Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2022, 08:26   #2221
acp
Senior Member
 
L'Avatar di acp
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Aegwynn Guarda i messaggi
Le disconnessioni frequenti che ho che durano circa 10 secondi, sono dovute al surriscaldamento?
-Queste disconnessioni sono invisibili sulla cronologia, secondo la pagina modem io non ho mai avuto disconnessioni...
-Succede anche con il cavo ethernet
-Il modem appeso sul muro in posizione verticale, non posso ventilarlo di più.
Pensi sia la temperature perché sono iniziate con il grande caldo di queste settimane? A naso, comunque, non credo sia la temperatura. Che potenze ricevuta e trasmessa hai?
acp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2022, 08:50   #2222
acp
Senior Member
 
L'Avatar di acp
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da GioArca67 Guarda i messaggi
A che serve creare un utente?
WireGuard funziona così, [Cit.] Così è (se vi pare).

Quote:
Originariamente inviato da GioArca67 Guarda i messaggi
Chi sarebbe quest' utente?
Chi vuoi tu. Ti inventi un nome.

Quote:
Originariamente inviato da GioArca67 Guarda i messaggi
Come lo devo configurare?
"Parametri della Iliadbox" > "Server VPN" > "Utenti" > "Aggiungi utente" > impoosti "login" con un nome che vuoi, "tipo di server VPN" imposti WireGuard, Scegli l'IP che più ti piace, Spunti "Chiave precondivisa".
Poi, sempre in "Server VPN", vai su "WireGuard", spunti "attivare" e ti scarichi la configurazione in corrispondenza dell'utente che hai creato prima.

Quote:
Originariamente inviato da GioArca67 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il NAT occorre fare qualcosa?
No.

Quote:
Originariamente inviato da GioArca67 Guarda i messaggi
Il firewall?
Quale firewall?

Quote:
Originariamente inviato da GioArca67 Guarda i messaggi
Le chiavi?
Trovi la PrivateKey dell'utente, la PublicKey del server VPN, e la preshared nel file che hai scaricato prima e che puoi aprire con qualsiasi editor di testo.

Quote:
Originariamente inviato da GioArca67 Guarda i messaggi
Ci sono dati da mettere nell'app wireguard sul telefonino ad es o su un PC esterno?
Sì, sono quelli contenuti nel file che hai scaricato. Alcuni Client consentono di importare direttamente la configurazione, senza troppi sbattimenti.
acp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2022, 11:15   #2223
GioArca67
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 9
Grazie mille. Gentilissimo.

Ma l'IP può essere completamente "a caso", proprio uno qualsiasi o deve appartenere alla sottorete interna?
Come fa ad instradare la richiesta entrante verso la macchina interna cui voglio collegarmi?
Non devo indicare il suo IP da qualche parte?
GioArca67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2022, 12:46   #2224
acp
Senior Member
 
L'Avatar di acp
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da GioArca67 Guarda i messaggi
Grazie mille. Gentilissimo.

Ma l'IP può essere completamente "a caso", proprio uno qualsiasi o deve appartenere alla sottorete interna?
Come fa ad instradare la richiesta entrante verso la macchina interna cui voglio collegarmi?
Non devo indicare il suo IP da qualche parte?
Per l'IP: lo scegli tra quelli che la IB ti propone in un menù a tendina, altri non ne puoi impostare. "Scegli l'IP che più ti piace" tra quelli che il sistema ti fa sellezionare, ovvio.

L'instradamento avviene attraverso una rotta statica che viene inserita automaticamente sul tuo Client, l'istruzione (AllowedIPs ) è nel file di configurazione che ti scarichi.

Anche l'IP del tuo IB è nel file di configurazione di cui sopra. Il file viene generato automaticamente dalla IB che, ovviamente, ha già tutte queste info, e le mette per te nel file.
acp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2022, 13:42   #2225
GioArca67
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 9
Grazie infinite! Molto chiaro
GioArca67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2022, 21:31   #2226
Aegwynn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da acp Guarda i messaggi
Pensi sia la temperature perché sono iniziate con il grande caldo di queste settimane? A naso, comunque, non credo sia la temperatura. Che potenze ricevuta e trasmessa hai?
Grazie per il riscontro.

