|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Domanda su scheda PCI USB2
Salve a tutti, avrei bisogno di una info.
Il mio pc ha circa 4 anni (PIII 800 con MB Intel 815). Siccome di serie monta porte usb1, volevo acquistare una scheda pci interna usb 2. Secondo voi è possibile, oppure occorre uno slot pci particolare, (ho letto alcuni produttori che richiedono lo slot pci vers. 2.2). Grazie ! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 824
|
prendila pure, va benissimo!
...ma non aspettarti il transfer rate di un pc di ultima generazione!
__________________
Siamo solo noi, generazione di sconvolti, che non abbiam più santi né eroi... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Grazie 1000.
Beh anche se le prestazioni non saranno quelle dei pc moderni, immagino che andrà sempre meglio del collegamento con la usb1. Ci devo collegare un HD esterno da 2.5 ', e con l'usb 1 e fare i backup è di una lentezza incredibile. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Vista la mia esperienza con queste schede, e quella di molti altri utenti del forum:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=702712 sconsiglierei le schede PCI/USB con chipset VIA: hanno problemi di incompatibilità con molte schede madri |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Azzzz !
Sono appena tornato dal negozio con una bella Q-Tec interna 2 porte usb 2 e chipset Via !!! Che faccio : la butto o la installo ??? Ormai ho aperto la confezione e credo che il negoziante non me la riprenderà più indietro !!! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 824
|
installa: con il chipset intel ke ha la mobo non dovresti aver problemi!
__________________
Siamo solo noi, generazione di sconvolti, che non abbiam più santi né eroi... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Grazie Poe, mi ha risollevato un po' il morale.
Sul sito della via ci sono i driver per il VT6202 molto più aggiornati rispetto a quelli nella scatola. Sarà meglio scaricarli da li ? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Anch'io ho la QTEC ed andava benissimo su una Asus con chipset intel (PII 266) e su una MECOTEk (PIII 500).
Adesso sul muletto (ABIT CON VIA KT133A) non ne vuole sapere di andare... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Mah, la scheda l'ho montata.
Sul pc ho 2 dischi uno con s.o. Win MW e l'altro 98SE. L'installazione è andata a buon fine per entrambi, ma ho dei dubbi che l'hd esterno venga visto come usb2. Fra l'altra non mi esce neanche la segnalazione che presenta ad esempio XP, per avvertire che la periferica ad alta velocità bla bla bla... Ho provato a copiare un file da circa 250 mega e ci ha messo circa 40 di secondi. Non mi sembra una gran prestazione. E' troppo per una copia usb 2 ??? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 824
|
2 cose:
il msg ke c'è in winxp x il collegamento di periferike ad alta velocità NON ESISTE in win2k e winme se la velocità è quella ke dici 250mb/40s = 6 mb/s direi ke visto il sistema ci può stare! se non 6 convinto, prova a konnettere il disko esterno all'usb1 e trasferire lo stesso file, e vedi quanto impiega! PS: se hai trovato driver aggiornati, usa quelli!
__________________
Siamo solo noi, generazione di sconvolti, che non abbiam più santi né eroi... |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Quote:
Come giustamente hai dedotto io vado invece a 6 mb/s . D'accordo che il mio sistema è antiquato ma mi pare strano che stia funzionando come usb2. La prova che mi hai suggerito l'avevo fatta, riscontrando un tempo di trasferimento leggermente superiore, anche se di poco. Boh, non so che pensare !
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 824
|
Quote:
sei a cirka un decimo della velocità di trasferimento IDEALE e soprattutto TEORICA! effettivamente 6 sotto la media, ma come ti dicevo questo può dipendere da parekki fattori: driver transfer rate dei diski del pc e del bus pci transfer rate del disko esterno (non coincide mica con quello della usb2) ecc. ad ogni modo, verifica scrupolosamente la velocità dell'usb1, xkè a spanne dovrebbe essere meno della metà!
__________________
Siamo solo noi, generazione di sconvolti, che non abbiam più santi né eroi... |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Scusate se riesumo il mio vecchio post, ma ho installato la versione free di SiSoftware Sandra, che ha al suo interno un piccolo benchmark sulle prestazioni delle periferiche USB collegate.
