Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2008, 14:13   #261
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
devi trovare un floppy di boot che rilevi file system ntfs e le periferiche usb, per accedere all'hard disk o alle chiavette... se ce l'hai passamelo immediato
Non dovrebbe essere necessario niente del genere. La chiavetta usb, o le memory card sono formattate in fat o fat32, e dovrebbero essere riconosciute qualsiasi siano i file di avvio sul floppy.
Per cui una volta avviato il sistema da floppy (o da cdrom), mi basterebbe un "amiflash d:\bios.rom" per aggiornare il bios.

P.S. Ma il tuo 5200+ è RS a 3470 mhz? Con che vcore?
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 14:42   #262
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Allora, ieri ho acquistato la pasta termica Artic Silver 5 e l'ho applicata al mio procio. Il mio dissi è Hyper TX2.
Il Cool and Quite è attivo. Mi sono accorto che il Vcore reale è quello indicato da CPU-Z: difatti per ottenere 1,36V (da CPU-Z) ho dovuto impostare sul BIOS della mia Asus M2N-E un Vcore di 1,475V.
Il Vcore così come visualizzato nell'immagine che ho allegato da CPU-Z e SpeedFan, durante la prova con Prime95, in full, scende a 1,33V (quindi perde 0,03V).
Per mantenere attivo il Cool and Quite ho dovuto agire solo di BUS: go impostato 245 x 13 = 3185Mhz.
Con questa frequenza, ho le ram funzionanti a 796Mhz (guardare immagine) con CAS 4-4-4-12.

Dopo aver scoperto questa chicca del voltaggio, in pratica ho il procio che in IDLE sta a 1,36V ed ho trovato la mia nuova impostazione DAILY: esattamente quella del test presente nell'immagine.
La temperatura applicando la nuova pasta termica non è variata molto. Nell'immagine si vedono 51° dopo un po' di minuti sotto stress, ma avevo il case aperto. Tenendolo chiuso si sta sui 59-60° in FULL dopo qualche minuto. Tenuto conto che la situazione FULL come nel test è per me irrealizzabile in daily, ho deciso che mi va benissimo così.
Non ho fatto andare avanti Prime95 per troppo tempo, ma dopo 15 minuti non aveva ancora dato errori.

Ed ora guardate l'immagine e se volete fate qualche commento, è ben accetto!! la cosa più bella a questo punto, riassumendo è:
avere il computer in daily a 3,2Ghz, le RAM funzionanti a DDR2-800 con CAS 4 ed il Coll and Quite attivo nonostante questo overclock!


http://img98.imageshack.us/img98/798...ockfullou1.jpg


Prima di scoprire questa chicca sul Vcore, cioè fino a ieri, stavo a 1,24Vcore con frequenza 3,0Ghz.
__________________

Ultima modifica di MarcoXX84 : 12-01-2008 alle 14:44.
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 15:00   #263
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Allora, ieri ho acquistato la pasta termica Artic Silver 5 e l'ho applicata al mio procio. Il mio dissi è Hyper TX2.
Il Cool and Quite è attivo. Mi sono accorto che il Vcore reale è quello indicato da CPU-Z: difatti per ottenere 1,36V (da CPU-Z) ho dovuto impostare sul BIOS della mia Asus M2N-E un Vcore di 1,475V.
Il Vcore così come visualizzato nell'immagine che ho allegato da CPU-Z e SpeedFan, durante la prova con Prime95, in full, scende a 1,33V (quindi perde 0,03V).
Per mantenere attivo il Cool and Quite ho dovuto agire solo di BUS: go impostato 245 x 13 = 3185Mhz.
Con questa frequenza, ho le ram funzionanti a 796Mhz (guardare immagine) con CAS 4-4-4-12.

