|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Quale scheda wireless abbini al DIR 855? | |||
| Non credo nè alla tecnologia N nè tantomeno al dual band. Uso ricevitori b/g |
|
5 | 10.87% |
| Credo nella tecnologia N ma non nel dual band. Uso ricevitori N non dual band (Dlink o altra marca) |
|
9 | 19.57% |
| Credo nella tecnologia N e nel dual band. Uso ricevitori N dual band (Dlink o altra marca) |
|
32 | 69.57% |
| Votanti: 46. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#261 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 236
|
Quote:
Il firm 1.21EU ho letto che è l'equivalente europeo dell' 1.22NA e a questo punto ringrazio il cielo di non avere problemi di disconnessione se non altro! Ma potrebbe essere perchè il mio portatile dal quale scrivo attualmente è in G mode....con l'adapter N ho in effetti riscontrato drop della linea e caterve di errori quindi...mi sa che chi si lamenta lo fa perchè usa l'N mode e giustamente gli rode di dover "downgradare" a G. Se solo avessi letto prima di questa carenza nel wireless! Mi darei la zappa sui piedi se non mi ci fossi già dato sopra una scrivania! ^_^ (è successo veramente) |
|
|
|
|
|
|
#262 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Boh, allora lo ritiro fuori dalla scatola e lo rimetto sotto torchio. La prima impressione non era stata così male, ma se hai tutti sti problemi...
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#263 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 236
|
Anche la mia prima impressione non era stata male...poi dato che sono stato costretto a casa per l'infortunio non ho altro da fare se non navigare in internet o guardare la TV in salone...ed è stato allora che ho incominciato a notare questi problemi verificati poi con i vari tool e con i lo stesso pannello di controllo del router.
E pensare che ero andato a botta sicura data la mia precedente esperienza con l'OTTIMO 2740b e dovendo coprire solo 90mq a pianta quadrata (il router è al CENTRO perfetto della casa su di un lato) mi sembrava perfetto....mai stato smentito così tanto! Per carità, per navigare ci si naviga e si riesce anche a fare streaming, cosa che faccio adesso, ma solo se sto nella stanza accanto sulla parete attaccata a quella del router....se penso che il 2740b ha lo stesso segnale di questo passando 4 muri e relative stanze in mezzo, mentre questo non passa 1 muro (magari sarà la somma degli altri 4 ma non è la stessa cosa perchè non ci sono mobili di mezzo)....volendolo usare in 2.4 ghz e non avendo grandi pretese si può anche sopportare il problema è che il prezzo giustificava pretese un pò più altine e soprattuto una parvenza di 5 ghz ^_^ |
|
|
|
|
|
#264 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1085
|
ho una casa di 4 piani piu giardino e ho avuto sia il dir 655, sia l 855 che il 610N con fw DD WRT. il 655 A4 copriva tre piani, l 855 A2 a malapena due piani in 2.4Ghz (quello del router e quello appena superiore) e solo la stanza del router in 5Ghz. col 610n e il dd wrt (facendo ovviamente smanettamenti vari) sono arrivato a coprire i 4 piani piu giardino con la 2.4GHz, mentre due piani con la 5. Posso dunque dire che il 610n e' il massimo quanto a copertura, il 655 un filino inferiore ma rappresenta una valida ed economica alternativa, mentre l 855 e' da cestinare. Non ho provato l altro modello di punta, il netgear wndr3700, ma non avendo il dd wrt dubito che abbia una portata wireless eguale al 610n.
Ultima modifica di fosseperme : 22-05-2010 alle 17:40. |
|
|
|
|
|
#265 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 236
|
Vedo che la tua situazione, facendo le dovute proporzioni è IDENTICA alla mia!
A questo punto penso che mi orienterò verso il WNDR3700 che ho letto essere al di sopra di tutti in quanto a portata e persino in "attesa" del supporto dd wrt...ho aperto un thread dove chiedevo consiglio...indugio ancora fino a domani ^_^ |
|
|
|
|
|
#266 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1085
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#267 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 236
|
Oggi scoperta assurda! Roba da chiamare Giacobbo! Il segnale wifi è stato disturbato fino a far morire quella piccola fiammella cha arrivava oltre il muro indovinate da cosa??? DAL GATTO!!! O_O
Stavo guardando un filmato di youtube in streaming sul tv Panasonic connesso tramite il suo adapter usb in modo 11N (con le solite caterve di errori ma dato che era l'unico client collegato si riusciva a vedere qualcosa). All'improvviso la connessione ha cominciato a diventare intermittente...i filmati si bloccavano e il tv tentava di riconnettersi. Dopo un pò mi sono alzato da divano per andare a dare una botta sul router (non si sa mai) e cosa vedo? IL GATTO che gironzolava nei pressi dello scaffale vicino al router (senza toccarlo)....ho pensato "sono pazzo, non può essere il gatto"...ma è bastato spostarlo di la e portarlo con me sul divano perchè la connessione riprendesse!!! Ho provato a rimetterlo vicino lo scaffale e ZAC...connessione caduta! O il mio gatto è DE PIOMBO oppure mi tocca chiamà l'esorciccio! ^_^ |
|
|
|
|
|
#268 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ma dài, non ci credo... è impossibile che vendano una roba del genere! O il tuo è guasto o stai vicino a radiobasi o ripetitori dell'esercito o di radio o TV.
