Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2019, 19:58   #23921
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
A me non funziona così. Spesso mi capita di lasciarlo attaccato al NAS la notte e, il giorno dopo, di rivederlo visibile dopo che mi si è riavviato il NAS (nei casi in cui lo riavvio).
Ti conviene contattare l'assistenza Synology.
prima di contattare l'assistenza, chiedevo se l'hd esterno bisogna formattarlo con un file system particolare: ntfs o exfat
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2019, 20:18   #23922
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi
prima di contattare l'assistenza, chiedevo se l'hd esterno bisogna formattarlo con un file system particolare: ntfs o exfat
direi di no.
a vedere il log della notifica mi sembra abbastanza chiaro il problema.

Quote:
Error 2019/04/18 03:08:19 SYSTEM [Local to share][Local Copy 1] Failed to run backup task.
Error 2019/04/18 03:08:16 SYSTEM [Local to share][Local Copy 1] Failed to backup data.
Error 2019/04/18 03:08:16 SYSTEM [Local to share][Local Copy 1] Backup folder [/volume1/backup xxxx] failed.
Error 2019/04/18 03:08:14 SYSTEM [Local to share][Local Copy 1] Exception occurred while backing up data. [/volume1/xxxx ggg/ffff/ggggkkk .jpg]
Information 2019/04/18 03:00:04 SYSTEM [Local to share][Local Copy 1] Backup task started.
Error 2019/04/17 03:00:06 SYSTEM [Local to share][Local Copy 1] Failed to run backup task.
Error 2019/04/17 03:00:04 SYSTEM [Local to share][Local Copy 1] Failed to access the backup destination. (The backup destination shared folder does not exist. Please check if the shared folder does exist or it is plug to the DiskStation correctly if it is a portable device.)
Information 2019/04/17 03:00:04 SYSTEM [Local to share][Local Copy 1] Backup task started.
Error 2019/04/16 03:00:05 SYSTEM [Local to share][Local Copy 1] Failed to run backup task.
Error 2019/04/16 03:00:04 SYSTEM [Local to share][Local Copy 1] Failed to access the backup destination. (The backup destination shared folder does not exist. Please check if the shared folder does exist or it is plug to the DiskStation correctly if it is a portable device.)
se non vuoi contattare l'assistenza, io farei un ultimo tentativo: prova a sconnettere il disco esterno, non importa se lo fai non appena ha concluso il backup o il mattino seguente, l'importante è farlo. Sono abbastanza fiducioso sul fatto che dopo averlo sconnesso e riconnesso la sera del giorno dopo, il backup va a buon fine.

Ultima modifica di richard99 : 25-04-2019 alle 20:24.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2019, 20:37   #23923
Andy9365
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lugano
Messaggi: 213
Ho un problema con Videostation, se aggiungo un film nella relativa cartella non mi aggiorna più le locandine, mentre se tolgo un film presente nelle locandine me lo toglie regolarmente. Tutto funzionava da alcuni anni regolarmente.
Qualcuno ha una qualche idea?
Andy9365 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2019, 23:19   #23924
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da Zetino74 Guarda i messaggi
Io invece di "Fino a batteria scarica" metterei un tot di minuti (tipo 3-5).
Così facendo, se dopo 3 minuti non torna alimentazione il synology si spegne da solo giusto?
No, non si spegne, ma va in Safe Mode ovvero smonta i volumi e disabilita i servizi inutili in modo che sia sicuro toglierli l'alimentazione di brutto...

Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Invece ora sono più propenso a pensare che il nas si sia chiuso regolarmente e poi abbia staccato lui l'ups.
Fosse così non sarebbe il caso di tenere disabilitata l'opzione Chiudere UPS quando synology entra in modalità sicura quando all'ups sono connessi altri apparecchi, che dite? E come dice Zetino74 impostare un intervallo di tempo per la chiusura del nas?
Sì o no, dipende... se importa di più avere accesi ad oltranza gli altri apparati, stressando inutilmente la batteria... Il funzionamento è noto e discusso in vari siti:

https://www.synology.com/en-us/knowl...m_hardware_ups
https://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?t=63384
https://www.reddit.com/r/synology/co...ers_safe_mode/
https://www.reddit.com/r/synology/co...ly_that_sux0r/
https://forums.whirlpool.net.au/archive/2528888

Se il Nas si spegnesse automaticamente, come farebbe a comunicare lo stato "on battery" agli altri apparati (PC, altro Nas, Raspberry...) connessi al suo server SNMP, se attivo? L'opzione di auto-shutdown del Nas non c'è in DSM.

