Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2025, 14:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ni_136320.html

Stando a un nuovo aggiornamento di AMD, le prestazioni delle nuove GPU Radeon RX 9070 ed RX 9070 XT basate sull'architettura RDNA 4 potrebbero essere fortemente limitate dall'utilizzo di un BIOS CSM

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 14:17   #2
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16263
Daje…..
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 14:27   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17199
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Solo in modalità UEFI, le nuove schede video potranno sfruttare Smart Access Memory (Resizable BAR). A tal proposito, i requisiti di AMD per l'utilizzo di SAM includono: un processore Ryzen serie 5000 o successivo, un sistema operativo a 64 bit, un firmware AGESA 1.1.0.0 o successivo e un sistema UEFI con "Above 4G Decoding" abilitato.
Idem con patate per le Intel ARC o Battlemage.

Ma limitazioni prestazionali (probabilmente) si riscontrerebbero anche con una qualsivoglia nVidia su macchine simili, ci sta.

EDIT: Per quanto riguarda il processore...posso garantire che anche con la serie Ryzen 3000 non ci sono assolutamente problemi.

Ho un sistema con Ryzen 3950x e tutto risulta correttamente attivo.

Ultima modifica di Saturn : 04-03-2025 alle 15:46.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 14:38   #4
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2981
Un po' come dire che se compri un'auto nel 2025 non ci devi mettere il carbone
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 15:44   #5
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2980
Fantastica nontizia
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 16:00   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5027
Above 4g decoding non so dove sia nelle mie schede madri,ho una gigabyte x570s UD e una aorus b550i pro wifi in arrivo.
Non mi pare che ci sia nel uefi, nonostante abbia il firmware aggiornato all'ultima versione.
Dovrò rispulciare il uefi per filo e per segno di nuovo.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 16:22   #7
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10297
Se c'è ancora qualcuno che non usa UEFI nel 2025 e compra una scheda di ultima gen, direi che se le cerca
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 17:09   #8
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9158
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: Seasonic SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 21:10   #9
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2774
Come minimo, per non avere colli di bottiglia anche se magari minimi, è necessario usare una scheda madre con PCIE 4.0 che quindi è sicuramente dotata di bios UEFI.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 01:34   #10
WalterWhite68
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Above 4g decoding non so dove sia nelle mie schede madri,ho una gigabyte x570s UD e una aorus b550i pro wifi in arrivo.
Non mi pare che ci sia nel uefi, nonostante abbia il firmware aggiornato all'ultima versione.
Dovrò rispulciare il uefi per filo e per segno di nuovo.
https://www.gigabyte.com/arabicenglish/Press/News/1861
__________________
Venduto positivamente a : sniper1911, Sniperchris, Mandalore,biposto
WalterWhite68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 06:22   #11
Enemor
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 31
Vabbè articolo acchiappa click, pure su Nvidia se non attivi resizable bar, che è la stessa cosa di Sam, perdi performance.
Enemor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 06:45   #12
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27828
Che titolo infelice , clickbait ai massimi livelli
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 12:15   #13
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4987
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Above 4g decoding non so dove sia nelle mie schede madri,ho una gigabyte x570s UD e una aorus b550i pro wifi in arrivo.
Non mi pare che ci sia nel uefi, nonostante abbia il firmware aggiornato all'ultima versione.
Dovrò rispulciare il uefi per filo e per segno di nuovo.
Ce lo dovresti avere per forza, nella mia ASUS B450 sta nel menu' ADVANCED ricordo bene di avere l' Above 4g decoding che e' attivato che abilita il RESIZE BAR SUPPORT.

Comunqne nulla che gia' non ci sia nei bios di qualche anno fa.

Vedi la guida sotto se ti puo' essere utile.

Come abilitare SAM su BIOS Gigabyte

Per abilitare SAM su schede madri con BIOS Gigabyte sarà necessario seguire questo procedimento:

1- Riavviare/Accendere il computer ed entrare nel BIOS premendo il tasto DEL o F2 (solitamente sono questi, in ogni caso vi apparirà durante l'avvio del computer il tasto corretto da schiacciare);

2- Assicurarsi di essere nel menù dell'Advanced mode (basterà guardare in basso, le modalità sono "Easy Mode" oppure "Advanced"). In caso non sia così vi basterà premere il pulsante F2 oppure cliccare sull'apposito menù in basso "Advanced";

3- Clicchiamo sulla scheda "Settings" in alto, dopodiché impostiamo la voce "Re-Size BAR support" su Auto e "Above 4G Decoding" su Enabled, infine salviamo e riavviamo.

Una volta fatto questo procedimento dovremmo aver attivato correttamente la tecnologia SAM (stesso procedimento delle M/B MSI)
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 20:33   #14
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24802
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il processore...posso garantire che anche con la serie Ryzen 3000 non ci sono assolutamente problemi.

Ho un sistema con Ryzen 3950x e tutto risulta correttamente attivo.
Mi pare che AMD inizialmente avesse dato il supporto solo con la serie 5000, ma poi ha allargato anche alla serie 3000. Rimaneva in teoria il requisito della scheda madre 500, ma poi molti produttori di schede madri hanno rilasciato aggiornamenti del BIOS per abilitare il supporto anche su modelli più vecchi. Io l'ho abilitato sulla mia B450 già prima quando usavo il Ryzen 3600.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 05-03-2025 alle 20:35.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2025, 06:18   #15
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17199
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Mi pare che AMD inizialmente avesse dato il supporto solo con la serie 5000, ma poi ha allargato anche alla serie 3000. Rimaneva in teoria il requisito della scheda madre 500, ma poi molti produttori di schede madri hanno rilasciato aggiornamenti del BIOS per abilitare il supporto anche su modelli più vecchi. Io l'ho abilitato sulla mia B450 già prima quando usavo il Ryzen 3600.
Idem.

B450 + ARCA380 !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Sconti su iPad, MacBook Air M4, iPhone 1...
Nuova interfaccia cervello-computer cons...
Tutti gli sconti sui componenti PC di ul...
Meta Quest 3S a 299€: la Realtà Virtuale...
Prezzi da urlo su Amazon: iPhone 16 Pro ...
ASUS Vivobook sotto i 600€: Ryzen o Inte...
Un portatile sotto i 1000 euro che pu&og...
Scoperta del MIT: un nuovo magnetismo po...
È crollato il prezzo dell'LG OLED...
Balle Spaziali 2 si farà! Il trai...
DeepL può tradurre tutto il web i...
Memorie DDR4 al tramonto: preparatevi a ...
Soldati immuni allo stress grazie a una ...
AMD Ryzen 5 5500X3D: il più econo...
L'incredibile accessorio che trasforma l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1