Non è che hai muri in sasso? Ho messo su ieri il mio e la distanza dal laptop è di 20-22 m al piano di sotto con in mezzo 1 muro portante da 30 cm, 2 rampe di scale, armadio a muro e 2 muretti divisori da 12 e si connette a 24 Mbit nominali. Il transfer rate verso un altro pc wireless che sta al piano di sotto rispetto al router a 7-8 m in linea d'aria e che si collega a 270-300 Mbit è però basso: 400 Kbyte\s, max 1 Mbyte\s. Ma ti ripeto la situazione della mia stanza è critica e molti router G manco ci arrivano oppure devistar là a cercare il punto migliore sia per il router che per il pc.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#269 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 236
|
24 bit nominali!!!!! O maronn!!! Io prendo 24 mbit nominali dopo 1 muro portante di 54 cm, porta chiusa, e in linea d'aria distanza di 5 m!!!
Se la porta è aperta invece la velocità oscilla tra 54, 48, 36....se accendo la tv che quindi si connette al router in N, la velocità oscilla da 48 fino a 2 mbit tendendo a stabilizzarsi sugli 11! E anche io sono circondato da un sacco di reti. Non possono esserci interferenze altrimenti non funzionerebbero neanche le altre Sempre se il povero gattino si tiene lontano dallo scaffale! ^_^ Magari il mio sarà più difettoso di altri, ma malgrado tutto sul forum dlink i più lamentano i miei stessi sintomi, attenuati o aggravati senza apparenti spiegazioni e randomicamente dagli aggiornamenti firmware...ho letto che la portata risulta del 25% inferiore al dir-655 e cmq risente pesantemente degli ostacoli rispetto persino a router wifi di parecchi anni fa. A questo punto penso che sia un difetto di fabbricazione delle antenne o una scarsa alimentazione delle stesse, magari più gravi nel mio perchè se no proprio non si spiega! |
|
|
|
|
|
#270 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#271 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Abruzzese doc
Messaggi: 807
|
Cmq molto dipende dagli adapter che usi. Con il dwa-547 della dlink la connessione fa schifo. Invece con il chip integrato nel portatile faccio i 300 Mb anche a 20 metri con muri in mezzo. Di piu non ho provato perche la casa non e` grande. Boh a me va da dio dopo un po di problemi di configurazione. Hai disabilitato il dns relay? Se vuoi ti invio il mio file di configurazione. Io ho disabilitato firewall e un sacco di cose che non uso.
__________________
Case: CM 690 CPU: Intel 6600k [@4.4] Dissy: ARCTIC Liquid Freezer 240 MB: Asrock Z170 Extreme4 RAM: G.Skill 16GB DDR4 GPU: GeForce 770GTX Hard disk: Samsung SSD 240 + WD 1000GB PSU: Enermax Platimax Monitor: Philips 278G4D 27" Audio: Logitech z2300 |
|
|
|
|
|
#272 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Ad es. Intel 5100\5300\1000(solo 2,4 Ghz)\6200\6300: driver Intel 13.1.1.1 (hanno il channel bonding disabilitato di default e lavorano solo con subchannel da 20 mhz di default Ralink RT2870\30xx (DWA140-160 e molte altre): driver ralink 3.1.0.0 (hanno i 20\40 Mhz disabilitati e anche la banda N, ma si collegano lo stesso a 300...!!??) Atheros (DWA 160 e molte altre): driver 3.5.0.13 per 7 (incredibilmente è un driver dlink il più aggiornato). P.S.: ho persino trovato delle intel 5100 che non vedono alcuna rete wireless sui 5 ghz sui Vaio, mentre sugli Asus ad es. sì.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#273 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 236
|
Io ho disabilitato di tutto di più: firewall, qos, traffic shaping, dns relay...
