Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2025, 12:00   #21
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12551
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Ovviamente, non prendiamo in considerazione il numero di abitanti...
Anzi facciamo così: domani la Cina si divide in 10 nazioni, immediatamente inquineranno un decimo di quello che fanno adesso.
Meglio ancora: uniamo Italia Francia e Germania, da quel giorno inquineremo il triplo...

Ma davvero bisogna stare a spiegare anche concetti così semplici?

Va bene, credici pure.
Tanto neppure con i dati in mano cambiereste idea.
La politica ha fatto grossi danni nella capacità critica delle persone...
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Sono 1 miliardo e mezzo di persone. Come farebbero a inquinare meno degli USA? Anche solo si mettessero a scorreggiare tutti insieme supererebbero la soglia.
capisco.. purtroppo non riuscite ad uscire dalla vostra passione per difendere le scelte economiche cinesi..
amen.. ma vi suggerirei di controllare chi consuma più carbone al mondo, chi continua a costruire centrali a carbone e verificare anche l'inquinamento pro-capite EUROPEO contro il loro inquinamento procapite, se poi, visto che siete esperti di Cina sapete farlo, controllate anche la tipologia di inquinanti.. dopo di che continuate pure a pensare di avere ragione, i numeri dicono altro e a me bastano quelli..

Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Consideriamo pure che il grosso del loro inquinamento in realtà è roba nostra delocalizzata!
purtroppo si.. in parte (non il grosso) è colpa nostra.. per quello dicevo che imponendo una tassa per pareggiare il costo ambientale di produrre in Cina ed importare in Europa il problema si risolverebbe.. gli speculatori europei non avrebbero più motivo di delocalizzare se il costo diventa uguale (superiore visto la logistica) e la Cina avrebbe più interesse a ridurre l'inquinamento ed investire realmente in green (e non si parla solo di fesserie legate alla produzione di energia elettrica ma anche a tutto il resto.. gli sversamenti nei fiumi etc..)

imporre all'import le stesse regole della produzione in locale.. basterebbe poco per essere coerenti

https://waqi.info/it/#/c/19.944/1.385/3.6z

non ci vuole un genio per vedere a colpo d'occhio dove sono i pallini peggiori.. pare evidente che India e Cina sono messe peggio e non solo per la popolazione ma per il modo di produrre perchè zone densamente abitate ce ne sono ovunque nel mondo..

è buffo che in Africa non ne abbiano messi molti altrimenti si potrebbero vedere anche i dati degli incendi prodotti dall'uomo

dimenticavo.

https://30science.com/2025/02/news/s...or%20%28GEM%29.

per i pigri un riassunto
Quote:
Roma – Nel 2024 la Cina ha avviato la costruzione di centrali elettriche a carbone per un totale di 94,5 gigawatt (GW), il volume più alto di nuova capacità di generazione a carbone in un singolo anno dal 2015. È quanto emerge da un nuovo rapporto del Centre for Research on Energy and Clean Air (CREA) e del think tank Global Energy Monitor (GEM).

Lo scorso anno la Cina ha inoltre commissionato 356 GW di energia eolica e solare, raggiungendo con sei anni di anticipo l’obiettivo di 1.200 GW di capacità rinnovabile per il 2030. Tuttavia, l’energia rinnovabile sta faticando a competere per lo spazio sulla rete elettrica cinese, con tassi di utilizzo in forte calo verso la fine dell’anno scorso.

La Cina ha promesso di iniziare a ridurre l’uso del carbone nel periodo del piano quinquennale 2026-2030, mentre si impegna a portare le proprie emissioni al picco prima della fine del decennio. “L’attuale spinta della Cina verso nuove fonti di energia a carbone è guidata principalmente dagli interessi dell’industria che sta promuovendo l’espansione del carbone sotto la bandiera della sicurezza energetica”, ha affermato Qi Qin”Questi gruppi riconoscono i vincoli imposti dal picco di carbonio del 2030 e dagli obiettivi di neutralità carbonica del 2060 e si stanno muovendo rapidamente per garantire la crescita prima che la finestra si restringa”.
questo vuol dire ancora 5 anni di costruzione di nuove centrali a carbone prima di vedere il divieto di costruirle e poi da li si scende.. in 30 anni.. beh.. molto green devo dire..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie

Ultima modifica di Notturnia : 21-06-2025 alle 12:14.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2025, 13:09   #22
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
capisco.. purtroppo non riuscite ad uscire dalla vostra passione per difendere le scelte economiche cinesi..
amen.. ma vi suggerirei di controllare chi consuma più carbone al mondo, chi continua a costruire centrali a carbone e verificare anche l'inquinamento pro-capite EUROPEO contro il loro inquinamento procapite, se poi, visto che siete esperti di Cina sapete farlo, controllate anche la tipologia di inquinanti.. dopo di che continuate pure a pensare di avere ragione, i numeri dicono altro e a me bastano quelli..
Penso tu non abbia compreso che la Cina è la più grande realtà industriale del pianeta, tutto il resto del mondo assieme non raggiungerebbe la produttività cinese. La sua popolazione è solo un fattore ulteriore.

Inoltre i costi dell'industria e l'indipendenza energetica stanno al primo posto con o senza carbone.
Se questo serve ad abbattere i costi che usino quel caxxo che gli pare, dopotutto sono lo stato col più alto PIL in assoluto, quindi nemmeno si può dirgli che non ottengono risultati.

Ultima modifica di Ripper89 : 21-06-2025 alle 13:15.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2025, 13:52   #23
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8621
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Penso tu non abbia compreso che la Cina è la più grande realtà industriale del pianeta, tutto il resto del mondo assieme non raggiungerebbe la produttività cinese. La sua popolazione è solo un fattore ulteriore.

Inoltre i costi dell'industria e l'indipendenza energetica stanno al primo posto con o senza carbone.
Se questo serve ad abbattere i costi che usino quel caxxo che gli pare, dopotutto sono lo stato col più alto PIL in assoluto, quindi nemmeno si può dirgli che non ottengono risultati.
Rimane comunque in ogni caso il Paese che più inquina al Mondo!
Che lo faccia in modo "efficiente" o meno , rimane comunque ciò che è..
Per contro quando gli "scienziatih" parlano dell'inquinamento della Pianura Padana, dimenticano di dire che è la zona più industrializzata d'Italia e con più di 20 milioni di abitanti...Ti dicono solo che è inquinata e quindi bisogna limitare la circolazione delle auto!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2025, 14:30   #24
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Consideriamo pure che il grosso del loro inquinamento in realtà è roba nostra delocalizzata!
*

Lungi da me difendere i cinesi (non l'ho mai fatto, anche se qualcuno crede il contrario; purtroppo in questo forum bazzicano individui molto abili con la retorica e altrettanto abili a metterti in bocca qualsiasi cosa semplicemente estrapolando dal contesto pezzi di frasi), ma finché facciamo produrre il grosso di quello che consumiamo in terra cinese, poi non possiamo lamentarci del fatto che loro sono i maggiori inquinatori a livello mondiale ... in questi casi mi torna sempre in mente il famoso detto romano "sono tutti fr@ci col c@lo degli altri".

Quando inizieremo a renderci conto che la responsabilità di come stiamo inquinando il mondo è anche nostra sarà sempre troppo tardi

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
...
purtroppo si.. in parte (non il grosso) è colpa nostra.. per quello dicevo che imponendo una tassa per pareggiare il costo ambientale di produrre in Cina ed importare in Europa il problema si risolverebbe.. gli speculatori europei non avrebbero più motivo di delocalizzare se il costo diventa uguale (superiore visto la logistica) e la Cina avrebbe più interesse a ridurre l'inquinamento ed investire realmente in green (e non si parla solo di fesserie legate alla produzione di energia elettrica ma anche a tutto il resto.. gli sversamenti nei fiumi etc..)
...
Sottoscrivo.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)

Ultima modifica di euscar : 21-06-2025 alle 14:32.
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1