|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#26121 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Lo è in quanto esistono delle regole e vanno rispettate... e anche io mi sono decisamente rotto di indossare la mascherina, ma mi adeguo come è giusto che sia con tutti gli obbighi.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... |
|
|
|
|
#26122 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11745
|
Quote:
C' è gente che ha i criceti nel cervello
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
|
|
|
|
#26123 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
|
Quote:
Ricordo che all'aria aperta esistono studi recenti che dicono che il contagio è praticamente pari a zero. Tale obbligo pertanto dovrebbe cadere. Giusto per la cronaca poi, il CDC americano ha ufficialmente detto che chi è vaccinato può non indossare la mascherina. Ma si sa, la "scienza" espressa da chi ha posizioni che fanno comodo al potere per imporre restrizioni è più legittimata di quell'altra parte che invece sostiene che molti di tali provvedimenti non hanno alcun senso. Ultima modifica di WarDuck : 22-05-2021 alle 16:19. |
|
|
|
|
|
#26124 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Quote:
Le restrizioni ci sono, ma non sono così evidenti come un lockdown. La gente protesta perché il fumo dà immediatamente fastidio e non crea danni rapidi, mentre il coronavirus non "annusabile" non ha lo stesso impatto "disgustoso". In giro tutti fanno il cavolo che gli pare però nessuno si permette di "riprendere" le persone, nemmeno le FdO che lasciano correre veramente tanto. Quindi seguendo il ragionamento tanti malati -> lockdown viene da chiedersi, ma i malati come si ammalano? Forse non rispettando distanze, usi dpi, e facendo i caxxi propri? Perciò si parte tutto dal non rispetto delle regole e dall'incapacità/impossibilità di rispettare/far rispettare le regole. Gli ospedali pieni sono il risultato delle regole non rispettate. Quindi il lockdown è diretta conseguenza di tutto ciò. |
|
|
|
|
|
#26125 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Io non fumo e non ho mai fumato, quindi non sono un estimatore di alcuna forma di consumo in tal senso. I vaccini attuali proteggono per il virus attuale (ed alcune sue varianti), ma non saranno probabilmente la soluzione eterna e definitiva. Detto questo. Ritorniamo all'esempio del Fumatore Vs Non Vaccinato. In entrambi i casi siamo di fronte a due realtà molto simili. In entrambi i casi non vige alcun obbligo di legge, ma solo un eventuale obbligo morale e di salute pubblica (il fumatore inquina l'aria e crea un danno a se stesso, il non vaccinato può infettare gli altri e può contrarre il virus). In entrambi i casi sono comportamenti potenzialmente pericolosi per il SSN e che potrebbero rappresentare un problema sia in rapporto ai costi che l'occupazione di letti, personale e terapie. In entrambi i casi il rischio per gli altri è determinato in base ai comportamenti che si tengono. Un fumatore può (deve) evitare di esprimere la sua libertà in luoghi affollati o con presenza di certe tipologie di persone (anziani, donne in gravidanza e bambini), il non vaccinato può (deve) evitare di stare a stretto contatto con gli altri soggetti deboli, indossare correttamente i DPI e rispettare le norme igienico sanitarie. L'unica differenza che posso trovare nelle due categorie è il fatto che il fumatore sceglie un qualcosa che è consapevole faccia male, mentre il non vaccinato rifiuta un qualcosa che potrebbe farlo stare meglio o più tranquillo. Un aspetto infine da tenere a mente è di non partire mai con l'ASSIOMA che un non vaccinato sia un no-Covid o un no-vax (estremismo negativo). Io non mi sognerei MAI di dire a qualcuno di non vaccinarsi, ma al contempo ritengo legittimo esprimere dei dubbi sulla qualità delle procedure attuate in questa fase emergenziale, pur continuando a rispettare in maniera esemplare OGNI regola che viene decretata (anche quelle che continuo a definire illogiche).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... |
|
|
|
|
|
