Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2008, 17:44   #181
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
Ma sono 2 cose diverse
Ha creato lavoro (e anche qui... potremmo discuterne per mesi...), ma per farlo ha chiesto dei soldi.
Ora non capisco perchè se GM (ma anche le altre) chiede dei soldi, per non ritrovarsi con circa 5 MILIONI di disoccupati, le cose debbano essere diverse.
Poi però, quando mamma FIAT lasciava a casa migliaia di persone tutti a gridare allo scandalo... qui sono milioni, ma tutti se ne fottono.
Scusami, ma sarà che mi sento tirato in causa ( ), ma questa differenza non la concepisco.
sono due discorsi differenti, affrontiamoli separatamente.
sostieni che la fiat ha chiesto dei soldi; invece e' lo stato che ha incentivato la fiat a creare i suoi impianti altrove. il dialogo tra le imprese e il ministero dello sviluppo economico (o ministero dell'industria o quel che e') e' continuo e costante, e a fronte dell'esigenza di un'azienda di incrementare la capacita' produttiva e' ovvio e normale che il ministero proponga, tramite incentivi di varia natura, di creare impianti produttivi in una zona piuttosto che in un'altra.
da torinese potrei sentirmi toccato dal fatto che la fiat abbia costruito melfi o pomigliano invece di sviluppare la capacita' produttiva di mirafiori, ma in un'ottica di ampio respiro va anche bene cosi' perche' il sistema italia ne trae comunque vantaggio.
e la richiesta di marchionne alla comunita' europea e' piu' che legittima, perche' aiuti statali del governo usa all'industria automobilistica americana vanno a drogare il mercato e a ledere il principio di liberalita' del mercato; senza aiuti europei, le case automobilistiche europee sarebbero in netto svantaggio rispetto alle case americane.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 17:48   #182
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
Non scherzavo prima, troppo lungo il discorso. Sarebbe lungo faccia a faccia, figuriamoci a scriverlo
Sappi solo che ho questa idea della FIAT da una ventina d'anni, e solo perchè prima ero troppo piccolo (ne ho 31 adesso).
Tu stesso (mi pare) dici di conoscere l'ambiente FIAT, quindi suppongo tu sia di Torino (o dintorni). Se così è, dovresti sapere che c'è molta gente che la FIAT non la può vedere...
molta gente la fiat non la puo' vedere... vero, ma sarebbe da capire il perche'. ti dico solo che se lavorando in fiat il mercato del lavoro pare brutto, lavorando fuori fiat e' molto peggio
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 17:55   #183
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
Allora al Sole 24 Ore fanno fare gli articoli a dei gelatai...
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...ero&fromSearch

Auto americana, un declino lungo 30 anni
...cut...
Resta dunque totale l'incertezza su come si chiuderà la crisi più grave dell'auto americana. Un declino che peraltro, pur essendo stato aggravato dalla crisi finanziaria e dalla recessione Usa, è tutt'altro che congiunturale (come dimostra l'articolo del «New York Times» riportato qui a fianco). A quasi trent'anni di distanza, i problemi a Detroit sono gli stessi. Proviamo a sintetizzare i più importanti: e 1) una qualità inferiore alle concorrenti, in particolare giapponesi, che ha costretto negli ultimi dieci anni le case americane a vendere il grosso dei prodotti a un prezzo più basso della concorrenza. La combinazione con altri due fattori, ovvero r una minore produttività e t un maggior costo del lavoro e una serie di oneri accessori (pensionistici e sanitari) che in Europa e in Giappone sono a carico dello Stato, ha scavato progressivamente una voragine nei bilanci. Ad essi se ne è aggiunto periodicamente un quarto, ovvero u la gamma prodotti sbilanciata verso i veicoli più pesanti, come Suv e pickup, che consumano e inquinano di più; un fattore reso critico quest'anno dall'impennata (poi rientrata) del prezzo della benzina. A completare il disastro è arrivato il crollo delle società controllate operanti nel credito al consumo (come Gmac e Ford Credit), che ha privato le case di una fetta consistente di profitti e di un'arma fondamentale per sostenere le vendite, in un mercato in cui al 90% le auto vengono acquistate a credito.
...cut...


