Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2024, 08:42   #41
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ma guarda che ha scritto che a lui la clonazione non serve

ed ora hai linkato AOMEI che anche lui nella versione free ha lo strumento clonazione limitato. Non capisco il senso di questi tuoi post francamente, temo stai facendo grossa confusione.
non faccio confusione. ho bene inteso che lui come me (e molti altri) non vuole una clonazione di file/cartelle ma un backup dell'intero sistema, da ripristinare in caso di malfunzionamenti di window.

quindi ho postato il link ad aomei backupper. se poi mi dici che anche questo nella versione free non permette il backup di sistema, allora ok non lo sapevo: in buona fede ho messo il link al programma che uso io (ma non la versione free)
su questo hao ragione, errore mio.


@Mossi
ti rimane reflect. ottimo e ancora free, al momento
e rispondo anche a Force.i7

Macrium Reflect free invece purtroppo non è piu disponibile e l'ultima versione del software (se non ho letto male) è datata Febbraio 2023
perciò dubito che supporti l'ultima release 23H2 di Win11


come detto sopra la versione free è ancora disponibile. e l'ultima rel funziona bene su win11 23H2 (anche se io in realtà io ho provato la versione HOME, ma non dovrebbero esserci problemi anche ad installare la versione free)
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2024, 09:53   #42
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6401
credo che le versioni free di Aomei / EaseUS Todo Backup / Hasleo Backup Suite Free bastino per quello che ha chiesto chi ha fatto l'open post
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2024, 13:51   #43
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
credo che le versioni free di Aomei / EaseUS Todo Backup / Hasleo Backup Suite Free bastino per quello che ha chiesto chi ha fatto l'open post
eddai ... noooo
le versioni free citate sopra NON fanno il backup di sistema (quello che vorrebbe chi ha iniziato il thread) ma SOLO clonazione, ossia una copia di file/cartelle/partizioni (ma non quella di avvio di window)

l'unico che permette ANCHE il backup di sistema è Reflect, in versione free
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2024, 14:15   #44
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6401
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
eddai ... noooo
le versioni free citate sopra NON fanno il backup di sistema (quello che vorrebbe chi ha iniziato il thread) ma SOLO clonazione, ossia una copia di file/cartelle/partizioni (ma non quella di avvio di window)

l'unico che permette ANCHE il backup di sistema è Reflect, in versione free
allora io vado qui
https://www.ubackup.com/it/free-backup-software.html
https://www.aomeitech.com/ab/standard.html

e vedo quali sono le funzioni free e quelle che richiedono upgrade e a me sembra che la free abbia già molte funzioni tra cui il backup di sistema

https://www.ubackup.com/it/features/sistema-backup.html

altre funzioni come la clonazione o la migrazione su hardware diverso richiedono la pro

stesso discorso per todo backup

https://it.easeus.com/backup-softwar...ckup-free.html

o hasleo

https://www.easyuefi.com/backup-soft...uite-free.html

Ultima modifica di Unax : 03-01-2024 alle 14:18.
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2024, 17:57   #45
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19879
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
non faccio confusione. ho bene inteso che lui come me (e molti altri) non vuole una clonazione di file/cartelle
Vedi che fai confusione? Non può non volere una cosa che non esiste. La clonazione è una pratica che riguarda interi dischi o al limite singole partizioni, non esiste clonazione di semplici file o cartelle, non ha senso. Questa si chiama copia di file o cartelle od eventualmente backup di file o cartelle.

Quote:
ma un backup dell'intero sistema, da ripristinare in caso di malfunzionamenti di window.
Cosa che si fa con tutti i programmi che abbiamo citato.

Quote:
quindi ho postato il link ad aomei backupper. se poi mi dici che anche questo nella versione free non permette il backup di sistema,
Ma non vedo motivo per dirti una cosa non vera, stai facendo confusione tra termini e attività, prenditi un attimo di pausa, riesamina tutto e vedrai tutto più chiaro, spero. Io ho detto che lo strumento clonazione di Aomei versione free è limitato per scelta del produttore, ma non che non sia disponibile il backup del sistema.

