Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2007, 16:05   #201
antosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da ElDuMeDo
Davvero nessuno mi sà dire se ha le mie solite temperature? (vedi immagini post)

Antosa, hai praticamente la mia stessa configurazione, mi sai dire le tue temperature in Idle e sotto sforzo con il dissipatore standard e senza overclock?

Grazie
Anche io non ho overclockato, apparte le memorie.
Ma non ho un dissipatore standard, le tue temperature mi sembrano eccessive le mie temperature rilevate però da bios in idle mi pare siano attorno ai 41 - 42 per il processore, ma non ne sono sicuro, sta sera lo accendo entro nel bios guardo e poi ti dico.
__________________
CPU: Intel 2011 i7-5820K - Mainboard: ASUS Asus X99-A USB3.1 - Ram: Corsair CMK32GX4M4A2666C16R Vengeance LPX - DDR4 - 32 GB - Hard disk: Samsung 840 EVO SSD 250GB - Scheda Video: Zotac GeForce GTX 1080 Founders Edition - Scheda Audio: Sound Blaster Recon3D PCIe - Alimentatore: LC Power Arkangel v. 2.2 - Monitor: Asus PG278Q - Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7241S - Case: Cooler Master Centurion RC-590-KKN1-GP - Dissipatore: ARCTIC Freezer i30
antosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 19:34   #202
antosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1508
X ElDuMeDo
ho verificato la temperature da bios dopo circa 3 min di accensione:

CPU : 45°
BOARD: 27°
MCP: 44°

il mio bios è il P24, ho montato la ventolina della motheboard.
Ho notato che però più passava il tempo e più le temp. erano in aumento.
Spero di esserti stato utile.
__________________
CPU: Intel 2011 i7-5820K - Mainboard: ASUS Asus X99-A USB3.1 - Ram: Corsair CMK32GX4M4A2666C16R Vengeance LPX - DDR4 - 32 GB - Hard disk: Samsung 840 EVO SSD 250GB - Scheda Video: Zotac GeForce GTX 1080 Founders Edition - Scheda Audio: Sound Blaster Recon3D PCIe - Alimentatore: LC Power Arkangel v. 2.2 - Monitor: Asus PG278Q - Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7241S - Case: Cooler Master Centurion RC-590-KKN1-GP - Dissipatore: ARCTIC Freezer i30
antosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 19:52   #203
ElDuMeDo
Member
 
L'Avatar di ElDuMeDo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 188
Anche a me da bios da quelle temperature, ma mi pare che da li leggi le temperature del sensore della mobo e non del sensore interno alle CPU, se cerchi il core temp beta ti dà le temperature reali.

Che dissipatore hai?
__________________
PC Specs: i5 4670k | 16Gb |MSI Z87-GD65 Gaming|Samsung SSD 840 PRO|MSI GTX 970|Windows 7 - 64bit| Evga Supernova 650P2|
ElDuMeDo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 21:23   #204
Turbominchia
Senior Member
 
L'Avatar di Turbominchia
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 1187
nex può aiutarmi??
Turbominchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 01:54   #205
ElDuMeDo
Member
 
L'Avatar di ElDuMeDo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Turbominchia
nex può aiutarmi??
dopo un paio di ricerche su google l'unica cosa interessante che ho trovato è questa:

Guida al Bios

Inoltre ho trovato questo...

Guida all'overclock

buona lettura...

__________________
PC Specs: i5 4670k | 16Gb |MSI Z87-GD65 Gaming|Samsung SSD 840 PRO|MSI GTX 970|Windows 7 - 64bit| Evga Supernova 650P2|

Ultima modifica di ElDuMeDo : 18-01-2007 alle 02:13.
ElDuMeDo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 09:24   #206
antosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da ElDuMeDo
Anche a me da bios da quelle temperature, ma mi pare che da li leggi le temperature del sensore della mobo e non del sensore interno alle CPU, se cerchi il core temp beta ti dà le temperature reali.

