Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2025, 10:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ad...01_138040.html

È morto a 89 anni Giovanni De Sandre, ingegnere Olivetti e co-creatore della Programma 101, considerata il primo personal computer al mondo. Figura chiave dell'informatica italiana, lavorò tutta la vita in Ricerca e Sviluppo. I funerali si sono svolti stamane a Brugherio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2025, 11:16   #2
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1149
Non faccio mai queste cosa stucchevoli, ma per lui mi sento di augurargli un buon viaggio, se esiste.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2025, 13:34   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5043
Del 35 come mio padre che se ne è andato a febbraio.....
Quel che mi domando è se non ci fossero stati gli americani a c@garsi addosso perché eravamo più avanti di loro e quindi a cercare di fermarci (come con i ban cinesi attuali) in qualche modo,ora come ora cosa sarebbe l'Italia nel mondo della elettronica e informatica?
Ai tempi della Olivetti buona eravamo davanti a IBM che era "il colosso" e da un certo punto di vista, è grazie a Olivetti che il progetto arm è iniziato.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2025, 13:34   #4
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Quoto, se ne va un capostipite

https://www.youtube.com/watch?v=FM2zZY4dip4

__________________
As goes google so goes the world | Artix | Arch | Pyvideo | La tariffazione a 28 giorni è stato un crimine contro l'umanità
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2025, 13:46   #5
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17241
Condoglianze.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2025, 14:03   #6
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2289
R.I.P.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2025, 14:55   #7
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3001
Olivetti è stata uccisa dall'inettitudine politica di allora.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2025, 17:31   #8
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Olivetti è stata uccisa dall'inettitudine politica di allora.
Non solo dalla politica.

Comunque, che R.I.P.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2025, 19:31   #9
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5043
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Olivetti è stata uccisa dall'inettitudine politica di allora.
Tangentina?
Mah,poco chiara anche la fine di Mattei, l'Italia a quel tempo aveva voglia di riscatto,in tutti i settori,da quello energetico,quello siderurgico per passare da quello elettronico che era emergente e agli americani che volevano sempre essere i N1 (America First ti ricordano qualcosa?) questo non piaceva,potevamo fare troppa concorrenza perché avevamo dimostrato più di una volta di avere molto talento e fame di riscatto.
Pure in Giappone ci furono cose poco chiare in cui,gli americani,hanno pilotato la ricostruzione industriale rallentando "certe cose" in modo da renderli dipendenti dai prodotti americani.
Guarda caso due nazioni che hanno perso la guerra e in cui gli americani avevano parecchia influenza (anche oggi se per questo) e interessi.
Concordo pienamente, inettitudine politica e dirigenziale anche se sono più propenso a pensare a una bella distribuzione di tangenti.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2025, 21:37   #10
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5006
Forse sono girate anche delle bustarelle, ma vista la fine (fisica) che hanno fatto in un periodo temporale piuttosto breve tutti gli uomini che stavano rendendo migliore l'Italia [ A.Olivetti (27.2.1960), M.Tchou (9.11.1961), E.Mattei (7.10.1962) ], direi che agli americani (di potere) non piaceva la piega intrapresa dalla loro colonia.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2025, 08:23   #11
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Tangentina?
Mah,poco chiara anche la fine di Mattei, l'Italia a quel tempo aveva voglia di riscatto,in tutti i settori,da quello energetico,quello siderurgico per passare da quello elettronico che era emergente e agli americani che volevano sempre essere i N1 (America First ti ricordano qualcosa?) questo non piaceva,potevamo fare troppa concorrenza perché avevamo dimostrato più di una volta di avere molto talento e fame di riscatto.
Pure in Giappone ci furono cose poco chiare in cui,gli americani,hanno pilotato la ricostruzione industriale rallentando "certe cose" in modo da renderli dipendenti dai prodotti americani.
Guarda caso due nazioni che hanno perso la guerra e in cui gli americani avevano parecchia influenza (anche oggi se per questo) e interessi.
Concordo pienamente, inettitudine politica e dirigenziale anche se sono più propenso a pensare a una bella distribuzione di tangenti.
Credo che le colpe maggiori siano della dirigenza, come ha affermato lo stesso De Sandre nel video postato da Agat https://www.hwupgrade.it/forum/showp...33&postcount=4, e come ho avuto modo di apprendere, diversi anni fa, da un ingegnere che ha lavorato nel R&D di Olivetti negli anni '70; mi ha raccontato che era nella squadra dove svilupparono la "memoria olografica" (quella che oggi si chiama CD ROM, disse), ma secondo la dirigenza non avrebbe interessato nessuno ; e in quegli anni hanno anche sviluppato le casse con lettori di codici a barre con relativo sw di gestione della merce dall'arrivo alla vendita, ed installato il tutto in un grande supermercato come test che aveva dato ottimi risultati. Ma anche in quel caso la dirigenza ha bocciato il progetto perché "avrà poco mercato" , pensando che solo la meccanica (macchine per scrivere e calcolatrici) fosse la tecnologia del futuro
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2025, 08:52   #12
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11865
Che gli sia lieve la terra; è stato insieme a Perotto e ad altri ingegneri dell'Olivetti dei tempi d'oro, uno degli artefici della rinascita tecnologica italiana del dopoguerra!
Una classe di professionisti audaci che non chinarono il capo nemmeno quando vennero imposte misure draconiane per ridimensionare l'influenza Olivetti nel panorama tecnologico mondiale del tempo.
La Programma 101 nacque così: tirare fuori un computer personale ( al tempo rinominata calcolatrice programmabile per non incorrere in sanzioni ) con ciò che si aveva a disposizione ottimizzandolo al massimo.
Ci riuscirono talmente bene che la dirigenza Olivetti non si rese conto che avevano per le mani il primo personal computer commerciale della storia, nemmeno quando all'estero ne cominciarono a venderne a " pacchi " anche ad istituzioni come la NASA.