Mi pare di capire (ma vorrei un conforto da qualcuno più informato in proposito), che le prestazioni siano effettivamente diverse, a favore della porta usb2 installata, anche se in lettura parrebbe che vada meglio la porta usb 1. Benchmark porta USB 1 : Risultati Benchmark Indice Combinato : 2922 operazioni/min Fattore di Tolleranza : 226.5 Verifica file 512B : 4962 operazioni/min Verifica file 32kB : 2131 operazioni/min Verifica file 256kB : 531 operazioni/min Verifica file 2MB : 70 operazioni/min Benchmark in dettaglio... Test SMP : No Thread di Test Totali : 1 Test SMT : No Carico Bilanciato Dinamico MP/MT : No Affinità Processore : No Verifica file 512B Prestazioni di Lettura : 13846 operazioni/min (115 kb/sec, 0x) Prestazioni di Scrittura : 2528 operazioni/min (21 kb/sec, 0x) Indice Combinato : 4962 operazioni/min Verifica file 32kB Prestazioni di Lettura : 6170 operazioni/min (3291 kb/sec, 18x) Prestazioni di Scrittura : 1075 operazioni/min (573 kb/sec, 3x) Indice Combinato : 2131 operazioni/min Verifica file 256kB Prestazioni di Lettura : 16999 operazioni/min (72529 kb/sec, 412x) Prestazioni di Scrittura : 216 operazioni/min (922 kb/sec, 5x) Indice Combinato : 531 operazioni/min Verifica file 2MB Prestazioni di Lettura : 2939 operazioni/min (100318 kb/sec, 569x) Prestazioni di Scrittura : 28 operazioni/min (956 kb/sec, 5x) Indice Combinato : 70 operazioni/min Stato Test di Tolleranza Cache di Windows in Uso : No Usa I/O Parallelizzato : No Dimensione File di Testing : 32MB Benchmark Tolleranza a Guasti Riscrittura Settore Ripetuta : 32 MB/s Scrittura Settore Sequenziale : 128 kB/s Scrittura Settore Casuale : 48 kB/s Benchmark porta USB 2 su scheda PCI Q-Tec : Risultati Benchmark Indice Combinato : 6337 operazioni/min Fattore di Tolleranza : 215.1 Verifica file 512B : 10103 operazioni/min Verifica file 32kB : 4984 operazioni/min Verifica file 256kB : 2046 operazioni/min Verifica file 2MB : 544 operazioni/min Benchmark in dettaglio... Test SMP : No Thread di Test Totali : 1 Test SMT : No Carico Bilanciato Dinamico MP/MT : No Affinità Processore : No Verifica file 512B Prestazioni di Lettura : 13545 operazioni/min (113 kb/sec, 0x) Prestazioni di Scrittura : 7315 operazioni/min (61 kb/sec, 0x) Indice Combinato : 10103 operazioni/min Verifica file 32kB Prestazioni di Lettura : 6002 operazioni/min (3201 kb/sec, 18x) Prestazioni di Scrittura : 3973 operazioni/min (2119 kb/sec, 12x) Indice Combinato : 4984 operazioni/min Verifica file 256kB Prestazioni di Lettura : 15995 operazioni/min (68245 kb/sec, 387x) Prestazioni di Scrittura : 886 operazioni/min (3780 kb/sec, 21x) Indice Combinato : 2046 operazioni/min Verifica file 2MB Prestazioni di Lettura : 2794 operazioni/min (95369 kb/sec, 541x) Prestazioni di Scrittura : 246 operazioni/min (8397 kb/sec, 47x) Indice Combinato : 544 operazioni/min Stato Test di Tolleranza Cache di Windows in Uso : No Usa I/O Parallelizzato : No Dimensione File di Testing : 32MB Benchmark Tolleranza a Guasti Riscrittura Settore Ripetuta : 31 MB/s Scrittura Settore Sequenziale : 670 kB/s Scrittura Settore Casuale : 51 kB/s Che ne dite ? Cosa rappresenta il benchmark sulla tolleranza ai guasti ? Ultima cosetta : la scheda è montata su un sistema con 2 dischi. Uno ha come s.o. WinME, l'altro Win98se. Su ME va tutto senza problemi, su Win98se il pc non si arresta più. Ho provato a installare anche una patch della microsoft per i problemi di shutdown di win98se, ma senza risolvere il problema. Il pc resta fermo alla finestra con il logo di windows e la scritta di attendere la chiusura del sistema ma non succede niente. Anzi devo spegnerlo io togliendo la corrente, altrimenti dopo circa un minuto si riavvia da solo. Avreste qualche dritta in merito ??? Grazie a tutti e scusate se sono stato un po' lunghetto ! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.



















