Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2005, 11:01   #241
franklyn
Senior Member
 
L'Avatar di franklyn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Napoli
Messaggi: 3249
Quote:
Originariamente inviato da silipaolix
Come ho già detto al collega...
quindi devo controllare anche io le attenuazioni ?

edit : il modem mi segnala come errore :
disconnessione per troppi errori.
__________________
Codice:

Concluso con[OK BAD]: ercagno,Claudio, Antopx, Lunaticgate, Deuced, Nicola5154,nEA[x2], Lupino.86, ironfrank, Marxio, luke10, Sniper86, alexis1980, Andrea16v[x3], Red_Rose, mitsuhashi1, antanio, Rinos, flavix25, geolite30, cianuro, spzerosp, GoldFinder,  Zagor4, Mercurius00, Leland Gaunt, Iron10, tyco74, Clatit, PaPuAsja, onka, jing13, _19Fabio85_, Murakami,  raizen89, dinigio63, ncerozz, rtype, Isotattico, vinz86, valdisteadsl,  battalion75

Ultima modifica di franklyn : 16-10-2005 alle 11:05.
franklyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 13:13   #242
silipaolix
Bannato
 
L'Avatar di silipaolix
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da franklyn
quindi devo controllare anche io le attenuazioni ?

edit : il modem mi segnala come errore :
disconnessione per troppi errori.
Come da copione...

Anche nel tuo caso hai un segnale molto debole e disturbato...

In poche parole, se non riesci a garantire un livello adeguato di potenza in arrivo verso il tuo modem, il segnale digitale può giungere ad esso in modo confuso, ovvero l'apparecchio non riesce a distinguere correttamente gli stati logici del segnale stesso (ovvero lo 0 e l'1 del codice binario a cui fanno capo tutte le trasmissioni digitali come come l'ADSL). Hai sicuramente problemi sulla linea che vanno risolti con l'intervento di un tecnico...salùt!
silipaolix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 14:24   #243
@ndre
Senior Member
 
L'Avatar di @ndre
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da silipaolix
Hai visto che sei fuori con i valori...in entrambi i valori, sfori di 1dB che può sembrare nulla, invece...sei proprio sotto soglia, quindi al tuo router non arriva un segnale chiaro e pulito, quindi tutto l'ambaradam digitale non funziona a dovere in quanto gli stati logici binari, non sono ben definiti (0 e 1).

Se wind ti consiglia di far controllare il tuo impianto telefonico, procedi pure, ma visto che l'intervento di un tecnico ti viene a costare ed invece è compito loro GARANTIRE che il servizio funzioni a dovere. [come sempre, non si sta parlando di velocità effettiva, che quella dipende da numerosi fattori dei quali, alle volte, gli ISP non ne hanno colpa...(poi bisognerebbe verificare se effettivamente non è colpa loro... ) Almeno la portante si dovrebbe connettere alla velocità di contratto e non subire disallineamenti].
E' molto facile che sia un problema di cavi, ma è più difficile che si tratti di cavi dell'abitazione, in quanto sono protetti dalle intemperie e quindi dall'usura. Piuttosto perchè non fanno uscire un tecnico a controllare i loro bellissimi armadietti di strada ( ) che ad ogni acquazzone che viene giù c'è da farci la benedizione alle povere coppie contenute affinché scampino alla sciagura dell'ossidazione...

Purtroppo l'unico rimedio che posso darti è quello di rompergli le scatole a vita: LORO DEVONO GARANTIRE IL SERVIZIO PERCHE TU PAGHI!. Che ne so...minacciali di rivolgerti al giudice di pace o di voler recedere dell'ADSL...ci dev'essere un modo perchè facciano intervenire un pippo di tecnico. Se fai la voce grossa, prima o poi qualcuno ti ascolterà...
BUONA FORTUNA! CIAO CIAO!
ti ringrazio ancora per l'intervento.
come prima cosa, chiamerò un elettricista per verificare che tutte le prese siano apposto e non ci siano ponticelli vari. poi comprerò i filtri della telecom, che a quanto pare sembra siano i migliori, poi se il tutto non dovesse migliorare, provvederò a tempestare la Wind in tutti i modi.
Comunque dalle discussioni che vedo in giro i problemi sono comuni a molti, è vero che l'offerta di Wind (tuttoincluso, voce+adsl a 4mbit a 39euro al mese) è molto vantaggiosa dal punto di vista economico, ma il modo di fare è del tutto scorretto e poco serio. Perchè non è giusto che debba spendere una marea di soldi in filtri, interventi, e menate varie, solo per dare modo a loro di mettere mano sulle centraline.

