Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2008, 15:46   #2601
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Rispondo per uno e rispondo per tutti... Ho inaugurato la guida dell'Acer One che per il momento contiene solo 3 post con le nozioni fondamentali... é ferma da un pochettino perchè sono i primi giorni di università e sto facendo avanti e dietro da casa e sto cercando una casa a bari... Pe ril momento internet ce l'ho solo a casa mia, mentre per la casa fuori sede dovrò fare un contratto a parte... Chiaramente, come già detto in precedenza, mi aiutereste molto nel lavoro, se qualcuno mi linkasse un po' di guide che potrei mettere tranquillamente in prima pagina, appena ho 5 minuti di tempo libero...

Volevo inserire fra poco:
- link a unetbootin (per caricare tante distro su usb)
- how to di smontaggio dell'Acer One
- Sostituzione dell'HD sul 110L
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 16:14   #2602
padremayi
Senior Member
 
L'Avatar di padremayi
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da Mythical Ork Guarda i messaggi
Rispondo per uno e rispondo per tutti... Ho inaugurato la guida dell'Acer One che per il momento contiene solo 3 post con le nozioni fondamentali... é ferma da un pochettino perchè sono i primi giorni di università e sto facendo avanti e dietro da casa e sto cercando una casa a bari... Pe ril momento internet ce l'ho solo a casa mia, mentre per la casa fuori sede dovrò fare un contratto a parte... Chiaramente, come già detto in precedenza, mi aiutereste molto nel lavoro, se qualcuno mi linkasse un po' di guide che potrei mettere tranquillamente in prima pagina, appena ho 5 minuti di tempo libero...

Volevo inserire fra poco:
- link a unetbootin (per caricare tante distro su usb)
- how to di smontaggio dell'Acer One
- Sostituzione dell'HD sul 110L
Creare un cd di Windows a partire dai file di installazione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292


Installare Windows XP da pennina usb (c'è già, ma lo ripeto)

http://www.geekissimo.com/2008/07/07...una-penna-usb/


Installare una distribuzione linux qualsiasi (con la possibilità di provarla in versione live)

Software: http://unetbootin.sourceforge.net/
Guida per unebootin e approccio manuale: https://help.ubuntu.com/community/In...n/FromUSBStick
__________________
Monitor FULLHD ASUS 24" VW246H@1920x1080, Motherboard ASUS P5KPL-AM SE, CPU Intel Core 2 Duo E4500@2,2 GHz overclocked to 3,15 GHz, Cooler ASUS TRITON 81, 2GB DDR2-800, VGA Sparkle Nvidia GeForce 9800GT 512MB, HDD WD Caviar 320 GB SATAII, Maxtor 160 GB SATAI & Maxtor 200 GB IDE - Windows 7 Professional SP1

AspireOne A150X, Windows 7 Professional SP1, 1 GB di RAM, 120 GB HD WD

MacBook Pro 13.3", 4 GB DDR3 , HD 500GB - Snow Leopard 10.6.8

Guide AspireOne

Ultima modifica di padremayi : 07-10-2008 alle 16:17.
padremayi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 16:21   #2603
magicjanez
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da panduro Guarda i messaggi
Allora con Linpus si può fare di tutto, basta sapere come e bisogna certe volte perderci un pò di tempo per "arrivare" alla conclusione.
per il bluetooth, mancano semplicemente i moduli per il kernel. (non sono compilati)
il kernel di default linpus 2.6.23.9lw non ha "abilitato" alcuni moduli e dunque se tu inserisci una penna bluetooth, non la riconosce e naturalmente non la puoi configurare/utilizzare.
La soluzione "classica e ricompilare il kernel con i moduli abilitati, ma siccome si tratta di un kernel particolare, di cui non ci sono i sorgenti completi, visto che usa alcuni driver propietari e meglio solo aggiungiere i moduli mancanti seguendo questa procedura :
1. scaricare i sorgenti del 2.6.23.9 "normale" da http://www.kernel.org/pub/linux/kern...6.23.9.tar.bz2
si può utilizzare il browser per scaricare e poi il tool grafico per decomprimere ecc. . ma io preferisco usare il terminale e dare i comandi diretti (più veloce e più chiaro) queste operazioni vanno fatte con permessi root dunque aprire un terminale e digitare su e poi la password poi continuare come sotto descritto.
Prima installare i tools necessari :
yum install gcc make ncurses-devel
da terminale scaricare i sorgenti nella cartella /usr/src :