Potenza ricevuta: -21.42 dBm
Potenza trasmessa: 2.49 dBm
Aegwynn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 08:31   #2227
acp
Senior Member
 
L'Avatar di acp
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Aegwynn Guarda i messaggi
Grazie per il riscontro.

Potenza ricevuta: -21.42 dBm
Potenza trasmessa: 2.49 dBm
Entrambe buone, il segnale c'è, ma non hai un comportamento normale, per cui ti consiglio di contattare il call center di Iliad.
acp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 16:29   #2228
mako23
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 29
Non so se è lo stesso caso. Io non ho mai sofferto di disconnessioni particolari, però ci sono stati dei giorni in cui l'avevo, alla fine dopo 1000 prove ho capito che era il disco che avevo collegato al router tolto quello non ho avuto più problemi



Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Le disconnessioni "classiche" vengono registrate nella cronologia eventi (a meno che non sia un riavvio del modem, nel caso allora si resetta anche la cronologia).

Io ne ho avuta una "pesante" il 9 luglio dovuta però alla corrente saltata.
Poi il 2 notte dev'esserci stato qualche altro problema tecnico, infine il 22 (sempre di notte).

Da marzo a oggi ho notato solo 2 disconnessioni di giorno (una durante una call , un'altra mentre stavo lavorando è apparsa la schermata di Iliad di mancanza di connessione)

mako23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 08:30   #2229
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13962
Quote:
Originariamente inviato da mako23 Guarda i messaggi
Non so se è lo stesso caso. Io non ho mai sofferto di disconnessioni particolari, però ci sono stati dei giorni in cui l'avevo, alla fine dopo 1000 prove ho capito che era il disco che avevo collegato al router tolto quello non ho avuto più problemi
non ho collegato roba al router, escono solo i cavi ethernet
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2022, 08:43   #2230
ibos_2022
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 26
/

Ultima modifica di ibos_2022 : 08-08-2022 alle 14:56.
ibos_2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2022, 12:34   #2231
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Buongiorno a tutti, sono dei vostri da qualche giorno

Vorrei gentilmente una informazione: sono a roma coperto da poco (un mesetto) con openfiber a 5gbit nominali.

I valori della fibra sono i seguenti:


Sono ben lontano da raggiungere i 2.5gbit dalla porta ethernet utilizzando un cavo cat8 da 2 metri e un adattatore usb3 ethernet 2.5 preso su amazon. Arrivo a circa 1.2gbit.

Secondo voi, è "colpa" della fibra in quanto la potenza non è abbastanza oppure altri motivi? ho solo un adattatore 2.5gbit, provato su computer diversi, magari è quello non so...


Grazie!
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2022, 13:47   #2232
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31404
@manowar84

Non basta un adattattore da 2.5Gbit per andare a 2.5Gbit

Tutte le compnenti del PC, hardware (hdd ssd, CPU, etc) e software (sistema operativo - limiti antivirus/firewall) devono essere adeguate a sostenere un tale velocità.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2022, 14:10   #2233
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@manowar84

Non basta un adattattore da 2.5Gbit per andare a 2.5Gbit

Tutte le compnenti del PC, hardware (hdd ssd, CPU, etc) e software (sistema operativo - limiti antivirus/firewall) devono essere adeguate a sostenere un tale velocità.
grazie mille per la risposta. Ho provato con il mio macbook di lavoro (late 2016 i7 2.6quad, hd nvme e 16gb di ram) e il mio mac pro (12 core, nvme, 64gb di ram) e ottengo lo stesso risultato. Onestamente non ho modo di provare altri pc ma credo che in teoria dovrebbe essere sufficiente... che ne pensi? il macbook fa quasi 2.2gb/s in lettura e 700 in scrittura, non dovrebbe fare da collo di bottiglia credo... il mac pro risultati molto simili e cpu e ram mi sembrano adeguate per supportare la 2.5 penso.

grazie ancora
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2022, 22:43   #2234
rem4
Senior Member
 
L'Avatar di rem4
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, sono dei vostri da qualche giorno

Vorrei gentilmente una informazione: sono a roma coperto da poco (un mesetto) con openfiber a 5gbit nominali.

I valori della fibra sono i seguenti:


Sono ben lontano da raggiungere i 2.5gbit dalla porta ethernet utilizzando un cavo cat8 da 2 metri e un adattatore usb3 ethernet 2.5 preso su amazon. Arrivo a circa 1.2gbit.

