|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#181 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Mi dispiace ma questa e' una falsita' bella e buona. Il prezzo di XP pro retail non si e' mai schiodato dai 400 € per tutti questi lunghi anni. Si, pagavi 400 € nel 2001, e pagavi ancora 400 € se lo compravi nel 2007. Il caso di Vista e' stato in un certo senso emblematico. Quando usci', la Microsoft prezzo' le varie versioni in accordo con le sue politiche passate. Quindi 400 € per la business, 600 € per la ultimate !!! e 250-300 € per la home premium. Parlo delle retail. Tanto che ci fu un puttiferio in europa e molte testate giornalistiche del mondo pc fecero una critica molto aspra a Microsoft per questa politica dei prezzi sciagurata. Come sapiamo Vista retail non ebbe nessun successo commerciale (contrariamente a quello che sostengono certi negazionisiti) e la Micosoft fu letteralmente obbligata a ridurre il prezzo delle retail di oltre il 50% quando fece uscire il primo service pack. Perche' questa differenza tra la situazione xp e vista ? Semplicemente perche' xp fu comprato ad occhi chiusi dagli consumatori nel circuito retail, vista invece non lo voleva nessuno. Adesso ci sara' da capire se la Microsoft ritornera' alle sue tradizionali politiche di prezzare il so fuori dal mondo, 300 € per una home premium, 400 € per la pro e 600 € per la ultimate come ai tempi di xp, oppure avra' interiorizzato la lezione di vista ed i prezzi saranno in linea con quanto chiesto per le versioni vista sp1. Vedremo.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
|
|
|
|
|
#182 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
sono un po' perplesso, dalla news, in "parte tra le righe" sembrerebbe che la differenza sostanziale tra le edizioni di win7 e quelel di vista (anche per vista le edizioni popolari erano in sostanza 2+1: home-premium, business con l'aggiunta della ultimate, nonostante il prezzo di quest'ultima, anche grazie al chiamiamolo "mercato parallelo") sia che per win7:
home-p. < pro < enterprise(=ultimate), leggasi "<" come "sottoinsieme in sesno stretto di" (in vista invece ci sono feature della home premium che non ci sono nella business o nella enterprise e viceversa) ma sarebbe anche per certi versi sorperendente: per esempio che se ne farebbero gli utenti aziendali e relativi responsabili it di feature come l'authoring dvd o le funzionalità mediacenter ? infatti, se non ho letto troppo di fretta, nella fonte non se ne parla che la pro include tutto quello che c'è nella home-premium e a sua volta la enterprise include tutte le feature delle altre due, né si dice quindi che la ultimate sarà la enterprise con licenza retail ... ... a me dalla fonte pare che l'unica differenza sostanziale con le edizioni di vista (a parte il nome "business" che ridiventa "professional" in fondo, come già detto, anche per vista le edizioni rilevanti per il grande pubblico erano solo 2 o 3 come nota personale, sarebbe bello da parte di ms "umanizzarsi" un pochino per quel che riguarda le edizioni super-economiche: tra "starter" e "basic" farne una sola, magari molto molto scarna complessivamente come funzionalità ma senza limitazioni quasi assurde come le 3 app. in contemporanea al max e senza limitazioni sulla gui (se la basic è per i paesi emergenti, perché diamnine cercare di far sì che il cittadino "emergente" si senta "trattato da inferiore" subito a colpo d'occhio ? sembrerebbe quasi controproducente per l'immgaine stessa di ms, boh ps: con tanti applicativi che in vista erano bundled e che ora sono passati alla suite "live essentials"(alcuni per scopi pittosto comuni, come ad esempio il client mail), non penso capirò mai xché si sia sentito il bisogno di mantenere in bundle il programma per l'authoring dvd (beh, in win7 home premium quantomeno) edit: a meno che nella news con authoring dvd non si intenda la semplice capacità di scrivere dvd -/+ R/RW
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein Ultima modifica di MenageZero : 05-02-2009 alle 22:28. |
|
|
|
|
|
#183 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Ma non ce nessuna confusione. Con la nuova politica microsoft, piu' paghi e piu' funzionalita' hai. Quindi la home premium contiene tutte le funzionalita' della basic, la pro contiene tutte le funzionalita' della home premium, la ultimate contiene tutte le funzionalita' della pro. Chiaro e limpido. Almeno in questo e' stato fatto un passo avanti rispetto a vista, dove pagare dippiu' non era sinonimo di ricevere piu' funzionalita'. Caso tipo, la business e la home premium.