cd /usr/src
wget http://www.kernel.org/pub/linux/kern...6.23.9.tar.bz2

Decomprimere i sorgenti :
tar -xjvf linux-2.6.23.9.tar.bz2
rinominare la cartella linux-2.6.23.9 in linux-2.6.23.9lw (se no i moduli compilati non vengono caricati)
mv linux-2.6.23.9 linux-2.6.23.9lw
copiare il file di configurazione del kernel di default linpus (linux-2.6.23.9lw) nella cartella di compilazione kernel :
cp /boot/config_0806* /usr/src/linux-2.6.23.9lw/.config
Adesso chi vuole può riconfigurarsi/ricompilarsi il kernel completo con i moduli mancanti :
cd /usr/src/linux-2.6.23.9lw
make menuconfig

per il bluetooth bisogna andare alla voce :
Networking ---> settare una <M> in Bluetooth subsytem support poi return bisogna anche settare <M> L2CAP protocol support, SCO links support, RFCOMM protocol support, BNEP protocol support, HIDP protocol support, poi Bluetooth device drivers ---> settare una <M> in HCI_USB driver. Uscire e salvare la nuova configurazione.
Adesso si potrebbe compilare il tutto, però e meglio e più veloce, compilare SOLO il modulo/i mancante/i e poi aggiungierlo/i al kernel corrente.
per fare questo :
cd /usr/src/linux-2.6.23.9lw
make modules

Infatti i moduli mancanti sono il bluetooth.ko, l2cap.ko, sco.ko, hci_usb.ko ecc. che adesso bisogna copiarli nelle giuste cartelle /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/drivers/bluetooth e /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth.
Siccome le cartelle bluetooth non esistono, bisogna prima crearle e poi copiarci dentro i moduli :
mkdir /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/drivers/bluetooth
mkdir /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth
mkdir /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth/bnep
mkdir /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth/hidp
mkdir /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth/rfcomm
cp /usr/src/linux-2.6.23.9lw/drivers/bluetooth/hci_usb.ko /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/drivers/bluetooth
cp /usr/src/linux-2.6.23.9lw/net/bluetooth/*.ko /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth
cp /usr/src/linux-2.6.23.9lw/net/bluetooth/bnep/*.ko /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth/bnep
cp /usr/src/linux-2.6.23.9lw/net/bluetooth/hidp/*.ko /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth/hidp
cp /usr/src/linux-2.6.23.9lw/net/bluetooth/rfcomm/*.ko /lib/modules/2.6.23.9lw/kernel/net/bluetooth/rfcomm

Adesso bisogna dare il comando depmod -a :
depmod -a
la parte kernel e finita, per verificare il riconoscimento basta inserire la penna bluetooth e digitare nel terminale il comando dmesg
si dovrebbe vedere :
Codice:
Bluetooth: Core ver 2.11
NET: Registered protocol family 31
Bluetooth: HCI device and connection manager initialized
Bluetooth: HCI socket layer inititialized
Bluetooth: HCI USB driver ver 2.9
usbcore: registered new interface driver hci_usb
Adesso potete installare le bluez-utils (utilità bluetooth) per la configurazione ecc.
Poi per far partire tutto il "ambaradan" /etc/init.d/bluetooth start

Altre info in inglese :
http://www.aspireoneuser.com/forum/v...php?f=16&t=789


se vedem
ciao bene stavo provando questa guida per cercare di risolvere il problema della connessione con il cellulare:
ma non essendo pratico di liniux mi fermo perche non riesco ad andare avanti ti spiego il mio problema spedando che mi aiuterai.
ok ho scaricato quanto detto rinominando la cartella poi ho decompresso il tutto .. ora devo copiare la cartella rinominata nella cartella dei kernel? giusto? ma non la trovo ed ora mi fermo mi dai delle spiegazioni piu chiara per persone che come me non ne capiscono di liniux grazie mille.
magicjanez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 16:56   #2604
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
io dopo 2-3 giorni insonni diciamo che ce l'ho fatta!! Ho lasciato stare nlite perché poi quando la riversavo su usb nn so, forse qualcosa nn andava bene ed era lentissima!!! ho usato il mio cd di windows xp con SP2, l'ho riversato sulla chiavetta cn l'apposito programmino e ho installato tutto normalmente usando file system fat32. Basta così, funziona! I driver installali tranquillamente dopo, l'unico che da problemi è quello sul lettore di schede di memoria, a me il setup da errori, devo inserire una scheda di memoria e aggiornare i driver manualmente inserendo solo una volta il percorso del file inf poi li altri li trova da solo. Basta farlo per una espansione di memoria, l'altra si installerà da sola al primo utilizzo. Occupa pochissimo, meno di 2 giga di default. Poi basta disabilitare il ripristino automatico e l'indicizzazione. Per sapere quali servizi ti conviene disabilitare leggi qui http://utenti.unife.it/luca.bettarel...ndows%20XP.pdf
è molto utile, si riesce a usare windows ma nn fare troppe operazione contemporaneamente. Io ho aggiunto anche un altro giga di ram e ho disabilitato il pagefile. Come antivirus ho installato antivir, messenger gira, skype funziona. Devo solo stare attento a nn aprire troppi programmi contemporaneamente.
Volendo si può usare anche il trucchetto del ramdisk solo per i file temporanei http://www.croccobiscotto.it/?p=4081 ma credo sia consigliato solo a chi ha almeno 1.5 giga di ram sul nostro acerone
è quello che ho fatto pure io... mi manca solo l'indicizzazione.. come si disabilita?