Lo scopo di "Shutdown UPS when entering Safe Mode" è quello di far spegnere, prima o poi, anche l'UPS da parte del Nas per evitare l'esaurimento completo della batteria (dannoso) e fare in modo che al ritorno della corrente il Nas si riavvii, purché sia attivata anche "Restart automatically after power failure".

Ultima modifica di prandello : 25-04-2019 alle 23:22.
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2019, 23:30   #23925
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Ciao a tutti,
Preciso fin da subito che ho un Synology 918+ e un desktop pc con PSU Corsair AX750 Gold, con PFC attivo.
Sto valutando l’acquisto di un UPS e dato l’alimentatore in mio possesso devo orientarmi verso un UPS con onda sinusoidale.
Questo UPS (CyberPower CP1500EPFCLCD) ha un output sinewave e un VA più che sufficiente. Il problema é che non é nella lista compatibilità del mio Synology.
Ho notato però che il 916+, precedente quindi al mio, lo era. Secondo voi, ci possono essere reali problemi di funzionamento o mancati riconoscimenti?




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 11:59   #23926
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4953
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Preciso fin da subito che ho un Synology 918+ e un desktop pc con PSU Corsair AX750 Gold, con PFC attivo.
Sto valutando l’acquisto di un UPS e dato l’alimentatore in mio possesso devo orientarmi verso un UPS con onda sinusoidale.
Questo UPS (CyberPower CP1500EPFCLCD) ha un output sinewave e un VA più che sufficiente. Il problema é che non é nella lista compatibilità del mio Synology.
Ho notato però che il 916+, precedente quindi al mio, lo era. Secondo voi, ci possono essere reali problemi di funzionamento o mancati riconoscimenti?




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Secondo me non dovresti aver problemi, ma ovviamente non è una cosa certa al 100%, come ho detto qualche post fa, quasi tutti gli UPS dotati di USB (anche quelli da due lire) vengono riconosciuti come UPS generici, non hanno tutte le funzioni, ma hanno le funzioni di base
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 09:28   #23927
Beren-jrr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi
no, non me lo vede. lo ho appena scritto sopra. lo devo per forza scollegare e ricollegare per vederlo da DS file


avevo risposto che, erroneamente ,avevo lasciato selezionata l'opzione di smontaggio dell'unita' esterna quando finiva il bk.
avevo immediatamente poi, deselezionato l'opzione
il normale funzionamento è che il disco venga rimontato al riavvio, infatti una delle procedure per tenere aggiornato ma al sicuro il backup esterno è quella di farlo smontare in automatico e pianificare il riavvio per averlo di nuovo disponibile.

Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Da quello che ho capito hai una manciata di file da sincronizzare... Tramite lo script potresti anche valutare di tenere tot versioni.
Se ciò non ti piace, attraverso sempre lo script puoi utilizzare anche rsync, che fa esattamente ciò che chiedi
grazie, farò delle prove quando riesco a trovare un po' di tempo.
nel frattempo ho fatto caso che se inserisco una cartella remota (montata sul nas) sotto cloudsync questa non si aggiorna, almeno per quanto riguarda il profilo dropbox che ho impostato, è normale?
__________________
In Vendita: - Cerco: -
Trattato positivamente con: buglis - Leland Gaunt - pp2k - Malossi47 - Hellfisher - Cruciani - gelox15 - SUPERALEX - g0ldf3n1x - ASSTO - the_crazy_biker - Filone72 - sinergine - markoceri - matte.m - ]Rik`[ - theocrates - 10ruicosta10 - DocBrown altri...
Beren-jrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 09:57   #23928
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
Quote:
Originariamente inviato da Beren-jrr Guarda i messaggi
il normale funzionamento è che il disco venga rimontato al riavvio, infatti una delle procedure per tenere aggiornato ma al sicuro il backup esterno è quella di farlo smontare in automatico e pianificare il riavvio per averlo di nuovo disponibile.
ok, grazie, faro' anche questa prova.
quindi dovrei:
1 selezionare l'opzione di smontaggio dell'unita' esterna a termine del bk
2 pianificare il riavvio del nas subito dopo la fine del bk?
per il punto 2, come dovrei fare?
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 10:57   #23929
Beren-jrr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi
ok, grazie, faro' anche questa prova.
quindi dovrei:
1 selezionare l'opzione di smontaggio dell'unita' esterna a termine del bk
2 pianificare il riavvio del nas subito dopo la fine del bk?
per il punto 2, come dovrei fare?
dipende da cosa vuoi ottenere....
di solito si fa smontare il disco esterno al termine del backup per evitare che i dati possano essere accessibili e quindi preservarli (es. cryptolocker).
il riavvio dovrebbe essere pianificato prima del nuovo backup in modo da rendere nuovamente disponibile il disco esterno come destinazione.
Se tu vuoi averlo sempre online, puoi non farlo smontare al termine del backup.
Per programmare accensione e spegnimento vai su pannello di controllo, hardware e alimentazione, progr accensione.

edit:

in realtà per il riavvio conviene utilizzare il comando:

Codice:
/sbin/shutdown -r now
da inserire sotto pannello di controllo, utilità di pianificazione, script utente
__________________
In Vendita: - Cerco: -
Trattato positivamente con: buglis - Leland Gaunt - pp2k - Malossi47 - Hellfisher - Cruciani - gelox15 - SUPERALEX - g0ldf3n1x - ASSTO - the_crazy_biker - Filone72 - sinergine - markoceri - matte.m - ]Rik`[ - theocrates - 10ruicosta10 - DocBrown altri...

Ultima modifica di Beren-jrr : 29-04-2019 alle 11:01.
Beren-jrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 11:29   #23930
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4953
Più che un riavvio è più sensato creare uno script per il rimontaggio senza riavviare...
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 12:58   #23931
Beren-jrr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Da quello che ho capito hai una manciata di file da sincronizzare... Tramite lo script potresti anche valutare di tenere tot versioni.
Se ciò non ti piace, attraverso sempre lo script puoi utilizzare anche rsync, che fa esattamente ciò che chiedi
premetto che non ho mai utilizzato rsync da script...quindi sto imparando...

Codice:
 
rsync -avu --delete /volume1/Files/Temp/123/ /volume1/Mount/ABC/
rsync -avu --delete /volume1/Mount/ABC/ /volume1/Files/Temp/123/
"123" è una cartella sul nas, il percorso di destinazione "ABC" è una cartella remota montata sul nas.
Da una prima prova, questo dovrebbe fare quello che mi serve, solo ho visto che se rimuovo un file dalla destinazione questo viene ripristinato dal primo rsync. Come si fa ad evitarlo?
__________________
In Vendita: - Cerco: -
Trattato positivamente con: buglis - Leland Gaunt - pp2k - Malossi47 - Hellfisher - Cruciani - gelox15 - SUPERALEX - g0ldf3n1x - ASSTO - the_crazy_biker - Filone72 - sinergine - markoceri - matte.m - ]Rik`[ - theocrates - 10ruicosta10 - DocBrown altri...
Beren-jrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 13:32   #23932
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
Quote:
Originariamente inviato da Beren-jrr Guarda i messaggi
dipende da cosa vuoi ottenere....
di solito si fa smontare il disco esterno al termine del backup per evitare che i dati possano essere accessibili e quindi preservarli (es. cryptolocker).
il riavvio dovrebbe essere pianificato prima del nuovo backup in modo da rendere nuovamente disponibile il disco esterno come destinazione.
Se tu vuoi averlo sempre online, puoi non farlo smontare al termine del backup.
Per programmare accensione e spegnimento vai su pannello di controllo, hardware e alimentazione, progr accensione.

