Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2022, 10:36   #14321
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da babe80 Guarda i messaggi
Con il bc700 ho sempre avuto problemi ramdom di fine carica.
La ricarica ad impulsi di poco meno di 2 Ampere erogata dal BC700 andava bene con 2 batterie AA (Stilo) da 500mA a poco oltre i 1000mA di ricarica.

Con il BC700 le 4 batterie AA affiancate producevano abbastanza calore con 1000mA di ricarica, tanto calore da far intervenire le protezioni da sovra temperatura. Su questo aspetto il Maha C9000 andava meglio perché era abbastanza largo da smaltire il calore in maniera adeguata.

Specialmente con le batterie AAA (Ministilo) la elevata temperatura di lavoro faceva aumentare la tensione delle batterie senza poter rilevare correttamente il -Delta V.

MODDING:
Il modding alla moda consisteva nel montate 1 o 2 ventole attaccate al BC700.
Il problema maggiore era che l'alimentazione del BC700 a soli 3,6 Volt, che era scarsa per una ventola standard da 5 Volt, quindi si mettevano 2 ventole affiancate, tagliando pure parte parte posteriore del BC700 per aumentare la dissipazione del calore.


La ricarica ad impulsi di elevata corrente genera tanto più calore quanto maggiore è la resistenza interna delle batterie.

Anche se si impostano 500mA gli impulsi ad elevata corrente seguono la legge di Ohm:
il valore della Potenza (Watt) corrisponde a Resistenza (Ohm) moltiplicata per la Corrente (Ampere) elevata al quadrato
Si deduce che maggiore è la resistenza interna della batterie maggiore è il riscaldamento delle batterie.
Inoltre il tempo di ricarica sarà maggiore e di conseguenza pure il tempo di surriscaldamento delle batterie.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2022, 11:07   #14322
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 864
Salve come vi avevo anticipato tempo fa ecco un piccolo riassunto di come si sono evolute le mie pile negli anni. Tra le varie marche: Eneloop (di cui alcune non riesco a leggere il numero e quindi riesco più a tenere traccia delle evoluzioni), Duracel e Tronic. Queste ultime mi hanno deluso tantissimo.
I test li ho fatti utilizzando il mio lacrosse rs700 con carica a 500ma e scarica a 250ma e impostando la funzione discharge/refresh.
Tronic AA 2100mah LSD comprate nel gennaio 2013. Ora ne trovo solo 1 che ha restituito solo 691mah dopo 9 anni. Molto deludenti


Duracel AAstay charged 2000mAh LSD, comprate a dicembre 2012. Valutazione: molto buona


Tronic AA 2300mah LSD comprate a ottobre 2014.Anche queste deludenti


Tronic AA 2300mah LSD comprate nel 2015. Giudizio uguale a quelle precedenti


Eneloop AA 2100mah comprate nel 2015. Ancora in ottima salute. I dati ottenuti giorno 11/12/2015 si riferiscono a quanta energia avevano le pile appena aperte (non so se le ho scaricate a 250 o 350 mah). Le altre colonne sono invece ottenute con il refresh.


Duracell Durablock AA 2500mah LSD comprate nel 2017.Anche queste si stanno comportando bene tranne una che penso sia stata maltrattata da usi poco consoni da parte dei miei genitori (trovata dentro una sveglietta).


Eneloop colorate AA 2100mah comprate nel 2017. Anche qui la prima colonna riguarda la scarica appena tolte dalla confezione, la colonna con i valori in percentuale indica la carica in percentuale che era disponibile appena tolte dalla scatola. Ottime anche queste come tutte le altre eneloop.


