Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-10-2009, 22:32   #201
MisterJack
Senior Member
 
L'Avatar di MisterJack
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Pordenone - Padova
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Aggiunte foto del caddy montato.

Teoricamente, invece di fare come ho fatto (hdd da 2,5" ed SSD da 2,5") potevo mettere un HDD 3,5" da 1-2tb al posto del SSD e mettere l'SSD nel caddy PATA to SATA, però castrare l'SSD con l'interfaccia PATA non mi pareva il caso, già lo sto castrando a sufficienza col ICH7-M in SATA 1,5Gpbs.

Questo non vale per gli iMac marzo 2009 e ottobre 2009, che ormai hanno anche l'unità ottica su SATA, quindi in teoria con un iMac nuovo si potrebbe tenere l'hdd da 1-2tb al suo posto, togliere il superdrive e mettere un SSD al posto del superdrive con un caddy (o anche senza caddy se ci si ingegna a tenerlo fermo con qualche mezzo, visto che non deve esser fatta nessuna conversione, è già tutto SATA).
E un RAID misto tra HD meccanico ed SSD si può fare? Ho letto di fretta il link in prima pagina, tu che dici? (è solo per curiosità).


MJ
MisterJack è offline  
Old 31-10-2009, 22:41   #202
JonSa
Senior Member
 
L'Avatar di JonSa
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
Mi sa che non avrebbe molto senso mettere in qualsiasi raid un SSD (veloce) e un hard disk (lento).
Esemplificando:
raid 0: ssd veloce e poco capiente con hard disk lento e capiente --> inutile
raid 1: ssd poco capiente e hard disk capiente --> non ha senso
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
JonSa è offline  
Old 31-10-2009, 23:59   #203
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Sì infatti, il raid misto non ha senso. Piuttosto si potrebbero mettere (soprattutto sui mac recenti con unità ottica SATA) due x25-m 160gb in RAID 0 ma:
- ci vogliono tanti soldi
- mi sa che facendo il raid software con OSX poi non ci puoi installare Windows in bootcamp (tranne che usando gabole particolari di cui lessi una volta)

Ma a parte questo, sarebbe cosa buona e giusta...... (più per avere i 320gb in realtà, perchè le prestazioni, pur risultando parecchio aumentate nei benchmark, non è che sarebbero rivoluzionate nel quotidiano.....già si va una scheggia col singolo SSD....)

Ultima modifica di gianly1985 : 01-11-2009 alle 00:04.
gianly1985 è offline  
Old 01-11-2009, 10:14   #204
MisterJack
Senior Member
 
L'Avatar di MisterJack
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Pordenone - Padova
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da JonSa Guarda i messaggi
Mi sa che non avrebbe molto senso mettere in qualsiasi raid un SSD (veloce) e un hard disk (lento).
Esemplificando:
raid 0: ssd veloce e poco capiente con hard disk lento e capiente --> inutile
raid 1: ssd poco capiente e hard disk capiente --> non ha senso
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Sì infatti, il raid misto non ha senso. Piuttosto si potrebbero mettere (soprattutto sui mac recenti con unità ottica SATA) due x25-m 160gb in RAID 0 ma:
- ci vogliono tanti soldi
- mi sa che facendo il raid software con OSX poi non ci puoi installare Windows in bootcamp (tranne che usando gabole particolari di cui lessi una volta)

Ma a parte questo, sarebbe cosa buona e giusta...... (più per avere i 320gb in realtà, perchè le prestazioni, pur risultando parecchio aumentate nei benchmark, non è che sarebbero rivoluzionate nel quotidiano.....già si va una scheggia col singolo SSD....)
Sull'inutilità sono d'accordo, però sarebbe comunque possibile. Piuttosto, è più interessante avere su SSD il sistema operativo e le app, e sull'altro i documenti ecc.