edit:

in realtà per il riavvio conviene utilizzare il comando:

Codice:
/sbin/shutdown -r now
da inserire sotto pannello di controllo, utilità di pianificazione, script utente
non mi serve assolutamente avere il disco esterno sempre online.la mia esigenza e' quella di fare un bk 1-2 volte a settimana, alle 3.00 di notte
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 14:04   #23933
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi
non mi serve assolutamente avere il disco esterno sempre online.la mia esigenza e' quella di fare un bk 1-2 volte a settimana, alle 3.00 di notte
Scusa se mi permetto, ma è così complicato staccare il disco e ricollegarlo il giorno in cui fai il backup?
L'alternativa è sempre quella di non effettuare lo smontamento al termine del backup.
Mi pare che ti abbiamo dato molteplici soluzioni a cui far riferimento, facci sapere come risolvi.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 14:23   #23934
Beren-jrr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi
non mi serve assolutamente avere il disco esterno sempre online.la mia esigenza e' quella di fare un bk 1-2 volte a settimana, alle 3.00 di notte
allora schedula il backup con rimozione volume e pianifica un riavvio due volte a settimana 15 minuti prima dell'avvio del backup.
__________________
In Vendita: - Cerco: -
Trattato positivamente con: buglis - Leland Gaunt - pp2k - Malossi47 - Hellfisher - Cruciani - gelox15 - SUPERALEX - g0ldf3n1x - ASSTO - the_crazy_biker - Filone72 - sinergine - markoceri - matte.m - ]Rik`[ - theocrates - 10ruicosta10 - DocBrown altri...
Beren-jrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 14:24   #23935
Beren-jrr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Scusa se mi permetto, ma è così complicato staccare il disco e ricollegarlo il giorno in cui fai il backup?
L'alternativa è sempre quella di non effettuare lo smontamento al termine del backup.
Mi pare che ti abbiamo dato molteplici soluzioni a cui far riferimento, facci sapere come risolvi.
se vuoi un sistema a prova di errore (umano) mi sembra giusto cercare di automatizzare a procedura, se è possibile.
__________________
In Vendita: - Cerco: -
Trattato positivamente con: buglis - Leland Gaunt - pp2k - Malossi47 - Hellfisher - Cruciani - gelox15 - SUPERALEX - g0ldf3n1x - ASSTO - the_crazy_biker - Filone72 - sinergine - markoceri - matte.m - ]Rik`[ - theocrates - 10ruicosta10 - DocBrown altri...
Beren-jrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 15:07   #23936
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Scusa se mi permetto, ma è così complicato staccare il disco e ricollegarlo il giorno in cui fai il backup?
L'alternativa è sempre quella di non effettuare lo smontamento al termine del backup.
Mi pare che ti abbiamo dato molteplici soluzioni a cui far riferimento, facci sapere come risolvi.
scusa se mi permetto io, ma hai una maniera"irruenta" di intervenire.
l'altro utente sta' cercando di risolvere, in quanto non credo che sia la soluzione adeguata staccare e riattaccare l'hd.
inoltre , ti ho gia' scritto 2 volte che, nonostante NON sia selezionata l'opzione che effettua lo smontamento dopo il bk, lo stesso non si avvia in automatico, ma mi da' l'errore gia' descritto
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 17:15   #23937
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi
scusa se mi permetto io, ma hai una maniera"irruenta" di intervenire.
l'altro utente sta' cercando di risolvere, in quanto non credo che sia la soluzione adeguata staccare e riattaccare l'hd.
inoltre , ti ho gia' scritto 2 volte che, nonostante NON sia selezionata l'opzione che effettua lo smontamento dopo il bk, lo stesso non si avvia in automatico, ma mi da' l'errore gia' descritto
fai pure come ti aggrada e pensa pure quello che preferisci in merito ai miei interventi, che puoi tranquillamente anche nascondere (BTW). Le soluzioni te le ho date anch'io se è per quello (soluzioni al plurale, oltretutto), e ho pure cercato di farti capire quale problema hai (leggi pure il mio post del 25 aprile in cui ti quoto il messaggio di notifica con gli errori segnalati), messaggio al quale peraltro non ti sei manco degnato di rispondere o cercare quanto meno di applicare una soluzione che ti ho scritto, soluzione che avrebbe permesso (quanto meno) di circoscrivere il problema.

ciao e buon proseguimento.