Secondo voi, è "colpa" della fibra in quanto la potenza non è abbastanza oppure altri motivi? ho solo un adattatore 2.5gbit, provato su computer diversi, magari è quello non so...


Grazie!
con cosa fai il test?
Io con adattatore 2.5gbit facendolo con app installata sul PC da Vodafone Milano mi dà questa velocità
rem4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2022, 10:34   #2235
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
sono riuscito finalmente a raggiungere i valori corretti! Usavo la versione web, non pensavo facesse così tanta differenza con l'app!

image host

Considerando che ora dal router esco con un cavo di 6mt cat8 che entra in una presa ethernet, si fa 30mt con un cat6, esce ed entra in uno switch 2.5 e infine va all'adattatore usb-ethernet con un cavo da 2mt cat8... più che onesto

Grazie a tutti per l'aiuto!
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2022, 10:58   #2236
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8976
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
Considerando che ora dal router esco con un cavo di 6mt cat8 che entra in una presa ethernet, si fa 30mt con un cat6, esce ed entra in uno switch 2.5 e infine va all'adattatore usb-ethernet con un cavo da 2mt cat8... più che onesto
Le velocità sono ancora basse per preoccuparsi della caterogira del cavo, i CAT5E portano la 2.5GbE a 100m e la 5GbE entro i 50m.

l'iliadbox possiede un QoS valido? come si comporta? a quanto vedo l'app di speedtest.net non è aggiornata ma il sito web mostra il ping a vuoto, ping durante il download e ping durante l'upload es. così:



con l'iliadbox si notano variazioni di latenza rispetto al valore a vuoto o è tutto normale?
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2022, 11:21   #2237
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24348
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Le velocità sono ancora basse per preoccuparsi della caterogira del cavo, i CAT5E portano la 2.5GbE a 100m e la 5GbE entro i 50m.

l'iliadbox possiede un QoS valido? come si comporta? a quanto vedo l'app di speedtest.net non è aggiornata ma il sito web mostra il ping a vuoto, ping durante il download e ping durante l'upload es. così:



con l'iliadbox si notano variazioni di latenza rispetto al valore a vuoto o è tutto normale?
nel mio caso dalla mia linea Iliad nelle Marche con server Milano (ma anche San Benedetto del Tronto o Ancona), la differenza di ping è presente tra vuoto e download/upload posso fare il test al momento solo in wifi dal mio notebook
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2022, 16:38   #2238
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8976
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
posso fare il test al momento solo in wifi dal mio notebook
effettivamente è meglio farlo via cavo, comunque in wifi c'è praticamente un raddoppio della latenza durante un download...

oltre a speedtest.net ci sono altri siti dove verificare la cosa:

http://www.dslreports.com/speedtest

https://www.waveform.com/tools/bufferbloat

https://fast.com/it/
selezionando:
"Mostra altre informazioni" -> "Impostazioni" e "Misura latenza "loaded" durante l'upload" e "Mostra sempre ogni metrica" e magari aumentando le "Connessioni parallele" a 30 / 30.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2022, 23:13   #2239
Aegwynn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Aegwynn Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
purtroppo non sono riuscito a leggere tutte le pagine della discussione.
Non ho visto nell'index e quindi chiedo la mia domanda qui:
Le disconnessioni frequenti che ho che durano circa 10 secondi, sono dovute al surriscaldamento?
-Queste disconnessioni sono invisibili sulla cronologia, secondo la pagina modem io non ho mai avuto disconnessioni...
-Succede anche con il cavo ethernet
-Il modem appeso sul muro in posizione verticale, non posso ventilarlo di più.


Qualcuno ha trovato una soluzione?

Grazie in anticipo
Ciao a tutti,
ancora non sono riuscito a risolvere questo problema. Qualcuno ha un'idea?
-Mi hanno cambiato il modem ma non ha risolto il problema.
-Quando pingo il mio modem non perdo mai pacchetti, neanche durante queste disconnessioni.

Sembra che succuede una cala di segnale ma non so come risolvere.
Aegwynn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 11:03   #2240
rem4
Senior Member
 
L'Avatar di rem4
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 772
Quote:
-Il modem appeso sul muro in posizione verticale, non posso ventilarlo di più.
io l'ho appeso con questi resta staccato dal muro e dietro ho messo una vecchia ventolina usb mezza rotta, la temperatura si è abbassata molto

rem4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v