Sicuramente avro' fatto errori e ci saranno dubbi ma spero sia cosa utile a tutti questa raccolta di dati.
Da quello che si capisce le tronic negli anni hanno perso la loro capacita' di accumulare energia e non sono nemmeno vere e proprie pile LSD anche se le vendono con una dicitura simile.
Le altre pile Duracel ed eneloop sono ancora in ottima forma.
Non le uso costantemente ma a rotazione su vari apparecchi, tipo cuffie wifi per una decina di giorni e in un telecomando smart nel quale durano un paio di mesi.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 07:16   #14323
babe80
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Le serie BT-Cxxx sono recenti ed alimentate a 12 Volt

Le prime serie dei BC-700 erano alimentate a 3,6 Volt nel lontano 2008

Con le serie BT-Cxxx hanno migliorato molti aspetti negativi dei BC-700 BC-800 BC-1000.
....Va detto, perché risulta fin troppo evidente, che la costruzione meccanica del BC-700 non teme confronti con nessuno, né con il Maha C9000 né con il SKYRC MC3000, roba d'altri tempi!

buongiorno, il EP-BT-C700-12V Enermax Power è equivalente al Opus BT-C700?
babe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 07:41   #14324
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Indubbiamente.

Per varie ragioni il BT-C700 era stato commercializzato con marche differenti e colori differenti.
La grafica della scatola è rimasta invariata, nonostante il marchio differente.

P.S.
Se puoi spendere qualcosa oltre i 26 Euro del BT-C700, prendi il BT-C2000 per una ragione:
In queste giornate calde il BT-C700 messo al lavoro a ricaricare 4 batterie a 700mA tende ad andare in pausa per sovra temperatura.
In pratica se le batterie non sono eccellenti tendono a scaldare oltre i 55 gradi Celsius quindi il caricabatterie si arresta per diversi minuti in attesa che la temperatura scenda.
Nulla di grave, anzi una ottima protezione termica per le batterie.
Va detto che il BT-C2000 scalda di meno perché è più largo e le batterie più distanziate smaltiscono meglio il calore in eccesso.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 09:02   #14325
babe80
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 51
@hc900
grazie di tutti i consigli
babe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 10:17   #14326
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1591
ragazzi scusatemi ancora ......ma quindi normale che con pile NUOVE e LSD di amazon (le verdi ) :


- fine carica a 1,48 volt ... e questo mi pare ok

- leggermente tiepide .... normale questo ?

- ma nel giro di 1 sola settimana ferme messe in ricarica avevano gia'
PERSO circa sui 350 mA .... boh mi pare un po' troppo che dite ?

DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 08:28   #14327
renatofast
Senior Member
 
L'Avatar di renatofast
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
caricabatterie Ikea chimato Stenkol per 5 euro, rapporto qualità prezzo ?
come batterie ho eneloop AA e AAA
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107
renatofast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 12:24   #14328
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1591
Quote:
Originariamente inviato da renatofast Guarda i messaggi
caricabatterie Ikea chimato Stenkol per 5 euro, rapporto qualità prezzo ?
come batterie ho eneloop AA e AAA
non lo conosco ma per soli 5 euro e su batterie come quelle .... io NON lo
userei ! ciao
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2022, 08:11   #14329
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Brutta esperienza, per quanto mi riguarda, con le batterie EverActive AAA Professional Line da 1050mAh (a differenza delle EverActive size D da 10000mAh con le quali mi sono trovato bene).

Le batterie in questione, sono vendute come LSD, seppur senza dichiarare dati di riferimento sulla reale autoscarica (a differenza delle Eneloop). In realtà, dalle prove da me effettuate, per quanto riguarda le AAA, non sembrano affatto essere delle LSD e peraltro nutro pesanti dubbi sulla loro qualità complessiva.

Tornando alle EverActive AAA Professional Line da 1050mAh, ne ho acquistate 3 o 4 confezioni alla fine del 2021. Dopo averle "inizializzate" con 3 cicli di carica/scarica ne ho misurato la capacità, la quale si è rivelata per tutte le batterie molto vicina (seppur non corrispondente) ai dati di targa del costruttore il quale dichiara una capacità minima di 1000mAh.
Quindi, da questo punto di vista, direi abbastanza bene.
A quel punto ne ho "messi a riposare" 2 pacchi e un pacco l'ho intallato in un apparecchio di mia costruzione, con assorbimento "zero" quando spento (interruttore in serie al pacco batterie), utilizzato complessivamente per pochissimi minuti e inutilizzato da circa 6 mesi (assorbimento massimo inferiore a 100mA).

