Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
Gli AI PC sono protagonisti di HP Amplify 2025, dove il produttore ha mostrato una gamma completa di dispositivi con NPU integrata, pronti a portare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane. Una rivoluzione che coinvolge hardware, software e sviluppatori, aprendo nuove opportunità di mercato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2025, 17:39   #8461
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2727
dal manuale (in pdf): a pag.302 puoi trovare la tabella "specifiche ADF":
nella casella in basso, "scansione fronte-retro automatica": WF-4830 series: *supportato*

Ultima modifica di essegi : 09-02-2025 alle 17:49. Motivo: a
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 18:13   #8462
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10569
Quote:
Originariamente inviato da pols2k Guarda i messaggi
ciao a tutti, leggendo la scheda tecnica sul sito e pure il manuale online, continuo a non trovare un'informazione sulla Epson WF-4830DTWF: c'è o no il fronte/retro automatico per la stampa da pc, per la copia documenti da ADF? ( intendo che metto un foglio fronte/retro da copiare o scansionare sul ADF e lo stampa o scansiona su pc senza che deva intervenire manualmente ).
Ho una BX925FWD che fa ste cose ma non si vede più il display e non posso più fare quasi nulla, specialmente collegarla in wifi.

grazie
Se vuoi usare le cartucce compatibili la Maxify 5450 o 5451 costa qualcosina in meno e trovi inchiostri compatibili in cartucce molto economici.
La 4830 invece se vuoi usare cartucce arc riempibili.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 09-02-2025 alle 18:24.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 22:36   #8463
pols2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
dal manuale (in pdf): a pag.302 puoi trovare la tabella "specifiche ADF":
nella casella in basso, "scansione fronte-retro automatica": WF-4830 series: *supportato*
Grazie mille, sto cercando un rimpiazzo per la mia B925FWD e vorrei spendere poco e avere le stesse caratteristiche.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Se vuoi usare le cartucce compatibili la Maxify 5450 o 5451 costa qualcosina in meno e trovi inchiostri compatibili in cartucce molto economici.
La 4830 invece se vuoi usare cartucce arc riempibili.
Ho letto un po' di pagine indietro e mi sono informato anche sulla Canon 5450 che sembra essere la gemella della epson 4830 in quanto a funzioni che cerco.
La 5150 è identica ma con un cassetto in meno? stampano entrambe fronte/retro automatico, Copia fronte/retro automatica, Scansione fronte/retro automatica? non devo girare a mano nessun foglio, giusto?

Ho visto pure le cartucce compatibili, per quel che stampo va benissimo spendere quei 10 euro a set.

Siccome devo comprare su amazon: 4830 o 5150 a 179 euro? oppure a 208 euro la 5450? non mi servono 500 fogli nella stampante, però magari va meglio e risparmio sulle cartucce
__________________
PC1: NZXT H7 Flow- MSI Meg X570 Unify- AMD Ryzen 9 5900x- NZXT Kraken X62- 2x32gb Crucial Ballistix 3600 C16- CORSAIR RM1000x shift- Samsung 970 Evo Plus 250gb + SK Hynix P41 2Tb- PNY RTX4080Super XLR8- Samsung Odyssey OLED G8
PC2: NZXT H6 Flow- Asrock X570 pro4- AMD Ryzen 5 5600x- Noctua NH-D15 chromax.black- 2x16gb Crucial Ballistix 3600 C16- NZXT C750- Crucial P5 Plus 500gb + Fikwot FX660 2tb- RX6900Xt Nitro+ SE- LG 27GR75Q- Headphone: Sony WH-1000XM5- Tab: Samsung S9 Ultra
pols2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 10:44   #8464
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9594
Ragazzi un consiglio. Ho bisogno di acquistare una stampante per l'ufficio con queste carateristiche:

- Laser
- Formato A4
- Bianco e nero
- Utilizzo per 500-600 stampe al mese (contratti e simili)
- porta ethernet per la rete
- stampa fronte/retro automatica
- fotocopiatrice su ADF fronte / retro automatica
- scanner b/n e colori pdf/a
- scanner su ADF frinte/restro automatica
- scanner facilmente configurabile diretto alla cartella condivisa in rete
- facile da usare (poco soggetta a manutenzione, inceppamenti, rotture e scocciamenti vari
- facile da configurare
- toner compatibili non costosi
- budget di 150-300 euro

1) Questa stampante multifunzione risponde a tutte le caratteristiche (ed in particolare per la funzione fotocopiatrice su ADF fronte / retro automatica) ? come la vedete per l'uso che ne devo fare?
Brother MFCL2960DW

2) Ci sono altre cose in particolare che devo considerare?


