Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Con il progetto Emblème Renault propone una vettura familiare importante nelle dimensiooni, che abbina batteria elettrica ad un'alimentazione alternativa a idrogeno e che riesce a contenere del 90% le emissioni di CO2e in tutto il suo ciclo di vita rispetto ad una tradizionale vettura termica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2024, 17:08   #1
Mr.Evil
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Evil
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1453
14" Intel Lunar Lake

Sarei intenzionato ad acquistare un notebook con la nuova piattaforma Intel Lunar Lake, in particolare Core Ultra 7 258V.
ho visto che Asus ha già presentato vari modelli, Zenbook S14 e Expertbook P5 con recensioni piuttosto positive.
A fronte di listini importanti, lo street price, specie per il secondo, è già calato parecchio (sui 1200 euro).

Non essendo aggiornato sul mercato pc da diversi anni ormai, volevo capire se potrebbe valere la pena aspettare gennaio per l'acquisto, con qualche modello in più e prezzi più umani, o se comunque la fascia di prezzo per questa tipologia di prodotto rimane quella (HP o Dell fanno pure peggio).
Mr.Evil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 17:22   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 138761
Ciao
Si al momento nessuno di quelli mi pare abbia un gran buon rapporto qualità-prezzo
Poi cmq dipende sempre da cosa fai su pc, che requisiti o esigenze hai a livello di display, batteria, porte, ecc...
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 17:33   #3
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Evil Guarda i messaggi
Sarei intenzionato ad acquistare un notebook con la nuova piattaforma Intel Lunar Lake, in particolare Core Ultra 7 258V.
ho visto che Asus ha già presentato vari modelli, Zenbook S14 e Expertbook P5 con recensioni piuttosto positive.
A fronte di listini importanti, lo street price, specie per il secondo, è già calato parecchio (sui 1200 euro).

Non essendo aggiornato sul mercato pc da diversi anni ormai, volevo capire se potrebbe valere la pena aspettare gennaio per l'acquisto, con qualche modello in più e prezzi più umani, o se comunque la fascia di prezzo per questa tipologia di prodotto rimane quella (HP o Dell fanno pure peggio).
Io aspetterei gennaio-febbraio per vedere se vengono fuori altri modelli.
Per esempio, ci sarebbe da vedere se Lenovo rinnova la linea ThinkBook (che ha una buona reputazione, anche come rapporto prestazioni/prezzo) con un Lunar Lake, come ha già fatto per le linee Yoga e ThinkPad.
Chiaro che poi ciò che venisse annunciato fra uno o due mesi magari non arriverebbe sul mercato per un altro paio di mesi.

Sui prezzi non so che dire, ma essendo CPU di ultimissima generazione dubito che i prezzi crolleranno a breve (diminuire, però, si).
C'è anche da dire che alcuni fattori (es. display a 13" invece che 14" e soprattutto IPS invece di OLED) possono tenere il prezzo a livello più "umano" fin dall'inizio.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 14-12-2024 alle 23:05.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2024, 20:47   #4
Mr.Evil
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Evil
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1453
effettivamente, cercando bene, al momento sono proprio pochi i modelli con Lunar Lake, ho visto che Lenovo ha presentato soltanto il Yoga slim 7i Aura, ma è un 15" e puntavo ad un formato più compatto ... senza contare che dello schermo touch non saprei che farmene.

Stavo valutando anche questa offerta su amazon
https://www.amazon.it/ASUS-B08H1KCVG.../dp/B08H1KCVGC
però boh, leggendo qua e la mi sembra che quanto a consumi e di conseguenza autonomia, AMD non sia paragonabile a Intel e, a ruota, anche la gestione termica mi sembra peggiore dalle recensioni.
Inoltre lo schermo sembra un rimpiazzo rispetto a quello del Zenbook con Intel


probabilmente la soluzione migliore è proprio aspettare che esca qualche modello in più sulla piazza
Mr.Evil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 07:09   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 138761
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Evil Guarda i messaggi
effettivamente, cercando bene, al momento sono proprio pochi i modelli con Lunar Lake, ho visto che Lenovo ha presentato soltanto il Yoga slim 7i Aura, ma è un 15" e puntavo ad un formato più compatto ... senza contare che dello schermo touch non saprei che farmene.