Dopo aver scoperto questa chicca del voltaggio, in pratica ho il procio che in IDLE sta a 1,36V ed ho trovato la mia nuova impostazione DAILY: esattamente quella del test presente nell'immagine.
La temperatura applicando la nuova pasta termica non è variata molto. Nell'immagine si vedono 51° dopo un po' di minuti sotto stress, ma avevo il case aperto. Tenendolo chiuso si sta sui 59-60° in FULL dopo qualche minuto. Tenuto conto che la situazione FULL come nel test è per me irrealizzabile in daily, ho deciso che mi va benissimo così.
Non ho fatto andare avanti Prime95 per troppo tempo, ma dopo 15 minuti non aveva ancora dato errori.

Ed ora guardate l'immagine e se volete fate qualche commento, è ben accetto!! la cosa più bella a questo punto, riassumendo è:
avere il computer in daily a 3,2Ghz, le RAM funzionanti a DDR2-800 con CAS 4 ed il Coll and Quite attivo nonostante questo overclock!


http://img98.imageshack.us/img98/798...ockfullou1.jpg


Prima di scoprire questa chicca sul Vcore, cioè fino a ieri, stavo a 1,24Vcore con frequenza 3,0Ghz.
Per le tensioni, riferisciti a quelle riportate nella sezione Hardware monitoring del tuo bios. Non è detto che cpuz sia infallibile.
Per il resto, se il procio in idle sta a 1.36V, il C&Q mi sa che non funziona bene, perchè in teoria in idle dovrebbe stare a circa 1V o poco più.
Le temperature mi sembrano ancora alte, e cmq 15 min di prime non servono a molto. Primo perchè prime stressa un solo core, e secondo perchè con quel software per avere la certezza della stabilità devono passare 12 ore. E cmq almeno 4 o 5 per avere una buona probabilità di essere stabili.

Tornando alle temperature, vista la differenza tra case aperto e case chiuso, mi pare ovvio che il tuo case è male areato. Vedi se puoi mettere una ventola in estrazione e magari anche una che soffia aria fresca all'interno del case.

Infine, se alzi il fsb, oltre alle memorie devi tenere d'occhio anche la frequenza del link HT, perchè se supera i 1000mhz rischi di essere instabile. Per sicurezza abbassa a 4X il moltiplicatore dell'HT, e fino a 250mhz di fsb resti entro le specifiche.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 15:11   #264
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Grazie Monster! Sulla "mala-areazione" del case mi ero accorto da tempo anche io...

Per quanto riguarda il Cool and Quite, il Vcore in IDLE mostrato da CPU-Z e SpeedFan è 1,36V. Mentre ThrottleWatch non appena il sitema và in IDLE me lo abbassa a 1,10V. Se rileva questo abbassamento, significa che si abbassa davvero, almeno credo.
In IDLE si abbassa anche il divisore della RAM, portandosi a 5 e facendole scendere di conseguenza (rilevato da CPU-Z). Sempre in IDLE la frequenza del procio da TUTTI i programmi mi viene visualizzata a 1200Mhz circa.

Per le prove più durature sulla stabilità, le affronterò...

Per l'HT se non mi dà instabilità lo lascio così com'è....se invece nelle prossime prove di stabilità dovessi notare errori, proverò prima ad abbassare il suo moltiplicatore. Credo non ci siano altri problemi con l'HT...giusto?

ps: comunque Prime95 lavora su entrambi i Core...apre 2 thread distinti e mi porta i 2 core a 100%, come si vede nell'immagine... ;-)
__________________

Ultima modifica di MarcoXX84 : 12-01-2008 alle 15:14.
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 15:35   #265
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Grazie Monster! Sulla "mala-areazione" del case mi ero accorto da tempo anche io...

Per quanto riguarda il Cool and Quite, il Vcore in IDLE mostrato da CPU-Z e SpeedFan è 1,36V. Mentre ThrottleWatch non appena il sitema và in IDLE me lo abbassa a 1,10V. Se rileva questo abbassamento, significa che si abbassa davvero, almeno credo.
In IDLE si abbassa anche il divisore della RAM, portandosi a 5 e facendole scendere di conseguenza (rilevato da CPU-Z). Sempre in IDLE la frequenza del procio da TUTTI i programmi mi viene visualizzata a 1200Mhz circa.

