Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2008, 18:19   #2601
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Cioèè, se te dai
apt-get install kwin-style-dekorator
non te lo lascia installare perchè richiede il pacchetto dekorator?
trovo stranissima sta cosa.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 18:23   #2602
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Se proprio synaptic ti schifa, -non capisco il perchè, è così pratico e funzionale...mah..- prova ad usare deKorator invece di dekorator, ossia con la kappa maiuscola...

Edit: è quello, in teoria, il suo nome.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 18:24   #2603
Fiore_del_Male
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Esiste il pacchetto kwin-style-dekorator, quello si ma si basa sul pacchetto DEKORATOR che altrimenti non potrebbe farlo funzionare ...
Ora mi chiedo dove sta il nesso di questo problema
Non esiste un pacchetto di nome dekorator in debian...cmq da me

Codice:
carlo@desktop:~$ sudo aptitude install kwin-style-dekorator 
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso       
Reading state information... Fatto               
Lettura delle informazioni sullo stato esteso       
Inizializzazione dello stato dei pacchetti... Fatto
Lettura delle descrizioni dei task... Fatto        
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
  kdelibs-data{a} kdelibs4c2a{a} kwin{a} kwin-style-dekorator libakode2{a} 
  libarts1-akode{a} libarts1c2a{a} libavahi-qt3-1{a} libilmbase6{a} 
  libopenexr6{a} oss-compat{a} 
0 pacchetti aggiornati, 11 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario prelevare 21,6MB di archivi. Dopo l'estrazione, verranno occupati 69,5MB.
Continuare? [Y/n/?]
Ho lenny e pare non fare problemi.
Fiore_del_Male è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 18:26   #2604
Fiore_del_Male
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 135
Anche simulando l'installazione, le dipendenze sono tutte ok.

Codice:
carlo@desktop:~$ sudo apt-get install -s kwin-style-dekorator 
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso       
Reading state information... Fatto               
I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:
  kdelibs-data kdelibs4c2a kwin libakode2 libarts1-akode libarts1c2a
  libavahi-qt3-1 libilmbase6 libopenexr6 oss-compat
Pacchetti suggeriti:
  perl-suid kdebase-bin kdebase-data kdesktop kicker kpager kpersonalizer
  ksmserver ksplash
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
  kdelibs-data kdelibs4c2a kwin kwin-style-dekorator libakode2 libarts1-akode
  libarts1c2a libavahi-qt3-1 libilmbase6 libopenexr6 oss-compat
0 aggiornati, 11 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
Inst kdelibs-data (4:3.5.9.dfsg.1-2 Debian:testing)
Inst oss-compat (0.0.4 Debian:testing)
Inst libarts1c2a (1.5.9-2 Debian:testing)
Inst libavahi-qt3-1 (0.6.22-3 Debian:testing)
Inst libilmbase6 (1.0.1-2 Debian:testing)
Inst libopenexr6 (1.6.1-3 Debian:testing)
Inst kdelibs4c2a (4:3.5.9.dfsg.1-2+b1 Debian:testing)
Inst kwin (4:3.5.9.dfsg.1-2+b1 Debian:testing)
Inst kwin-style-dekorator (0.3-1 Debian:testing)
Inst libakode2 (2.0.2-3 Debian:testing)
Inst libarts1-akode (4:3.5.9-1 Debian:testing)
Conf kdelibs-data (4:3.5.9.dfsg.1-2 Debian:testing)
Conf oss-compat (0.0.4 Debian:testing)
Conf libarts1c2a (1.5.9-2 Debian:testing)
Conf libavahi-qt3-1 (0.6.22-3 Debian:testing)
Conf libilmbase6 (1.0.1-2 Debian:testing)
Conf libopenexr6 (1.6.1-3 Debian:testing)
Conf kdelibs4c2a (4:3.5.9.dfsg.1-2+b1 Debian:testing)
Conf kwin (4:3.5.9.dfsg.1-2+b1 Debian:testing)
Conf kwin-style-dekorator (0.3-1 Debian:testing)
Conf libakode2 (2.0.2-3 Debian:testing)
Conf libarts1-akode (4:3.5.9-1 Debian:testing)
carlo@desktop:~
Fiore_del_Male è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 18:28   #2605
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da Fiore_del_Male Guarda i messaggi
Non esiste un pacchetto di nome dekorator in debian...cmq da me

