (come lo è il wndr3800, anche se molti, a mio avviso stupidamente, parlano di semplice rebranding - che per altro non avrebbe motivo di esistere in virtù della V2 del 3700 -). L'aumento di flash penso sia più che altro legato all'introduzione di un firmware con più funzioni. Certo, se non ti accontenti del firmware netgear allora gli 8 MB del V1 sono proprio pochini e il V2 è un bel salto in avanti.
Si la flash raddoppiata può risultare utile ma personalmente sono interessato alle funzioni base avendo un NAS dedicato. Perciò più che funzioni aggiuntive ricerco prestazioni pure in wifi, connessioni massime e QoS...

Quote:
quello che mi interessa e navigare velocemente con in contenporanea con Nas che scarica col muletto e i Torrent e tutto questo senza Qos abilitato perchè hanno implementato la funzione Vegas per i pacchetti perduti tcp
Mi spiegheresti che è sta Vegas? Sarebbe utilizzabile sulla nostra OpenWRT?

Quote:
Originariamente inviato da adryano Guarda i messaggi
Grazie morgan,
più o meno sono come li ho settati io. Ma più che la portata è la banda che non mi convince. Con il media player Emtec che è n faccio al massimo 3 MB/s,
con iphone e ipad non sono riuscito ancora a capire a quanto si agganciano devo trovare qualche utility x fare dei test, mentre l'eepc che è g non sono riuscito ancora a fargli condividere la rete(XP) ma non mi ci sono ancora messo d'impegno. Come fai a capire a quanto si agganciano (50 130 300) i vari dispositivi?
Ma l'eMtec col firmware stock quanto faceva? e poi parli di streaming? Samba, NFS, FTP? No perchè il WD Live in streaming (sia DLNA che Samba) col firmware stock trovato il canale giusto riproduce in streaming pure i file decriptati dei bluray senza la minima incertezza. Invece se provo a trasferire un file dal NAS al disco del mediaplayer nn finisce più!

Ultima modifica di Kicco_lsd : 20-01-2011 alle 02:59.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 09:07   #2879
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da adryano Guarda i messaggi
Grazie x le dritte Ho solo l'ipad JB perchè avendo un 3gs non posso farlo x il momento unthetered e non posso rischiare di trovarmi a non poterlo riavviare se mi dimentico di ricaricarlo. Farò delle prove con le utility che mi hai suggerito.
Io sul 3Gs nuovo iBoot ho ancora il 4.1 JB, che è l'ultimo firmware in cui si può fare l'untethered, fra poco però i soliti amici della scena JB, dicono probabilmente dopo il 10 Febbraio, dovrebbero far uscire il JB untethered, dato che ce l'hanno già pronto, ma attendono l'iPhone CDMA di Verizon.

In ogni caso prova con quei tool e vedi cosa ne tiri fuori, io col 3700 "ingabbiato" in quel posto angusto, faccio i 30 db in 2.4 GHz ed i 35 in 5 GHz.
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 09:13   #2880
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Se non occupa molto il pacchetto potrebbe essere interessante aggiungerlo sulla prossima build! il QoS è una delle funzioni che mi interessano di più!
Non occupa tantissimo, ma non è nemmeno snellissimo, io l'ho installato dalla repo di OpenWRT e da poco meno del 60% di spazio libero son passato a poco meno del 50%, poi bisogna vedere, non mi son messo a centellinare il mio spazio libero, installo, disinstallo e faccio test su tutto quel che mi può essere utile.

Certo, il progetto L7-protocols non è aggiornatissimo, ma il funzionamento è semplice, si basa su delle Regexp ed ognuno si può fare il suo pacchetto .pat per il QoS ed installarlo senza problemi.
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v