Storia di cui si dovrebbe esserne orgogliosi ed insegnarla a scuola!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2025, 15:12   #13
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Credo che le colpe maggiori siano della dirigenza, come ha affermato lo stesso De Sandre nel video postato da Agat https://www.hwupgrade.it/forum/showp...33&postcount=4, e come ho avuto modo di apprendere, diversi anni fa, da un ingegnere che ha lavorato nel R&D di Olivetti negli anni '70; mi ha raccontato che era nella squadra dove svilupparono la "memoria olografica" (quella che oggi si chiama CD ROM, disse), ma secondo la dirigenza non avrebbe interessato nessuno ; e in quegli anni hanno anche sviluppato le casse con lettori di codici a barre con relativo sw di gestione della merce dall'arrivo alla vendita, ed installato il tutto in un grande supermercato come test che aveva dato ottimi risultati. Ma anche in quel caso la dirigenza ha bocciato il progetto perché "avrà poco mercato" , pensando che solo la meccanica (macchine per scrivere e calcolatrici) fosse la tecnologia del futuro
quoto

E aggiungo: è inutile cercare le responsabilità nei soliti, triti e ritriti, discorsi sul complotto dei poteri forti assortiti targati USA, quando la vera responsabilità si trova – e si trovava – nella mentalità che ha dominato (e continua a dominare) il nostro Paese, e più in generale l’intera Unione Europea.

Una mentalità che ha portato a una totale assenza di venture capital, allora come oggi: capitali disposti a investire cifre importanti in idee che hanno anche solo un misero 10% di possibilità di successo. Basta guardare alla nascita delle big tech americane per capire di cosa parliamo.