per me è inutilizzabile quando apro pagine un po più pesantuccie.. tipo ebay ad esempio... e firefox vedo inizia a scrivere su disco.. li è la morte sua
comunque riproverò a installare tutto appena capisco come disabilitare l'indicizzazione
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 17:08   #2605
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
Quote:
Originariamente inviato da The March Guarda i messaggi
è quello che ho fatto pure io... mi manca solo l'indicizzazione.. come si disabilita?

per me è inutilizzabile quando apro pagine un po più pesantuccie.. tipo ebay ad esempio... e firefox vedo inizia a scrivere su disco.. li è la morte sua
comunque riproverò a installare tutto appena capisco come disabilitare l'indicizzazione
start--->esegui--->services.msc scorri fino a servizio di indicizzazione, doppio clic, in tipo di avvio scegli disabilitato. Poi vai in risorse del computer, clicchi cn il tasto destro sull'unità C e segli proprietà, togli la spunta su Indicizza disco e applica la modifica anche alle sottocartelle, ci metterà un po'
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 21:16   #2606
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
start--->esegui--->services.msc scorri fino a servizio di indicizzazione, doppio clic, in tipo di avvio scegli disabilitato. Poi vai in risorse del computer, clicchi cn il tasto destro sull'unità C e segli proprietà, togli la spunta su Indicizza disco e applica la modifica anche alle sottocartelle, ci metterà un po'
selezionando c: e facendo propietà non vedo nessuna spunta "indicizza"
l'unica cosa che posso fare è andare sotto hardware-->selezionare la ssd e fare Propietà-->criteri e levare al spunta "abilitare cache scrittura disco"

non mi sembra di vedere grandi risultati..


comunque a me l'acer one va benone.. ha solo un problema che per quel che ne faccio me lo rende semi inutilizzabile... il fatto che con firefox o altri browser ad ogni caricamento pagina si accende quel maledetto led per vari secondi


appena posso proverò a dare una spianata e mettere solo i driver e firefox
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 23:01   #2607
pinzano
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 198
Sono finalmente possessore del one e ora sono anche riuscito a installare xp è normale che nel boot ora mi chieda se avviare xp pro oppure avviare il recovery via usb (Usb recovery not to start windows xp...)?


Ultima modifica di pinzano : 07-10-2008 alle 23:05.
pinzano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 13:30   #2608
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da pinzano Guarda i messaggi
Sono finalmente possessore del one e ora sono anche riuscito a installare xp è normale che nel boot ora mi chieda se avviare xp pro oppure avviare il recovery via usb (Usb recovery not to start windows xp...)?

se ti può aiutare lo fa anche a me

non mi sono posto il problema ..dopo tutti i tentativi che ho fatto..
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 13:34   #2609
pinzano
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da The March Guarda i messaggi
se ti può aiutare lo fa anche a me

non mi sono posto il problema ..dopo tutti i tentativi che ho fatto..
Oddio, non è che mi cambi la vita

Volevo sapere solo era normale o se avevo cappellato così reinstallavo prima di attivare windows
pinzano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 13:38   #2610
padremayi
Senior Member
 
L'Avatar di padremayi
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da pinzano Guarda i messaggi
Oddio, non è che mi cambi la vita

Volevo sapere solo era normale o se avevo cappellato così reinstallavo prima di attivare windows
nel boot loader probabilmente è previsto l'avvio del ripristino, se vuoi puoi eliminare la voce da windows, ma lasciarla lì sicuramente è meglio
__________________
Monitor FULLHD ASUS 24" VW246H@1920x1080, Motherboard ASUS P5KPL-AM SE, CPU Intel Core 2 Duo E4500@2,2 GHz overclocked to 3,15 GHz, Cooler ASUS TRITON 81, 2GB DDR2-800, VGA Sparkle Nvidia GeForce 9800GT 512MB, HDD WD Caviar 320 GB SATAII, Maxtor 160 GB SATAI & Maxtor 200 GB IDE - Windows 7 Professional SP1

AspireOne A150X, Windows 7 Professional SP1, 1 GB di RAM, 120 GB HD WD

MacBook Pro 13.3", 4 GB DDR3 , HD 500GB - Snow Leopard 10.6.8

Guide AspireOne
padremayi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 13:47   #2611
pinzano
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da padremayi Guarda i messaggi
nel boot loader probabilmente è previsto l'avvio del ripristino, se vuoi puoi eliminare la voce da windows, ma lasciarla lì sicuramente è meglio
Ottimo!

