|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#20621 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Su A....n ho visto che si trova una ASUS 90-MIBJA0-G0EAY0VZ per 150€ circa.
Osservando le recensioni dei vari acquirenti si direbbe proprio che sia una gran bella scheda madre per gli FX Ma se dovrei scegliere preferisco la Asrock 990FX Extreme4 per alcuni motivi che ora elenco: supporta le DDR3 2100(OC) a doppio canale (per un max di 64GB totali), mentre la Asus si limita alle DDR3 1866; costa 20€ in meno; mi piace quel dissipatore integrato in cui è possibile montare facilmente una ventolina... Thanks Ultima modifica di gyonny : 09-09-2013 alle 11:51. Motivo: Aggiunta dettagli |
|
|
|
|
|
#20622 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
|
Niente, mi avvicino ma non riesco a fare i fatidici 9pt
... Peccato, la mia cpu è un po sfigata (non riesco a benchare a 5,3Ghz nemmeno a 1,65v)...Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2 |
|
|
|
|
|
#20623 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 598
|
Quote:
__________________
CPU: AMD FX8350 4.7Ghz CPU COOLER:Antec Kuhler h2o 920V4 MOTHERBOARD:Asus Sabertooth 990FX R2 RAM:G.Skill RipjawsX 4Gbx2 2133Mhz CL9 SCHEDA VIDEO:Gigabyte GTX970 G1 Gaming HARD DISK:SSD Corsair GT force3 128Gb - WD Caviar green 2Tb ALIMENTATORE:Cooler Master M2 850W 80+Silver CASE:Thermaltake Armor Evo Snow Edition MONITOR:AOC e2343F2 |
|
|
|
|
|
|
#20624 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
|
Quote:
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0 |
|
|
|
|
|
|
#20625 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Credo che ancora ci siano pochi utenti che abbiano questa mobo, comunque dando una sbirciatina sui vari siti che parlano di hardware si direbbe che sia quasi il top per quanto riguarda le CPU AMD FX > LINK.
Oltre a tutte le ottime caratteristiche elencate si vede anche un FX-8320 @5.1Ghz con questa mobo! |
|
|
|
|
|
#20626 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31843
|
Io ipotizzerei una cosa: non esisterà mai un Varsavia FX.
Ci sono troppe cose che non tornano... Un affinamento silicio sullo stesso PP abbiamo visto che sul SOI permette +200MHz da inizio infornate alla fine... ed anche se ragionassimo in percentuale (+200MHz sulla base di 3GHz dei Phenom II) corrisponderebbe a +7% scarso, quindi al limite si arriverebbe a +300MHz su base SOI 32nm, ma un 9590 permette un 50% in più... (~450MHz). Finchè il suo prezzo era di 800€, ok, si poteva considerare che era di derivazione Opteron (cioè selezionato non per il desktop) e poi magari la crema degli Opteron, ma un abbattimento prezzi da 800€ a 350€ (e forse anche più a venire) implicherebbe un volume di vendite maggiore e quindi PER FORZA, una disponibilità in volumi molto superiore. In poche parole, se un 9590 a 800€ richiedesse un volume di 1 procio ogni 100.000 83XX, a 350€ si potrebbe ipotizzare 1 su 1000, il che inevitabilmente porterebbe ad un volume superiore con una media produzione per forza migliore... ma come sarebbe possibile un aumento così corposo di frequenze a parità di PP senza alcun intervento nè sul silicio (sempre C0) e tantomeno architetturale? E se relegassimo un 9590 al C0... allora vorrebbe dire che Varsavia migliorerebbe ulteriormente? Dai... già è incredibile 1,4V per 4,8/4,9GHz, vorremmo credere che con 1,4V si supererebbero i 5GHz? E' più credibile che Varsavia introduca un funzionamento def/turbo specifico per un Opteron, cioè per l'ambito server, e questo combacerebbe con il non annuncio di FX Varsavia, perchè i 9*** di fatto sarebbero già dei Varsavia. Fantascientificamente... io ricordo che il SOI, attraverso la fotoincisione, ogni infornata risulta essere impercettibilmente ad una risoluzione inferiore, sarebbe possibile, in teoria, che GF abbia spinto un attimo sui nm portando che so, il 32nm a 31nm/30nm? Premetto che le mie basi non consentono alcuna interpretazione, ma di certo una diminuzione del TDP a parità di frequenza è stata da sempre cercata e trovata nel rimpicciolimento dei transistor... Trattamenti diversi alla stessa risoluzione portano si vantaggi ma mai quanto un salto di miniaturizzazione, e comunque il 32nm SOI è già HKMG e ULK, quindi non ci sarebbero margini, e se rapportassimo un Zambesi 8150 125W TDP a 3,6GHz, già si potrebbe considerare il top un Vishera 8350 a 4GHz, immagigniamoci solo un 9590 4,4GHz 125W... parleremmo di +800MHz oltretutto con l'incremento di IPC 7%-11% di Piledriver su Zambesi che comunque comporterebbe un aumento del TDP...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#20627 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1454
|
|
|
|
|
|
|
#20628 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Catania
Messaggi: 73
|
Altro responso positivo su piledriver FX6300, da parte di mio cognato a cui ho montato un fx 6300 a 4.0ghz su 990fx extreme 3 e 16gb ram corsair vengeance cl 9
E' un creativo nel campo della pubblicità. Utilizza Photoshop, Freehand, In Design, Illustrator e simili e lavoro immagini pesanti diversi megabyte aprendo anche più programmi contemporaneamente era soddisfatto della resa, dato che riusciva a fare tutto insieme senza dover aspettare. Proveniva da 9400 con 8gb di ram e mi ha detto che era tutto un altro mondo e riusciva a fare più cose insieme quando prima non poteva. E' l'esperienza di una persona fuori dal mondo dell'informatica, che usa il pc per lavorare produttivamente, quindi penso che come esperienza di "vita reale" sia da valutare.