Ho tagliato, ma l'articolo è molto interessante.
Non capisco....

questo articolo conferma quello che dicevo.

E' una crisi strutturale e industriale di lunghissima data.

La crisi é solo il casus belli.... Un po' come un malato di aids che muore per il virus del raffreddore.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 19:45   #184
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
E' una crisi strutturale e industriale di lunghissima data.
La crisi é solo il casus belli.... Un po' come un malato di aids che muore per il virus del raffreddore.
"un fattore reso critico quest'anno"...
Non ci fosse stata la crisi (più il petrolio... ), non puoi sapere come si sarebbero messe le cose.
L'andazzo sembra essere quello del grafico, ma almeno nel panorama GM, stanno cambiado parecchie cose... quindi non sono affatto convinto che la fine sarebbe stata comunque vicina.
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 19:47   #185
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
molta gente la fiat non la puo' vedere... vero, ma sarebbe da capire il perche'. ti dico solo che se lavorando in fiat il mercato del lavoro pare brutto, lavorando fuori fiat e' molto peggio
Avresti dovuto vedere nel 2003-2004 ... altro che "pare brutto" ... e ti parlo sempre da "esterno", ma stato dipendente FIAT
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 19:48   #186
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
"un fattore reso critico quest'anno"...
Non ci fosse stata la crisi (più il petrolio... ), non puoi sapere come si sarebbero messe le cose.
L'andazzo sembra essere quello del grafico, ma almeno nel panorama GM, stanno cambiado parecchie cose... quindi non sono affatto convinto che la fine sarebbe stata comunque vicina.
vabbeh qualche mese in più avrebbero resistito
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 20:03   #187
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
sono due discorsi differenti, affrontiamoli separatamente.
sostieni che la fiat ha chiesto dei soldi; invece e' lo stato che ha incentivato la fiat a creare i suoi impianti altrove.
Spe, spe... questo nell'esempio che ho riportato, ma di fatti ce ne sono molti... ma davvero...
Riporto la "trama" diuna relazione (libro) dal Titolo "Fiat quanto ci costi?"
Come la grande industria italiana privatizza i profitti e socializza le perdite a spese dei contribuenti", di Michele De Luci.
Ecco uno stralcio:
"6.372.929.914 ore di Cassa integrazione guadagni straordinaria erogate in Italia dal 1° gennaio 1977 al 28 febbraio 2002 ;
238mila miliardi di lire (pari a circa 120 miliardi di €)2: ammontare delle spese sostenute dallo Stato nello stesso periodo;
nessun posto di lavoro salvato;
ricorso alla Cassa integrazione straordinaria nel primo semestre del 2002 rispetto al primo semestre del 2001, settore grande industria: + 48,9%;
ricorso alla Cassa integrazione straordinaria nel mese di giugno 2002 rispetto al mese di giugno 2001, settore grande industria: + 177,5%