Che dissipatore hai?
Arctic cooling freezer 7 Pro.
__________________
CPU: Intel 2011 i7-5820K - Mainboard: ASUS Asus X99-A USB3.1 - Ram: Corsair CMK32GX4M4A2666C16R Vengeance LPX - DDR4 - 32 GB - Hard disk: Samsung 840 EVO SSD 250GB - Scheda Video: Zotac GeForce GTX 1080 Founders Edition - Scheda Audio: Sound Blaster Recon3D PCIe - Alimentatore: LC Power Arkangel v. 2.2 - Monitor: Asus PG278Q - Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7241S - Case: Cooler Master Centurion RC-590-KKN1-GP - Dissipatore: ARCTIC Freezer i30
antosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 10:15   #207
ElDuMeDo
Member
 
L'Avatar di ElDuMeDo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 188
Grazie

Ho fatto un'altra prova x le temperature, ed ho visto che giocando ad esempio a Dark Messiah la cpu non supera i 63° registrato con TAT.
__________________
PC Specs: i5 4670k | 16Gb |MSI Z87-GD65 Gaming|Samsung SSD 840 PRO|MSI GTX 970|Windows 7 - 64bit| Evga Supernova 650P2|
ElDuMeDo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 11:45   #208
schumy2006
Senior Member
 
L'Avatar di schumy2006
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: bellissima, mare, ..aria pura, sole a volontà!! Pero' non me li godo...
Messaggi: 657
Devo ordinare... aiutatemi x favore..

Ciao a tutti !!
Sono davvero indeciso tra questa mobo e la P5WDG2 WS Professional..

Da quanto leggo sembra che la nVidia scaldi di più e forse ha anche problemi con alcune RAM...
Poi le regolazioni sembrano molto + complicate rispetto alla P5WDG2 WS pro...

In OC non ho capito bene le differenze dalla WS...

Insomma sono proprio messo male visto che entro la prox. settimana dovro' fare l'ordine..

Qualcuno puo' x favore darmi una mano a decidere ??

GRAZIE infinite a tutti !!
Ciao !!
schumy2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 12:50   #209
ElDuMeDo
Member
 
L'Avatar di ElDuMeDo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 188
ieri notte ho letto una rece su un sito inglese, purtroppo non ricordo dove, ma parlavano delle differenze tra 975 e 680i tramite benchmark con 3dmax06 e Sandra07

il 680i era superiore (di pochissimo) in tutti in test eccetto che in uno nel quale era lievemente inferiore (era uno dei test del Sandra)...

Cmq il succo della rece era che il 680i era meglio sopratutto nel controller della memoria...

se riesco a trovare la rece posto il link...

Byez

=DuM3D0
__________________
PC Specs: i5 4670k | 16Gb |MSI Z87-GD65 Gaming|Samsung SSD 840 PRO|MSI GTX 970|Windows 7 - 64bit| Evga Supernova 650P2|
ElDuMeDo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 14:09   #210
schumy2006
Senior Member
 
L'Avatar di schumy2006
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: bellissima, mare, ..aria pura, sole a volontà!! Pero' non me li godo...
Messaggi: 657
Grazie ElDuMeDo !!

Ciao a tutti !!

Qualcuno puo' consigliarmi un link con il confronto prestazionale di queste 4 mobo ?

EVGA nForce 680i SLI
Asus Striker Extreme
Asus P5WDG2 WS Professional
Asus P5W64 WS Professional


Da quanto ho letto altrove sembrerebbe che le mobo con 680i scaldino di più delle 975x e forse hanno anche problemi con alcune RAM...(o a montare 4 moduli..)

Inoltre in alcuni articoli il 975x o il p965 sembrano leggermente andare meglio (tranne i bench sui controller delle memorie dove prevale il 680i..)

...come mai allora sento persone affermare che il 680i sia il TOP x i core 2 ??

Infine (e chiudo) mi dite una volta x tutte quale è assolutamente la migliore tra queste 4 mobo con x6800 Extreme e per prestazioni massime future (vedi ram 1333 ecc..) ??

@ Hwupgrade testers: a quando un articolo che confronti in dettaglio queste 4 mobo ??