P.s. visto che ho intenzione di cambiare le prese nel muro, cosa mi consigli, le tripolari o le semplici con il plug rj? adesso ho quelle schiacciate e lunghe, non so se hai presente!

P.P.s. la portante comunque mi è stata abbassata intenzionalmente dalla Wind per cercare di risolvere il problema delle disconnessioni!

Ultima modifica di @ndre : 16-10-2005 alle 14:29.
@ndre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 17:57   #244
silipaolix
Bannato
 
L'Avatar di silipaolix
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da @ndre
ti ringrazio ancora per l'intervento.
come prima cosa, chiamerò un elettricista per verificare che tutte le prese siano apposto e non ci siano ponticelli vari. poi comprerò i filtri della telecom, che a quanto pare sembra siano i migliori, poi se il tutto non dovesse migliorare, provvederò a tempestare la Wind in tutti i modi.
Comunque dalle discussioni che vedo in giro i problemi sono comuni a molti, è vero che l'offerta di Wind (tuttoincluso, voce+adsl a 4mbit a 39euro al mese) è molto vantaggiosa dal punto di vista economico, ma il modo di fare è del tutto scorretto e poco serio. Perchè non è giusto che debba spendere una marea di soldi in filtri, interventi, e menate varie, solo per dare modo a loro di mettere mano sulle centraline.

P.s. visto che ho intenzione di cambiare le prese nel muro, cosa mi consigli, le tripolari o le semplici con il plug rj? adesso ho quelle schiacciate e lunghe, non so se hai presente!

P.P.s. la portante comunque mi è stata abbassata intenzionalmente dalla Wind per cercare di risolvere il problema delle disconnessioni!
Caro @ndre dici bene se il modo di fare è scorretto e poco serio, ma è proprio li lo sbaglio...se fossi tu a chiamare l'elettricista, ti piegheresti al loro volere...invece dovrebbero essere loro a mandare fuori il tecnico: poi, se il problema è in casa tua, diventa difficile non dover sganciare qualche soldo...però se il problema è in strada...li devono metter mano loro ai fondi, visto che la tanto amata Telecom (che afferma di essere così cara perchè il loro servizio è di qualità... :asd :asd )ci fa andare avanti con linee da anteguerra! Con tutto quello che abbiamo pagato di canone in questi anni...dovremmo avere tutti la fibra fino in casa... scherzo...però non sarebbe male

Per le prese io monterei delle tripolari che sono più durature, anche se oggigiorno vanno di moda le plug (sai com'è...l'america...)...il fatto è che le plug, a forza di metti-togli-togli-metti si scassa la clip, così il contatto non è più ottimale!Parlo per esperienza e spero di essermi imbattuto in una delusione simile solo per la scarsa qualità del cavo al quale è capitata una cosa simile, cmq prenderei delle tripolari, poi fai tu. CIAO!
silipaolix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 19:33   #245
franklyn
Senior Member
 
L'Avatar di franklyn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Napoli
Messaggi: 3249
parametri

mi date un'occhiata ai parametri ?!
__________________
Codice:

Concluso con[OK BAD]: ercagno,Claudio, Antopx, Lunaticgate, Deuced, Nicola5154,nEA[x2], Lupino.86, ironfrank, Marxio, luke10, Sniper86, alexis1980, Andrea16v[x3], Red_Rose, mitsuhashi1, antanio, Rinos, flavix25, geolite30, cianuro, spzerosp, GoldFinder,  Zagor4, Mercurius00, Leland Gaunt, Iron10, tyco74, Clatit, PaPuAsja, onka, jing13, _19Fabio85_, Murakami,  raizen89, dinigio63, ncerozz, rtype, Isotattico, vinz86, valdisteadsl,  battalion75

Ultima modifica di franklyn : 16-10-2005 alle 23:32.
franklyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 15:27   #246
franklyn
Senior Member
 
L'Avatar di franklyn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Napoli
Messaggi: 3249
ragazzi... m controllate un attimo se i parametri sopra sono in linea ?
tra poco vado alla sede call center infostrada e la faccio saltare in aria
__________________
Codice:

Concluso con[OK BAD]: ercagno,Claudio, Antopx, Lunaticgate, Deuced, Nicola5154,nEA[x2], Lupino.86, ironfrank, Marxio, luke10, Sniper86, alexis1980, Andrea16v[x3], Red_Rose, mitsuhashi1, antanio, Rinos, flavix25, geolite30, cianuro, spzerosp, GoldFinder,  Zagor4, Mercurius00, Leland Gaunt, Iron10, tyco74, Clatit, PaPuAsja, onka, jing13, _19Fabio85_, Murakami,  raizen89, dinigio63, ncerozz, rtype, Isotattico, vinz86, valdisteadsl,  battalion75
franklyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 21:55   #247
andreadgp
Senior Member
 
L'Avatar di andreadgp
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Rovigo
Messaggi: 1077
Problema di connessione

Io ho questo problema. Nel mio impianto telefonico ho quattro apparecchi telefonici in parallelo, nel senso che se un'apparecchio viene usato negli altri si sente la comunicazione. Ho comprato un router Linksys Wag 54 gs e l'ho collegato alla seconda presa telefonica, ma non si connetteva in adsl e la spia dsl lampeggiava ma poi rimaneva perenemente spenta.Ho provato ad usare qui un'altro modem adsl e funzionava! Aprendo la presa che è quella per dire che dava infostrada in cui convive un plug per il telefono ed uno con l'adsl, notavo un ponticello rosso tra il contatto in alto a destra (color giallo) e il polo inferiore. Ho provato a fare ponte tra il polo in alto a sinistra (color marron) e il polo inferiore (sempre quello). Ebbene il modem si è messo a funzionare ma i telefoni a valle hanno smesso di andare. Rimesso tutto come prima, ho scollegato i due telefoni a valle ed il modem andava, poi ho riconnesso il meno a valle ed andava, ho connesso il più a valle ed è caduta la linea. Ho provato a sconnettere il telefono lasciando inserita la spina e tutto ha ripreso ad andare! Devo dedurre sia un difetto dell'apparecchio telefonico (si tratta di un Panasonic cordless tra l'altro abbastanza recente). Inoltre in precedenza con l'altro modem avevo disconnessioni dall'adsl quando ricevevo telefonate, grazie Andrea.
__________________
Cooler Master CM 694, Ali Corsair Rm 850, Gigabyte Z690 Aero G DDR 4, Intel I7 12700K, Enermax ETS/T50, 64Gb Corsair Veageance DDR 4 3600 Mhz, Msi Gtx 1080 Ti, HD M2 Samsung x2, SSD 1Tb Silicon Power, SSD Wd Blue 2Tb, SSD USB Crucial 1Tb, DVD Lg/Hitachi GH 24, Eizo CG 223W.
andreadgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 08:20   #248
a_galluccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 16
Ciao a tutti ragazzi,
sono nuovo qui, ma la vostra discussione è veramente interessante. Ho letto con molta attenzione il 3d (o almeno, penso di averlo fatto), ma c'e' il mio caso particolare che per qualche motivo, sembra non rispondere a nessuna delle casistiche riportate.
Provo ad elencarlo nel modo più dettagliato possibile, in modo da non dovervi confondere. Io ho in casa 3 spine tripolari :
1. (la principale con 4 fili) in sala a cui è attaccato un cordless
2. camera da letto (il telef. qui non lo uso mai, anche se è attaccato)
3. Studio

Io ho installato il il modem nello studio (con filtro adsl).
I telefoni, sono sempre stati in cascata, nel senso che quando si chiama dal cordless installato in sala, alzando il telefono dello studio si sentiva la discussione.