#26126 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Io cammino per strada e incrocio di continuo le persone piuttosto che sono ferme a parlare tra loro o ancora peggio al cellulare. Per il resto anche io sono del parere che all'aria aperta il contagio sia prossimo allo zero, ma non ho problemi a indossare una mascherina (anche se preferirei non farlo).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... |
|
|
|
|
|
#26127 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
|
Quote:
Ad esempio, è certo che qualcuno da tutta questa situazione se ne vorrà approfittare per aumentare il suo potere: https://www.corriere.it/esteri/21_ma...95d23aef.shtml |
|
|
|
|
|
#26128 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
|
Quote:
Se invece incontro 2-4 persone ogni tanto, no. Su questo specifico aspetto chiaramente starebbe al singolo. Dopodiché lo sappiamo che dall'inizio della pandemia c'è gente che ancora non ha capito come indossarla, a prescindere. Ma a parte questo, il tema di oggi dovrebbe essere quanti vaccinati stiamo facendo e se e quanto si stanno svuotando le T.I. Secondo le proiezioni entro settembre dovremmo raggiungere il 70% della popolazione vaccinata. |
|
|
|
|
|
#26129 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Per alcuni anche 35.000 persone tutte una addosso all'altra non sono un assembramento (tifosi Inter... In una pandemia alcune regole devono essere abbastanza chiare e tagliate con l'accetta... altrimenti se andiamo ad interpretazione, ognuno segue l'idea che più gli aggrada. Come avrai spesso notato io contesto tantissime scelte dell'attuale e precedente governo, ma le rispetto SEMPRE. Dal mio punto di vista poichè il vero male di questo virus (rispetto ad altri del passato) è in primis l'occupazione dei posti in ospedale (ricoveri piuttosto che T.I.), direi che questo sia il fattore determinante. Anche perchè oggi il vaccino sembra proteggere (i dati parlano chiaro), ma le varianti potrebbero purtroppo rimescolare le carte... mentre dei comportamenti intelligenti e rispettosi saranno SEMPRE validi ieri, oggi e domani (cavolo possibile che ci sono voluti 3,5 milioni di morti per dire alla gente di lavarsi le mani e non starnutire addosso agli altri o stare a casa quando si sta male?)
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... |
|
|
|
|
|
#26130 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13191
|
Quote:
Se poi vuoi estendere il tuo ragionamento, anche sciare è pericoloso, e se scii e ti fai male togli posti in ospedale, puntiamo il dito contro chi scia ? E via di seguito all'infinito.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
|
|
|
|
#26131 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Quote:
I dati di prima sono reali (96.000 per fumo e circa 65 mila per l'inquinamento). Ogni anno. Con tutti i risvolti negativi per la società. Ogni cosa potenzialmente può creare un danno agli altri, anche sciare, ma sciare non è considerato una cosa negativa o che fa necessariamente male. Il fumo e l'inquinamento sì. Però siccome lo Stato ci fa la cresta su entrambi (il tabacco e la benzina), e poi fa comodo a molti fumare e usare la macchina, allora ci si passa sopra. Sono i morti in un anno che rendono pericoloso qualcosa? Ecco, quindi hai 160.000 morti per fumo e inquinamento e 120.000 per coronavirus. Chi vince? Però il coronavirus non c'è sempre (almeno prima non era così, in futuro forse sarà compagno di merende), mentre gli altri morti ci sono sempre. È una bella differenza. Infatti io ho detto che non bisogna troppo puntare il dito, altrimenti bisogna puntarlo contro tutti quelli che creano un danno alla società al pari (se non peggio) di quello del coronavirus. Prendersela ora con chi decide di non vaccinarsi mi pare un po' ridicolo considerando appunto che ci sono altri problemi con numeri (morti) ben superiori, totalmente non considerati perché legati moltissimo agli egoismi personali. |
|
|
|
|
|
#26132 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Quote:
Negli USA hanno messo l'avvertimento di "non baciare i polli" per il rischio salmonella https://www.ansa.it/sito/notizie/mon...c2e74fd9f.html https://www.cdc.gov/salmonella/backy...-21/index.html Be safe around backyard flocks Don’t kiss or snuggle backyard poultry, and don’t eat or drink around them. This can spread Salmonella germs to your mouth and make you sick.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
|
|
|
|
#26133 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6529