All’epoca di Olivetti e di quel gruppo di geni, non arrivarono miliardi di investimenti, ma solo critiche — spesso provenienti dall’interno della stessa società e dal mondo imprenditoriale italiano. Basti ricordare cosa disse Vittorio Valletta nel 1964:

«La società di Ivrea è strutturalmente solida e potrà superare, senza grosse difficoltà, il momento critico. Sul suo futuro pende però una minaccia, un neo da estirpare: l’essersi inserita nel settore elettronico per il quale occorrono investimenti che nessuna azienda italiana potrà affrontare

Questa citazione possiamo usarla come epitaffio del motivo per cui, da noi e in Europa, non nascerà mai una Silicon Valley né delle vere big tech. Altro che poteri forti e complottismi vari.

Ultima modifica di giacomo_uncino : 24-04-2025 alle 15:16.
giacomo_uncino è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2025, 16:38   #14
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
quoto

E aggiungo: è inutile cercare le responsabilità nei soliti, triti e ritriti, discorsi sul complotto dei poteri forti assortiti targati USA, quando la vera responsabilità si trova – e si trovava – nella mentalità che ha dominato (e continua a dominare) il nostro Paese, e più in generale l’intera Unione Europea.
...
Come no.
Se A.Olivetti non fosse "scomparso" prematuramente, le cose sarebbero andate diversamente. Lo stesso vale per M.Tchou (non credo ai complotti, ma nemmeno alle coincidenze: la storia è piena di casi simili, uno su tutti il caso Mattei).
Purtroppo i suoi eredi non sono stati così intelligenti da capire l'importanza del nascente settore (o sono stati volontariamente traviati dal capirlo).
Lo stesso articolo riporta che
Quote:
la General Electric - da poco subentrata nella divisione elettronica di Olivetti - si opponeva allo sviluppo di un computer italiano
se non c'entrano gli americani, .

Sul fatto che la mentalità che ha dominato (e continua a dominare) il nostro Paese sia da schifo, questo non ci piove, infatti A.Olivetti è stato costretto a tentare (perché non ci è arrivato) di chiedere prestiti alle banche svizzere.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2025, 17:21   #15
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Come no.
Se A.Olivetti non fosse "scomparso" prematuramente, le cose sarebbero andate diversamente. Lo stesso vale per M.Tchou (non credo ai complotti, ma nemmeno alle coincidenze: la storia è piena di casi simili, uno su tutti il caso Mattei).
Purtroppo i suoi eredi non sono stati così intelligenti da capire l'importanza del nascente settore (o sono stati volontariamente traviati dal capirlo).
Lo stesso articolo riporta che

se non c'entrano gli americani, .

Sul fatto che la mentalità che ha dominato (e continua a dominare) il nostro Paese sia da schifo, questo non ci piove, infatti A.Olivetti è stato costretto a tentare (perché non ci è arrivato) di chiedere prestiti alle banche svizzere.
si vuole continuare a battere sempre e sempre le solite cose

per chi vuole approfondire un po' dia un'occhiata questo articolo

https://matematica.unibocconi.eu/i-p...neral-electric

vorrei far notare che quando arriva GE abbiamo un organico di 2000 persone, poi l'organico sale con gli americani fino a 4000 persone, e se notate c'e' una postilla nel 1982, con il governo francese che rileva il pacchetto di controllo della Bull ....

In questa intervista, è particolarmente interessante la parte in cui si parla degli anni della GE in Olivetti e del periodo successivo con Honeywell. In quel periodo esisteva ancora un centro di ricerca in Italia, pur con capitali e organizzazione statunitensi. Le cose cambiarono negli anni '90, quando tutto venne trasferito ai francesi di Bull: il centro di ricerca fu spostato in Francia, mentre in Italia rimasero solo le attività legate alle stampanti minuto 7.03
https://www.youtube.com/watch?v=hLSI...miBydpMJZRV_ei

qui ci sono i risvolti finanziari https://olivettiana.it/olivetti-la-c...ori-fondativi/