(Volevo prendere la BROTHER MFCL2827DW ma mi sono reso conto che forse non ha la stampa fronte/retro automatica e l'ADF non è fronte retro)
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 14:10   #8465
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10569
Quote:
Originariamente inviato da pols2k Guarda i messaggi
Grazie mille, sto cercando un rimpiazzo per la mia B925FWD e vorrei spendere poco e avere le stesse caratteristiche.



Ho letto un po' di pagine indietro e mi sono informato anche sulla Canon 5450 che sembra essere la gemella della epson 4830 in quanto a funzioni che cerco.
La 5150 è identica ma con un cassetto in meno? stampano entrambe fronte/retro automatico, Copia fronte/retro automatica, Scansione fronte/retro automatica? non devo girare a mano nessun foglio, giusto?

Ho visto pure le cartucce compatibili, per quel che stampo va benissimo spendere quei 10 euro a set.

Siccome devo comprare su amazon: 4830 o 5150 a 179 euro? oppure a 208 euro la 5450? non mi servono 500 fogli nella stampante, però magari va meglio e risparmio sulle cartucce
Vado a memoria ma credo che la differenza maggiore la faccia oltre al cassetto il fatto che la scansione con l'adf fronteretro sia ad un passaggio sulla canon, mentre sulla epson richieda che passi il foglio in due volte anche automaticamente. Chiaramente è meglio perchè più veloce.
Per capirsi questo:
https://www.youtube.com/watch?v=V_7woV2AZ0A
https://www.youtube.com/watch?v=klVyqPtzS0Y

Entrambe hanno la stampa fronte/retro automatica.

La 5150 è identica all'altra tuttavia il cassetto in più imho è comodo per tenere in ordine carte di diverso tipo: copertine, carta fotografica etc.

In conclusione direi che a parità di prezzo e se vuoi usare le compatibili, e non le cartucce che si riempono, sia meglio canon
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 11-02-2025 alle 14:21.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 10:00   #8466
pols2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Vado a memoria ma credo che la differenza maggiore la faccia oltre al cassetto il fatto che la scansione con l'adf fronteretro sia ad un passaggio sulla canon, mentre sulla epson richieda che passi il foglio in due volte anche automaticamente. Chiaramente è meglio perchè più veloce.
Per capirsi questo:
https://www.youtube.com/watch?v=V_7woV2AZ0A
https://www.youtube.com/watch?v=klVyqPtzS0Y

Entrambe hanno la stampa fronte/retro automatica.

La 5150 è identica all'altra tuttavia il cassetto in più imho è comodo per tenere in ordine carte di diverso tipo: copertine, carta fotografica etc.

In conclusione direi che a parità di prezzo e se vuoi usare le compatibili, e non le cartucce che si riempono, sia meglio canon
Grazie mille, vado di canon 5450 allora
__________________
PC1: NZXT H7 Flow- MSI Meg X570 Unify- AMD Ryzen 9 5900x- NZXT Kraken X62- 2x32gb Crucial Ballistix 3600 C16- CORSAIR RM1000x shift- Samsung 970 Evo Plus 250gb + SK Hynix P41 2Tb- PNY RTX4080Super XLR8- Samsung Odyssey OLED G8
PC2: NZXT H6 Flow- Asrock X570 pro4- AMD Ryzen 5 5600x- Noctua NH-D15 chromax.black- 2x16gb Crucial Ballistix 3600 C16- NZXT C750- Crucial P5 Plus 500gb + Fikwot FX660 2tb- RX6900Xt Nitro+ SE- LG 27GR75Q- Headphone: Sony WH-1000XM5- Tab: Samsung S9 Ultra
pols2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 10:39   #8467
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1435
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
Ragazzi un consiglio. Ho bisogno di acquistare una stampante per l'ufficio con queste carateristiche:

- Laser
- Formato A4
- Bianco e nero
- Utilizzo per 500-600 stampe al mese (contratti e simili)
- porta ethernet per la rete
- stampa fronte/retro automatica
- fotocopiatrice su ADF fronte / retro automatica
- scanner b/n e colori pdf/a
- scanner su ADF frinte/restro automatica
- scanner facilmente configurabile diretto alla cartella condivisa in rete
- facile da usare (poco soggetta a manutenzione, inceppamenti, rotture e scocciamenti vari
- facile da configurare
- toner compatibili non costosi
- budget di 150-300 euro

1) Questa stampante multifunzione risponde a tutte le caratteristiche (ed in particolare per la funzione fotocopiatrice su ADF fronte / retro automatica) ? come la vedete per l'uso che ne devo fare?
Brother MFCL2960DW

2) Ci sono altre cose in particolare che devo considerare?