Ho installato l'isdn nello studio quindi installando il filtro in dotazione.Va (o meglio ... andava) tutto bene: posso connettermi con l'isdn e (mentre sono collegato) se sollevo l'apparecchio dello studio ok, ma se sollevo quello in sala (attaccato alla linea "principale", si sente un gran fruscio).
L'altro giorno, per qualche motivo, mio padre ha messo mano alla presa telefonica dello studio (e solo s quella).
Da allora, ogni volta che sollevo qualsiasi ricevitore della casa, si sente il segnale di libero, ma la portante adsl cade. Dopo aver letto il 3d e seguito i link, ho aperto la presa nello studio (è stata l'unica ad essere toccata, quindi il problema immagino sia li), ma con mio "stupore", ho visto che i collegamenti erano già fatti correttamente in cascata
Come secondo consiglio allora, ho provato ad installare un secondo filtro nella linea principale, ma se lo applico, perdo addirittura la linea (suono muto) nello studio (oltre che l'adsl cade).
A questo punto riassumendo:

1. Ho una linea configurata in parallelo.
2. Il modem è collegato ad una presa tripolare mediante filtro. La presa è già stata "configurata" come parallela (segendo uno dei primi post al 3d). Nella presa principale il filtro manca
3.Se sollevo qualsiasi apparecchio di casa, la portante adsl cade.

Come dovrei intervenire sulla presa dello studio (non penso di dover toccare altre prese della casa visto che l'unica presa che è stata toccata da mio padre è quella dello studio) per poter tornale alla "normalità" ??
Ringrazio tutti per qualsiasi suggerimento possiate darmi

Andrea
a_galluccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 22:09   #249
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da a_galluccio
1. Ho una linea configurata in parallelo.
2. Il modem è collegato ad una presa tripolare mediante filtro. La presa è già stata "configurata" come parallela (segendo uno dei primi post al 3d). Nella presa principale il filtro manca
3.Se sollevo qualsiasi apparecchio di casa, la portante adsl cade.
Mi pare occorra ripassare qualcosina:
A) I filtri occorrono in serie a qualunque apparecchio analogico ossia telefoni, segreterie, fax, combinatori dell'allarme, modem 56k ...
Al modem ADSL deve giungere il segnale non filtrato : a questo provvede l'uscita modem sui filtri, oppure puoi attaccarlo direttamente alla presa se non hai il telefono.
Ergo, conviene che provvedi a filtrare ogni presa dotata di telefono, così quando funzionerà tutto non avrai i diabolici fruscii.
B) Se sollevando la cornetta cade la portante, si vede che qualche collegamento non é in parallelo ma come dicevi prima é in cascata
I filtri, se fatti a dovere, provvedono a risolvere la questione senza smontare nulla
Quote:
Originariamente inviato da a_galluccio
Come dovrei intervenire sulla presa dello studio (non penso di dover toccare altre prese della casa visto che l'unica presa che è stata toccata da mio padre è quella dello studio) per poter tornale alla "normalità" ??
Dubito che tutto il problema sia concentrato nella presa dove c'é il filtro ed il modem.
Controlla cmq che la linea in arrivo a tale presa sia collegata sui due pin in alto, quello in basso serve per un filo della eventuale linea in uscita verso una presa a valle.
Se poi mettendo un filtro nella principale tutto a valle tace, ho il forte sospetto che i collegamenti in tale presa non siano fatti correttamente
Ti consiglio di verificarli tutti, e magari spiegarci che sequenza hanno le prese e se sono tutte in cascata od in parallelo.
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 10:08   #250
silipaolix
Bannato
 