__________________
Case:Cooler Master Storm Trooper - Cpu: FX [email protected] - Motherboard : Gigabyte 990Fx-UD3 - Ram GSKILL Ripjaws 2133 cl 11 - HDD: SSD Corsair Force GT 120GB, 1x3000Gb Seagate Video : Ati Sapphyre HD7870 Ghz Edition DualX - Alimentatore: Cooler Master Gold 800W - Dissipatore: Corsair H70 Dual Fan Gentle Typhoon 1850rpm - Fanbus NZXT mesh |
|
|
|
|
|
#20629 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31843
|
Quote:
Io non posso più provare... ma il problema per me è tra la L2 e la L3. Secondo me il procio sfigato che non arriva a determinate frequenze non lo ha nelle parti logiche, tantomeno nella L3 (che viaggiando alla stessa frequenza def (2,2GHz), l'OC praticamente non lo sente), ma dalla L1 e L2, che viaggiano alla stessa frequenza dei core. A questo si aggiunge un Vcore maggiore proporzionato al numero dei moduli attivi... nel senso che se 5,2GHz li ottieni a 1,6V come X8, come X6 li ottieni a 1,575V e come X4 a 1,55V (e ho fatto tutti gli incroci possibili per eliminare moduli sfigati), arrivando all'assurdo che 1 core a modulo (nella CF V-z possibile unicamente con il 1°) ti permette 1,525V @5,3GHz con OCCT superato. Facendo le varie combinazioni come X4 (1° modulo obbligatorio, accoppiandolo con il 2° o il 3° o il 4°), mi ritrovo nella sostanza che ho moduli simili (arrivo sempre a @5,3GHz), ma quando passo a X6 (sempre facendo le varie combinazioni) i 5,3GHz diventano difficili e ancor più come X8. Facendo una correlazione con il 9590, probabile che l'OC massimo possa dipendere da 2 fattori: dal DDP tra Vcore core e Vcore NB da temp troppo alte all'interno del procio in specifici punti (ma magari inferiori nel complessivo a quelle limite) E il funzionamento a @5,3GHz con un numero inferiore di core lo confermerebbe, ma non è possibile un distinguo tra Vcore inferiore e TDP inferiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#20630 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2 |
|
|
|
|
|
|
#20631 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
|
no son perfette , non ho nemmeno dovuto smontare il dissi per montarle
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0 |
|
|
|
|
|
#20632 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1454
|
|
|
|
|
|
|
#20633 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1757
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2 Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super |
|
|
|
|
|
|
#20634 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1757
|
Quote:
Il discorso della scalabilità e' interessante ma non ci ho ragionato piu' di tanto, per ora mi sono dedicato alla forza bruta. Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2 Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super |
|
|
|
|
|
|
#20635 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2 |
|
|
|
|
|
|
#20636 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31843
|
Quote:
Comunque con la CF V-z sono arrivato a @2550MHz, quindi sia procio che mobo possono andare ben oltre le 2133 ed è probabile che >2550 sia il limite delle mie DDR3. Resta comunque il fatto che tra DDR3 1600 e 2400 cambia unicamente la banda, e guadagni si hanno con programmi tipo Winrar, con altri non cambia nulla anche con procio occato >5GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#20637 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
|
credo che quasi tutte arrivino a 2400 mhz ....
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0 |
|
|
|
|
|
#20638 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31843
|
Io mi ricordo che la mia CF V, con le DDR3 2400, non le vedeva nativamente, ma tramite OC del bus le supportava comunque.
Limiti di per sè non ce ne sono, perchè almeno fino a 300MHz il bus lo si può occare, io sono arrivato fino a 335MHz, ma non RS... però quando attivi il risparmio energetico, il molti 7X anzichè darti 1,4GHz, farebbe 2,1GHz, e se il bios non è stato fatto bene, cioè assegna esempio un Vcore 0,9V in idle in base al molti e non in base alla frequenza, il sistema crasha. Però le prove sulla CF V le avevo fatte a novembre 2012, può darsi che i bios siano stati aggiornati
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#20639 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 598
|
Io ti dico la mia esperienza con la saber 2.0 io il bus ce l'ho a 200mhz e l'opzione della ram a 2133 c'è senza toccare altro. Poi non so come viene gestita la cosa dalla scheda, cmq io il bus l'ho lasciato a 200mhz.
Ti metto uno scren per capire meglio:
__________________
CPU: AMD FX8350 4.7Ghz CPU COOLER:Antec Kuhler h2o 920V4 MOTHERBOARD:Asus Sabertooth 990FX R2 RAM:G.Skill RipjawsX 4Gbx2 2133Mhz CL9 SCHEDA VIDEO:Gigabyte GTX970 G1 Gaming HARD DISK:SSD Corsair GT force3 128Gb - WD Caviar green 2Tb ALIMENTATORE:Cooler Master M2 850W 80+Silver CASE:Thermaltake Armor Evo Snow Edition MONITOR:AOC e2343F2 |
|
|
|
|
|
#20640 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
|
non riesco a vedere , è piccola l'immagine, è 4.8 ghz ? quanto vcore e la temperature dei core a quanto arriva ?
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.












... Peccato, la mia cpu è un po sfigata (non riesco a benchare a 5,3Ghz nemmeno a 1,65v)...
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO

, 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gb