Ultima modifica di giacomo_uncino : 24-04-2025 alle 18:04.
giacomo_uncino è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2025, 18:09   #16
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
si vuole continuare a battere sempre e sempre le solite cose
...
E su cosa si dovrebbe battere? E' un dato di fatto che con la scomparsa di A.Olivetti è cambiato tutto per quell'azienda (e si è persa l'unica occasione che aveva l'Italia per fare la differenza. La stessa nascita di ST - nata come SGS - è dovuta alla coppia A.Olivetti/M.Tchou).
Tutto quello che riporti come approfondimento è successo dopo, quando ormai i giochi erano belli e conclusi. Idem per tutti i passagi al vertice.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2025, 11:19   #17
stefano_sinibaldi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 34
Lungimiranza

Ci sarebbero voluti uomini con questa capacità e il coraggio di rischiare, purtroppo non cera, uno Steve "jobs=lavori" magari avrebbe dato un altra prospettiva all'azienda, il primo computer della storia e stato per quel che mi riguarda l'ENIAC (1945), poi da in 2 anni ci sara stato qualcuno che avrà creato o pensato a qualcosa di più piccolo, primo computer programmabile? si puo trovare anche questo " Il primo computer programmabile, lo Z1, venne realizzato dal tedesco Konrad Zuse tra il 1936 e il 1938 nella sala da pranzo dei suoi genitori nella Germania nazista. di sicuro se al comando ci fossero stati uomini lungimiranti la nostra storia sarebe stata molto diversa.
P.s andando più indietro computer analogici, manuale si arriva in Grecia e nel rinascimento.
stefano_sinibaldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2025, 12:04   #18
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11865
Quote:
Originariamente inviato da stefano_sinibaldi Guarda i messaggi
Ci sarebbero voluti uomini con questa capacità e il coraggio di rischiare, purtroppo non cera, uno Steve "jobs=lavori" magari avrebbe dato un altra prospettiva all'azienda, il primo computer della storia e stato per quel che mi riguarda l'ENIAC (1945), poi da in 2 anni ci sara stato qualcuno che avrà creato o pensato a qualcosa di più piccolo, primo computer programmabile? si puo trovare anche questo " Il primo computer programmabile, lo Z1, venne realizzato dal tedesco Konrad Zuse tra il 1936 e il 1938 nella sala da pranzo dei suoi genitori nella Germania nazista. di sicuro se al comando ci fossero stati uomini lungimiranti la nostra storia sarebe stata molto diversa.
P.s andando più indietro computer analogici, manuale si arriva in Grecia e nel rinascimento.
Oltre che con le capacità e il coraggio di rischiare, e il team della Programma 101 ne ebbe parecchio di coraggio visto che lavorò in condizioni non proprio ottimali viste le vicissitudini di Olivetti dopo la scomparsa di Adriano, dimostrarono di avere anche visione su come si poteva creare un nuovo mercato attraverso un prodotto a suo modo rivoluzionario.
Fu il gruppo di Perotto a coniare il termine " desktop computer ", un calcolatore programmabile da tavolo, uno strumento che poteva entrare in quasi tutti gli ambienti, da quelli casalinghi alle scuole passando per gli studi dei professionisti.
Ripeto: una storia, quella di Olivetti e della sua divisione elettronica, di cui andare fieri ed orgogliosi, anche per mitigare il rammarico di come Olivetti si sia estinta nel corso degli anni '90.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Il MIT avvisa gli studenti (e non solo):...
Weekend di super offerte su Amazon: scon...
Roborock Q10 S5 vs Q7 M5: quale robot as...
I 10 prodotti tecnologici dimenticati pe...
Philips Ambilight 43'' 4K al prezzo reco...
realme GT 7 o GT 7T? Cosa cambia fra i d...
Tutti i portatili in sconto su Amazon: c...
NVIDIA detta le regole del gioco: ecco p...
Perplexity AI nel mirino di Apple: poten...
La AI di Barcellona analizza i video e i...
Cloudflare ha sventato il più gra...
Garmin Index Sleep Monitor, sonno sotto ...
Sony WF-C700N al minimo storico su Amazo...
Doppio JBL: su Amazon il bundle con due ...
Q25G4SR, Q27G4ZR e Q27G42ZE: ecco i nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1