|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2701 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Sono stato assente un po...
La temperatura basss e sotto controllo ci può stare e anzi è normale che sia così, dopo una bella pulizia da polvere, cacchine, una buona pasta... ecc... Benone la prova con Undergroun, anche se per mettere sotto torchio per bene la 6600GT dovresti provare a giocare per un oretta a Call Of Juarez, Quake 4, NFS Carbon... questi si che gli danno una bella tritatina!! Considera che le 6600GT raggiungono 80-85 gradi (che non sono pochi) senza problemi a reagendo alla grande!! Certo oltre queste temperature meglio non farla andare...
__________________
HP PRODESK 400 G6 MT | Intel Core I7-9700 | Kingston Fury Beast 16GB | Gigabyte GTX 1050Ti 4GB | Samsung 970 Evo Plus 256GB + Samsung 870 Evo 1TB | Windows 11 Pro |
|
|
|
|
|
#2702 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 10
|
Io ho solo quello! :)
Quote:
A parte Underground ho i giochi della serie Combat Flight Simulator; il 2 va al massimo, il 3 devo comunque giocarlo con alcune opzioni a valori medi, ma mi sa che è più un problema del software, che non è un gran che, piuttosto del mio sistema (mobo ASRock K7NF2, processore AMD Athlon XP 2600 con 1 GB di RAM PC3200). L'unica miglioria che pensavo d'introdurre nel mio sistema è sostituire il mio HD EIDE con uno SATA, che mi dovrebbe arrivare nei prossimi giorni (preso usato su eBay). Poi forse lo sfizio dei dissipatori, ma si vedrà. Sempre con il mio vecchio ed acciaccato dissipatore ho eseguito il test per ricercare i valori ottimali per la scheda, con il risultato di ottenere 571MHz per la GPU e 1181MHz per la RAM. Poi ho rimesso tutto ai valori standard visto che non ho necessità di overcloccare. Però mi sembra un risultato comunque lusinghiero. |
|
|
|
|
|
|
#2703 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2686
|
buoni risultati per avere il dissipatore stock
__________________
Trattative: HW 23 + eB ay 200
| ASRock Z77 Extreme 4-M + Intel Core i7 3770k + Gigabyte Nvidia GeForce GTX 660Ti | Xiaomi Mi4C | |
|
|
|
|
|
#2704 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
|
Quote:
ho la tua stessa scheda a 580 e 1140, oltre questo valore mi da artefatti con 3dmark05 e nei giochi. questo e il mio punteggio ![]() adesso però ho messo lo vf700 cu-led zalman e rifarò il test. ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5 |
|
|
|
|
|
|
#2705 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
|
ciao,
con il pc. overclockato in firma e con la pci-ex a 580mhz e 1.14Ghz, come potrei modificare nel bios della mobo Asus le seguenti voci, che riguardano la PCI-EX che ora sono settate tutte su auto? Peg Link Mode ( riguarda un overclock automatico. forse mi conviene disabilitarlo o metterlo su slow, visto che la ho già occata da win con i coolbits) Peg Root Control ( ? ) Peg Buffer Length ( riguarda la lunghezza del buffer, posso settarlo su long?) qualcun' altro ha provato le diverse impostazioni? un'altra cosa...la freq. sempre, della PCI-EX ora è a 100mhz, in quali casi si deve aumentare? grazie ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5 |
|
|
|
|
|
#2706 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Ti consiglio di lasciare tutte le voci su Auto.
Il Peg Link è una feature di overclocking che, soprattutto con le schede nVdia, sembra non apportare alcun beneficio prestazionale. Per qualche bench vedi QUI. Puoi anche disattivarlo, non dovresti notare variazioni La frequenza dello slot pciex non va variata a meno di esigenze particolari (overclock ultra spinti o testing in generale), ti conviene lasciarla a deafult.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
|
|
|
|
#2707 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
|
Quote:
non avendo trovato un gran che in rete su questi controlli, pensavo si potesse migliorare qualcosa. ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5 |
|
|
|
|
|
|
#2708 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma violenta 1981
Messaggi: 1416
|
idle a 75 gradi!
la mia club3d 6600gt dopo un anno e due mesi è impazzita, mi segna temperature folli in idle, credo che la ventola abbia perso parecchi giri (per un periodo è stata molto rumorosa, anche pulendola..adesso è tornata silenziosissima ma di certo non è normale 70-75 in idle!).
Non so se prendere il solito vf700cu e appiccicare qualche piccolo heatsink sul bridge Hsi oppure una soluzione a costo zero, ad esempio montare una 8x8 sul retro della scheda può aiutare? devo scendere di 20-25gradi!