L'Avatar di silipaolix
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da a_galluccio
Ciao a tutti ragazzi,
sono nuovo qui, ma la vostra discussione è veramente interessante. Ho letto con molta attenzione il 3d (o almeno, penso di averlo fatto), ma c'e' il mio caso particolare che per qualche motivo, sembra non rispondere a nessuna delle casistiche riportate.
Provo ad elencarlo nel modo più dettagliato possibile, in modo da non dovervi confondere. Io ho in casa 3 spine tripolari :
1. (la principale con 4 fili) in sala a cui è attaccato un cordless
2. camera da letto (il telef. qui non lo uso mai, anche se è attaccato)
3. Studio

Io ho installato il il modem nello studio (con filtro adsl).
I telefoni, sono sempre stati in cascata, nel senso che quando si chiama dal cordless installato in sala, alzando il telefono dello studio si sentiva la discussione.

Ho installato l'isdn nello studio quindi installando il filtro in dotazione.Va (o meglio ... andava) tutto bene: posso connettermi con l'isdn e (mentre sono collegato) se sollevo l'apparecchio dello studio ok, ma se sollevo quello in sala (attaccato alla linea "principale", si sente un gran fruscio).
L'altro giorno, per qualche motivo, mio padre ha messo mano alla presa telefonica dello studio (e solo s quella).
Da allora, ogni volta che sollevo qualsiasi ricevitore della casa, si sente il segnale di libero, ma la portante adsl cade. Dopo aver letto il 3d e seguito i link, ho aperto la presa nello studio (è stata l'unica ad essere toccata, quindi il problema immagino sia li), ma con mio "stupore", ho visto che i collegamenti erano già fatti correttamente in cascata
Come secondo consiglio allora, ho provato ad installare un secondo filtro nella linea principale, ma se lo applico, perdo addirittura la linea (suono muto) nello studio (oltre che l'adsl cade).
A questo punto riassumendo:

1. Ho una linea configurata in parallelo.
2. Il modem è collegato ad una presa tripolare mediante filtro. La presa è già stata "configurata" come parallela (segendo uno dei primi post al 3d). Nella presa principale il filtro manca
3.Se sollevo qualsiasi apparecchio di casa, la portante adsl cade.

Come dovrei intervenire sulla presa dello studio (non penso di dover toccare altre prese della casa visto che l'unica presa che è stata toccata da mio padre è quella dello studio) per poter tornale alla "normalità" ??
Ringrazio tutti per qualsiasi suggerimento possiate darmi

Andrea
Ma hai anche l'ISDN nello studio?!? CHE BAITO!

Ad ogni modo:

-Se montando più di un filtro perdi la linea (vai sotto il livello di soglia) vuol dire che monti filtri di qualità scadente ovvero che attenuano molto e magari filtrano anche da cippa (lo dico per esperienza) quindi ti consiglio di rileggerti quanto è già stato detto approposito dei filtri di qualità più alta e guardarti anche le relative foto. Saluti Silipaolix

P.S. Ovviamente NON puoi pretendere che l'ADSL funzioni se tutti i telefoni non vengono filtrati... Quindi il risolvimento del problema filtri è di primaria importanza!

Ultima modifica di silipaolix : 15-11-2005 alle 10:19.
silipaolix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 21:57   #251
sachiel1616
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2
salve a tutti.Mi sono appena iscritto a questo forum per cercare di trovare una soluzione ai miei problemi.Da circa 3 anni ho una adsl alice in casa.Possedendo una centralina telefonica, utilizzo uno splitter alcatel istallatomi dal tecnico telecom.Fino ad un mese fa nessun problema.Poi iniziano dei fastidiosi fruscii sella linea telefonica quando il modem è allineato, e nel momento in cui questi fruscii si intensificano cade la linea adsl.A volte la situazione è insostenibile e a volte il fruscio è piu' debole e la linea cade di rado.A volte staccando e riattaccando le uscite dallo splitter il problema sembra essere risolto, ma poi, piu' o meno a breve ritorna.Al 187 mi hanno detto che è colpa dell'allargamento della banda e che devo filtrare anche le prese telefoniche oltre ad utilizzare lo splitter.Mi sembra una soluzione errata e inutile da praticare.Non so piu' che pensare, e se è possibile che lo spliterpossa funzionare male.Opinioni a riguardo?
Vi ringrazioo in anticipo
Enrico
sachiel1616 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 11:39   #252
silipaolix
Bannato
 