Vebbé mi fermo qui che stai confondendo pure me, l'importante è che l'OP abbia le idee più chiare Per me discorso chiuso.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 12:45   #46
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Quote:
Originariamente inviato da Force.i7 Guarda i messaggi

Macrium R. free invece purtroppo non è piu disponibile e l'ultima versione del software (se non ho letto male) è datata Febbraio 2023
perciò dubito che supporti l'ultima release 23H2 di Win11
Hai un PM
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 23:42   #47
Force.i7
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
Allora, ho dato un occhiata in rete a qualche tutorial sia di Macrium R. che Veeam Agent for windows, e contrariamente a quanto pensavo,
Veeam mi è sembrato piu semplice ed immediato nelle operazioni di backup/ripristino.... certo, è piu minimale e con meno funzioni rispetto
a Macrium, ma l'interfaccia è piu semplice e pulita mentre quella di Macrium ha un menu laterale, un menu sopra piu qualche pulsante sparso
e ciò finisce col disorientare l'utente (almeno per me è stato cosi)

Detto questo, (valutazione comunque puramente soggettiva) per fare il backup del mio windows11 home, mi trovo in difficoltà x due motivi:
1- finora non ci avevo mai fatto caso ma sembra che l'SSD su cui è installato Win11, sia crittografato con bitlocker ...dev'essere
sicuramente una impostazione microsoft di default perchè io non ho MAI impostato nessuna codifica!.... ad ogni modo, è possibile lo stesso
eseguire un backup di sistema oppure è necessario disattivare la cifratura??... e poi come???

2- oltre alla partizione C di sistema, mi trovo ben altre 3 partizioni "ausiliarie" una cosidetta di "sistema EFI" e addirittura due di ripristino (?)
Siccome non mi interessa backuppare l'intero disco ma ma solamente la partizione di windows, quali partizioni ausiliarie vanno incluse e quali no?

grazie per gli eventuali chiarimenti
Force.i7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 02:16   #48
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da Force.i7 Guarda i messaggi
1- finora non ci avevo mai fatto caso ma sembra che l'SSD su cui è installato Win11, sia crittografato con bitlocker ...dev'essere
sicuramente una impostazione microsoft di default perchè io non ho MAI impostato nessuna codifica!.... ad ogni modo, è possibile lo stesso
eseguire un backup di sistema oppure è necessario disattivare la cifratura??... e poi come???

2- oltre alla partizione C di sistema, mi trovo ben altre 3 partizioni "ausiliarie" una cosidetta di "sistema EFI" e addirittura due di ripristino (?)
Siccome non mi interessa backuppare l'intero disco ma ma solamente la partizione di windows, quali partizioni ausiliarie vanno incluse e quali no?
win11home attivato con account microsoft cripta l' intero disco, quindi anche eventuali partizioni estranee a windows, tipo una partizione dati...ed il bello è che non te lo dice...te ne accorgi solo andando a spulciare nelle impostazioni di sistema che c'è un' interrutore attivato sulla crittografia
la puoi disattivare, ma se la lasci attivata ed un giorno si guasta il pc, per recuperare i dati criptati tu non disponi di una password...ma devi collegarti all' account microsoft per recuperare una chiave di ripristino di bitlocker...sempre che tu non abbia perso l' accesso all' account microsoft, altrimenti sei fottuto...

comunque, dovresti avere 4 partizioni...esp (efi), msr, windows e la partizione di ripristino...quando fai il backup con macrium, se selezioni di fare il backup immagine delle partizioni necessarie a ripristinare il sistema operativo, lui di default te le seleziona tutte e 4...non include eventuali partizioni estranee, tipo partizioni di dati

io finora ho sempre operato su sistemi sino a win8.1 in mbr, quindi clonavo la partizione di boot e il sistema operativo, ma ripristinavo solo il sistema opertivo, però ti consiglierei di clonarle tutte e 4
ho fatto così sul nuovo portatile con win11 ed è andato tutto bene...

i programmi di clonazione dovrebbero tutti clonare le partizioni a prescindere dal bitlocker attivo, almeno così è stato con macrium...
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 10:30   #49
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6401
da console cmd amministratore date il comando manage-bde -status

e vedete se avete bitlocker attivato su qualche disco

https://www.ilsoftware.it/focus/perc...11-home_25571/
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 13:49   #50
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19879
Quote:
Originariamente inviato da Force.i7 Guarda i messaggi
2- oltre alla partizione C di sistema, mi trovo ben altre 3 partizioni "ausiliarie" una cosidetta di "sistema EFI" e addirittura due di ripristino (?)
Siccome non mi interessa backuppare l'intero disco ma ma solamente la partizione di windows, quali partizioni ausiliarie vanno incluse e quali no?

grazie per gli eventuali chiarimenti
Se fai fare tutto a Veeam Agent for Windows lui fa tutto il necessario ed anche di più

Quando lo usai io tempo fa nel backup di sistema non solo inseriva le partizioni necessarie a quel sistema ma anche tutte le EFI presenti negli altri dischi. Avevo un PC con tre dischi ognuno con un OS diverso e ogni disco aveva la sua EFI, bene Veeam mise nel backup del sistema tutte queste tre EFI nonostante due non servissero affatto. Quindi vai tranquillo facendo fare tutto a lui.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v