APPROFONDIMENTI

Soltanto pochi mesi fa le prime pagine dei quotidiani ed i titoli dei telegiornali hanno dato notizia della grave crisi di Fiat e della sua conseguentemente necessaria ristrutturazione. Ristrutturazione "epocale", a detta degli analisti e dell'amministratore delegato Cantarella, oggi sostituito da Galateri. Per alcuni giorni la parola d'ordine è stata: niente paura, gli esuberi sono soltanto 2.800. Un po' poco per una ristrutturazione che si annuncia come la più imponente nella storia della casa torinese. Poi si è precisato che vi sarebbe stata anche Cassa integrazione per 10mila dipendenti, ma solo per pochi mesi. Tutto è stato allora più chiaro: anche nel 1980 doveva essere così. Le dichiarazioni di allora erano le stesse di oggi, ed in Cassa integrazione finirono in 25mila. Nessuno mise mai più piede in fabbrica, nonostante mille rassicurazioni. Qualche anno più tardi fu Cesare Romiti a far luce sull'episodio, scrivendo nel suo libro "Quegli anni alla Fiat", Rizzoli, 1988: "Eravamo perfettamente consapevoli che una parte dei lavoratori in Cassa integrazione guadagni non avrebbe mai potuto essere nuovamente impiegata nella FIAT". Ammissione di dolo, dunque. Lo stesso era accaduto nel 1974 e nel 1977. Lo stesso accadde nel 1992-93. Lo stesso rischia di accadere in queste ore.
Ma perché quando una grande impresa va in crisi ricorre alla Cassa integrazione? Quelle stesse crisi sono realmente tali? Si potrebbero affrontare con altri strumenti? Come si spiega il successo di un istituto caratterizzato dalle cifre richiamate in apertura e da quelle, in gran parte inedite, che forniremo nelle prossime pagine? (Successo, si badi bene, condiviso da ogni parte: si tratti del ministro Maroni o dell'ultimo volantino della Cgil, nel quale si chiede "l'estensione della Cassa integrazione a tutte i settori e alle imprese di tutte le dimensioni."). Perché l'Italia è l'unico Paese dell'Unione Europea nel quale la tutela contro la disoccupazione involontaria non è universalistica, ma particolaristica, in altre parole vincolata alla tipologia dell'impresa per la quale si lavora?
La presente relazione ha l'obiettivo di avviare su questi interrogativi un dibattito da troppo tempo atteso, spiegando, sulla scorta dei dati, come funziona il sistema del quale la Fiat e tutta la grande industria italiana si servono per privatizzare i profitti e socializzare le perdite.


Giusto per portare un esempio... vorrei approfondire la questione, ma devo andare a cucinare
Ritorno più tardi... non esagerate (come al solito )
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 20:11   #188
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Va bene la Fiat ha licenziato un sacco di gente (Gm e Ford invece )

dove sarebbe l'aiuto di stato?
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 22:01   #189
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
dove sarebbe l'aiuto di stato?
Non capisco se lo fai apposta, o se sei ingenuo
In ogni caso, ti rimando a
http://video.google.com/videoplay?do...62215181917680
Qui c'è l'autore del libro che spiega... dura 2 ore e passa... tu guarda qualche minuto dopo il 4° (prima è di presentazione).
Fantastico dal minuto 26.20, in cui parla di Marchionne (dura 3 minuti).
Poi sembra che sono io a fare "il cattifo"...

Edit: http://www.proteo.rdbcub.it/article....artsuite=3#nh2
Romiti affrontò la situazione in perfetta continuità con il recente passato: proseguendo la "diversificazione", ossia la finanziarizzazione del gruppo; chiedendo lo "stato di crisi" e licenziando (questa volta, però, anche molti impiegati e capi); [1] assumendo giovani in contratto di formazione-lavoro, per pagarli di meno; aprendo nuovi stabilimenti nel sud (Melfi e Pratola Serra) per giovarsi dei previsti contributi pubblici e operare - come afferma delicatamente Castronovo - "in un ambiente socio-economico non ancora sfiorato dall’industrialismo e dai suoi risvolti conflittuali [sic!]". [2]
[2] Castronovo, p. 1665. Cosicché a Melfi fu possibile introdurre da subito un istituto tremendamente avanzato quale il sabato lavorativo... Per quanto riguarda i contributi pubblici basta ricordare che le agevolazioni di cui la FIAT beneficiò ammontarono a 1.350 miliardi di lire. Più di quanto la FIAT aveva ricevuto nell’intero decennio precedente.