L'Avatar di silipaolix
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da sachiel1616
salve a tutti.Mi sono appena iscritto a questo forum per cercare di trovare una soluzione ai miei problemi.Da circa 3 anni ho una adsl alice in casa.Possedendo una centralina telefonica, utilizzo uno splitter alcatel istallatomi dal tecnico telecom.Fino ad un mese fa nessun problema.Poi iniziano dei fastidiosi fruscii sella linea telefonica quando il modem è allineato, e nel momento in cui questi fruscii si intensificano cade la linea adsl.A volte la situazione è insostenibile e a volte il fruscio è piu' debole e la linea cade di rado.A volte staccando e riattaccando le uscite dallo splitter il problema sembra essere risolto, ma poi, piu' o meno a breve ritorna.Al 187 mi hanno detto che è colpa dell'allargamento della banda e che devo filtrare anche le prese telefoniche oltre ad utilizzare lo splitter.Mi sembra una soluzione errata e inutile da praticare.Non so piu' che pensare, e se è possibile che lo spliterpossa funzionare male.Opinioni a riguardo?
Vi ringrazioo in anticipo
Enrico
Per fortuna che lo splitter dovrebbe essere di qualità superiore rispetto ai microfiltri normali...
Penso che la storia di filtrare ulteriormente le prese anche con i microfiltri, può essere una strada da provare, ma senza star li a comprare dei microfiltri: FATTELI PRESTARE DA UN AMICO CHE GIA' LI HA.
Ti avverto però che questi cancarini introducono ulteriori attenuazioni sulla linea, quindi rischi che qualche telefono (se non tutti...) diventino muti perchè il segnale viene attenuanto troppo. Inoltre rischi di non risolvere il problema, perchè è alquanto improbabile (MA NON IMPOSSIBILE...) che un microfiltro abbia un potere filtrante migliore di quello di uno splitter...

Quindi se proprio vuoi fare una prova, chiedi ad un amico che ti presti i suoi filtri, o chiedi l'uscita di un tecnico della Telecom affinchè provi lui.
Ti consiglio di provare solo con filtri TELECOM che sono di qualità superiore a quelli che si trovano comunemente in commercio che fanno proprio PENA! (2 su 3 di quelli che posseggo sono proprio smarzi! )

Comunque riproverei anche a richiamare il 187 o l'assistenza ALICE dal portale e richiedere un intervento per migliorare la situazione: possibile che non siano usciti splitter migliori, o meglio, adattati all'aumento di banda dell'ADSL?!? GOOD LUCKY! Ciao!
silipaolix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 11:42   #253
sachiel1616
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2
Grazie, faro' la prova del filtro, magari utilizzandone uno solo e staccando gli altri telefoni, perchè senno' dovrei farmene prestare 5 in tutto.In caso contrario chiedero' al 187....e il cambio di splitter sarà tristemente a pagamento.a se è indispensabile...
sachiel1616 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 18:22   #254
a_galluccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da ilpik
Mi pare occorra ripassare qualcosina:
A) I filtri occorrono in serie a qualunque apparecchio analogico ossia telefoni, segreterie, fax, combinatori dell'allarme, modem 56k ...
Al modem ADSL deve giungere il segnale non filtrato : a questo provvede l'uscita modem sui filtri, oppure puoi attaccarlo direttamente alla presa se non hai il telefono.
Ergo, conviene che provvedi a filtrare ogni presa dotata di telefono, così quando funzionerà tutto non avrai i diabolici fruscii.
B) Se sollevando la cornetta cade la portante, si vede che qualche collegamento non é in parallelo ma come dicevi prima é in cascata
I filtri, se fatti a dovere, provvedono a risolvere la questione senza smontare nulla

