Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2004, 19:50   #1
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
Distro semplice in attesa di reiser4

Facendo esperienza con linux ho pian pian affossato la mia installazione di suse 9.1; ora vorrei riformattare e rifare tutto da capo, tanto voglio anche cambiare il partizionamento.
Quando reiser4 sarà operativo e già pronto in installazione dal cd vorrò sicuramente provarlo, perciò fra pochi mesi si intravede già un'altra riformattazione :-)
Nel frattempo mi piacerebbe provare una distro diversa ma non mi so decidere, perche non ne trovo una che mi soddisfi questi requisiti:
-semplicità di installazione, strumenti grafici per l'amministrazione-configurazione, adatta ad un utente non ancora esperto
-facilità nel settare un partizionamento un po' complicato con un po di LVM, un RAID e crittografia di un filesystem
-completezza e buona qualità generale
-che permetta un'istallazione se possibile indolore dei cavolo di driver ati.
.....
.....
mi sa che l'unica così e suse...cmq magari qualcuno ne sa piu di me :-))
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 20:04   #2
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
fedora mandrake suse
tutte scelte solo per il primo punto.

la suse fino a qualche tempo fa potea dare problemi con i driver ati (però non me ne occupo da un pò, quindi non saprei se persistono con le nuove versioni)
il terzo punto non lo riesco a interpretare, creo che dipenda dai canoni di ciascuno.
il secondo dovrebbe essere gestito da qualunque distro delle sopra esposte (ma non ne sono sicuro per quanto riguarda la crittografia).

cmq la serie di comandi per realizzare un file system cifrato in un file sono solo questi:
Codice:
dd if=/dev/zero of=/home/secret bs=1M count=100
#crea un file da 100 mb, l'ultimo numero è quello da modificare per la dimensione, la m imposta l'unità di misura
losetup /dev/loop0 /file_cifrato
cryptsetup -c aes -y create file_cifrato /dev/loop0
#crea il file system cifrato, ti consiglio l'aes, peccato che manchi il mars...
mke2fs -j /dev/mapper/file_cifrato
#crea un file system ext3 all'interno del file
mount /dev/mapper/file_cifrato /mnt/punto_mount 
#nell'fstab andrebbe messo: 
#/dev/mapper/file cifrato/mnt/punto_mount ext3 noauto,noatime 0 0
umount /mnt/punto mount 
#smonta
cryptsetup remove file_cifrato
#riblocca l'accesso, ora per accedervi riserve la password

ora per accederci bisogna:
Codice:
losetup /dev/loop0 /file_cifrato
cryptsetup create file_cifrato /dev/loop0
mount /dev/mapper/file_cifrato /punto_mount
per smontare
Codice:
umount /mnt/punto mount 
cryptsetup remove file_cifrato

fossi in te poi farei uno script per questi comandi, così eviti di ridigitarli

cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 20:24   #3
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Se te la senti installa gentoo con Reiser4, c'è una ISO non ufficiale che gira sul forum

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 23:23   #4
gio67
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 122
per Reiser4:

Se hai già suse 9.1 (che è munita di inittools conformi al kernel 2.6) puoi montare il "kernel of the day" disponibile qui: ftp://ftp.suse.com/pub/people/kraxel/ o nello stesso tree di uno dei mirror di ftp.suse.com. Come dice il nome, qui viene salvata (in forma aaaaaasssolutamente sperimentale) l'ultimissama versione di lavoro del team di Suse. Se (scelta consigliata) scarichi l'src.rpm editando il .spec puoi vedere i changelog e le patch che sono state applicate. La versione attualmente scaricabile ha già Reiser4 (fai prima un pò di prove su di una partizione spare)

Per il filesystem criptato:
oltre alle indicazioni che già ti ha dato NA01 vi sono diversi howto:

http://www.linuxsecurity.com/docs/HO...n-HOWTO-4.html

con un giro di google ne trovi anche in italiano

NB probabilmente dovrai ricompilare il kernel per avere gli algoritmi "strong" il kernel std di suse 9.0 non li aveva! se non accetta algoritmi tipo aes256, twofish etc, ricompila il kernel
(tanto lo devi ricompilare per Reiser4......... )

se invece vuoi un "aiuto visivo" all'operazione il modulo partitioner di YAST ti permette di creare un loop device.

ByeZ

Ultima modifica di gio67 : 05-09-2004 alle 00:54.
gio67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Steam Controller: un ritorno in grande s...
Steam Frame, il visore SteamOS che porta...
Steam Machine, Valve ci riprova con le c...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v