|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3782
|
Quote:
2) Male che va, lo puoi sempre riattivare 3) Non saprei. Devi guardare tra i menu del router. 4) Non è la connessione ad essere vulnerabile. E' l'utente.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Raziello, xcavax |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2025
Messaggi: 14
|
sto per passare a fastweb, nel contratto prevede il nexxt one, mi sapreste dire se il range del wifi è buono o mi conviene prendere il loro booster?
per darvi un'idea molto abbozzata, la casa è tipo 75/77m2 in totale e il pallino rosso è dove verrà messo il nexxt one grazie per le opinioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
|
Ciao a tutti segnalo che il nexxt one ha dei grossi difetti
1. Non è possibile aprire le porte Ho configurato il port mapping correttamente ma non funziona. Ho sentito anche assistenza fastweb che hanno fatto doversi tentativi ma niente da fare 2. La dmz non funziona. Anche abilitandola il dispositivo in dmz non risulta accessibile dall'esterno 3. Non esiste un'opzione per disabilitare il firewall che risulta quindi sempre attivo. E ho il sospetto che i problemi 1 e 2 derivino dal 3. Insomma un pomeriggio intero che l'assistenza faceva prove e mi hanno lasciato con "aggiorneremo il firmware online" Passate 24 ore non è cambiato nulla e non mi danno più risposte segno che non sanno che fare. adesso apro un altro ticket e vediamo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
|
Quote:
Ho aperto un ticket apposta ma non mi rispondono La verità mi sa è che non si può hanno bloccato il firmware Gli operatori comunque sono di una incompetenza assurda. Quando fai delle domande un po' tecniche o mettono giù la linea o ti passano a colleghi che poi brancolano nel buio e se ne escono con soluzioni a dir poco comiche. Se poi li metti di fronte alla realtà spariscono. Il next one è della zte. La zte fa attrezzature più che decenti. E' il FW che poi carica fastweb che fa letteralmente cagare. Lasciassero il FW zte sono sicuro non saremmo in queste condizioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3782
|
Manda una PEC, fai un reclamo, ed aspetta il tempo indicato dalla carta dei servizi.
Se non hai risposta, o se la risposta non è adeguata, apri la contestazione su Conciliaweb. È gratis e non serve l'avvocato.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Raziello, xcavax |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
|
aggiornamento
Assistenza fastweb conferma che NON è possibile disattivare il firewall Quindi ho fatto la domanda cosneguente. Allora perchè la dmz non funziona? E come si fa farla funzionare dato che abilitandola non funziona? |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
|
suggeriscono di chieder eun ip pubblico statico
ma secondo me non c'entra assolutamente nulla. Nel momenti in cui io conosco l'IP nello stesso momento se la dmz è settata io dovrei raggiungere la risorsa interna usando quell'IP Il problema verrebbe non momento in cui cambia IP e quindi devo di nuovo cercare l'IP nello stato del router. Cosa che comunque potrei bypassare usando un servizio ddns tipo no-ip Tra l'altro anche la configurazione del servizio ddns all'interno del menu del router non funziona. E questa è 4° cosa che non funziona. Loro invece sostengono che il NAT blocca tutto il traffico che vien dall'esterno se IP pubblico non attivo Se è davvero così vuol dire che hanno castrato volutamente il NAT con una configurazione assurda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
|
Ho fatto richiesta IP statico mi dicono attivato entro 72 ore gratis.
Vedremo come va avanti ma non ho tantissima fiducia perchè ho già letto che alcuni che hanno provato questa via non hanno risolto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3782
|
È ovvio che ti serve l’IP pubblico, se dall’esterno vuoi raggiungere i servizi della tua LAN. Io davo per scontato che tu avessi già IP pubblico.
Non è che hanno castrato il NAT, è che funziona proprio così. Dall’esterno non puoi raggiungere gli IP interni. Anche se configuri i un DNS dinamico, non risolvi niente, perché punterebbe all’IP interno, che da internet non è raggiungibile.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Raziello, xcavax |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
|
Quote:
non è affatto ovvio perchè prima quando avevo TIM non avevo IP pubblico e riuscivo a far funzionare tutto correttamente con un ddns. Senza alcun problema. Come ho spiegato sopra l'IP pubblico di per sé non centra assolutamente niente con il funzionamento del port forwarding o la dmz a meno che non abbiamo incasinato apposta il NAT. Per accedere a un risorsa interna dall'esterno occorre il port forwarding e/o la dmz e basta E devi conoscere il tuo ip quando vuoi accedere dall'esterno Questa ultima cosa la puoi ottenere o sapendo qual è il tuo IP in qualunque modo a) perchè te lo sei annotato prima di uscire di casa e non hai resettato il router (che quindi ha mantenuto lo stesso IP) - soluzione poco pratica b) hai chiesto un IP statico che non cambia mai e quindi lo sai a priori c) con un servizio ddns che attraverso un link xxxxx.ddns.net ti permette di ottenere il tuo IP in qualunque momento senza essere collegato alla tua rete. Per un privato la migliore soluzione tecnicamente è la C che è quella che con TIM funziona ma pure la (a) dovrebbe funzionare senza problemi a parte il fatto che è scomoda. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3782
|
Quote:
Gli IP di Fastweb sono nattati. L'IP pubblico che ti daranno sara' anche statico, e quindi non ti servira' piu' neanche DDNS.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Raziello, xcavax |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2025
Messaggi: 14
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3782
|
Dovrebbe essere statico.
Qual è meglio, dipende da cosa ti serve. Generalmente, se è statico è qualcosa “in più” rispetto a quello dinamico.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Raziello, xcavax |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
|
Quote:
Quindi il problema non è il Ip statico o dinamico ma ip pubblico o nattato Però se parli con assistenza fastweb loro parlano di ip statico o dinamico Il dubbio che il problema fosse questo mi era venuto e lo avevo anche chiesto ma non mi avevano risposto È infatti ieri ho avuto il pubblico e statico e il port forwarding ora funziona e tanto mi basta Cosa curiosa però la dmz continua a non funzionare Oggi le comiche. Per il resto certo che con il pubblico e statico il ddns non serve Per il resto imho la soluzione che ha più senso tecnicamente a livello sicurezza e praticità per un privato è quella di tim ip pubblico e dinamico di default La soluzione fastweb base è molto castrante Se richiedi ip statico (che è anche pubblico) tutto diventa più facile a livello port forwarding ma devi saper gestire bene il firewall meglio metterci un router in cascata a chi attaccarsi li |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
|
Quote:
O ip non pubblico e dinamico Oppure su richiesta ip pubblico e statico Ma perché non danno di default ip pubblico e statico visto che è gratis? Perché lo sanno anche loro che per un utente privato espone a maggiori rischi Cioè con fastweb si passa da un estremo all'altro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3782
|
Quote:
Se richiedi IP pubblico non e' che diventa piu' facile... e' che diventa come un qualsiasi altro provider che ti fornisce IP pubblico.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Raziello, xcavax |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
|
Quote:
L'equivoco è partito tutto da li E più operatori hanno ribadito la faccenda IP statico E non è che ho sbagliato a capire perchè ho le chat di whatsapp. Invece era una faccenda di IP pubblico che è cosa ben diversa. Ma per loro è la stessa cosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8861
|
Quote:
esempio accaduto ad un utente pochi mesi fa: https://www.hwupgrade.it/forum/showt...php?p=48764722 Con l'IP dinamico spegni/riaccendi il router e ti ritrovi ogni volta un nuovo IP. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.