http://www.proteo.rdbcub.it/article....206&artsuite=4
3) Il basso costo del lavoro come unica leva competitiva
La "ritirata strategica" dal settore manifatturiero alle public utilities contribuisce a spiegare i mancati investimenti nel settore dell’auto, la politica di taglio dei costi senza respiro, la mancanza di una chiara e convinta visione strategica. Però non spiega come sia stato possibile per gli Agnelli credere (almeno sino al 2000 e all’accordo con GM) di poter mantenere comunque una presenza autonoma nel settore auto. A questo riguardo non vanno dimenticati gli incentivi pubblici, che hanno ritardato e occultato la crisi: basti pensare che soltanto negli anni Novanta la FIAT è stata destinataria di non meno di 11 mila miliardi di lire di agevolazioni pubbliche. [4] Ma è soprattutto un altro fattore che ha pesato nella scelta di FIAT di continuare sino all’ultimo su una strada rovinosa: mi riferisco alla riduzione del costo del lavoro, considerato come leva esclusiva per la competitività.
[4] Questa cifra, di fonte governativa, non tiene conto delle agevolazioni sulle joint venture tra imprese italiane ed imprese straniere, gestite dalla Simest, che sono destinate in gran parte a società "esterovestite" della stessa FIAT. Quindi il saldo totale dei trasferimenti dallo Stato alla FIAT è ancora superiore.


http://www.proteo.rdbcub.it/article....206&artsuite=2
Come se non bastasse, nell’86, ad aiutare la FIAT intervenne anche la "mano visibile" del Governo italiano, che regalò l’Alfa Romeo alla casa torinese, bloccando all’ultimo momento la firma dell’accordo di vendita della società automobilistica pubblica alla Ford. La cifra della transazione è memorabile: 1.000 miliardi di lire (equivalenti ai contributi che la FIAT all’epoca percepiva dallo Stato), per di più pagabili in comode rate decennali. Avendo già acquisito la Lancia, l’Auto Bianchi e la Ferrari, la FIAT aveva così il controllo dell’intera produzione automobilistica nazionale.

Ragazzi... però mi sembrano cose talmente note...
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)

Ultima modifica di Kivron : 15-12-2008 alle 22:23.
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 22:18   #190
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Il punto 1 e 2 non hanno proprio nulla a che vedere con gli aiuti di stato.


Il punto 3 è una ricostruzione parziale. A non volere che l'alfa andasse agli americani erano in molti... tra cui anche il sindacato.


Scelta discutibile finchè si vuole... Ma di certo ora possiamo dire col senno di poi che fu una scelta sensata. Fosse andata alla Ford, visto i disastri degli americani, sarebbe stato assolutamente peggio.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 22:25   #191
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
cut


Edit: in effetti la sola faccina dice poco... continuiamo, va!
http://www.progettocomunista.it/09-05SorgeFiat.htm (quindi roba "vostra")
Lo stesso Galateri afferma che in 25 anni la Fiat ha ricevuto aiuti dallo stato per 4,5 miliardi di euro, senza contare la cassa integrazione e il regalo dell’Alfa Romeo.
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)

Ultima modifica di Kivron : 15-12-2008 alle 22:30.
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 23:21   #192
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
fonte affidabile c'è da dire....


ma appunto quando serve tutti diventano comunisti.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 23:24   #193
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
fonte affidabile c'è da dire....
ma appunto quando serve tutti diventano comunisti.
Finiti, eh, gli argomenti?
Suvvia, e falla anche tu qualche ricerca
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 12:14   #194
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
Finiti, eh, gli argomenti?
Suvvia, e falla anche tu qualche ricerca
cosa dovrei ricercare?

sei tu che dai addosso alla Fiat... ma ancora non hai postato nessun caso di aiuti di stato paragonabile a quello che ti auguri per Detroit?

Vogliamo parlare male di GM e Ford? dei loro licenziamenti di massa? Dell'impatto micidiale sulla vita delle famiglie in michigan? dei lauti dividendi distribuiti mentre decine di migliaia di famiglie perdevano il lavoro? Della flotta di jet privati dei manager?

Puoi cominciare guardandoti Flint di Michael Moore... di certo non il massimo dell'obiettività... ma sicuramente molto piu serio dei dati riportati da un sito internet chiamato "progetto comunista".