Codice:
carlo@desktop:~$ sudo aptitude install kwin-style-dekorator 
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso       
Reading state information... Fatto               
Lettura delle informazioni sullo stato esteso       
Inizializzazione dello stato dei pacchetti... Fatto
Lettura delle descrizioni dei task... Fatto        
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
  kdelibs-data{a} kdelibs4c2a{a} kwin{a} kwin-style-dekorator libakode2{a} 
  libarts1-akode{a} libarts1c2a{a} libavahi-qt3-1{a} libilmbase6{a} 
  libopenexr6{a} oss-compat{a} 
0 pacchetti aggiornati, 11 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario prelevare 21,6MB di archivi. Dopo l'estrazione, verranno occupati 69,5MB.
Continuare? [Y/n/?]
Ho lenny e pare non fare problemi.
Grazie, alla fine ho installato per prova altri kwin-style per vedere se funzionava o meno e sono riuscito ad effettuare le modifiche ...
Certo è che non capisco francamente taluni messaggi di Debian ... E' normale che debba ancora studiarla non poco ... L'affianco ad ArchLinux che ho sul Desk e che rimane la mia distro principale ...

Vorrei riuscire a capire dove andare a mettere le mani per il files di configurazione, ossia qualcosa dove ci siano indicati i DEMONI e/o moduli da caricare all'avvio ... Insomma, qualcosa che mi faccia 'capire' come ragione Debian
Grazie
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 18:33   #2606
Fiore_del_Male
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 135
Ti consiglio alcune guide se vuoi...
ci sono la reference e apt-howto (che non trovo). Queste letture secondo me sono indispensabili per amministrare una debian a livello base.

Se trovo il link ad apt-howto te lo posto dopo

EDIT: anche il link alla reference è sbagliato...quella postata è la 'quick'...troppo quick per i miei gusti. Se trovo quella intera te la posto...

RI-EDIT: ecco la reference ed ecco apt-howto

Ultima modifica di Fiore_del_Male : 27-04-2008 alle 18:41.
Fiore_del_Male è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 18:45   #2607
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da Fiore_del_Male Guarda i messaggi
Ti consiglio alcune guide se vuoi...
ci sono la reference e apt-howto (che non trovo). Queste letture secondo me sono indispensabili per amministrare una debian a livello base.

Se trovo il link ad apt-howto te lo posto dopo

EDIT: anche il link alla reference è sbagliato...quella postata è la 'quick'...troppo quick per i miei gusti. Se trovo quella intera te la posto...

RI-EDIT: ecco la reference ed ecco apt-howto
Ti ringrazio ! Molto gentile !
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 18:57   #2608
Fiore_del_Male
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Ti ringrazio ! Molto gentile !
Figurati...per così poco!

Solo una cosa, mi pare che in apt-howto si parla anche di dselect come strumento infallibile. Beh a partire da etch si consiglia l'uso di aptitude come nuovo strumento consigliato...ed effettivamente con aptitude mi trovo davvero bene, anche per quelle cose che prima facevo con apt.
Fiore_del_Male è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 21:44   #2609
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
Non "controllano" niente a dire il vero, sono solo una sorta di wrapper C++ per GTK+ (un toolkit grafico che si appoggia a GTK+, insomma). Non sono niente di critico, tranquillo.
Cioè quindi se gestisco amule da remoto non dovrei avere tutti questi crash?

Se fosse così ottimo!
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 22:25   #2610
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Cioè quindi se gestisco amule da remoto non dovrei avere tutti questi crash?

Se fosse così ottimo!
Tra l'altro i crash di aMule li ho avuti per ora solo su Sidux e Debian Lenny
Su Arch, dove lo utilizzo ormai da tempo, è la medesima versione (2.1.3) e non ho avuto i problemi che ho avuto invece con Debian ...
Coincidenze ?
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 23:44   #2611
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Cioè quindi se gestisco amule da remoto non dovrei avere tutti questi crash?

Se fosse così ottimo!
Be', se parte parte, quindi non dovresti più avere problemi. Sennò vai direttamente con mldonkey.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 09:52   #2612
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
Be', se parte parte, quindi non dovresti più avere problemi. Sennò vai direttamente con mldonkey.
Si, potrei, ma mldonkey può connettersi al kad di fastweb? Io uso amule solo perchè ho fastweb altrimenti torrentei sempre
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 11:02   #2613
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Si, potrei, ma mldonkey può connettersi al kad di fastweb? Io uso amule solo perchè ho fastweb altrimenti torrentei sempre
Be', Fastweb è sempre un problemaccio... sfortunatamente no, non mi risulta che mlDonkey sia stato adattato a Fastweb, anche perché è scritto in oCaml... brutta bestia.

