|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#201 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
Quote:
Dm69, ti ho già detto prima che la licenza è stata venduta da 3dfx qualche tempo prima di fallire.... Ma allora non mi stai a sentire?! Sei recidivo! |
|
|
|
|
|
|
#202 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#203 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
Quote:
Per il resto, ho ripsosto al tuo post che diceva, se non ricordo male, "inutile discurete ancora, è una scheda che non valeva la pena di acquistare se fosse uscita e che anche oggi non valeva una ceppa dato che stra superata da schede che non costano che 100€ max. Vale più da non immessa sul mercato che di quanto varrebbe se lo fosse stata." Scusa ancora se hai pensato fossi tu il celebroleso, mi stavo solo autodifendendo! (e poi se devo insultare qualcuno c'è dm69! )Per l'esperto di motori desmo, ripeto ancora, io non ho mai detto che la 6000 è stato un progetto fantastico. rileggiti tutti i miei interventi, se trovi un mio riferimento a riguardo ti pago una pizza! |
|
|
|
|
|
|
#204 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
ragazzi... non mi piace x nulla l'andamento della discussione... potendo, l'avrei già chiusa (ma non si può con le news...)
Regolatevi...
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
|
#205 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
Quote:
Ah, le ram a 200 scaldano tanto che non ci tengo le dita sopra! Lo so che sto parlando si una scheda fuori specifica, ma ti posso assicurare che le voodoo anche abbondanetemente fuori specifica non aumentavano così il calore prodotto... è per questo che posso fare il paragone Banshee geppo 2 (fatti il conto della % di oc, credo che la banshee, con il suo 20% sia superiore alle geppo) |
|
|
|
|
|
|
#206 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Ragazzi forse è il caso di smettere... tanto a quanto pare nessuno ha la minima intenzione di cambiare le proprie idee. E' inutile andare avanti all'infinito con questa storia....
... e poi per una scheda video! Ma perfavore
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
|
|
|
|
#207 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 428
|
Quote:
Buon week-end a (quasi) tutti.
__________________
PC: Phenom 2 955, 4 GB RAM DDR3, 2 x ATI HD 7870 Ghz edition |
|
|
|
|
|
|
#208 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Già, come dm69 anche per me stava diventando un hobby leggere questo thread.
Buon week end a tutti |
|
|
|
|
|
#209 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#210 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Quote:
Comunque chiudiamola qui ![]() ciao e buon fine settimana
|
|
|
|
|
|
|
#211 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
...poi la cosa è andata degenerando... ...la prossma volta me ne starò zitto buon fine settimana a tutti!!
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
|
|
|
|
|
#212 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
Ah ok, allora torno nell'anonimato...
|
|
|
|
|
|
#213 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
terrys3
è successo la stessa cosa quando qualcuno ha detto che l'epia è un bidone di componenti vecchi e non serve ad un cazzo, si è scatenata una bufera di post. Trai sostenitori (me incluso) che sanno che farci con l'epia e chi putrtroppo guardava solo le prestazioni non accorgendosi di avere un computer sempre connesso che assorbe come una sppugna.
|
|
|
|
|
|
#214 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
Ciao
Ciao a tutti, ho letto tutte le pagine dei commenti, e mi è parso strano che nessuno abbia citato gli effetti che le voodoo serie 5 avevano, effetti che se non ricordo male avevano molto di cinematografico.
Casomai se domani ritrovo il numero di the game machine che ne parlava cito qualcosa di piu' preciso. ciao |
|
|
|
|
|
#215 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
Ciao
Dunque ho trovato delle informazioni sugli effetti, premetto che il testo che segue è tirato giu' con un ocr se ci sono errori grossolani è perche' mi sono sfuggiti.