Al confronto con quanto fatto da GM la Fiat passa per la Charitas
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 12:31   #195
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
Spe, spe... questo nell'esempio che ho riportato, ma di fatti ce ne sono molti... ma davvero..
babuo' ma qual e' il senso di questo tuo gran parlare? la fiat ha ricevuto aiuti di qua di la di su di giu', lo abbiamo gia' anche detto che li ha ricevuti ma come la fiat sono molte le aziende che li ricevono e per i piu' svariati motivi, non c'e' da stupirsi per questo perche' (come abbiamo gia' visto) lo stato e gli enti locali hanno tutto l'interesse a investire nelle aziende, perche' il ritorno in termini economici e sociali c'e'. poi un giorno le aziende decidono di abbandonare il territorio dove si sono stanziate anche grazie agli incentivi, e la cosa finisce li': cosa c'e' di strano? va cosi', di aziende che si comportano in questo modo ne e' pieno il mondo, ma le cose vanno inquadrate nel loro contesto.
senza volere cadere nella polemica personale, tu il contesto non vuoi vederlo perche' per tua stessa ammissione "la fiat e' il male assoluto"; secondo me il male assoluto semplicemente non esiste, ci sono sicuramente comportamenti biasimevoli che il management di fiat ha tenuto a vari livelli nel corso del tempo, cosi' come ci sono comportamenti virtuosi che per fortuna hanno contribuito allo sviluppo dell'azienda e del paese. tu pero' questi comportamenti positivi non vuoi vederli e vuoi valutarne solo gli aspetti negativi che piu' che negativi non si puo', e va bene cosi' non voglio certo essere io a farti cambiare idea; ti dico solo che il comportamento della fiat e' del tutto nella media del comportamento delle varie aziende che puoi trovare sul mercato del lavoro: a volte si comporta bene, a volte si comporta male, ma come tutte.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 13:57   #196
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
babuo' ma qual e' il senso di questo tuo gran parlare? la fiat ha ricevuto aiuti di qua di la di su di giu', lo abbiamo gia' anche detto che li ha ricevuti
No, lo HAI detto, perchè quello che ha postato subito sopra ancora non lo vuole capire, e ironizza sul nome di un sito invece di leggere cosa c'è scritto (sugli altri però niente, eh? )
Quote:
ma come la fiat sono molte le aziende che li ricevono e per i piu' svariati motivi, non c'e' da stupirsi per questo perche' (come abbiamo gia' visto) lo stato e gli enti locali hanno tutto l'interesse a investire nelle aziende, perche' il ritorno in termini economici e sociali c'e'. poi un giorno le aziende decidono di abbandonare il territorio dove si sono stanziate anche grazie agli incentivi, e la cosa finisce li': cosa c'e' di strano?
Hai fatto caso alle cifre che ho postato?
Hai fatto caso da quanto tempo va avanti questa situazione?
Qui si sta polemizzando su 17 miliardi di PRESTITO a GM, ma si va finta di niente su soldi/aiuti REGALATI alla FIAT. Se permetti, mi fa ridere.
Quote:
va cosi', di aziende che si comportano in questo modo ne e' pieno il mondo, ma le cose vanno inquadrate nel loro contesto.
Strano però che compaia sempre il nome FIAT quando succedono queste cose...
Se ne è pieno il mondo...
Quote:
senza volere cadere nella polemica personale, tu il contesto non vuoi vederlo perche' per tua stessa ammissione "la fiat e' il male assoluto"
Però guardate anche il contesto, eddai... la frase era
"Io vedo la FIAT come il male assoluto, ma voi la state ingiustamente santificando... CRIBBIO! "
Ironia saltami addosso.
E nel caso non fosse ancora chiara; "io sto accusando da n pagine la FIAT, cercando di spalargli merda il più possibile... ma voi la state ingiustamente santificando... CRIBBIO! ".
Meglio messa così?
Quote:
tu pero' questi comportamenti positivi non vuoi vederli e vuoi valutarne solo gli aspetti negativi che piu' che negativi non si puo'
Ma anche no. Non sto valutando/criticando l'operato della FIAT (se non per qualche battuta) ma semplicemente i mille mila aiuti STATALI che ha ricevuto, a fronte di una polemica che vede una situazione simile oltre oceano, in cui c'è gente che addirittura dice che "è giusto che falliscano", portandosi dietro 5 milioni di lavoratori.
Quote:
il comportamento della fiat e' del tutto nella media del comportamento delle varie aziende che puoi trovare sul mercato del lavoro: a volte si comporta bene, a volte si comporta male, ma come tutte.
Scusami... davvero scusami... ma...
Se davvero è così, e sono io a non esserne a conoscenza... mi posti qualche link di riferimento?
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 14:06   #197
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Ti rispondo giusto per educazione... perchè, sinceramente, mi sta passando la voglia
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
sei tu che dai addosso alla Fiat... ma ancora non hai postato nessun caso di aiuti di stato paragonabile a quello che ti auguri per Detroit?
Io non do addosso alla FIAT, siete VOI che negate abbia avuto aiuti statali al di fuori di ogni logica, salvo poi scandalizzarvi per quello che accadrà per GM, ed io sto collezionando link e cifre per farvelo capire.
Se poi vogliamo parlare male di FIAT nessun problema, di cosa da dire ne ho a bizzeffe, ma non è questo il 3D.
Quote:
Al confronto con quanto fatto da GM la Fiat passa per la Charitas
Cioè?
Un PRESTITO di 17 miliardi di euro sarebbe peggiore di "basti pensare che soltanto negli anni Novanta la FIAT è stata destinataria di non meno di 11 mila miliardi di lire di agevolazioni pubbliche" !!! Ma stiamo scherzando?!?!?
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 14:18   #198
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
No, lo HAI detto, perchè quello che ha postato subito sopra ancora non lo vuole capire, e ironizza sul nome di un sito invece di leggere cosa c'è scritto (sugli altri però niente, eh? )