(Volevo prendere la BROTHER MFCL2827DW ma mi sono reso conto che forse non ha la stampa fronte/retro automatica e l'ADF non è fronte retro)
Nessuno che sappia dare un suggerimento?
Sarei interessato anche io.

Grazie
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 20:27   #8468
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10569
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
2) Ci sono altre cose in particolare che devo considerare?
Nulla in particolare se non che quella brother ha un ciclo operativo di 35000 copie fa 34 pagine al minuto e viene venduta a 344 euro.
C'è la Canon i-SENSYS MF463dw che viene poco di più ma è una 40ppm e ha una ciclo operativo di 80.000 pagine al mese.
Per entrambe sono presenti toner compatibili anche se la canon dovrebbe avere un costo copia più basso: la cartuccia compatibile viene 20 euro / 3000cp a cui si deve aggiungere l'usura del tamburo, mentre nella canon la cartucci acontine anche il tamburo e dura 10.000 cp /40 euro

Il ciclo operativo è la misura della robustezza della macchina.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 11:29   #8469
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9594
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Nulla in particolare se non che quella brother ha un ciclo operativo di 35000 copie fa 34 pagine al minuto e viene venduta a 344 euro.
C'è la Canon i-SENSYS MF463dw che viene poco di più ma è una 40ppm e ha una ciclo operativo di 80.000 pagine al mese.
Per entrambe sono presenti toner compatibili anche se la canon dovrebbe avere un costo copia più basso: la cartuccia compatibile viene 20 euro / 3000cp a cui si deve aggiungere l'usura del tamburo, mentre nella canon la cartucci acontine anche il tamburo e dura 10.000 cp /40 euro

Il ciclo operativo è la misura della robustezza della macchina.
gentilissomo, grazie, quindi sia la Canon i-SENSYS MF463dw che la Brother MFCL2960DW rispondono a tutti i requisiti di cui innanzi? (anche se è da preferire la canon?)
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2025, 21:11   #8470
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10569
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
gentilissomo, grazie, quindi sia la Canon i-SENSYS MF463dw che la Brother MFCL2960DW rispondono a tutti i requisiti di cui innanzi? (anche se è da preferire la canon?)
Si anche se la questione se sia facile o meno dipende dal software, che non posso provare e poi comunque è soggettiva.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 21:15   #8471
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da pols2k Guarda i messaggi
Grazie mille, sto cercando un rimpiazzo per la mia B925FWD e vorrei spendere poco e avere le stesse caratteristiche.



Ho letto un po' di pagine indietro e mi sono informato anche sulla Canon 5450 che sembra essere la gemella della epson 4830 in quanto a funzioni che cerco.
La 5150 è identica ma con un cassetto in meno? stampano entrambe fronte/retro automatico, Copia fronte/retro automatica, Scansione fronte/retro automatica? non devo girare a mano nessun foglio, giusto?

Ho visto pure le cartucce compatibili, per quel che stampo va benissimo spendere quei 10 euro a set.

Siccome devo comprare su amazon: 4830 o 5150 a 179 euro? oppure a 208 euro la 5450? non mi servono 500 fogli nella stampante, però magari va meglio e risparmio sulle cartucce

Buonasera,
Ho acquistato da qualche mese la Canon Maxify 5450 durante il Black friday a circa 170 euro, la mia piccola esperienza:

-macchina un po' ingombrante, ma valida (ha tutte le funzioni della mia precedente Canon Pixma 925 MX, tranne il vassoio che accoglie i fogli stampati, che era a scomparsa ed apertura automatica nella Pixma mentre nella Maxify è manuale)
-buona qualità di stampa
-inchiostro adatto ai documenti (maggiore durata nel tempo delle stampe archiviate)
-adf con fronte retro automatico
-cartucce XL abbastanza durature: non sto stampando molto, circa 40 fogli/settimana, ma ho ancora quelle fornite con la stampante all'acquisto, neahce arrivate a metà
-cartucce compatibili acquistate a un buon prezzo, ma non ancora provate, con possibilità anche di riempirle (per specifiche vedi discussioni nelle pagine precedenti)
-ADF automatico o manuale che scansiona fronte retro: nell'automatico, il meccaniscmo carica da solo i fogli sia per il lato fronte che per quello retro (per sicurezza ho appena fatto un test e funziona perfettamente )