Stavo valutando anche questa offerta su amazon
https://www.amazon.it/ASUS-B08H1KCVG.../dp/B08H1KCVGC
però boh, leggendo qua e la mi sembra che quanto a consumi e di conseguenza autonomia, AMD non sia paragonabile a Intel e, a ruota, anche la gestione termica mi sembra peggiore dalle recensioni.
Inoltre lo schermo sembra un rimpiazzo rispetto a quello del Zenbook con Intel


probabilmente la soluzione migliore è proprio aspettare che esca qualche modello in più sulla piazza
Forse è fin troppo potente se cerchi qualcosa dai bassi consumi
Che uso farai del pc?
Son tutti abbastanza cari, vuoi x il Natale e vuoi x l'intelligenza artificiale che è un bollino che fa aumentare i prezzi del 20/30% come niente fosse
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 16:51   #6
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2313
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Evil Guarda i messaggi
effettivamente, cercando bene, al momento sono proprio pochi i modelli con Lunar Lake, ho visto che Lenovo ha presentato soltanto il Yoga slim 7i Aura, ma è un 15" e puntavo ad un formato più compatto ... senza contare che dello schermo touch non saprei che farmene.

Stavo valutando anche questa offerta su amazon
https://www.amazon.it/ASUS-B08H1KCVG.../dp/B08H1KCVGC
però boh, leggendo qua e la mi sembra che quanto a consumi e di conseguenza autonomia, AMD non sia paragonabile a Intel e, a ruota, anche la gestione termica mi sembra peggiore dalle recensioni.
Inoltre lo schermo sembra un rimpiazzo rispetto a quello del Zenbook con Intel


probabilmente la soluzione migliore è proprio aspettare che esca qualche modello in più sulla piazza
I ryzen 9 AI sono molto efficienti ed hanno un ottima autonomia, secondo me sia con il l'ASUS che con il Yoga fai un ottimo acquisto. Poi dipende molto da come lo userai e da cosa cerchi. A parte le nuove CPU AMD/Intel, cosa cerchi di preciso? Come lo userai?
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2024, 19:06   #7
Mr.Evil
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Evil
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1453
ho un pc fisso del 2012 che non è aggiornabile a windows 11 e un tablet android del 2019, che anche lui ormai non è più al passo coi tempi...

siccome non gioco praticamente più, la mia idea era di unificare le due cose, con un modello che mi garantisca la produttività del fisso, office, CAD 3D a livello basico (Inventor o SW), multimedia e qualche gioco leggero (dove le nuove integrate dovrebbero credo comportarsi dignitosamente) ed avere allo stesso tempo la portabilità del tablet.

a tal proposito stavo rivalutando anche il nuovo HP OmniBook Ultra Flip 14, sebbene il prezzo rimanga proibitivo, rispetto alla concorrenza avrebbe almeno una configurazione all'altezza, tra touchpad aptico, penna compresa, hard disk da 2TB, e schermo convertibile che porterebbe con sé un esperienza d'uso molto più simile al tablet.


comunque non ho niente di rotto da dover cambiare urgentemente, quindi penso potrei aspettare per vedere se Lenovo aggiorna qualcosa sulla gamma Yoga
Mr.Evil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 23:53   #8
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Segnalo questa breve discussione su Reddit, che non parla solo dei Lenovo.

https://www.reddit.com/r/Lenovo/comm..._thinkbook_14/

Si direbbe che dei Lenovo ThinkBook che stanno per arrivare (al CES 2025?) purtroppo non ce ne sia nessuno che adotterà i Lunar Lake.

Sta però per essere presentato anche un Lenovo Yoga Slim 9 14", che si suppone monterà i Lunar Lake ( https://www.notebookcheck.it/Il-leak....936498.0.html ).