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#26134 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Quote:
saranno proprio i comportamenti a salvare il mondo, non i vaccini (salvo che trovino quelli che durano 17 anni - non ho mai capito sta cosa un po' fake e il perché dei 17 anni, non 15, non 16, non 18, ma 17 anni oggi c'è un vaccino che pare funzionare per ora, domani cosa ci sarà? Non si sa, ma quello che invece potremmo già sapere è che attuando i corretti comportamenti potremmo convivere "benino" con un altro virus o una variante. Durante il primo lockdown si è dato per scontato che gli italiani fossero stati tutti bravi e rispettosi. Apparentemente è andata così, nel senso che in giro non si vedeva nessuno e tutti in fila con la mascherina al supermercato, ma nessuno sa cosa è successo al chiuso, nelle case, rsa, tra parenti, al lavoro (quelli non interrompibili). Ci sono voluti tre mesi almeno per far calare la curva con la gente "in casa" in un periodo dove chiunque era il male assoluto. Anche quello che faceva due passi sotto casa per non morire di inedia. Ora che è tutto open praticamente c'è stato l'assalto degli animali con il benestare di chi dovrebbe vigilare. Perché? Perché sanno che ci sono i vaccini e chi vorrà potrà farlo, soprattutto se si tratta di una persona con età a rischio. Un 15 enne bisogna lasciarlo in pace, ma fargli una testa tanta per quanto riguarda i comportamenti, cercando - nei limiti del possibile vista l'età - di fargli capire l'importanza di fare quello che vuole, ma rispettando alcune regole fondamentali. Sono le regole non rispettate che ci hanno fatto fare i lockdown successivi. Sinceramente tutti quelli che hanno dei figli di giovane età fanno bene ad aspettare a farli vaccinare. Soprattutto in questa situazione dove le sperimentazioni non sono ancora complete ed esaustive. La prof se non vuole rischiare può farsi il vaccino. |
|
|
|
|
|
#26135 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Quote:
veramente il motivo è legato al giorno del ringraziamento e a certe abitudini degli americani ![]() https://www.youtube.com/watch?v=ss5Ui-mamEU |
|
|
|
|
|
#26136 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13191
|
Quote:
Fumare è un brutto vizio, ma chi fuma lo fa per trarne piacere. Purtroppo è così, non sono molte le cose al mondo che "piacciono" e contemporaneamente "fanno bene". Per quanto riguarda il vaccino, non è che se non ti vaccini stai meglio. Inoltre, mentre per ammazzare di fumo passivo una persona ci vogliono probabilmente decenni, ammazzare uno di covid è più facile. Per cui le due cose non sono assolutamente paragonabili. Per quanto riguarda il discorso "ospedali pieni", se tutti gli evasori fiscali e i corrotti smettessero di esserlo, probabilmente avremmo il triplo degli ospedali e tutti in massima efficienza. Ma viviamo in un mondo imperfetto pieno di delinquenti. Per cui, oggi uno con un semplice gesto, il vaccino, può contribuire attivamente a ripristinare la situazione pre-covid, che era certamente imperfetta ma più sostenibile. Se uno decide di non vaccinarsi fa un danno alla società perchè ora come ora il problema è il covid. Il fatto che esistano altri problemi non sminuisce il problema covid.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
|
|
|
|
#26137 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12759
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
|
|
|
|
|
#26138 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Pur ovviamente concordando sulla importanza dell' immunizzarsi per poter cominciare a ridurre immagino gli effetti dei ceppi attuali, resta pero' una questione che non si sente molto discutere se anche post immunizzazione la persona che malauguratamente entrasse in contatto con un ceppo del virus, a prescindere dallo sviluppare la malattia asintomaticamente o non svilupparla, possa inconsapevolmente trasmettere o meno (per lo piu' essendo presumibilmente asintomatico o sano) comunque lo stesso patogeno a terzi non immunizzati o immunizzati. Alla fine se il patogeno resta es. su una maniglia non vedo come non possa comunque restare su una mucosa per cui al primo starnuto anche primaverile esso o la sua moltiplicazione comunque si trasmetta (?).