Unici nei al momento:
-il sopracitato vassoio che accoglie i fogli stampati: fa cadere i fogli che si stampano dal pc perchè troppo piccolo, quindi se dimentichi di aprirlo o non lo lasci aperto cadono i fogli a terra
-i driver per il Mac che non sono ancora aggiornati a Sonoma... ma qualcosa si muove sul sito americano per la serie 5400... speriamo bene https://www.usa.canon.com/support/p/...ftware-drivers
-la stampante non è un modello nuovissimo di Canon: forse per questo i driver non sono super aggiornati


Quote:
Buonasera,
ulteriore update: non voglio rendere il post precedente lunghissimo.

Alla fine, dopo aver tentato ogni strada, in preda ad un raptus , ho cercato e cancellato tutte le cartelle cancellabili con il nome Canon inserendolo come termine di ricerca nel Finder. Ora reinstallo e vi dico. Unico problema che noto al momento è il fatto di non poter cancellare dal cestino i due file "Canon IJ Scan Utility2"...


Su Windows ho cancellato e disinstallato tutto ovunque ed ora sto reinstallando: purtroppo però compaiono avvisi da parte del sistema operativo sul blocco dei driver che risultano vulnerabili...

Ci tengo a specificare che la stampante stampa la pagina di prova e stampava bene anche prima, si tratta quindi solo di stranezze a livello software...


Ho anche letto su un forum inglese la possibilità di accedere ad un programma della Canon per cui si può chiedere il cambio di un prodotto non supportato per il proprio OS, se acquistato quando l'OS è stato già rilasciato... in altri termini Canon dovrebbe cambiare il prodotto se lo vende e non lo supporta più: visto che la stampante è ancora in vendita, direi che questo è il caso descritto! Non trovo notizia sui siti italiani di questo programma: qualcuno ne ha notizia? Alla peggio scriverò all'Amazzone per sostituire questa stampante con un modello supportato: esiste una nuova versione più recente della Maxify Mb5450?


Grazie Mille
Tutto funziona bene sul Mac. ho cancellato qualsiasi file a nome Canon sul pc in fase di installazione della stampante... verosimilmente i programmi duplicati derivavano dalle precedenti installazioni quindi. Ho poi reinstallato tutti driver e programmi Canon e tutto si è risolto. Ora il Mac, dopo il riavvio, mi segnala una futura incompatibilità tra MacOs e un software Canon... speriamo aggiornino questi driver.

Buona serata!
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 16:40   #8472
pols2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da Bosatzu Guarda i messaggi
Buonasera,
Ho acquistato da qualche mese la Canon Maxify 5450 durante il Black friday a circa 170 euro, la mia piccola esperienza:

-macchina un po' ingombrante, ma valida (ha tutte le funzioni della mia precedente Canon Pixma 925 MX, tranne il vassoio che accoglie i fogli stampati, che era a scomparsa ed apertura automatica nella Pixma mentre nella Maxify è manuale)
-buona qualità di stampa
-inchiostro adatto ai documenti (maggiore durata nel tempo delle stampe archiviate)
-adf con fronte retro automatico
-cartucce XL abbastanza durature: non sto stampando molto, circa 40 fogli/settimana, ma ho ancora quelle fornite con la stampante all'acquisto, neahce arrivate a metà
-cartucce compatibili acquistate a un buon prezzo, ma non ancora provate, con possibilità anche di riempirle (per specifiche vedi discussioni nelle pagine precedenti)
-ADF automatico o manuale che scansiona fronte retro: nell'automatico, il meccaniscmo carica da solo i fogli sia per il lato fronte che per quello retro (per sicurezza ho appena fatto un test e funziona perfettamente )