GRAZIE infinite se potrete darmi una mano a scegliere !!
Ciao !!
schumy2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 14:39   #211
ElDuMeDo
Member
 
L'Avatar di ElDuMeDo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 188
Ecco il link promesso:

Core 2 Endurance battle

se vuoi un mio parere, secondo me le differenze non sono troppo marcate in termini di prestazioni (almeno al momento) quindi la differenza la fà, il layout ella scheda, ad esempio dove sono posizionati i vari connettori; gli accessori di corredo, l'overclockabilità, e alla fine...il prezzo

Dimenticavo...2 mobo con il solito chipset, hanno, nell'immediato prestazioni praticamente identiche nell'80% dei casi...qui vale ancora di più quello che ho detto in precedenza, quindi ti conviene semplicemente cercare recensioni sui 2 chipset e così intanto restringi la cerchia di possibilità

Edito x la 3° volta ecco una comparativa tra i 2 chipset è un pò lungo da leggere...

Intel o nVidia?

Byez

=DuM3D0
__________________
PC Specs: i5 4670k | 16Gb |MSI Z87-GD65 Gaming|Samsung SSD 840 PRO|MSI GTX 970|Windows 7 - 64bit| Evga Supernova 650P2|

Ultima modifica di ElDuMeDo : 18-01-2007 alle 14:52.
ElDuMeDo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 15:29   #212
schumy2006
Senior Member
 
L'Avatar di schumy2006
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: bellissima, mare, ..aria pura, sole a volontà!! Pero' non me li godo...
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da ElDuMeDo
Ecco il link promesso:

Core 2 Endurance battle

se vuoi un mio parere, secondo me le differenze non sono troppo marcate in termini di prestazioni (almeno al momento) quindi la differenza la fà, il layout ella scheda, ad esempio dove sono posizionati i vari connettori; gli accessori di corredo, l'overclockabilità, e alla fine...il prezzo

Dimenticavo...2 mobo con il solito chipset, hanno, nell'immediato prestazioni praticamente identiche nell'80% dei casi...qui vale ancora di più quello che ho detto in precedenza, quindi ti conviene semplicemente cercare recensioni sui 2 chipset e così intanto restringi la cerchia di possibilità

Edito x la 3° volta ecco una comparativa tra i 2 chipset è un pò lungo da leggere...

Intel o nVidia?

Byez

=DuM3D0
Grazie infinite ElDuMeDo !!
L'ultima recensione postata (toms) pero' mi ha un po' confuso nelle conclusioni..
infatti quasi tutti i bench fatti danno x vincente o il 975x o il p965, ma nonostante cio' nelle conclusioni si dice che il miglior chipset per core 2 sia il 680i... boh...

Ciao !!
schumy2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 19:59   #213
Turbominchia
Senior Member
 
L'Avatar di Turbominchia
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da ElDuMeDo
dopo un paio di ricerche su google l'unica cosa interessante che ho trovato è questa:

Guida al Bios

Inoltre ho trovato questo...

Guida all'overclock

buona lettura...