A quanto pare c'è diversa gente che sta aspettando i LL su 13" o 14", che non siano a prezzi eccessivi (se non proibitivi).


Utile può essere questa pagina, che elenca tutti i laptop finora apparsi con Lunar Lake e che pare venga periodicamente aggiornata:

https://www.ultrabookreview.com/6967...-lake-laptops/

Personalmente mi sto convincendo sull'Asus Expertbook P5, se Lenovo "non si dà una mossa".
E per me "darsi una mossa" vuol dire anche fornire l'opzione del display IPS e opaco, perchè non concepisco gli OLED (a maggior ragione se glossy) per l'uso con i PC (ho già troppe cose da fare per preoccuparmi anche del Burn-In rendendo invisibile la barra di start, spostando periodicamente le icone e piacevolezze del genere).
Oltre al fatto che gli OLED consumano di più la batteria.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 25-12-2024 alle 00:02.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2024, 17:00   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 138761
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Segnalo questa breve discussione su Reddit, che non parla solo dei Lenovo.

https://www.reddit.com/r/Lenovo/comm..._thinkbook_14/

Si direbbe che dei Lenovo ThinkBook che stanno per arrivare (al CES 2025?) purtroppo non ce ne sia nessuno che adotterà i Lunar Lake.

Sta però per essere presentato anche un Lenovo Yoga Slim 9 14", che si suppone monterà i Lunar Lake ( https://www.notebookcheck.it/Il-leak....936498.0.html ).

A quanto pare c'è diversa gente che sta aspettando i LL su 13" o 14", che non siano a prezzi eccessivi (se non proibitivi).


Utile può essere questa pagina, che elenca tutti i laptop finora apparsi con Lunar Lake e che pare venga periodicamente aggiornata:

https://www.ultrabookreview.com/6967...-lake-laptops/

Personalmente mi sto convincendo sull'Asus Expertbook P5, se Lenovo "non si dà una mossa".
E per me "darsi una mossa" vuol dire anche fornire l'opzione del display IPS e opaco, perchè non concepisco gli OLED (a maggior ragione se glossy) per l'uso con i PC (ho già troppe cose da fare per preoccuparmi anche del Burn-In rendendo invisibile la barra di start, spostando periodicamente le icone e piacevolezze del genere).
Oltre al fatto che gli OLED consumano di più la batteria.
Ci sono ancora pochissime recensioni e test
Son difficili da valutare pregi e difetti, il rapporto qualità-prezzo resta quindi i cognato e visti i costi elevati nn mi sento di consigliarmi
Magari se lo prendi facci da beta tester e vediamo come vanno
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 18:03   #10
Mr.Evil
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Evil
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Segnalo questa breve discussione su Reddit, che non parla solo dei Lenovo.

https://www.reddit.com/r/Lenovo/comm..._thinkbook_14/

Si direbbe che dei Lenovo ThinkBook che stanno per arrivare (al CES 2025?) purtroppo non ce ne sia nessuno che adotterà i Lunar Lake.

Sta però per essere presentato anche un Lenovo Yoga Slim 9 14", che si suppone monterà i Lunar Lake ( https://www.notebookcheck.it/Il-leak....936498.0.html ).

A quanto pare c'è diversa gente che sta aspettando i LL su 13" o 14", che non siano a prezzi eccessivi (se non proibitivi).


Utile può essere questa pagina, che elenca tutti i laptop finora apparsi con Lunar Lake e che pare venga periodicamente aggiornata:

https://www.ultrabookreview.com/6967...-lake-laptops/

Personalmente mi sto convincendo sull'Asus Expertbook P5, se Lenovo "non si dà una mossa".
E per me "darsi una mossa" vuol dire anche fornire l'opzione del display IPS e opaco, perchè non concepisco gli OLED (a maggior ragione se glossy) per l'uso con i PC (ho già troppe cose da fare per preoccuparmi anche del Burn-In rendendo invisibile la barra di start, spostando periodicamente le icone e piacevolezze del genere).
Oltre al fatto che gli OLED consumano di più la batteria.
anch'io sto leggendo le varie discussioni su reddit per farmi un'idea.
Soltanto che, per ogni modello che è uscito, che sia l'Expertbook, il Yoga Slim Aura o l'Omnibook Flip di turno, per un commento entusiastico, c'è poi chi trova un milione di problemi
Mr.Evil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 23:05   #11
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Evil Guarda i messaggi
anch'io sto leggendo le varie discussioni su reddit per farmi un'idea.
Soltanto che, per ogni modello che è uscito, che sia l'Expertbook, il Yoga Slim Aura o l'Omnibook Flip di turno, per un commento entusiastico, c'è poi chi trova un milione di problemi
E' vero.
Poi c'è chi "peggiora" la cosa sparando a zero (e non sai mai se a torto o a ragione) su caratteristiche abbastanza soggettive dell'uno o dell'altro notebook (es. il "tocco" della tastiera) e allora la confusione si fa "marasma", per dirla alla Fracchia.

Comunque per ora l'Expertbook P5 mi sembra ancora entro i limiti dell'accettabilità (se e quando lo si riuscirà a trovare sui 1000 euro, per adesso il meglio che ho visto è sui 1150) anche prendendo per veritiere certe critiche (schermo che oscilla quando lo apri, qualche flessione, trackpad ...) e considerando che però c'è chi non riscontra problemi (es. sul trackpad).
E qui si torna a quello che temo sia il maggiore difetto degli Asus (li conosco abbastanza bene perchè ne ho avuti due ed uno l'ho fatto prendere ad un mio parente) ovvero lo scarso controllo di qualità in fabbrica.
Ti può arrivare un laptop perfetto come uno semi-fallato o che cede dopo poco.
Questo è certamente vero per tutti i produttori ma la mia esperienza personale e la lettura delle community e dei forum mi fa pensare che Asus sia messa peggio degli altri fabbricanti maggiori, tipo Lenovo.

Fortunatamente non ho fretta, perchè il notebook leggero, portabile e con ottima batteria mi servirà dall'estate in poi (vacanze e viaggi), quindi posso permettermi di aspettare fino a giugno.
Per allora spero che siano venuti fuori anche altri modelli ed altre recensioni e che eventuali difetti costruttivi o altro (es.: drivers) siano stati messi a posto.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 29-12-2024 alle 23:18.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 05:24   #12
R74
Senior Member
 
L'Avatar di R74
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
E' vero.
Poi c'è chi "peggiora" la cosa sparando a zero (e non sai mai se a torto o a ragione) su caratteristiche abbastanza soggettive dell'uno o dell'altro notebook (es. il "tocco" della tastiera) e allora la confusione si fa "marasma", per dirla alla Fracchia.

Comunque per ora l'Expertbook P5 mi sembra ancora entro i limiti dell'accettabilità (se e quando lo si riuscirà a trovare sui 1000 euro, per adesso il meglio che ho visto è sui 1150) anche prendendo per veritiere certe critiche (schermo che oscilla quando lo apri, qualche flessione, trackpad ...) e considerando che però c'è chi non riscontra problemi (es. sul trackpad).
E qui si torna a quello che temo sia il maggiore difetto degli Asus (li conosco abbastanza bene perchè ne ho avuti due ed uno l'ho fatto prendere ad un mio parente) ovvero lo scarso controllo di qualità in fabbrica.
Ti può arrivare un laptop perfetto come uno semi-fallato o che cede dopo poco.
Questo è certamente vero per tutti i produttori ma la mia esperienza personale e la lettura delle community e dei forum mi fa pensare che Asus sia messa peggio degli altri fabbricanti maggiori, tipo Lenovo.

Fortunatamente non ho fretta, perchè il notebook leggero, portabile e con ottima batteria mi servirà dall'estate in poi (vacanze e viaggi), quindi posso permettermi di aspettare fino a giugno.
Per allora spero che siano venuti fuori anche altri modelli ed altre recensioni e che eventuali difetti costruttivi o altro (es.: drivers) siano stati messi a posto.