Come funzioneranno e che vantaggi daranno, in pratica, le tecnologie FSAA FXT1 e T-buffer? FSSA, ovvero Full Scene Anti Alias, l'antialiasing a pieno schermo, è una tecnica di vísualizzazione che consente di migliorare nettamente la qualità delle immagini, eliminando le scalettature delle linee diagonali a il cosiddetto effetto di "pixel popping". Entrambì questi difetti sono dovuti alla necessità di raffigurare un "universo" continuo per mezzo di un'immagine "discreta", formata da un numero finito di punti; le linee diagonali devono essere disegnate tramite una successione di punti che, necessariamente, creano dei piccoli "gradini" alti un solo pixel, ma comunque sgradevoli a vedersi. II pixel popup, invece, si verifica quando si muovono oggetti molto piccoli, distanti o sottili: in questo caso i pochi pixel che li rappresentano appaiono e scompaiono rapidamente mentre si spostano da un punto raffigurato su schermo al successivo. II metodo dell'anti-aliasing permette di "interpolare" il colore di ogni pixel sulla base dei pixel circostanti a del colore di tutte le superfici 3D che lo toccano; in questo modo il colore di ogni punto su schermo è una media pesata dei colori degli oggetti the vi stanno dietro, non il solo del colore della superficie che ne occupa il centro. Il risultato è un'immagine molto più morbida, the dà l'impressione di essere ancora più rifinita a dettagliata di quello the in effetti è. Tengo a precisare the il FSSA sarà utilizzabile esclusivamente sulle schede Voodoo5, perché richiede una grande potenza di calcolo ottenibile solo tramite due o più processaci grafici in parallelo; di contro, però, sarà impiegabile con tutti i giochi, anche i più vecchi, perché non richiederà particolari chiamate alle API utilizzate. Questo significa the gli utenti di una Voodoo 5 potranno decidere in ogni istante se attivare o meno l'effetto e potranno godere dei benefici con qualunque gioco, anche vecchio, migliorandone nettamente la qualità. Gli effetti raccolti sotto il nome di TBuffer sono principalmente quattro: - Motion Blur (sfocatura di movimento): le immagini cinematografiche sono girate a 25 fotogrammi al secondo, eppure sembrano muoversi fluidamente; al contrario in un gioco che gira a 30fps, un oggetto in moto veloce sembra procedere a scatti, Questo perché ogni fotogramma sulla pellicola si impressiona in 1/25 di secondo a su di esso rimangono le "tracce" dei moto degli oggetti; in un gioco invece, ogni fotogramma è una “istantanea” della situazione al momento, con tutti gli oggetti che sembrano fermi. II Motion Blur è una tecnica che consente di mantenere traccia degli spostamenti compiuti dagli oggetti tra un fotogramma e il successivo a di ricreare, sulla base dei fotogrammi precedenti, l'effetto "scia" che caratterizza gli oggetti in moto, rendendo le immagini molto più fluide. - Depth of field (profondità di campo): in tutte le immagini, percepite dall'occhio umano o riprese da una telecamera, il soggetto della scena è perfettamente a fuoco, ma gli oggetti più vicini o più lontani risultano sfocati. Tramite apposite impostazioni è possibile operare questa "sfocatura progressiva" anche sulle immagini realizzate al computer, che provvede a mantenere a fuoco solo gli oggetti the si trovano a una determinata distanza, facendo risaltare fin da subito il vero fulcro della scena. - Soft Shadows (ombre morbide): in natura solamente le ombre proiettate dal sole o quelle create da luci molto forti a distanti sono nitide, le altre sono generalmente più definite vicino all'oggetto the le crea, andando via via schiarendosi e diffondendosi nell'ambiente all'aumentare della distanza. II VSA-100 sarà in grado di creare ombre realistiche proiettando, per ogni oggetto, una serie di ombre leggere e sfumate, sfalsate tra loro così da ricreare l'effetto di un'unica ombra morbida, tipica delle luci artificiali a dell'illumunazione diffusa. - Reflectance Blur (riflesso sfocato): le superfici non completamente lucide o lisce riflettono gli oggetti in modo tanto più dettagliato quanto più questi sono vicini a esse, con un effetto di diffusione progressiva dovuto alla distanza. Tramite appositi algoritmi è possibile replicare anche questo effetto, ricreando i riflessi sfumati tipici delle superfici opache. FXT1 è una nuova tecnica di compressione delle texture. In generale, la compressione delle texture è un metodo per ridurre la quantità di dati necessari per immagazzinare belle texture ad alta risoluzlone. FXT1 è un algoritmo the riduce la quantità di dati da passare. FXT1 offrirà texture ad alta risoluzione senza incorrere in perdite di performance o colli di bottiglia associati con texture non compresse. FXT1 risolve il problema di un transfer efficiente a aumenta ìl filrate. |
|
|
|
|
|
#216 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1
|
io sto cercando di collezionarmi varie schede 3dfx
e sto cercando una voodoo5 6000 funzionante o non. P.s. ma esiste la voodoo 6?!?! °_°' |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.











)








