|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#201 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Re: Re: Ci sono anche io...
Quote:
Si infatti grazie al link che ha postato Han Solo mi metto a fare gli accordi Da dove lo vedo se l'ampli è valvolare? |
|
|
|
|
|
#202 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
uazz, è da un po' che manco su questo thread... e vi chiedo:
con quella maledetta pedaliera zoom 606 come lo metto un distorto che non sia così casinaro? diciamo uno in stile maiden, abbastanza squillante e che lascia ben distinguere i toni, ma magari ancora più chiaro... quando faccio ad esempio la parte dura all'apertura di zombie dei cranberries sembra che faccia sempre la stessa nota... qualcuno sa dirmi che effetto mettere? o cosa cambiare? |
|
|
|
|
#203 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
Re: Re: Re: Ci sono anche io...
Quote:
comunque l'ampli è valvolare se ci mette un po' per riscaldarsi, se c'è scritto tube amp o se ovviamente ha le valvole all'interno |
|
|
|
|
|
#204 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
altra domanda... oggi sono logorroico:
ditemi della chitarra più economica che avete mai visto o di cui avete mai sentito parlare! io ho sentito parlare, se non sbaglio da badmirror, di una roytec da 50 euro!! e ancora ho sentito parlare di una chitarra usata al mercatino delle pulci |
|
|
|
|
#205 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
Cmq ok le chitarre economiche ma non esageriamo, certa roba è proprio legno da fuoco X Pugaciov: per riconoscere un ampli a valvole è semplice, a parte che c'è scritto di solito ma basta guardarlo e vedere se ci sono le valvole finali, che sono quelle che di solito si vedono da dietro (ovviamente se è a cassa aperta). Occhio perchè anche i valvestate hanno una valvolina nel pre ma non sono affatto valvolari (i valvolari hanno valvole nel pre e nel finale ma queste ultime sono quelle che ti danno il suono, il valvestate lo fa con i transistor) |
|
|
|
|
|
#206 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Re: Re: Re: Re: Ci sono anche io...
Quote:
---------- -----8---- -----5---- -----9---- -----7---- ---------- ---3----- ---1----- ---4----- ---2----- --------- --------- -------- ----3--- ----2--- ----4--- ----3---- --------- -------- ----5--- ----7--- ----5---- ----3---- |
|
|
|
|
|
#207 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#208 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Pardon, ma così manco io lo capisco dovresti fare una foto del dentro (la parte che non si vede sopra il cono) o leggere sulle etichette sul retro
|
|
|
|
|
#209 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#210 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Trovato, ecco a te il libretto di istruzioni:
http://www.google.it/search?q=cache:...hl=it&ie=UTF-8 E' un transistor |
|
|
|
|
#211 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
Re: Re: Re: Re: Re: Ci sono anche io...
Quote:
|
|
|
|
|
|
#212 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
Quote:
eh no! voglio sapere proprio la più pidocchiosa chitarra che avete mai visto!! di quelle che pensi "ora la compro, ci faccio un pezzo pesante e alla fine dell'assolo la spacco sull'amplificatore!" oppure più semplicemente "ci faccio fare qualche aerografia e l'attacco al muro..." |
|
|
|
|
|
#213 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ci sono anche io...
Quote:
|
|
|
|
|
|
#214 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#215 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ci sono anche io...
Quote:
per gli arpeggi tirati fuori dagli accordi l'ho notato facendo il riff di don't cry, qualcosa dei muse ed altra robina, e devo dire che è proprio una comodità! |
|
|
|
|
|
#216 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
Quote:
è un po' spara pose come fatto ma è troppo bello! a proposito... la mia chitavva s'e scheggiata qualche giorno fa... |
|
|
|
|
|
#217 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ci sono anche io...
Quote:
|
|
|
|
|
|
#218 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
Anch'io ho una sbucciatina sull'sg (ma non si vede perchè è coperta dall'attaccatura bassa della fascia) solo che non ho idea di come l'ho fatta |
|
|
|
|
|
#219 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#220 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
.....istruttivo... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


















