|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 915
|
Sfogo personale su WMP
Salve a tutti..
Premetto che sono sempre stato a favore di software commerciali (microsoft) rispetto ai progetti open source... perchè, apparte qualche rara eccezione che apprezzo questi ultimi li ho sempre trovati molto limitati e .. amatoriali (questa comunque è una mia opinione, rispetto chi la pensa diversamente e non voglio aprire un dibattito)... Ho sempre pensato che software commerciali, soprattutto quelli di grandi case (vedi Microsoft?) dovrebbero garantire una qualità insita del prodotto. E invece mi trovo a combattere con bug, errori, sviste, problemi. Tutti i giorni. Oggi ad esempio.. NON RIESCO A SOPPORTARE WINDOWS MEDIA PLAYER. Devo riorganizzare il mio archivio musicale di circa 4000 canzoni applicando album, data di rilascio, genere musicale, mood, copertina album e cosi via. Il principale problema dei software Microsoft è che, magari non ti danno nessun errore, ma SE NE FREGANO DI QUELLO CHE GLI DICI DI FARE. Seleziono un paio di brani (che non sto riproducendo e non sono usati da nessun'altra applicazione), clicco su ADVANCED TAG EDITOR, aggiungo un immagine come cover art, clicco apply e ok. Riavvio windows media player, suono questi brani. NIENTE L'immagine non c'è. Rifaccio lo stesso tentativo.. E l'immagine appare in 3 brani su 10..! ma sugli altri niente !! Altra cosa. Inserisco l'anno. Scelgo 10 brani e inserisco l'anno 1997. Tutto ok perfetto. dopo qualche minuto ritorno sulla library riguardo quei brani: 1997, 1996, 1997,1997, 1996,1996, 1997, 1996, 1996. MESSI A CASO! Ho rifatto un po' di volte l'esperimento, ma niente.. stesso risultato.. Ma che senso ha ??? Ma ci vuole tanto ad inserire un cazzo di tag in un file MP3 ??? <year>1996</year) . FINITO LA'!.. NO!... non riescono a fare neanche questo!!. Senza contare poi che Winamp suona sempre tutti i file. Windows Media player invece si lamenta se i file hanno id3 V.2 e non li suona. Oppure che Media Player Classic (che non è di Microsoft) riproduce TUTTI .. e dico TUTTI i file video, mentre windows media player (e usa gli stessi codec directshow) molti non li riproduce o li riproduce male.. Ma perchè ?? Scusate lo sfogo personale, ma quando ci vuole, ci vuole... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
|
pure io mi trovo male con wmp....
e mi fa girare gli zebedei il discorso che non posso disinstallarlo....
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 915
|
Io mi trovo male con un sacco di software..
Outlook 2003 in primis.. Ho cercato sostituiti, commerciale e open source ma non ho trovato NIENTE all'altezza.. In particolare io ritengo che il software che viene prodotto oggi nella maggioranza dei casi sia assolutamente inadeguato. Chi mette il computer al centro della propria vita, ci lavora, si informa, si diverte, comunica con gli altri.. si trova ad incontrare quotidianamente bug e problemi che complicano la vita, fanno perdere tempo e denaro. E la cosa peggiore, non riesco a capire il motivo di questo. Quando si parla di un software open-source o freeware posso capire che non sia perfetto, che abbia dei bug... ma almeno non ho pagato nulla per averlo. Ma quando un software viene venduto.. quando viene ritenuto pronto per il lancio commerciale non può avere bug che lo rendono a lungo andare inutilizzabile. Non riesco a capire il motivo perchè la mia riflessione è questa. Mi rifiuto di pensare che una società come Microsoft non abbia i mezzi economici e tecnici per sviluppare software di buona qualità (E attenzione, non intendo software assolutamente perfetto perchè mi rendo che è praticamente impossibile, ma almeno software stabile che sia privo di bug evidenti e grossolani). E invece i prodotti Microsoft (ma non è una colpa solo di Microsoft, perchè i concorrenti non fanno certo di meglio) che sono sul mercato dovrebbero essere ancora in fase di beta-testing. E peggio ancora, il problema non riguarda soltanto i computer, ma sempre più si avvicina a tutti gli oggetti che utilizziamo nella nostra vita. Il mio lettore mp3 infatti, si blocca spesso, quello vecchio che avevo confondeva i titoli delle canzoni con altri file. La mia macchina fotografica è andata in crash, non si accendeva più e ho dovuto installarci il nuovo firmware. Il mio cellulare, il motorola A1000 ha una lista bella lunga di bug e cosi tutti i software che ci girano sopra. Il padre della mia fidanzata ha una alfa romeo nuova di zecca che è stata ferma per quasi un mese per un problema di software alla centralina. La lista è lunghissima e diventerà sempre più lunga. I produttori di software dovrebbero rendersi che conto che quando un prodotto viene lanciato sul mercato deve essere ESENTE da bug. Non si può, non esiste far pagare un prodotto ancora in fase sperimentale. O almeno scrivimelo sulla scatola... PRODOTTO IN BETA-TESTING.. Se lo vuoi e vuoi pagare lo stesso te lo compri e se avvisato, sennò niente e amici come prima.. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma
Messaggi: 122
|
Quote:
Hai provato Mozilla Thunderbird? Io che venivo da anni di utilizzo di Outlook, mi sono trovato bene.... è personalizzabile all'infinito!!!! Per il resto concordo in pieno!! E' assurdo pagare per un software che presenta dei bug, alcuni dei quali evidentissimi.... ma cmq per quanto riguarda Microsoft... che gliene frega a loro....tanto non rischiano di perdere clientela... te lo affibbiano a windows, lo rendono quasi indisinstallabile e il gioco è fatto.....ma questo è un altro discorso!!! |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 915
|
Ma io non ho capito se Thunderbird è un alternativa ad Outlook Express (cioè solo client email) o se lo è a Outlook 2003 (cioè gestisce anche rubrica, agenda, ecc)
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma
Messaggi: 122
|
Thunderbird gestisce le e-mail, le news(che outlook nn fa) e la rubrica...per l'agenda esiste mozilla calendar....
L'agenda nn l'ho mai utilizzata, ma ThunderBird è davvero un buon programma...è molto leggero e rapido...certo nn credo abbia tutte le opzioni di outlook Ciao NfArKoZ |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.



