__________________
John Connor - Leader della Resistenza umana |
|
|
|
|
|
#2709 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Perugia
Messaggi: 2857
|
ma sei sicuro che dipenda solo dalla ventola?
io smonterei il dissipatore metterei AS5 e rimonterei in tutto per benini.... non sono possibili quelle temp col dissi originale montato bene... al limite infatti prenditi uno zalman, ormai costa pokissimo...
__________________
HAI BISOGNO DI AIUTO IN OVERCLOCK E SETTAGGI DEL TUO SISTEMA??DA OGGI NASCE: XTREMEHARDWARE!!! VISITA IL NUOVO SITO E FORUM DI : ---> XTREMEHARDWARE <--ARTICOLI E RECENSIONI |
|
|
|
|
|
#2710 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma violenta 1981
Messaggi: 1416
|
allora..l'estate corsa mi si bloccava su richard burns rally...arrivava a 100 e passa gradi. ho aspirato la polvere e ha funzionato alla perfezione fino a un mese fa, quando ha cominciato a fare dei rumoracci tipo lavatrice!
c'è da dire che negli ultimi due tre mesi non l'ho praticamente usata perchè ho preso l'xbox360 e mi sono concentrato su questa. cmq dicevamo dei rumori...l'ho pulita per bene, l'ho anche svitata per pulire sotto ma il rumore restava. se avevo fortuna dando un colpetto il rumore spariva..per poi tornare random quando gli pareva. dopo un po' di giorni è sparito il rumore (e non l'ho più nemmeno sfiorata per paura che tornassero!), allora così per caso ho riacceso nvtemp e leggo questa temperatura folle! adesso per dire sta a 78!! ma altre volte sta a 60 (quando stava bene era sui 50) deduco empiricamente che la ventola ha problemi ai cuscinetti sfere, causa di rumore e rallentamento. non mi va di smontare il dissipatore perchè al 99% la colpa è della ventola - secondo me. lo zalman è la soluzione più costosa, magari una 8x8 sul retro risolve, che ne dite? ma poi non è in garanzia la scheda? l'ho presa a gennaio 2006.
__________________
John Connor - Leader della Resistenza umana |
|
|
|
|
|
#2711 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
|
Certo, la soluzione migliore è di fartela sostituire in garanzia.
|
|
|
|
|
|
#2712 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 10
|
Zalman mon amour
Ebbene sì, l'ho fatto! Ho comprato lo Zalman e l'ho installato. La mia scheda è un'Albatron GeForce 6600GT, con 128MB di RAM ed io ho installato uno Zalman VF700 Cu (tutto in rame) più lo ZM VHS1 (dissipatore per il chipset HSI). Quest'ultimo non è indispensabile, ma già che c'ero... (costa meno di € 3). Il problema è che non avevo capito che nella confezione del VF700 erano compresi anche i dissipatori per le RAM, quindi li avevo ordinati separatamente. Il problema secondo è stato che comunque non sono installabili sulla mia scheda, quindi mi sono trovato non con 8, bensì con 16 dissipatori per le RAM inutilizzati. Pazienza... li metterò all'asta su eBay.