Unici nei al momento:
-il sopracitato vassoio che accoglie i fogli stampati: fa cadere i fogli che si stampano dal pc perchè troppo piccolo, quindi se dimentichi di aprirlo o non lo lasci aperto cadono i fogli a terra
-i driver per il Mac che non sono ancora aggiornati a Sonoma... ma qualcosa si muove sul sito americano per la serie 5400... speriamo bene https://www.usa.canon.com/support/p/...ftware-drivers
-la stampante non è un modello nuovissimo di Canon: forse per questo i driver non sono super aggiornati
Grazie, domani dovrebbe arrivare. Trovata su ebay da shop affidabile e tra buon prezzo e sconto ebay, presa a 161 euro.
Quindi in qualsiasi situazione fa sempre fronte/retro automatico. Ottimo.
Per l'ingombro spero non avere problemi, la posizione dentro ad un armadio e ho una profondità utile di 60cm, dovrebbe starci tenendo sempre aperto il vassoio.
Vedremo domani. Poi casomai ti contatto in privato per le cartucce ricaricabili
__________________
PC1: NZXT H7 Flow- MSI Meg X570 Unify- AMD Ryzen 9 5900x- NZXT Kraken X62- 2x32gb Crucial Ballistix 3600 C16- CORSAIR RM1000x shift- Samsung 970 Evo Plus 250gb + SK Hynix P41 2Tb- PNY RTX4080Super XLR8- Samsung Odyssey OLED G8
PC2: NZXT H6 Flow- Asrock X570 pro4- AMD Ryzen 5 5600x- Noctua NH-D15 chromax.black- 2x16gb Crucial Ballistix 3600 C16- NZXT C750- Crucial P5 Plus 500gb + Fikwot FX660 2tb- RX6900Xt Nitro+ SE- LG 27GR75Q- Headphone: Sony WH-1000XM5- Tab: Samsung S9 Ultra
pols2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 21:35   #8473
pols2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 539
Arrivata la canon 5450. Impressioni al volo: grande! Ci sta a filo nell'armadio dove la 925fwd occupava meno profondità. Posso tenere il vassoio aperto con le ante chiuse ma non l'ultima linguetta, altrimenti andrebbe a sbattere sull'anta scorrevole. Stampando senza la linguetta e ante chiuse i fogli sfiorano appena l'anta ma nulla di grave ( armadio ikea ).
Discretamente silenziosa ( pensavo meglio ), sicuramente più veloce della 925fwd. Copia, stampa, scansiona ( anche verso PC ) in fronte retro automatico. Metto i fogli e non ci penso più, proprio quello che cercavo. La scansione f/r a singola passata è sicuramente un salto in avanti grandissimo rispetto alla 925fwd.
Vedremo la durata cartucce ma 161 euro spesi bene.

Grazie dei consigli.

Credo di avere disabilitato gli aggiornamenti automatici della stampante dal menu della stessa. Contando che vorrei usare cartucce compatibili, lascio tutto così o conviene aggiornare?
__________________
PC1: NZXT H7 Flow- MSI Meg X570 Unify- AMD Ryzen 9 5900x- NZXT Kraken X62- 2x32gb Crucial Ballistix 3600 C16- CORSAIR RM1000x shift- Samsung 970 Evo Plus 250gb + SK Hynix P41 2Tb- PNY RTX4080Super XLR8- Samsung Odyssey OLED G8
PC2: NZXT H6 Flow- Asrock X570 pro4- AMD Ryzen 5 5600x- Noctua NH-D15 chromax.black- 2x16gb Crucial Ballistix 3600 C16- NZXT C750- Crucial P5 Plus 500gb + Fikwot FX660 2tb- RX6900Xt Nitro+ SE- LG 27GR75Q- Headphone: Sony WH-1000XM5- Tab: Samsung S9 Ultra
pols2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 22:16   #8474
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10569
Quote:
Originariamente inviato da pols2k Guarda i messaggi
Contando che vorrei usare cartucce compatibili, lascio tutto così o conviene aggiornare?
Finché va quel tanto che basta lascia stare che se no si guasta!