Per le prove più durature sulla stabilità, le affronterò...

Per l'HT se non mi dà instabilità lo lascio così com'è....se invece nelle prossime prove di stabilità dovessi notare errori, proverò prima ad abbassare il suo moltiplicatore. Credo non ci siano altri problemi con l'HT...giusto?

ps: comunque Prime95 lavora su entrambi i Core...apre 2 thread distinti e mi porta i 2 core a 100%, come si vede nell'immagine... ;-)
Sembrerebbe tutto corretto, strano però che cpuz non ti rilevi l'abbassamento della tensione in idle.
Per quanto riguarda il prime, si vede che ero rimasto indietro, le prime versioni sfruttavano un solo core, tanto che c'era un tweak per avviarne due e farli funzionare in contemporanea per testare le cpu dual core .
Io uso sempre orthos, ma pare che questa nuova versione di prime sia uguale.

In bocca al lupo per i tuoi prossimi test!

Ne approfitto anche per postare il spi da 1 mega alla massima frequenza che sono riuscito ad ottenere. Pensavo di riuscire a farlo a 3500mhz, ma il SO non si è avviato a quella frequenza, e amd overdrive ho deciso di non usarlo più, per il momento. Due volte su tre si blocca all'avvio, anche se la cpu è a default.



Il tempo è leggermente alto (di un mezzo secondo, direi) a causa di qualche processo in background che faceva macinare l'HD durante la prova.

E visto che ci sono, vi informo anche che sto testando la cpu sempre a 3406 mhz, ma con vcore a 1.456V, e per il momento pare stabile. Tra qualche ora magari posto l'orthos, così da aggiornare la prima paggina .

Cmq questa cpu si sta comportando proprio come avevo letto da più parti: una volta raggiunto il limite di frequenza, stabile anche con tensioni relativamente basse, non si riesce più a salire neanche alzando a dismisura il vcore.

Ciao!

P.S. Volevo solo aggiungere che la scheda madre, per quanto sia un'ottimo prodotto, ha tensioni molto più ballerine rispetto alla mia vecchia dfli lanparty ultra-d NF4 per skt 939. Il vcore sale e scende di continuo, anche di 0.025V, e durante gli stress test, si abbassa più o meno della stessa quantità. Cose che non succedevano con la dfi.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054

Ultima modifica di MonsterMash : 12-01-2008 alle 15:38.
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 15:48   #266
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Sembrerebbe tutto corretto, strano però che cpuz non ti rilevi l'abbassamento della tensione in idle.
Per quanto riguarda il prime, si vede che ero rimasto indietro, le prime versioni sfruttavano un solo core, tanto che c'era un tweak per avviarne due e farli funzionare in contemporanea per testare le cpu dual core .
Io uso sempre orthos, ma pare che questa nuova versione di prime sia uguale.

In bocca al lupo per i tuoi prossimi test!

Ne approfitto anche per postare il spi da 1 mega alla massima frequenza che sono riuscito ad ottenere. Pensavo di riuscire a farlo a 3500mhz, ma il SO non si è avviato a quella frequenza, e amd overdrive ho deciso di non usarlo più, per il momento. Due volte su tre si blocca all'avvio, anche se la cpu è a default.



Il tempo è leggermente alto (di un mezzo secondo, direi) a causa di qualche processo in background che faceva macinare l'HD durante la prova.

E visto che ci sono, vi informo anche che sto testando la cpu sempre a 3406 mhz, ma con vcore a 1.456V, e per il momento pare stabile. Tra qualche ora magari posto l'orthos, così da aggiornare la prima paggina .

Cmq questa cpu si sta comportando proprio come avevo letto da più parti: una volta raggiunto il limite di frequenza, stabile anche con tensioni relativamente basse, non si riesce più a salire neanche alzando a dismisura il vcore.

Ciao!

