|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2841 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
Quote:
10 minuti dopo aver aperto il ticket, il router ha smesso di collegarsi in 3g ed ha iniziato ad agganciare il 4g. Adesso 5 tacche vado sui 3 mega sempre in 4g, con vodafone sforo i 50 mega, secondo me il router ha qualcosa che non va avevi notato differenze cosi grosse di velocità rispetto a vodafone ? Ultima modifica di Grezzo : 13-04-2018 alle 21:09. |
|
|
|
|
|
|
#2842 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 696
|
Mah io son coperto solo in banda 800
non ho differenze di velocità apprezzabili tra sim mia sul cell sim vodafone business sul cell di lavoro e ogilink Ma io son sfigato perchè il mio ponte spara attorno ai 30-35mb. A casa di mio zio che è coperto anche dalla 1800 e col cell vado in carrier aggregation oltre i 130mb, con il router loro stavo attorno agli 80 se ricordo bene. qualcosa che non torna nel tuo caso c'è di sicuro. |
|
|
|
|
|
#2843 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 68
|
domanda: sarei interessato al servizio ogilink.it visto che la mia adsl arriva massimo 2MB visto che sono in campagnia, il mio dubbio è sul router e sul quantitativo di GB. Quest'ultimo permette di modificare il suo ip visto che lo devo collegare sulla porta wan del mio netgear 7800 e devo aprire delle porte per la connessione da remoto ed usare il servizio NOIP. Per il discorso GB credo di rientrare, oggi più o meno il mio traffico si aggira tra i 30-45 GB mensile, ma molto traffico lo dirotto sullo smartphone vista la lentezza della banda, ma non vorrei che poi avendo tutta quella velocità poi mi abituo troppo bene. Grazie per l'eventuale risposta
|
|
|
|
|
|
#2844 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 696
|
si, da pannellino web puoi modificare l'ip, la subnet e il range dhcp... ma non capisco perchè devi farlo: colleghi il netgear in cascata all'ogi e lo metti in DMZ (fattibile da pannellino web), dopodichè fai gestire al netgear la sua subnet, apri /chiudi porte etc
|
|
|
|
|
|
#2845 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
penso che questo router sia semplicemente una chiavica, già il fatto che per 2 giorni si sia connesso solo in 3g con 2 tacche piuttosto che in 4g con 5 tacche la dice lunga sul prodotto, secondo me non è un prodotto professionale come ho visto scritto ma un bidone, il classico fondo di magazzino vecchio che vien sbolognato perchè ha delle specifiche vetuste (no carrier aggregation), altrimenti non si capisce perchè debbano sobbarcarsi il comodato di un apparato cosi costoso, a naso anche leggendo altri commenti mi vien da pensare che abbia una gestione scadente nel negoziare con le varie celle, un po come avveniva con le pennette 3g di varie velocità che negoziavano priorità diverse (esempio una mia chiavetta da 28 mega navigava fissa a 4 mega quado invece una 7 mega navigava a 2 mega, entrambe HSUPA), escludendo che si agganci a 2 ripetitori diversi perchè semplicemente ci sono io il ripetitore vodafone e le pecore qui posso solo pensare che "negozi" una velocità inferiore, o semplicemente prende peggio rispeto ad altri dispositivi e quindi ha un degrado delle prestazioni.