Ultima modifica di richard99 : 29-04-2019 alle 17:17.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 00:38   #23938
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Ciao a tutti,

anche io sarei interessato a questa opzione (possiedo un Synology DS-209).

Dato che la copia sarebbe molto lunga, avrei bisogno di poter lanciare lo script, ma almeno per le prime volte devo poter vedere l'output delle operazioni di copia, senza però essere costretto a lasciare acceso un PC (magari quello tramite il quale mi connetto al Synology tramite SSH) durante queste operazioni.

Dalla Web interface del Synology sarebbe possibile lanciare un terminale "locale"?
Cioè mi connetto, lancio il terminale e poi mi disconnetto.
Dopo qualche ora mi riconnetto e trovo la finestra del terminale ancora aperta per osservare le operazioni di copia.

Vi ringrazio

Saluti

Quote:
Originariamente inviato da Beren-jrr Guarda i messaggi
premetto che non ho mai utilizzato rsync da script...quindi sto imparando...

Codice:
 
rsync -avu --delete /volume1/Files/Temp/123/ /volume1/Mount/ABC/
rsync -avu --delete /volume1/Mount/ABC/ /volume1/Files/Temp/123/
"123" è una cartella sul nas, il percorso di destinazione "ABC" è una cartella remota montata sul nas.
Da una prima prova, questo dovrebbe fare quello che mi serve, solo ho visto che se rimuovo un file dalla destinazione questo viene ripristinato dal primo rsync. Come si fa ad evitarlo?
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 02:35   #23939
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4953
[Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.

Certo, tramite le operazioni pianificate puoi lanciare comandi come fosse un terminale, ovviamente non potrai vedere l*output, ma lo potrai fare da ssh con tail -f sul file di log
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 07:53   #23940
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da fmattiel Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

anche io sarei interessato a questa opzione (possiedo un Synology DS-209).

Dato che la copia sarebbe molto lunga, avrei bisogno di poter lanciare lo script, ma almeno per le prime volte devo poter vedere l'output delle operazioni di copia, senza però essere costretto a lasciare acceso un PC (magari quello tramite il quale mi connetto al Synology tramite SSH) durante queste operazioni.

Dalla Web interface del Synology sarebbe possibile lanciare un terminale "locale"?
Cioè mi connetto, lancio il terminale e poi mi disconnetto.
Dopo qualche ora mi riconnetto e trovo la finestra del terminale ancora aperta per osservare le operazioni di copia.

Vi ringrazio

Saluti
Ciao assolutamente sì.
Devi prima di tutto abilitare la connessione tramite SSH dal pannello di controllo DSM.
Poi, tramite Putty (se hai Windows lo devi scaricare) crei una connessione SSH al NAS (ti suggerisco di impostare una porta differente da quella standard utilizzata per le connessioni SSH, ovvero la 22), che, essendo in rete locale, ti permette di accedervi come se ti connettessi ad un server remoto.
Una volta connesso ti si apre il terminale e a quel punto non solo puoi navigare nel NAS con riga di comando (è necessario un minimo di conoscenza base dei comandi unix/linux) verificando ad esempio i contenuti di tutte le cartelle, ma anche lanciare gli script che vuoi sia che essi siano stati salvati in file *.sh in una qualsiasi directory del NAS, sia come "codice puro" (ad esempio):

Codice:
rsync <options> <source> <destination>
Sul sito synology oppure in rete trovi moltissimi esempi e tutorial su come eseguire questo genere di operazioni di accesso cifrato via SSH.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v