P.S. Volevo solo aggiungere che la scheda madre, per quanto sia un'ottimo prodotto, ha tensioni molto più ballerine rispetto alla mia vecchia dfli lanparty ultra-d NF4 per skt 939. Il vcore sale e scende di continuo, anche di 0.025V, e durante gli stress test, si abbassa più o meno della stessa quantità. Cose che non succedevano con la dfi.
ti rispondo qua anche per l'altro post...a 3,47 ero stabile solo per la validazione di cpu-z, a 3,4 ghz ho fatto i spi e quello da 8 mega si è bloccato all'ultima iterazione della seconda cpu adesso aspetto ram migliori, perchè credo che siano quelle a limitarmi in overclock, e vedo quanto riesco a salire con ram buone

per il spi, il mio è qualche pagina indietro, possibile che fai un secondo più di me con clock più alto? è vista che deve rallentare un bel po' cacchio... piuttosto mi tengo stretto xp x64 con tutti i problemi che ha
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 17:54   #267
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
ti rispondo qua anche per l'altro post...a 3,47 ero stabile solo per la validazione di cpu-z, a 3,4 ghz ho fatto i spi e quello da 8 mega si è bloccato all'ultima iterazione della seconda cpu adesso aspetto ram migliori, perchè credo che siano quelle a limitarmi in overclock, e vedo quanto riesco a salire con ram buone

per il spi, il mio è qualche pagina indietro, possibile che fai un secondo più di me con clock più alto? è vista che deve rallentare un bel po' cacchio... piuttosto mi tengo stretto xp x64 con tutti i problemi che ha
Sicuramente vista rallenta un po', anche considerato che c'erano processi in esecuzione durante il spi, e l'hd rullava.
Cmq considera anche che tu hai una cpu con il doppio della cache della mia, e nel spi questa cosa si fa sentire più che in altri ambiti.

Ciao!
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 10:33   #268
paul3636
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 170
ciao ragazzi, a furia di leggere tutto mi è venuto il mal di testa!!


allora sot comprando (nel giro di qlc ora) il nuovo pc..mi ero orientato prima sull 6400+ m,a poi...

su vari conisgli... AMD 5000+ BLACK EDITION


l'abbinamento:

AMD CPU soAM2 Athlon64 X2 5000+ Black Edition 2,6Ghz 2x1MB FSB1000 Windsor Box


MSI K9A2CF-F per cpu AMD AM2 AM2+ / AMD790X /DDR2-1066/ CrossFire/ A&GbE/ ATX Motherboard

ARCTIC COOLING Ventola Arctic Alpine 64 PWM Socket AM2/754/939 2000rpm

KINGSTON 1GB X 2 (2GB) DDR2 667 PC2-5300 240 pin CL5

LC POWER Alimentatore ATX 550 WATT Super Silent - Ventola 12cm Retail 20/24 PIN


allora so che non è una configurazione da computer della nasa, ma ero intenzionato un pochino a fare un overclock del processore..

che ne dite è fattibile?
tengo a precisare che nn voglio paortarlo a livelli estremi..mi basta solo un pò di implementazione decente!

leggevo parecchie opinioni contrastanti sulla scheda madre, (consigliatami da alcuni utenti di questo forum)..ne vale la pena o a parità di prezzo c'è di meglio?! ciao grazie a tutti
paul3636 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 10:43   #269
paul3636
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 170
alternativa su quel prezzo li?
paul3636 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 11:00   #270
paul3636
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 170
ma a livello di supporti x pci express (16x)
sono uguali?
stesse qualità?

con queste schede che implementazione si avrebbe a livello reale rispetto alla k9a2cf-f?

ma con qualche fiutura release del bios non è possibile implementare questa carenza di voltaggio?

(tengo a precisare che il sistema di raffreddamento è quello indicato, e non farò sistemi di raffreddamento ad acqua e similari, proprio perchè non mi interessa un overclock spinto ai max livelli..mi basta un buon risultato!)