E di Hp che ne pensi?
R74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 15:19   #13
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da R74 Guarda i messaggi
E di Hp che ne pensi?
Onestamente, di personal computer HP in generale ne so poco e non ne ho mai avuti.
Però ricordo dai tempi del lavoro come consulente informatico che avevo colleghi, o "colleghi" di altre società di consulenza IT, che avevano spesso dei problemi sui loro laptop HP.
Ma si parla di vent'anni fa o poco meno e adesso le cose potrebbero essere diverse (in meglio, spero).

Spostandoci un attimo dal discorso PC, io ho avuto una stampante HP, che poi ho cambiato con una Epson, e la Epson (un modello più recente dell'HP, va detto) è molto migliore in tutto (tranne forse che nella robustezza della costruzione), dalla qualità di stampa al software di gestione della stampante.
Anche stampanti multifunzionali HP che ho visto in questi anni non mi hanno molto convinto.
Ricordo che dal 2014 la HP è stata scorporata in due aziende, una dedicata ai servizi alle imprese e un'altra, rivolta al mercato consumer, che produce PC e stampanti.

Comunque HP, in generale, era un autentico MITO negli anni 70-80, un archetipo di prodotti costosi ma di alta qualità, dalle calcolatrici scientifiche agli strumenti elettronici.
Io, alla fine del liceo, avevo una calcolatrice scientifica HP che costava molto di più delle equivalenti Texas Instruments, ma queste ultime venivano viste un pò come le "cineserie" di oggi (anzi, ormai di ieri ...), ovvero prodotti relativamente "cheap" e poco affidabili. Le calcolatrici HP, invece, erano le "Mercedes" nel loro settore.
Non so se quella che a me sembra una certa "decadenza" del marchio sia iniziata con la fusione con Compaq (2002) ma fatto sta che a me sembra che abbia perso praticamente tutto il suo "surplus di prestigio" che aveva sulla concorrenza.

Comunque vedo che il nuovo HP OmniBook Ultra Flip 14, con Lunar Lake, ha buone recensioni (e un costo non basso ma neppure esorbitante, oggi lo si trova poco sotto i 1500 euro, ovviamente non sul sito HP).
Ma ha anche un display touch OLED glossy (e neanche particolarmente luminoso, inoltre del touch non me ne importa niente) il che, unita ad una certa "diffidenza" che ho sviluppato verso la HP del nuovo secolo, mi fa si da non metterlo in alto nella mia lista dei possibili acquisti.
Ma per altri le considerazioni possono essere ovviamente diverse.

https://www.notebookcheck.it/Recensi....919339.0.html

https://www.notebookcheck.it/HP-Omni....920123.0.html
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 30-12-2024 alle 15:28.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 20:02   #14
Mr.Evil
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Evil
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1453
come previsto stanno uscendo un sacco di modelli con Lunar Lake al CES, spero di vedere presto anche qualche "hands on"

arrivato pure il Yoga 7i da 14", avrei preferito il prezzo del 15 con un IPS in luogo del pannello OLED
https://www.lenovo.com/it/it/p/lapto...el/len101y0053
Mr.Evil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 09:01   #15
Lestat_vampire
Member
 
L'Avatar di Lestat_vampire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Evil Guarda i messaggi
come previsto stanno uscendo un sacco di modelli con Lunar Lake al CES, spero di vedere presto anche qualche "hands on"

arrivato pure il Yoga 7i da 14", avrei preferito il prezzo del 15 con un IPS in luogo del pannello OLED
https://www.lenovo.com/it/it/p/lapto...el/len101y0053
Anche io sono nella tua stessa situazione e stavo tenendo d'occhio questa uscita. Fosse stato con schermo IPS + antiriflesso sarebbe stato perfetto!