Qualcuno ci ha piazzato sopra OS X? del sistema operativo non me ne farei molto, ma vorrei provare aperture..
pinzano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 15:07   #2612
padremayi
Senior Member
 
L'Avatar di padremayi
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da pinzano Guarda i messaggi
Ottimo!

Qualcuno ci ha piazzato sopra OS X? del sistema operativo non me ne farei molto, ma vorrei provare aperture..
ho capito, sei tipo me!
io l'ho provato sul fisso e funziona, ma basta cambiare un pelo nei componenti che potrebbe non funzionare più!
l'unica è provare, stavolta lascio a te l'onore
ihih
__________________
Monitor FULLHD ASUS 24" VW246H@1920x1080, Motherboard ASUS P5KPL-AM SE, CPU Intel Core 2 Duo E4500@2,2 GHz overclocked to 3,15 GHz, Cooler ASUS TRITON 81, 2GB DDR2-800, VGA Sparkle Nvidia GeForce 9800GT 512MB, HDD WD Caviar 320 GB SATAII, Maxtor 160 GB SATAI & Maxtor 200 GB IDE - Windows 7 Professional SP1

AspireOne A150X, Windows 7 Professional SP1, 1 GB di RAM, 120 GB HD WD

MacBook Pro 13.3", 4 GB DDR3 , HD 500GB - Snow Leopard 10.6.8

Guide AspireOne
padremayi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 19:33   #2613
pinzano
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 198
Avevo trovato uno che aveva fatto triplo boot : xp, linux e leopard.. vedo di ripescarlo
pinzano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 20:33   #2614
alex5d
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 13
Ciao a tutti,

mi sono preso anch'io uno stupendio A150L. Volevo fare una domanda scema...ma se installo WIn XP poi potrei ritornare a Linpus o la cosa è irreversibile?
alex5d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 20:56   #2615
mormoros
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 364
[quote=alex5d;24480828]Ciao a tutti,

mi sono preso anch'io uno stupendio A150L. Volevo fare una domanda scema...ma se installo WIn XP poi potrei ritornare a Linpus o la cosa è irreversibile?[/QUOTE

no non potrai mai piu tornare indietro

hihihihihihiihh
__________________
il mio sito www.mormoros.ath.cx
mormoros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 21:09   #2616
alex5d
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 13
dai sii serio

insomma non si può reinstallare linpus??
alex5d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 22:03   #2617
wannissimo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 293
Ciao ragazzi! Sono nuovo e scrivo quì perchè domani mi arriva L'Acerino.......
complimenti per il forum ,ho ricavato un sacco di informazioni ( il problema è che sono davvero troppe pagine per leggerle tutte),complimenti soprattutto per le guide......
Ho preso l'Acerino con linux.......ho letto che è possibile tranquillamente installarci windows (cmq anche se non sono pratico di Linux per il momento Wind non lo installo,..........voglio fare conoscenza con Linux).
Cmq Girando su vari siti ho trovato che esiste una versione davvero leggerissima di Winxp ,si chiama Microxp già con service pack 3 ( ho letto che gira alla grande con Pentium 3 con 128 mega!)..........volevo domandarvi se nessuno di voi l'ha installata sull 'Acerino???? o se è possibile realmente installarla ????
Spero in qualche risposta e......Grazie davvero
wannissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 22:34   #2618
mormoros
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da alex5d Guarda i messaggi
dai sii serio

insomma non si può reinstallare linpus??
solo ad una cosa non si puo tornare indietro
e non parlo certo di software.
__________________
il mio sito www.mormoros.ath.cx
mormoros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 22:52   #2619
alex5d
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da mormoros Guarda i messaggi
solo ad una cosa non si puo tornare indietro
e non parlo certo di software.
caspita abbiamo un filosofo (sgrat sgrat,,,)

comunque immagino basti reinstallarlo utilizzando il dvd di ripristino
alex5d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 23:43   #2620
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Una piccola precisazione sulla guida per creare XP da una chiavetta usb. La guida linkata nel primo post di Gekissimo funziona anche su Vista a patto di DISABILITARE l'UAC (che può essere riattivato una volta finita la procedura)
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v