Ultima modifica di paul3636 : 14-01-2008 alle 11:03.
paul3636 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 11:04   #271
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da paul3636 Guarda i messaggi
ma a livello di supporti x pci express (16x)
sono uguali?
stesse qualità?

con queste schede che implementazione si avrebbe a livello reale rispetto alla k9a2cf-f?
Considera che il chip 770 non supporta il CF, per cui ovviamente dovresti rinunciare a questa feature puntando sulla ASUS M3A o sulla Gigabyte DS3.
Per il resto credo che cambi poco, eccetto il reparto di alimentazione migliore sull'asus e sulle Gigabyte.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 11:07   #272
paul3636
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 170
ma quanto conta sto reparto alimentazione alla fine fine a livello reale?

cioè influisce di quanto sull'overclock finale?
paul3636 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 11:08   #273
paul3636
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 170
ma con qualche fiutura release del bios non è possibile implementare questa carenza di voltaggio?
paul3636 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 11:14   #274
paul3636
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 170
capito, grazie mille!

e non c'è una scheda che abbia le stesse caratteristiche (chip 790) ma con un voltaggio migliore?

voia lla fine di quelle listate quale conisgliate?
le ram vanno bene?
paul3636 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 12:28   #275
paul3636
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 170
fermorestando il post precedente, ma vale la pena fare un overclock sopra i 3.0 (max. supportato damma scheda msi k9a2)?, in relazione alla durata del processore?cioè nn vorrei acquistare una scheda madre per superare sti benedetti 3ghz per poi vedermi il processore tra 2 anni andare a quel paese!?!
paul3636 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 12:48   #276
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
La questione è legata a come l'hardware è stato fisicamente implementato, il lato software, cioè il BIOS, non poò sopperire a limiti fisici.
Questo è vero, ma un bios non adatto può limitare comunque l' hardware.
La K9A2 CF-F attualmente non supporta CPU con TDP al di sopra dei 89W.
Se i futuri Bios supporteranno gli Opteron AM2 serie 1000 il limite della scheda mamma si sposta da 89W a 103W, con la possibilità di un maggiore overclock...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 12:52   #277
paul3636
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 170
ciao captain, quindi secondo te va bene anche la k9a2 come scheda madre?

ci sono rischi per la durata del processore?ciao
paul3636 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 13:08   #278
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31843
Quote:
Originariamente inviato da paul3636 Guarda i messaggi
fermorestando il post precedente, ma vale la pena fare un overclock sopra i 3.0 (max. supportato damma scheda msi k9a2)?, in relazione alla durata del processore?cioè nn vorrei acquistare una scheda madre per superare sti benedetti 3ghz per poi vedermi il processore tra 2 anni andare a quel paese!?!
Una volta c'era una diceria che overcloccando un processore si produceva un "consumo" maggiore e la durata del processore calava. Io di processori "consumati" non ne ho visto nessuno... e se questa diceria è vera o meno, il processori lo butti via prima perché obsoleto e non certo perché consumato.
Tu hai scritto che vorresti andare a 3GHz ma hai paura che fra 2 anni il tuo processore brucia. Beh... io ti posso dire che il tuo processore non brucia... ma non so se tu fra 2 anni avrai ancora il procio a 3GHz e non l'avrai già cambiato...
Soprattutto contando la facilità con la quale si può upgradare la cpu e visti gli sviluppi futuri... C1 ecc.... l'unico limite è il prezzo. Però immagina un 4core a 3,5GHz 65W a 100 euro tra 2 anni... e non è remota la possibilità, quindi penso che il tuo sia un falso problema
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 13:11   #279
paul3636
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 170
grazie x la risp!

ma quindi come scheda madre??

la le ram riportate poco sopra vanno bene?
paul3636 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 21:40   #280
piripipi80
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1207
mi serve una scheda madre che costi circa 100€ che supporti questo processore che mi permetta di overclockare un pò questo processore.
datemi un consiglio veloce!
piripipi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v