Immagino che cosi' per pura logica che avere gli anticorpi non equivalga ad annientare il patogeno che "entra ma non esce più" sebbene sempre immagino che lo sviluppo malaugurato della malattia non sintomaticamente, sia meno pericoloso nella trasmissione eventuale rispetto al sintomatico (es. per l'assenza di tosse = aerosol)? Quindi la riflessione che viene e' che oltre alla immunizzazione imho resterebbe inoltre importante la questione mascherine che e' pur sempre la cosa piu' economica e con potenziale maggiore rapporto beneficio/fatica compreso come si diceva il lavaggio delle mani etc.. Personalmente a meno che non dicessero che non si potrebbero un domani piu' indossare, continuerò ad indossare mascherine come ho sempre fatto fin da quando le si cuciva in casa a mano perche' e' imho molto piu' efficace e igienico che non la mano davanti la bocca per uno starnuto es. Ultima modifica di 386DX40 : 22-05-2021 alle 18:59. |
|
|
|
|
#26139 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Quote:
Non è il non vaccinarsi che fa un danno alla società, ma i comportamenti a rischio. Non è il non avere la patente che fa un danno alla società, ma il non saper guidare (comportamenti sbagliati al volante) anche possedendola. Puoi saper guidare anche senza patente, infatti quando fai l'esame la patente non ce l'hai eppure sai guidare benissimo, altrimenti non conseguiresti la patente. Anche essere ignoranti a scuola fa un danno alla società, ma non è che si sta facendo molto per risolvere il problema. Chi non rispetta le regole e si prende il covid lo fa in situazioni che a lui fanno piacere, tanto quanto il fumo. Andare a festeggiare abbracciandosi, andare in un locale tutti accalcati, non usare la mascherina per un piacere personale (visto che è considerata una museruola, bavaglio, dittatura, ecc...) sono tutte situazioni nate da scelte personali. Difficilmente una persona fa scelte che non piacciono. Quindi fumi perché ti piace, e non rispetti le regole perché ti piace non rispettarle. Io spero che la situazione pre-covid non venga ripristinata come era prima, perché ci sono "novità" che hanno fatto vedere che vivere in maniera più moderata, rilassata, protettiva, distanziata quanto basta, rende tutto più piacevole. Andare in un ristorante e avere il tavolo a fianco più lontano è una cosa meravigliosa anche in tempi non di covid. Andare in un supermercato senza quelle resse da sfigati americani durante il blackfriday (sembra che non abbiano mai comprato nulla in un anno) è tutta un'altra cosa. C'è più pulizia un po' ovunque, e non guasta questa cosa. C'è più attenzione in generale. Il vaccino serve per proteggere le persone fragili, anziani e che vogliono evitare il rischio di ammalarsi gravemente anche senza dover necessariamente morire. Però se a 15 anni molti non hanno avuto manco il naso chiuso con il coronavirus, perché mai dovrebbero pensare a vaccinarsi con qualcosa che è stato sperimentato per altre fasce d'età? Detto con parole semplici: a te che ti frega se si ammalano i 15 enni quando sai che tutti i tuoi parenti anziani sono protetti e tranquilli e non andranno in ospedale per il coronavirus? |
|
|
|
|
|
#26140 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20013
|
A proposito delle mascherine , finalmente grazie al vaccino da ieri a lavoro posso usare la chirurgica invece della ffp2 e credetemi son tornato a respirare !
Cjdbsksndchfjdjsksmdn
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.












FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!