Ho provato con una scheda di rete Asus 54mbit e con il mio buon vecchio notebook sony vaio con chipset wifi intel 3945ABG... A casa dei miei, con il buon vecchio Dlink 2740B, all'estremo del corridoio della casa che è 240 mq (il corridoio sarà di 15 metri) con muri, porte, colonne in mezzo, il vaio prende 11mbit e cmq non becca tutti quegli errori di trasmissione...qui a casa mia, modesti 90 mq a pianta quadrata, con il router al centro della casa, il vaio prende 11 bit ma anche 2 o 1 (!!!) negli angoli esterni della casa con UN SOLO muro in mezzo, se pur portante, e UNA porta chiusa...altrimenti la velocità è molto altalentante man mano che ci si avvicina al router. Gli adapter N sono quasi inutilizzabili. Il dongle wifi del panasonic vt20 non regge la connessione, si connette a 65mbit ma becca più errori che altro...stessa cosa con il dongle del lettore blu-ray....la scheda wifi del pc fisso, una asus pce-13n nella stessa stanza, non perde il segnale ma non si connette manco a 90mbit e becca cmq parecchi errori! Nel salone ho risolto con due belle powerline dlink nel bundle dlink 342 che funzionano A MERAVIGLIA e ora tv e blu-ray sono stabilmente connessi e mi vedo in streaming l'impossiblie Il router cmq sarà a breve sostituito e vi racconterò se avrò risolto i miei problemi |
|
|
|
|
|
#274 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Abruzzese doc
Messaggi: 807
|
Sarò culoso io
Cmq se la tua esperienza fosse capitata a me dopo aver speso 200 euro glielo avrei messo dove so io il router agli ingegneri dlink. Io sono contento, l'altro giorno ho visto in streaming su ps3 collegata in wireless e pc con cavo, 2012 in full hd, ben 7 gb di filmato mkv e non ha fatto una piega. La ps3 è nel seminterrato a circa 4 metri in linea d'area con il pavimento che la separa dal router. Il segnale è all'88% e nessun errore nei pacchetti. Stessa distanza ma pc con windows xp e penna netgear prende il 60% e fa alcuni errori. Molto dipende dall'adapter dunque.
__________________
Case: CM 690 CPU: Intel 6600k [@4.4] Dissy: ARCTIC Liquid Freezer 240 MB: Asrock Z170 Extreme4 RAM: G.Skill 16GB DDR4 GPU: GeForce 770GTX Hard disk: Samsung SSD 240 + WD 1000GB PSU: Enermax Platimax Monitor: Philips 278G4D 27" Audio: Logitech z2300 |
|
|
|
|
|
#276 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 236
|
Ebbene oggi è arrivato il sostituto: Netgear WNDR3700...
Risultati: - aggancio minimo 48 mbps su 2.4 ghz.... - laddove il dlink mi dava 1 mbit (UNO) ora ne prendo 54mbit!!! (riesce persino lo streaming video) segno che le 8 antenne minimizzano i punti ciechi negli angoli - con tutte le porte chiuse, in cucina, segnale ballerino tra 48 e 54 e tacche ballerine tra 2 e 4...ma ZERO ERRORI e streaming perfetto! L'ho stressato in tutti i modi possibile (prima bastavano un paio di video in in contemporanea su youtube)...tutta un'altra storia! E tutto ciò con entrambe le bande 2.4 e 5 attivate, cosa precedentemente semplicemente impossibile! Quindi non è questione nè di adapter nè di altre amenità: secondo me la scarsa potenza del router più problemi EVIDENTI del firmware in abbinamento a ostacoli un pò più grossi di 10 cm pregiudicano irrimediabilmente la funzionalità wireless del dlink! |
|
|
|
|
|
#277 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Chiaramente la tua unità aveva qualcosa che non andava. Strano però che anche quella sostitutiva andasse male.
Meglio che hai risolto comunque.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#279 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 236
|
Alcuni di quei links li avevo, purtroppo, già visti prima di comprarlo (altrimenti non l'avrei mai fatto)...
Il mio termine di paragone è il mio D-link 2470B. Posso affermare con certezza che il mio Dir-855 (sarò sfigato?) copre poco più della META' del range del 2470B. Il suo problema maggiore è il FIRMWARE: il 2470 non becca manco un errore alla stessa distanza, l'855 a quintalate! Non parliamo del nuovo WNDR3700 che si spinge con la porta chiusa fino all'angolo laddove prima avevo una connessione ballerina e ora ci vedo addirittura i video di youtube. Secondo il mio modestissimo parere questo router è da evitare come la PESTE se a casa si hanno muri portanti spessi 60 cm o giù di li. In un test leggo che il firmware era l' 1.12...non posso pensare che con il nuovo 1.21 lo abbiano CASTRATO di proposito, e manco per errore, altrimenti non si spiegano questi mesi di latitanza del supporto tecnico. Gli mettessero su il firmware del 2470 a sto punto! ^_^. Dico che il problema più grave è il firmware perchè adesso, anche con una tacca di segnale, riesco a vedere in streaming (e grazie non ho errori!) mentre prima col dir-855 era impossibile sia con una tacca che con 3 o 4... E non penso che il router abbia problemi hardware: semplicemente il mio muro portante ammazza il suo segnale e non avrà un algoritmo decente di recovery dagli errori di trasmissione ragione per cui, ogni spiffero è un pacchetto droppato! Ho visto il tuo test e non fatico a credere che abbia avuto quei risultati, ma se al posto del tramezzo mettessi il mio muro di 60 cm le cose cambierebbero eccome, eppure la distanza (6 m) è su per giù la stessa in linea d'aria. |
|
|
|
|
|
#280 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Da oggi ho messo sotto stress un DIR-855 A2 con l'ultimo firmware disponibile sul sito D-Link.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.




