Ma quindi mi confermate che i pannelli OLED anche nel 2025 continuano a soffrire il burn-in e soprattutto possono generare fastidi con la PWM?
Lestat_vampire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 12:09   #16
Mr.Evil
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Evil
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Lestat_vampire Guarda i messaggi
Anche io sono nella tua stessa situazione e stavo tenendo d'occhio questa uscita. Fosse stato con schermo IPS + antiriflesso sarebbe stato perfetto!

Ma quindi mi confermate che i pannelli OLED anche nel 2025 continuano a soffrire il burn-in e soprattutto possono generare fastidi con la PWM?
in questa lista di modelli con Lunar Lake c'è qualcosa con schermo IPS
https://www.reddit.com/r/laptops/com..._laptops_2025/

per quanto riguarda l'OLED sarei curioso anch'io di capire come va in ambito PC, io ho esperienza solo con lo smartphone per ora ...
Mr.Evil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 18:52   #17
Lestat_vampire
Member
 
L'Avatar di Lestat_vampire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Evil Guarda i messaggi
in questa lista di modelli con Lunar Lake c'è qualcosa con schermo IPS
https://www.reddit.com/r/laptops/com..._laptops_2025/

per quanto riguarda l'OLED sarei curioso anch'io di capire come va in ambito PC, io ho esperienza solo con lo smartphone per ora ...
Grazie, questa lista è super interessante!

Se proprio gli OLED fossero da evitare sto valutando anche l'ExpertBook P5 (P5405) che avete menzionato anche in questo thread, anche se avrei preferito un Lenovo.
Lestat_vampire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 08:59   #18
Lestat_vampire
Member
 
L'Avatar di Lestat_vampire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Evil Guarda i messaggi
in questa lista di modelli con Lunar Lake c'è qualcosa con schermo IPS
https://www.reddit.com/r/laptops/com..._laptops_2025/

per quanto riguarda l'OLED sarei curioso anch'io di capire come va in ambito PC, io ho esperienza solo con lo smartphone per ora ...
Leggevo che il discorso sui problemi con la PWM è molto soggettivo (anche se è una cosa molto diffusa). Che tu sappia, c'è la possibiltà di fare qualche test sui pc esposti per vedere quanto può darmi fastidio... o comunque è una cosa che si manifesta dopo un bel pò di tempo passato davanti allo schermo?

Alla fine hai preso il potatile?
Lestat_vampire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 09:50   #19
Mr.Evil
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Evil
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Lestat_vampire Guarda i messaggi
Leggevo che il discorso sui problemi con la PWM è molto soggettivo (anche se è una cosa molto diffusa). Che tu sappia, c'è la possibiltà di fare qualche test sui pc esposti per vedere quanto può darmi fastidio... o comunque è una cosa che si manifesta dopo un bel pò di tempo passato davanti allo schermo?

Alla fine hai preso il potatile?
preso niente, al momento sarei orientato sul Lenovo da 14", ma sto aspettando che esca qualche recensione

sulla carta soddisfa abbastanza le mie esigenze, ma non mi sembra il caso di prenderlo a scatola chiusa
Mr.Evil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 19:07   #20
Lestat_vampire
Member
 
L'Avatar di Lestat_vampire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 269
Stanno cominciando a uscire i primi video sul Lenovo Yoga 7i da 14":

https://www.youtube.com/watch?v=SEtivjKXPcA&t=2s
Lestat_vampire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
Rilasciate nuove immagini di Marte cattu...
Project G-Assist Plug-In Builder: con l'...
Galaxy Watch Ultra gratis o scontato? Pe...
Ghost of Yotei, un nuovo trailer e una C...
FRITZ!Box 6860: banda larga ovunque graz...
Tesla in crisi: crollano i profitti e Mu...
NVIDIA DLSS: oltre 760 giochi utilizzano...
FRITZ!Box 4690: nuovo router con connett...
Secondo docking e primo trasferimento di...
L'Aquila, auto elettriche, moto elettric...
Anthropic: tra un anno i dipendenti virt...
Social media e adolescenti: la battaglia...
Osservazione della terra: il modello di ...
NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti 8GB: inaccett...
Revolut elimina le commissioni di cambio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v