MJ
MisterJack è offline  
Old 01-11-2009, 10:54   #205
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da MisterJack Guarda i messaggi
Piuttosto, è più interessante avere su SSD il sistema operativo e le app, e sull'altro i documenti ecc.
Che infatti è quello che sto facendo io
E al diavolo il lettore ottico che si usa 3 volte al mese....(e quella volta che lo userò, almeno avrò un masterizzatore DVD serio e non schifezze slim che funzionano a fortuna...)
gianly1985 è offline  
Old 01-11-2009, 11:06   #206
JonSa
Senior Member
 
L'Avatar di JonSa
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Che infatti è quello che sto facendo io
E al diavolo il lettore ottico che si usa 3 volte al mese....(e quella volta che lo userò, almeno avrò un masterizzatore DVD serio e non schifezze slim che funzionano a fortuna...)
Addirittura 3 volte al mese
Dillo gianly lo hai usato tre volte solo per inserire il dvd di snow leopard!
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
JonSa è offline  
Old 01-11-2009, 11:24   #207
jackaz127
Senior Member
 
L'Avatar di jackaz127
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
questo topic mi sta facendo venire delle serie voglie di aggiornamento del mio mbp..

il lettore e il box dove li hai presi?
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini
jackaz127 è offline  
Old 01-11-2009, 11:25   #208
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da JonSa Guarda i messaggi
Addirittura 3 volte al mese
Dillo gianly lo hai usato tre volte solo per inserire il dvd di snow leopard!
In effetti 3 volte approssimato per eccesso
gianly1985 è offline  
Old 01-11-2009, 11:27   #209
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da jackaz127 Guarda i messaggi
il lettore e il box dove li hai presi?
thekult

Sul fatto della ventolina rumorosa del box, nel thread dei masterizzatori mi hanno detto che anche staccandola non dovrebbero esserci problemi o danneggiamenti al lettore....ma visto che lo accendo veramente di rado, non è un problema neanche la ventolina....
gianly1985 è offline  
Old 01-11-2009, 13:11   #210
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Sapete dove si possa acquistare il neonato della Kingston, quando uscirà il 9 novembre? Ho guardato in giro per i siti che conosco ma non c'è traccia nemmeno delle unità SSD in commercio già adesso

Una domanda per gianly: dato che il principio di funzionamento degli SSD si basa sull'immagazzinamento di cariche elettriche, non è che in presenza di fulmini, tensioni statiche, e quant'altro perdo in un solo colpo ogni bit?
John22 è offline  
Old 01-11-2009, 13:26   #211
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Una domanda per gianly: dato che il principio di funzionamento degli SSD si basa sull'immagazzinamento di cariche elettriche, non è che in presenza di fulmini, tensioni statiche, e quant'altro perdo in un solo colpo ogni bit?
Non ho le conoscenze per addentrarmi nel tecnico, comunque credo che se li usano pure in applicazioni critiche allora non c'è tutto questo rischio di perdere tutto per uno sbalzo di tensione...detto questo, oggi che un hdd esterno non costa nulla credo sia d'obbligo usare Time Machine in ogni caso Quindi i dati non ci deve essere in nessun caso il rischio di perderli...
gianly1985 è offline  
Old 01-11-2009, 15:11   #212
MisterJack
Senior Member
 
L'Avatar di MisterJack
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Pordenone - Padova
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Che infatti è quello che sto facendo io
E al diavolo il lettore ottico che si usa 3 volte al mese....(e quella volta che lo userò, almeno avrò un masterizzatore DVD serio e non schifezze slim che funzionano a fortuna...)
Già, nemmeno io lo uso tanto il SuperDrive... Comunque mettendo al posto del SD un hard disk meccanico dopo c'è di nuovo rumore, sarebbe ben più interessante mettere un secondo SSD, però ahinoi, costerebbe troppo..

(parlo di rumore perché io lo sento benissimo io mio HD quando gira).