Dubito che tutto il problema sia concentrato nella presa dove c'é il filtro ed il modem.
Controlla cmq che la linea in arrivo a tale presa sia collegata sui due pin in alto, quello in basso serve per un filo della eventuale linea in uscita verso una presa a valle.
Se poi mettendo un filtro nella principale tutto a valle tace, ho il forte sospetto che i collegamenti in tale presa non siano fatti correttamente
Ti consiglio di verificarli tutti, e magari spiegarci che sequenza hanno le prese e se sono tutte in cascata od in parallelo.
Ciao,
ti ringrazio molto per la risposta, che ho apprezzato molto.
Allora ... Io per ricollegare i due fili (uno bianco ed uno rosso) che si erano staccati dalla presa, ho provveduto a seguire il link

http://www.dreamcatcher.it/telefono.htm

E soprattutto nella parte che dice :

"COLLEGAMENTO IN PARALLELO. Il doppino telefonico (cavo a 2 fili, uno bianco e uno rosso) che entra in casa nostra dobbiamo collegarlo nel modo seguente: il filo bianco a be e il rosso a ae di tutte le nostre prese telefoniche. Non ci deve essere nessun filo collegato a au (vedi schema)."

Attualmente, la presa tripolare nello studio, ha la stessa configurazione di fili indicata nella guida che ho anche riportato in alto.
Mi aspettavo, che mettendo i fili in quel modo, avrei risolto il problema che ora ho (e che precedentemente non ho mai avuto).

Ci tengo a ribadire che prima della modifica, tutto funzionava: potevo connettermi ad internet e sollevare qualsiasi ricevitore in casa che la connessione non cadeva (lasciamo perdere la questione del rumore sui telefoni non filtrati). Poi i fili nella presa dello studio si sono staccati (la presa era penzolante e non saldata al muro) e dopo averli ricollegati come indicati nel link soprariportato (e senza toccare nessun altra presa), ora ogni volta che sollevo una cornetta, la portante cade.
Ora purtroppo sono in trasferta e non posso controllare presa per presa, ma scusatemi se ribadisco che mi sembra strano dover controllare (o modificare)tutte le prese visto che l'unica che è stata toccata è ben identificata (quella dello studio) e che prima della modifica, tutto funzionava bene.
a_galluccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 21:17   #255
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Siccome la descrizione del tuo problema é piuttosto strana (x es. quando dici che un filtro nella presa principale annulla la linea a tutte le altre ) posso ipotizzare che, prima, i collegamenti in tutte le prese fossero in qualche modo diciamo "non convenzionali" e tutto funzionasse, in qualche modo. Guarda che é meno assurdo di quanto possa sembrare, a volte elettricisti autodidatti fanno cose turche e riescono anche a farle andare !!! E poi, le combinazioni di due fili diversi su tre pin uguali sono sei, non escludo che più d'una possa funzionare
Quando ripristini un collegamento secondo standard in una sola presa, ovviamente non funziona più nulla, sino a che tutte le prese vengono collegate a standard.
Mi pare probabile dalla tua storia che la presa incriminata, prima, non fosse collegata secondo standard : se scopri come era collegata ti tornerà nuovamente a funzionare, ma non risolverai il problema del rumore
Sia chiaro che é una mia ipotesi per capire le cose strane che ci descrivi, insisto quindi che vale la pena di controllare tutte le spine

Seconda ipotesi : non sarà che tentando di risolvere avete aperto anche il filtro e collegato diversamente i cavetti della presa rj-11 del modem ?
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto

Ultima modifica di ilpik : 16-11-2005 alle 21:22.
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 18:41   #256
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
Ciao a tutti. Sto cominciando a disperarmi perchè anche io ho un problema "simile" a quello di sachiel1616.
Ho un abbonamento flat con Tele2 da un paio d'anni e un modem-router belkin 125HSM(codice prodotto F5D7633ef4A) e da un paio di mesi circa sono incazzato come una bestia perchè non appena apro il telefono mi va giù la connessione. Anzi, per essere più precisi, se io apro il telefono e non chiamo la connessione cade nel momento in cui chiudo la cornetta. Ho cambiato i filtri adsl ma non è cambiato nulla ed ho anche provato con un telefono alla volta ma il risultato è sempre lo stesso. Non c'è verso di restare connesso! Se non ricordo male è iniziato con l'upgrade a 2 mega della mia linea ma non ne sono certo
__________________
ho trattato con: AndryTAS
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 14:09   #257
nespola
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 618
Un saluto a tutti, in particolare agli utenti pià attivi; non ho molto tempo per partecipare ma vi seguo.

Grazie alla lettura del thread sono riuscito a configurare il mio collegamento in maniera, credo, ottimale per quanto mi consente lo stato della mia linea telefonica.

Con una 2 Mbit ho in down, line attenuation 40-42 db e snr variabile tra 15 e 23 db circa.

Al momento pare tutto ok e spero che non vi siano peggioramenti.

Di nuovo un saluto.
nespola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 09:16   #258
colin1982
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11
Ragazzi, io ho il problema opposto a tutti Per connettermi, devo alzare la cornetta del telefono, altrimenti la spia del mio router, non smette di lampeggiare e non mi da la possibilità di connettermi
Vi spiego meglio...
Per avere il telefono nella casetta dove ho il computer, l'unico modo possibile è stato quello di andare sul cavo che andava nella casa principale, tagliarlo e sdoppiarlo; un cavo l'ho rimandato in casa principale, e l'altro l'ho portato dove ho il mio Mac. Nella mia stanzetta, ho attaccato il filtro tripolare alla presa telefonica e ho inserito il telefono, poi nel filtro, c'è l'attacco per la linea ADSL e infatti è li che ho attaccato il router; in casa principale, ho un solo telefono, a cui non ho ancora messo un filtro; sta di fatto che mi posso collegare solo alzando la cornetta e se provo a telefonare col cellulare a casa mentre sono connesso e con la cornetta lazata,mi fa i 3 bip come se ci fosse un fax; altra cosa, se quando son connesso, con la cornetta alzata, ascolta, si sente un fruscio alto, come se il filtro non servisse a niente. ho provato ad attaccare il router direttamente alla presa del telefono, ma non va ugualmente...qualcuno ha un'idea su cosa devo fare? non so piu dove sbattere la testa
colin1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 16:20   #259
arco_vr
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8
ciao a tutti..Premetto che mi han appena attivato l'adsl..Ho il seguente problema: fin che il router è scollegato dalla linea telefonica tutto a posto. Nel momento in cui lo connetto e alzo la cornetta sento come se componesse qualcosa.poi normale.Lui si collega e se rialzo la cornetta sento un fruscio molto forte. Non ho idea di cosa cavolo possa essere. I due telefoni sono filtrati. Ho tre filtri ho provato a scambiarli(tutti marchiati telecom), ma niente. Ho provato a spostare anche il router. Devo dedurre di avere la rete in parallelo perchè se alzo un telefono posso sentire la conversazione dell'altro.. Tutto ciò può influire sulla salute del mio router(nuovo di palla). Vi ringrazio in anticipo
arco_vr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 16:58   #260
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da colin1982
Per avere il telefono nella casetta dove ho il computer, l'unico modo possibile è stato quello di andare sul cavo che andava nella casa principale, tagliarlo e sdoppiarlo; un cavo l'ho rimandato in casa principale, e l'altro l'ho portato dove ho il mio Mac.
Sarei propenso a dire che il problema si é generato in questo passaggio ... spiegami ...
vuoi dire che hai fatto una derivazione del cavo principale ?
Secondo, se stacchi filtro e router, i telefoni funzionano normalmente ? (Prova a collegarne uno a lato del Mac lasciando il principale al suo posto )
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v