grazie x l'aiuto,ma il mio problema di cui kiedevo risp era un altro
era questo: "ho un problema, dopo un po ke gioco a need for speed carbon, mi si impalla il pc, poi quando provo a riavviare mi da un sacco di problemi, tipo skermate blu, una volta nn mi si è acceso il monitor ma sentivo la musiketta del riavvio di windows, poi quando facevi ripartire il gioco mi dava errore e nn partiva... ke può essere?? ho il E6600 a 3500MHz e le ram a 950MHz... è un problema di frequenze o un problema di sistema della skeda madre??"
Turbominchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 22:13   #214
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da Turbominchia
grazie x l'aiuto,ma il mio problema di cui kiedevo risp era un altro
era questo: "ho un problema, dopo un po ke gioco a need for speed carbon, mi si impalla il pc, poi quando provo a riavviare mi da un sacco di problemi, tipo skermate blu, una volta nn mi si è acceso il monitor ma sentivo la musiketta del riavvio di windows, poi quando facevi ripartire il gioco mi dava errore e nn partiva... ke può essere?? ho il E6600 a 3500MHz e le ram a 950MHz... è un problema di frequenze o un problema di sistema della skeda madre??"
comincia col fare un orthos a quelle freq, lascialo lì per 3 orette, se non da errori allora possiamo cercare il motivo in altro... magari è semplicemente che il procio ha bisogno di uno 0,025v in+, oppure che la ram ha i timings 1po' troppo tirati... è 1po' dura rispondere così "alla cieca"...
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 10:11   #215
antosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1508
Scusate, ho notato che molti di voi overclockano il core 2 duo, io ho un 6600. Non sono un amante dell' overclock preferisco ottimizzare al massimo il PC ma rispettando le specifiche. Ma mi sembra di capire da quel che leggo che questo processore va su con una certa facilità e di molto.
mi consigliate di provare?
__________________
CPU: Intel 2011 i7-5820K - Mainboard: ASUS Asus X99-A USB3.1 - Ram: Corsair CMK32GX4M4A2666C16R Vengeance LPX - DDR4 - 32 GB - Hard disk: Samsung 840 EVO SSD 250GB - Scheda Video: Zotac GeForce GTX 1080 Founders Edition - Scheda Audio: Sound Blaster Recon3D PCIe - Alimentatore: LC Power Arkangel v. 2.2 - Monitor: Asus PG278Q - Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7241S - Case: Cooler Master Centurion RC-590-KKN1-GP - Dissipatore: ARCTIC Freezer i30
antosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 10:21   #216
schumy2006
Senior Member
 
L'Avatar di schumy2006
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: bellissima, mare, ..aria pura, sole a volontà!! Pero' non me li godo...
Messaggi: 657
EVGA 680i SLI vs Asus Striker Extreme

Ciao a tutti,
immagino avrete già valutato accuratamente la scheda Asus concorrente alla EVGA prima dell'acquisto... non potrei valutare altrattanto bene non essendo un esperto quindi vorrei chiedervi gentilmente il favore di consigliarmi quella secondo voi piu' performante..
Per il momento non sto valutando il prezzo...

Grazie a tutti !!
Ciao

Ultima modifica di schumy2006 : 19-01-2007 alle 10:23.
schumy2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 15:19   #217
Turbominchia
Senior Member
 
L'Avatar di Turbominchia
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da |ron
comincia col fare un orthos a quelle freq, lascialo lì per 3 orette, se non da errori allora possiamo cercare il motivo in altro... magari è semplicemente che il procio ha bisogno di uno 0,025v in+, oppure che la ram ha i timings 1po' troppo tirati... è 1po' dura rispondere così "alla cieca"...
ho abbassato le freq della skeda video e ora pare funzioni...poteva essere quello??? ho una 8800 gtx ed era settata a 630/2000
Turbominchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 15:26   #218
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
la 8800gtx non so come sia, nemmeno quali siano le sue freq standard, cmq pensavo che l'avessi lasciata a default... quando si occa bisogna fare una cosa alla volta, altrimenti come si capisce qual'è il componente che è al limite?
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 15:27   #219
Turbominchia
Senior Member
 
L'Avatar di Turbominchia
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da ElDuMeDo
dopo un paio di ricerche su google l'unica cosa interessante che ho trovato è questa:

Guida al Bios

Inoltre ho trovato questo...

Guida all'overclock

buona lettura...

CPU Thermal control - disabled
C1E Enhanced holt state - disabled
Intel Speedstep - disabled
CPU Spread Spectrum - disabled
HT Spread Spectrum - disabled
PCIe Spread Spectrum SPP - disabled
PCIe Spread Spectrum MCP - disabled
Sata Spread Spectrum - disabled

ma disattivi tutto anke tu??
Turbominchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 15:38   #220
Turbominchia
Senior Member
 
L'Avatar di Turbominchia
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da |ron
la 8800gtx non so come sia, nemmeno quali siano le sue freq standard, cmq pensavo che l'avessi lasciata a default... quando si occa bisogna fare una cosa alla volta, altrimenti come si capisce qual'è il componente che è al limite?
default è 575/1800
Turbominchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v