MJ
MisterJack è offline  
Old 01-11-2009, 15:27   #213
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Comunque considera che io ci ho messo un 2.5" 5400rpm, che è ben più silenzioso di un 3.5" 7200rpm....
gianly1985 è offline  
Old 01-11-2009, 15:36   #214
MisterJack
Senior Member
 
L'Avatar di MisterJack
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Pordenone - Padova
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Comunque considera che io ci ho messo un 2.5" 5400rpm, che è ben più silenzioso di un 3.5" 7200rpm....
Immagino, ma comunque, sarò sensibile io, ma l'HD lo sento per bene che gira. È un sibilo continuo (e non sono le ventole).


MJ
MisterJack è offline  
Old 01-11-2009, 21:41   #215
artCinema
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 895
Per esperienza, anche a parità di modello, gli hard disk possono emettere differenti livelli di rumore.
artCinema è offline  
Old 01-11-2009, 22:07   #216
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Comunque considera che io ci ho messo un 2.5" 5400rpm, che è ben più silenzioso di un 3.5" 7200rpm....
ti volevo chiedere una cosa.
io ora nel mio mbp pro ho 2 hd.
premessa: ho collegato un masterizzatore dvd esterno usb

inserisco un film dvd nel lettore esterno, ma quando apro il programma dvdplayer (oppure anche il dvdplayer di frontrow... che è comunque sempre lo stesso che c'è in applicazioni), mi da errore in quanto non trova il lettore dvd di default. c'è qualche tweak a livello di software?

p.s. per poter guardare film dvd devo usare altri programmi, come vlc....
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline  
Old 01-11-2009, 22:22   #217
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Sì anche a me "DVD Player" fa quell'errore col lettore esterno.
Si deve usare VLC, Plex, ecc.

Non so se sia risolvibile, googlando è un problema noto. Se trovo qualche soluzione ti dico...
gianly1985 è offline  
Old 04-11-2009, 07:53   #218
mimi8384
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 576
ragazzi oggi in giornata dovrebbe arrivarmi l'ssd ULTRA TALENT DA 64GB, lo monterei nel mio macbook pro, ci sono delle raccomandazioni da seguire? nel thread degli SSD leggevo del file di swap che crea windows, e della possibilità di scrivere questo file su un altro hdd, mac osx come opera in tal senso?
mimi8384 è offline  
Old 04-11-2009, 08:04   #219
JonSa
Senior Member
 
L'Avatar di JonSa
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
Lo swap ce lo ha anche Mac OS ovviamete più RAM hai meno swap hai. Nel caso si possa indirizzarlo in un altro disco (io non lo so) penso che tu abbia considerato di togliere il SuperDrive dato che un hd esterno sarebbe abbastanza scomodo e già lo swap rallenta sul disco interno figuriamoci su uno esterno.
Comunque io con 4 GB di RAM (con sempre aperti mail, safari, iTunes e adium) ho uno swap che sta sui 10 MB e 0 pagine in uscita dalla RAM, quindi niente di importante per cui valga la pena dirottare lo swap in un altro disco e inoltre perderesti una delle prerogative degli ssd ovvero l'accesso rapido ai dati che non sono nella RAM
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,

Ultima modifica di JonSa : 04-11-2009 alle 08:08.
JonSa è offline  
Old 04-11-2009, 09:02   #220
mimi8384
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da JonSa Guarda i messaggi
Lo swap ce lo ha anche Mac OS ovviamete più RAM hai meno swap hai. Nel caso si possa indirizzarlo in un altro disco (io non lo so) penso che tu abbia considerato di togliere il SuperDrive dato che un hd esterno sarebbe abbastanza scomodo e già lo swap rallenta sul disco interno figuriamoci su uno esterno.
Comunque io con 4 GB di RAM (con sempre aperti mail, safari, iTunes e adium) ho uno swap che sta sui 10 MB e 0 pagine in uscita dalla RAM, quindi niente di importante per cui valga la pena dirottare lo swap in un altro disco e inoltre perderesti una delle prerogative degli ssd ovvero l'accesso rapido ai dati che non sono nella RAM
ok, quindi avendo pure il mio mac 4gb di ram e avendo grosso modo le tue stesse applicazioni aperte, non dovrei preoccuparmene..
mimi8384 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v