L'altra differenza e' che nei mercati sviluppati ci saranno solo due versioni retail, la home premium e la pro. La ultimate sara' piu' rara di un orso polare nel deserto, mentre la basic verra' usata come versione predefinita per i netbooks. Ma nessuna di queste due versioni avra' una qualche presenza retail di rilievo.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
|
|
|
|
#184 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 82
|
Quote:
Tutto qua. |
|
|
|
|
|
|
#185 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
comunque i sistemi operativi, la vita e la politica andrebbe paragonata tra questi 2 "gruppi"
1) Gruppo degli "esordienti", molto aspettati quanto criticati: 95-2000-vista 2) Gruppo dei "ritoccati", apprezzati molto di più: 98-xp-7 col primo sistema microsoft si tira la zappa sui piedi, problemi di compatibilità, utenti impreparati, cambi esagerati, scelte sbagliate, buchi etc etc. col secondo sistema tiene su per giù lo stesso "cuore" e aggiunge poche cose, rivede, semplifica, abbellisce, etc. è palese che passati tot anni dal primo che ha portato problemi, il secondo sarà molto apprezzato (soprattutto perchè nel frattempo i problemi dovuti a terzi saranno risolti). Però tutti quelli che avevano problemi di incompatibilità software, quelli che volevano far funzionare le stampanti a getto del 1789, quelli che volevano far andare vista su un p3 etc... non è che con 7 risolveranno i problemi eh! |
|
|
|
|
|
#186 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
La scelta di MS è giusta. Ultima modifica di MiKeLezZ : 06-02-2009 alle 01:24. |
|
|
|
|
|
|
#187 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
L'utilità della Ultimate è duplice: venderla a doppio prezzo agli "enthusiast" e fornire un corrispettivo per l'utente finale (retail) della Enterprise (che ha funzionalità in più della Professional ed è venduta solo come Volume Licensed Copy).
|
|
|
|
|
|
#188 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
la scaletta è questa: home premium professional enterprise / ultimate ognuna ha funzionalità superiori alla precedente la ultimate è la versione retail della enterprise, cioè se ci fosse solo la enterprise gli scim.. ehm.. gli enthusiast non potrebbero comprarla Ultima modifica di MiKeLezZ : 06-02-2009 alle 13:58. |
|
|
|
|
|
|
#189 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
chiedo scusa, avevo letto la fonte troppo di fretta e troppo focalizzato a cercare la nuova definizione delle versioni enterprise/ultimate,
la differenza significativa con vista nel modo di configurare le edizioni esiste: http://www.microsoft.com/presspass/f...in7SKU-QA.mspx Mike Ybarra, general manager for Windows: "... as customers upgrade from one version to the next, they keep all features and functionality from the previous edition. As an example, some business customers using Windows Vista Business wanted the Media Center functionality that is in Windows Vista Home Premium but didn’t receive it in Business edition ... .... Enterprise edition offers advanced data protection, lower cost compliance and IT tools to streamline PC management and help save costs, while enabling access to information from anywhere for business users ... ... Ultimate edition is designed for PC enthusiasts who “want it all” and customers who want the security features such as BitLocker found in Windows 7 Enterprise edition ...." è quindi certo che home premium < professional < ultimate (con "<" sempre intendendo sottoinsieme in senso stretto come feature/funzionalità/app inlcuse) in realtà nel comunicato uffciale non viene poi detto esplicitamente anche che sarà: pro < enterprise e eneterprise = ultimate ma con la base di partenza sopra illustrata e visto che anche altri articoli interpretano in tale modo (http://windowsitpro.com/article/arti...ion-plans.html http://windowsitpro.com/Articles/Ind...icleID=101422), pare sia probabile debba essere così. ad essere pignoli nelle parole Ybarra c'è però ancora spazio perché la enterprise possa essere particolare e non avere per es. le feature consumer comuni alle altre edizioni ed anche essere diversa dalla ultimate non solo per questo ma anche per feature esclusive (magari molto specifiche ed estremamente "enterprise oriendted", appunto) (ad esempio in un periodo si vociferava che win7, quantomeno enterprise,avrebbe integrato "MED-V" - cosa che sarà cmq parte del MDOP 2009, Microsoft Desktop Optimization Pack, un pack di tools guardacaso tradizionalmente dipsobibile solo per chi compra le licenze appunto dedicate alle grandi organizzazioni)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
|
|
|
|
#190 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 78
|
|
|
|
|
|
|
#191 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
|
Quote:
sui netbook più "scarsi" i produttori metteranno seven home basic, mi sembra la scelta più logica
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino |
|
|
|
|
|
|
#192 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
edit.
|
|
|
|
|
|
#193 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Penso il concetto di "applicazione aperta" sia da intendere in modo un po' meno rigoroso
Per esempio al momento a me, su Vista, la tab "applicazioni" mi da come aperti Opera, Excel e Outlook Se minimizzo Outlook (che comunque è sempre aperto, ma lavora in background) mi rimangono aperti Opera e Excel, quindi c'è spazio per un'ulteriore applicazione Ma, sempre in background, ed oltre a Outlook, avrò in esecuzione il mixer audio, i driver di gestione del cellulare, l'antivirus, il firewall, il servizio telecomando, e quanto altro solitamente si può trovare... Non è quindi quel limite così gravoso che sembra... e sono anche sicuro sarà facilmente aggirabile Ultima modifica di MiKeLezZ : 08-02-2009 alle 15:33. |
|
|
|
|
|
#194 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1852
|
Se parli di Outlook fa parte di Office, se parli dell'Express non c'è neanche in Vista, e quindi dubito riappaia su Seven!
|
|
|
|
|
|
#195 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
|
|
|
|
|
|
#196 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 73
|
Originariamente inviato da: Gendo01
mmm 3 applicazioni in contempoarena? antivirus,firewall e antispyware e non usi più il sistema lol sicuramente non sarà così lols |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.




