Comunque prima fai una prova, aMule non dovrebbe causare grossi problemi (più spesso i crash me li dava chiudendo delle tab all'interno della finestra di ricerca, sia da Debian che da Arch Linux).
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 11:21   #2614
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
ciao a tutti stavo finendo l'installazione di debian netinst sid sul portatile ho messo anche il risparmio energetico per il processore...
invece come posso attivare lo spegnimento automatico del monitor dopo tot minuti di inattività??.. e cosi anche dei dischi???

grazie
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 12:29   #2615
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
Be', Fastweb è sempre un problemaccio... sfortunatamente no, non mi risulta che mlDonkey sia stato adattato a Fastweb, anche perché è scritto in oCaml... brutta bestia.

Comunque prima fai una prova, aMule non dovrebbe causare grossi problemi (più spesso i crash me li dava chiudendo delle tab all'interno della finestra di ricerca, sia da Debian che da Arch Linux).
Adesso che ci penso però, so che si può gestire amule classico da remoto, ma amule-adunanza? In teoria sì, giusto?

Ah ho notato una cosa che non c'entra una mazza con questo discorso. Mi capita talvolta, non spessissimo, che sid si impianta, penso che ci sia un problema legato ad hal (hardware abstraction layer). Dato che non ne so molto vorrei sapere come faccio a smanettare lì dentro per vedere se è tutto a posto. Il problema penso che sia lì, perchè a volte frizza quando c'è uno sfarfallio dello schermo e si accende il led della webcam.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 12:35   #2616
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Adesso che ci penso però, so che si può gestire amule classico da remoto, ma amule-adunanza? In teoria sì, giusto?

Ah ho notato una cosa che non c'entra una mazza con questo discorso. Mi capita talvolta, non spessissimo, che sid si impianta, penso che ci sia un problema legato ad hal (hardware abstraction layer). Dato che non ne so molto vorrei sapere come faccio a smanettare lì dentro per vedere se è tutto a posto. Il problema penso che sia lì, perchè a volte frizza quando c'è uno sfarfallio dello schermo e si accende il led della webcam.
Sì, aMule Adunanza è solo una versione di aMule con una patch, tranquillo.

Per il fatto di HAL, non saprei.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 12:36   #2617
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
...più spesso i crash me li dava chiudendo delle tab all'interno della finestra di ricerca, sia da Debian che da Arch Linux).
IDEM
Il problema che ho avuto in Sidux e Debian era lo stesso da te menzionato ...
Su Arch però questo NON succede, aMule va benissimo ...
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 21:58   #2618
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Ciao, ho da poco installato lenny, ma ho problemi col wireless. Premetto che ho cercato abbastanza, ma il problema rimane. Ho una intel 3945 che dovrebbe funzionare col firmware iwlwifi, kernel 2.6.24 (quindi con i driver della scheda già al suo interno). Ho configurato wpa supplicant e /etc/network/interfaces, ma ancora la scheda wireless non viene rilevata, che devo fare?
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 23:52   #2619
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
ciao a tutti stavo finendo l'installazione di debian netinst sid sul portatile ho messo anche il risparmio energetico per il processore...
invece come posso attivare lo spegnimento automatico del monitor dopo tot minuti di inattività??.. e cosi anche dei dischi???

grazie
ehmm risolto con kpowersafe
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 09:58   #2620
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da andr3@ Guarda i messaggi
Ciao, ho da poco installato lenny, ma ho problemi col wireless. Premetto che ho cercato abbastanza, ma il problema rimane. Ho una intel 3945 che dovrebbe funzionare col firmware iwlwifi, kernel 2.6.24 (quindi con i driver della scheda già al suo interno). Ho configurato wpa supplicant e /etc/network/interfaces, ma ancora la scheda wireless non viene rilevata, che devo fare?
Ho un Thinkpad con la stessa scheda (il kernel è il 2.6.25, ma poco cambia) e funziona bene....la mia Debian rileva correttamente la scheda e rileva la rete wireless senza problemi.

Che output hai con i comandi:

1) iwconfig nomedevice

e

2) iwlist nomedevice s
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v