L'installazione è stata semplicissima, appena un minimo di difficoltà ad inserire la seconda vite che fissa il corpo dissipatore + ventola, che richiede un minimo di manualità. Il resto è veramente ordinaria amministrazione. Veniamo ai risultati. Adesso il monitor nVidia mi segnala una temperatura della GPU di 36 gradi, contro i 46 di prima. Oggi poi la temperatura ambiente è alta (fuori ci sono almeno 25 gradi a Bologna) per cui questo non può aver influito rispetto alle precedenti misurazioni con il dissipatore originale. Poi ho provato ad overcloccare. Di base le mie frequenze sono 500MHz GPU e 900MHz RAM. Dopo il suo test in automatico ho settato i valori a 600 e 1000 ed ho avviato il test. Il test è stato superato e durante tale test la temperatura è salita, si fa per dire, a 46 gradi (cioè il valore a riposo con dissipatore originale) per poi ridiscendere rapidamente e stabilizzarsi nuovamente a 36 gradi nel giro di pochi minuti. Adesso provo a fare qualche test con qualche gioco, tipo NFS Underground, ma prima devo reinstallare i giochi, perché assieme allo Zalman ho installato un nuovo HD SATA e quindi ho reinstallato tutto il sistema operativo. Comunque la prima impressione è che lo Zalman valga tutti i soldi che ho pagato e forse anche qualcosina di più! Approfitto per farvi una domanda. Prima d'installare lo Zalman ho fatto delle prove con i dissipatori delle RAM, senza staccare la pellicola che copre il nastro adesivo termico per evitare di rovinarli perché, già ad una prima occhiata, non mi sembrava possibile installarli. Il problema è che nella mia scheda la GPU si trova molto in alto ed infatti il dissipatore sporge di circa 3cm dalla scheda (problema noto e segnalato sul sito del produttore). Ne consegue che i dissipatori delle RAM non ci stanno fisicamente. Poi la mia scheda ha solo 128 MB di RAM, quindi nel caso ne avrei comunque potuti usare solo 4. Considerando che non erano presenti nella scheda originale, io sarei per non installarli affatto e mettere all'asta su eBay i dissipatori. Secondo voi dovrei cercare d'installarli comunque, magari provando di modificarli in modo tale che siano adattabili alla mia scheda? Non ho problemi a smontare il dissipatore perché di pasta termica ne ho ancora una mucchia, quindi se pensate sia veramente importante, potrei prendere in considerazione l'idea di provarci. Ciao, Mario. |
|
|
|
|
|
#2713 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
|
Lo zalman di per sè raffredda anche le ram quindi puoi evitare di montarli
|
|
|
|
|
|
#2714 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 10
|
Lo so... però non ho resistito! :)
Quote:
Comunque ho tagliato grossolanamente con una tenaglia alcune alette, in numero diverso a seconda della posizione nella scheda, poi ho rifinito con una limetta da modellismo, infine ho spazzolato il tutto con un pennello morbido, casomai un po' di polvere metallica fosse finita sulla scheda (anche se ovviamente avevo prestato molta attenzione affinché non accadesse Ciao, Mario. Ultima modifica di marioslaz : 19-04-2007 alle 15:56. |
|
|
|
|
|
|
#2715 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2716 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
|
Arctic Cooling & 6600GT AGP
Quote:
per tutti quelli che come me avrebbero voluto installare un dissipatore Arctic Cooling sulla propria 6600Gt AGP, segnalo un link che presenta l'unica soluzione possibile. http://www.controsensi.it/Mods/NV5/Contents.htm Sulla MSI 6600GT sono riuscito a overcloccare le RAM fino a 600MHz ( 1200MHz equivalenti ). Qui di seguito i risultati del benchmarck 3DMark2003 con O/C 560/550 su un sistema basato su CPU AMD Athlon64 X2 4200+ ( 2,2GHz Cpu clock ). ![]() Saluti. Alessio Ultima modifica di halnovemila : 23-03-2009 alle 23:25. |
|
|
|
|
|
|
#2717 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma violenta 1981
Messaggi: 1416
|
anche io ho messo lo zalman vf700cu e il "cosetto" vhs1 per il bridge hsi, ho collegato la ventola ai 5V e sto in idle a 43 gradi, è ok?
poi già che c'ero ho cambiato la pasta al procio in firma e pulito il suo dissipatore e ventola, ora da bios sta a circa 70 gradi è normale? non ho controllato prima a quanto stava. se collego la ventola del procio al connettore dello zalman il pc si blocca anche se metto la cpu fan in ignore, perchè?
__________________
John Connor - Leader della Resistenza umana |
|
|
|
|
|
#2718 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2686
|
Quote:
controlla di aver montato tutto bene e se necessario rifai la procedura che dovrebbe stare almeno a 20-30° in meno.
__________________
Trattative: HW 23 + eB ay 200
| ASRock Z77 Extreme 4-M + Intel Core i7 3770k + Gigabyte Nvidia GeForce GTX 660Ti | Xiaomi Mi4C | |
|
|
|
|
|
|
#2719 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma violenta 1981
Messaggi: 1416
|
Quote:
inoltre se provo ad aprire pcwizard il pc si spegne di botto dopo pochi secondi, facendo tutto il resto non succede niente. la 6600gt è stata fissa sui 42/43 in idle tutta la notte, con la ventola in silent mode 5V. è normale? o anche qui ho usato troppa pasta magari? ho usato quella fornita con lo zalman.
__________________
John Connor - Leader della Resistenza umana |
|
|
|
|
|
|
#2720 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.












| ASRock Z77 Extreme 4-M + Intel Core i7 3770k + Gigabyte Nvidia GeForce GTX 660Ti | Xiaomi Mi4C |