Hai fatto caso alle cifre che ho postato?
Hai fatto caso da quanto tempo va avanti questa situazione?
Qui si sta polemizzando su 17 miliardi di PRESTITO a GM, ma si va finta di niente su soldi/aiuti REGALATI alla FIAT. Se permetti, mi fa ridere.

Strano però che compaia sempre il nome FIAT quando succedono queste cose...
Se ne è pieno il mondo...

Però guardate anche il contesto, eddai... la frase era
"Io vedo la FIAT come il male assoluto, ma voi la state ingiustamente santificando... CRIBBIO! "
Ironia saltami addosso.
E nel caso non fosse ancora chiara; "io sto accusando da n pagine la FIAT, cercando di spalargli merda il più possibile... ma voi la state ingiustamente santificando... CRIBBIO! ".
Meglio messa così?

Ma anche no. Non sto valutando/criticando l'operato della FIAT (se non per qualche battuta) ma semplicemente i mille mila aiuti STATALI che ha ricevuto, a fronte di una polemica che vede una situazione simile oltre oceano, in cui c'è gente che addirittura dice che "è giusto che falliscano", portandosi dietro 5 milioni di lavoratori.

Scusami... davvero scusami... ma...
Se davvero è così, e sono io a non esserne a conoscenza... mi posti qualche link di riferimento?
ma quali link vuoi? cos'e', senza link le cose non succedono? finanziamenti europei, finanziamenti regionali, aiuti alle imprese da parte dello stato non sono mica cose segrete, e soprattutto non ne usufruisce solo la fiat, mi sorprende che tu non ne sia a conoscenza; da quello che sento io e' la prassi, ma e' sufficiente leggere i quotidiani per esserne informati. vuoi un link?, te ne do due:
questo della regione piemonte:
http://www.regione.piemonte.it/sport...vfin/index.htm
e quest'altro:
http://www.finanziamenti-impresa.it/
Quote:
Ogni anno la Comunità Europea, lo Stato e le Regioni mettono a disposizione delle aziende contributi a fondo perduto, finanziamenti a tasso agevolato e incentivi fiscali.