Faccio qualche altro giorno di test ma cmq confermo che rispetto ad altri apparati telefoni vari router huawei ecc ha una velocità inferiore. Ho trovato un paio di bug al router cmq oltre al problema della linea, mi manda un freeze una vecchia wifi realtek su un pc e perde continuamente il collegamento con l' aspirapolvere, se collego tutti i dispositivi in casa (una quindicina) mezzi non vanno, quindi lato wifi fa ancora piu cagare. Ho cmq un r7500 netgear da mettere in cascata quindi almeno questo problema si risolve presto. Ultima modifica di Grezzo : 14-04-2018 alle 13:28. |
|
|
|
|
|
#2846 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 696
|
a parte il fatto che è stato già scritto: se ti prendi il manuale e leggi le specifiche capisci il motivo per cui mandano quel router
è l'unico prodotto in commercio che gli permette di fare quello che fanno: gestione centralizzata di tutta la flotta router che han mandato in giro, possibilità di riconfigurazione via sms nel caso non ci sia connessione, una valangata di funzioni che nei router consumer non trovi, inoltre pubblicano i sorgenti per personalizzare l'openwrt che ci gira sopra... già solo queste bastano a dargli il controllo sul servizio che offrono... senno finiscono come omnia che ti ritrovi la sim bloccata se sfori.. Di contro son legati a sta roba che oramai ha i suoi anni, è cat4 e come ricezione / velocità rispetto allo huawei 5186 che ho fa pena Per aver la botte ubriaca e la moglie piena mi sa che tocca aspettare ancora un po'. |
|
|
|
|
|
#2847 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
|
Quote:
Nella FAQ è anche scritto: D: E' possibile settare manualmente la frequenza dell'LTE? Il router funziona su più bande ma non è possibile settarle manualmente. Significa semplicemente che non è possibile dal lato utente ma possono farlo loro in modo permanente su 4G, a richiesta. O mi sono perso qualcosa in questo senso? Ultima modifica di giovanni69 : 14-04-2018 alle 14:56. |
|
|
|
|
|
|
#2848 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Città: San Giorgio la Molara (BN)
Messaggi: 1167
|
Ho un problema con il 4G di PosteMobile, in pratica succede che, fatto un certo numero di GB, automaticamente mi viene disattivata l'opzione 4G, e mi tocca ogni volta farmela riattivare automaticamente dal servizio clienti. Mi è capitato già 3-4 volte; dal servizio clienti mi dicono che trattasi di limitazione perché faccio troppo traffico (ma dico, anche se così fosse, perché non limitare la banda sul 4G, invece di disattivarlo? - infatti mi pare strano). Devo dire che nella mia zona il 4G di Wind supera quello di Vodafone (arrivo a circa 50 Mega in down e 15 in up) e non mi posso lamentare, ma questa cosa è fastidiosa. Ne sapete qualcosa? Esperienze in merito?
Grazie |
|
|
|
|
|
#2849 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2850 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 696
|
ogi usa apn vodafone e quello specifico router gli serve per monitorare la quota senza dover usare un apn proprietario come fanno omnia & co
Lo sforamento dipende da come decidono di spalmare la quota tra le sim, io ho un pacchetto da ~800 sim business dove lavoro e sono abbastanza convinto di quel che dico infatti ho mandato disdetta a omnia e userò una di queste, ai miei lascio ogilink. |
|
|
|
|
|
#2851 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2017
Città: Biella
Messaggi: 288
|
Quote:
Poi ciascuno fa quello che ritiene nella propria vita |
|
|
|
|
|
|
#2852 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2017
Città: Biella
Messaggi: 288
|
Quote:
Credo che si sfrutti qualche falla |
|
|
|
|
|
|
#2853 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2017
Città: Biella
Messaggi: 288
|
Ripeto la mia non è assolutamente una accusa ma è un puro ragionamento sulla possibilità di rischi che tecnicamente si corrono. Io alla fine pago una flat LTE (seppur non propriamente LTE e soprattutto mobile come le altre) Tiscali 4g+ sui circa 28 euro e sto benissimo quindi non ho intenzione di correre rischi
Per la cronaca in sudamerica vedo che è molto più in voga la cosa... Infatti ai miei (che erano in zona cieca della Tiscali purtroppo) ho consigliato Ogilink (versione da 400 GB) e si trovano stra-benissimo... un'altra vita rispetto all'ADSL e anche se sta per arrivare la fibra se la tengono per via della disdettabilità mensile (che è meglio del matrimonio per 4 anni con i vari operatori FTTC) Ultima modifica di Ramses_75 : 14-04-2018 alle 22:43. |
|
|
|
|
|
#2854 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
mi sono informato per tiscali perchè nella seconda casa ero coperto dal loro servizio però i commenti dei clienti non mi son sembrati molto buoni.
|
|
|
|
|
|
#2855 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
Quote:
pensavo che omnia avesse apn proprietario e non l' apn vodafone, questo pone delle domande allora del perchè su un ripetitore in sola banda 20 ho risultati dimezzati, l unica è che sia l' apparato a negoziare una priorità inferiore, mi era presa una mezza idea di prendere un antenna sma da esterno e montarla nel tetto anche se ho 4 tacche su 5 quindi il segnale è bello forte. |
|
|
|
|
|
|
#2856 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
|
E quale sarebbe il vantaggio di passare da 4 a 5 tacche? Non credo che cambi la priorità con una tacca in più.
|
|
|
|
|
|
#2857 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1637
|
secondo me hai router fallato
|
|
|
|
|
|
#2858 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
|
|
|
|
|
|
#2859 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 13
|
Sono passato a 3 col cellulare e ho visto che a casa mia prende bene il 4g e se metto il cell in thethering riesco anche a giocare bene con le console.. secondo voi vale la pena di fare l'offerta 3 col 3cube e 50 giga a 15 euro al mese? Il 3cube funzionerà bena o sarà una ciofeca?
|
|
|
|
|
|
#2860 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
|
Quote:
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.




















