Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2025, 14:15   #1
nick.deb
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 7
boot live monitor spento

Salve, Io uso Debian, ma ho provato a far partire l'installer su una penna USB di Archlinux, ma durante il boot, si spegne il monitor. Provato pure con Fedora, stesse storia e si spegne il monitor durante il boot (no signal). Ma invece con Debian, non mi da problemi, si installa e dopo parte il sistema installato senza spegnersi il monitor. Teoricamente dovrebbe esserci qualcosa che impedisce il boot di queste 2 distro, penso nel bios, ma ho il sicure boot disabilitato. Ho provato con un'altra penna USB, ma non cambia. La questione strana, è che non sono passati molti mesi da quando ho usato Fedora, non ho cambiato niente nel bios. Non ho proprio idea di cosa potrebbe essere il problema
nick.deb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2025, 11:59   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18565
Di solito e l' hardware che crea problemi con linux , probabilmente la tua scheda grafica non e supportata o il monitor stesso non supporta la risoluzione video fornita dalla scheda video .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2025, 16:54   #3
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da nick.deb Guarda i messaggi
Salve, Io uso Debian, ma ho provato a far partire l'installer su una penna USB di Archlinux, ma durante il boot, si spegne il monitor. Provato pure con Fedora, stesse storia e si spegne il monitor durante il boot (no signal). Ma invece con Debian, non mi da problemi, si installa e dopo parte il sistema installato senza spegnersi il monitor. Teoricamente dovrebbe esserci qualcosa che impedisce il boot di queste 2 distro, penso nel bios, ma ho il sicure boot disabilitato. Ho provato con un'altra penna USB, ma non cambia. La questione strana, è che non sono passati molti mesi da quando ho usato Fedora, non ho cambiato niente nel bios. Non ho proprio idea di cosa potrebbe essere il problema
Ciao,

dipende dalla versione della distro, puoi provare a vedere se c'è una combo di scelta di start del sistema per il primo avvio e in tal caso o accedere direttamente da linea di comando e verificare l'hardware rilevato oppure avviare in modalità grafica compatibile, che dovrebbe metterti una risoluzione imbarazzante ma che dovrebbe permetterti di arrivare all'interfaccia grafica per poi proseguire magari installando i driver dedicati per la tua scheda video

saluti,
Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2025, 20:08   #4
nick.deb
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 7
grazie per entrambi. Comunque ho fatto prove per capire. Infatti per qualche motivo, i kernel aggiornati non riconoscono la mia scheda video. Adesso ho una Fedora funzionante, l'ho installata con il valore nomodeset, e poi ho installato i driver proprietari. Tra pochi giorni, comprerò una scheda video amd nuova
nick.deb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Queste VPN possono condividere i dati de...
ECOVACS DEEBOT T30C Pro OMNI: aspirazion...
Errore clamoroso di Microsoft: Windows 1...
Mibro GS Explorer S: lo smartwatch perfe...
Amazfit Active 2 con cinturino in pelle ...
OLED stampati ink-jet? Xiaomi potrebbe e...
C'è una power station da 2304Wh e...
Hisense: TV 4K da 55'' con Dolby Vision ...
Perché il vero multitasking su iP...
Pure Power 13 M, la nuova gamma di alime...
Super offerta su Amazon: LG OLED G4 da 5...
Oggi iPhone 16 Pro costa 999€ e iPhone 1...
Apple AirTag batte tutti: ritrovata, pri...
Il PC portatile tuttofare da acquistare ...
275 rack oggi, 1 solo domani: il piano d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v