Al 99% gli aggiornamneti esistono solo per far fuori la compatibilità delle cartucce...evita
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2025, 21:42   #8475
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 858
Ciao a tutti
Per il mio piccolo ufficio dovrei acquistare una multifunzione nuova. Vorrei valutare assieme ad un collaboratore 1) una getto d'inchiostro classica, con le cartucce e possibilmente nessun balzello su queste (tipo i tiri mancini che fa HP) e con la possibilità magari di usare le compatibili 2) una getto di inchiostro con le taniche 3) una laser a colori.
L'importante per tutte è che abbiano la rete cablata e che stampino fronte retro automatico. La scansione fronte retro automatica può essere un plus, ma non è fondamentale.
Che consigliereste?
Grazie mille.
PS: per le tre categorie mi piacerebbe avere un consiglio di un modello per ognuna, di modo poi da poterne valutare un po' caratteristiche e prezzo. Grazie
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2025, 22:47   #8476
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10569
Quote:
Originariamente inviato da alefello Guarda i messaggi
Ciao a tutti
Per il mio piccolo ufficio dovrei acquistare una multifunzione nuova. Vorrei valutare assieme ad un collaboratore 1) una getto d'inchiostro classica, con le cartucce e possibilmente nessun balzello su queste (tipo i tiri mancini che fa HP) e con la possibilità magari di usare le compatibili 2) una getto di inchiostro con le taniche 3) una laser a colori.
L'importante per tutte è che abbiano la rete cablata e che stampino fronte retro automatico. La scansione fronte retro automatica può essere un plus, ma non è fondamentale.
Che consigliereste?
Grazie mille.
PS: per le tre categorie mi piacerebbe avere un consiglio di un modello per ognuna, di modo poi da poterne valutare un po' caratteristiche e prezzo. Grazie
La faccio semplice attualmente la migliore stampante a colori per esigenze "limitate" è la canon maxify 5450.
Ha cartucce molto capienti, puo' usare le compatibili, il costo copia è piuttosto basso, il costo d'acquisto non è elevato per quello che offre.

Una tank di pari caratteristiche, stessa velocità, adf fronte retro da 50ff ti costerebbe uno sfracello perchè vai su macchine tipo la Epson EcoTank Pro ET-5880.

Una laser a colori, imo ha costi copia che possono facilmente sfuggire di mano se si fanno molte copie con coperture elevate. Andrebbe presa a noleggio, con un costo fisso a copia per esigenze medio elevate.
Ma parliamo di altre macchine.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 20-02-2025 alle 22:53.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2025, 21:52   #8477
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
La faccio semplice attualmente la migliore stampante a colori per esigenze "limitate" è la canon maxify 5450.
Ha cartucce molto capienti, puo' usare le compatibili, il costo copia è piuttosto basso, il costo d'acquisto non è elevato per quello che offre.

Una tank di pari caratteristiche, stessa velocità, adf fronte retro da 50ff ti costerebbe uno sfracello perchè vai su macchine tipo la Epson EcoTank Pro ET-5880.

Una laser a colori, imo ha costi copia che possono facilmente sfuggire di mano se si fanno molte copie con coperture elevate. Andrebbe presa a noleggio, con un costo fisso a copia per esigenze medio elevate.
Ma parliamo di altre macchine.
Grazie mille.
La Canon è tanta roba!
E una laser b/n con stampa e scansione f/r sempre con ethernet?

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 00:02   #8478
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10569
Quote:
Originariamente inviato da alefello Guarda i messaggi
Grazie mille.
La Canon è tanta roba!
E una laser b/n con stampa e scansione f/r sempre con ethernet?

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
In bianco nero la laser è più gestibile.
Guarda la linea brother o kyocera.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 09:51   #8479
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
In bianco nero la laser è più gestibile.
Guarda la linea brother o kyocera.
Kyocera sul sito faccio fatica a navigare, e da Amz la più piccola decente sta sopra i 400€.
Ho visto la Brother MFC-L2960DW o la Xerox B315 che avrebbero anche ADF a due lati. Qualcosa in contrario o da segalare sulle due macchie o sui due marchi?
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2025, 14:05   #8480
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10569
Quote:
Originariamente inviato da alefello Guarda i messaggi
Kyocera sul sito faccio fatica a navigare, e da Amz la più piccola decente sta sopra i 400€.
Ho visto la Brother MFC-L2960DW o la Xerox B315 che avrebbero anche ADF a due lati. Qualcosa in contrario o da segalare sulle due macchie o sui due marchi?
Kyocera fa prodotti più professionali.
Brother è più SOHO. Dipende dal volume di copie.
Xerox sulle macchinette entry la eviterei.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Intel Core Ultra 300S: Arrow Lake Refres...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Canon PowerShot V1: è compatta, m...
Canon RF 20mm F1.4L VCM: nuovo grandango...
Canon EOS R50 V: mirrorless APS-C dedica...
HPE amplia la collaborazione con NVIDIA ...
Microsoft accusata di "affermazioni...
Gigabyte MO32U, monitor OLED 165Hz dai t...
Apple e Google rischiano una multa da 85...
Apple, un miliardo di dollari per acquis...
Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2: ...
GTA VI terrorizza i publisher: tutti dis...
vivo annuncia X200 Ultra e vivo Vision c...
La Cina ha modificato i piani per l'espl...
inZOI è il più desiderato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v