Si tratta spesso di incentivi che consentono risparmi fino a centinaia di migliaia di euro, e permettono alle aziende di effettuare investimenti che in altro modo non sarebbero realizzabili.
a me non interessa santificare la fiat, e' un'azienda con i suoi difetti, e anche se ti fa ridere te lo ripeto senza timore di essere smentito: il comportamento della fiat nei confronti dei lavoratori e' del tutto nella media dei comportamenti delle varie altre aziende presenti sul mercato del lavoro; non so quanto hai avuto modo di girare e di sentire gente proveniente da altre aziende, ma ti assicuro che c'e' ben di peggio, poi puoi anche non credermi ma ti auguro di non sperimentarlo di persona.
a differenza di tante altre aziende pero' la fiat e' un'azienda strategica per il paese, quindi anche nell'ipotesi (e ho parlato di ipotesi, non di certezza) che abbia ricevuto "piu' di altre aziende", cio' che ha ricevuto e' stato ampiamente ripagato in termini di sviluppo industriale, innovazione, presenza sul territorio, indotto, lustro per il paese e competitivita' internazionale.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 14:40   #199
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
Ti rispondo giusto per educazione... perchè, sinceramente, mi sta passando la voglia

Io non do addosso alla FIAT, siete VOI che negate abbia avuto aiuti statali al di fuori di ogni logica, salvo poi scandalizzarvi per quello che accadrà per GM, ed io sto collezionando link e cifre per farvelo capire.
Se poi vogliamo parlare male di FIAT nessun problema, di cosa da dire ne ho a bizzeffe, ma non è questo il 3D.

Cioè?
Un PRESTITO di 17 miliardi di euro sarebbe peggiore di "basti pensare che soltanto negli anni Novanta la FIAT è stata destinataria di non meno di 11 mila miliardi di lire di agevolazioni pubbliche" !!! Ma stiamo scherzando?!?!?
Nessuno ha negato che la fiat abbia avuto vantaggi e agevolazioni dallo Stato.

Ciò che fai finta di non capire è che la Fiat non ha ricevuto nessun vantaggio paragonabile a quello che tu consideri sacrosanto per GM.

Un prestito ponte fatto con soldi pubblici per salvare la cassa di una società privata non é paragonabile agli incentivi fiscali rivolti ad un intero settore industriale o commerciale.

L'operazione per GM é paragonabile al massimo ai salvataggi di Stato di Alitalia (solo in misura molto maggiore).

Quindi il punto è lo stesso, i difensori del libero mercato perchè non si scandalizzano, ma anzi difendono addirittura la misura?
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 15:39   #200
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Ok, ci rinuncio.
Continuate a credere quel che volete.
Continuate a credere che la FIAT sia stata aiutata come le altre normali aziende.
Continuate a credere che la FIAT non abbia ricevuto aiuti statali oltremisura.
Continuate anche a credere che si sia lavorato per salvare il mercato dell'auto, e non un'azienda (e di riflesso una famiglia... ).

Le cifre sono li, i libri e le interviste anche, i collegamenti pure. Chi vuol capire...

Tanto vi aspetto al prossimo giro di elemosina (e sembra non manchi molto )

Au Revoir.

P.S. Sono abbastanza convinto che il senato americano approverà questo prestito. Ma a prescindere dovrebbe pensarci comunque il neo eletto Obama.
P.P.S. Per la cronaca: mai stato contro il prestito per Alitalia, semplicemente perchè ha evitato di lasciare a casa migliaia di lavotori. Ma, di nuovo, questio discorso pare non interessare.
P.p.p.s. Mi dileguo dalla discussione sulla FIAT, ma ci sono per discutere sul mercato auto americano.

__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v