Bene, a distanza di circa 8 mesi dall'ultima ricarica, l'apparecchio non si accendeva neppure (c'è un convertitore SEPIC che genera la tensione di alimentazione a 5V, in grado di funzionare anche con una tensione minima di ingresso di circa 2.5V). La tensione a vuoto delle batterie era 1,2V per due elementi, 0,9V per un elemento e 0,4V per l'ultimo elemento). Inserite in un caricabatterie intelligente per misurarne la carica residua, questa è risultata essere pressochè zero per tutte.
Sottoposte a una terna di cicli scarica/carica sembrano essere tutte sopravvissute con una perdita della capacità di circa il 20%, salvo quella trovata a 0,4V che ha registrato una perdita di capacità del 30%.

Ho verificato lo stato degli altri due pacchi di batterie lasciati "riposare" per circa 8 mesi, proprio per valutarne la reale caratteristica di autoscarica e tutti hanno evidenziato valori simili nella tensione a vuoto e capacità residua al pacco di batterie di cui ho già detto (anche in questo caso una delle batterie aveva un valore di tensione molto basso).

Sto ancora ultimando la terna di cicli di scarica/carica per vedere il risultato finale, ma comunque per quanto mi riguarda, sono tutte da cassonetto.

Non ho peraltro nessun interesse per batterie con autoscarica medio/alta, visto che tutti gli apparecchi nei quali le utilizzo hanno consumi mediamente molto bassi o rimangono inutilizzati per mesi, quindi per quanto mi riguarda, il valore che assegno a queste batterie EverActive AAA Professional Line da 1050mAh, dichiarate LSD, è pressochè zero.

Ribadisco che viceversa le EverActive size D da 10000mAh (valutate in modo analogo) si sono comportate e si stanno comportando bene sia come capacità che come autoscarica.

Ultima modifica di Geppo Smart : 15-09-2022 alle 10:40. Motivo: Precisazione
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 11:07   #14330
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
ciao a tutti, da circa 10 anni grazie a voi uso pile Eneloop AA e AAA con estrema soddisfazione e non hanno perso un colpo! (le uso con il caricatore fornito nella confezione Eneloop (sanyo/panasonic).

Secondo voi, per alimentare una radio dab che funziona con 4 pile C, posso fidarmi ad acquistare 4 semplici adattatori C-AA utilzizando sempre le mie Eneloop AA, o anche per un discorso di autonomia forse è meglio se prendo pile come le Eneloop Pro (2500mah contro i 1900-2000 delle AA classiche bianche?)

O puntereste direttamente a pile C ricaricabili (dove credo che le uniche valide siano quelle di amazon basics), e qui però dovrò pure comprare un caricatore nuovo...

che mi consigliate?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 14:35   #14331
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Dipende dall'autonomia che vuoi ottenere. Sicuramente le Eneloop / Eneloop Pro a livello qualitativo sono al top, ma la capacità è quella che è.
Le Amazon basic mi sembrano una buona scelta, SE sono veritiere le indicazioni relative alla capacità (non le ho provate).
In un altro momento ti avrei consigliato le EverActive size C da 5000mAh, ma in questo momento mi pare che si trovino con difficoltà e sono reperibili solo le 3500 mAh, quindi non ne vale la pena.
Per la cronaca, esistono anche degli adattatori con formato C che usano 4 x AAA. Sebbene mettere delle batterie in parallelo non è in generale un'ottima idea, sembra che con le Eneloop che hanno un'ottimo livello qualitativo e una elevata costanza nella produzione (che quindi garantisce piccole differenze tra le batterie), non ci siano problemi nel farlo. Personalmente non ho mai condotto prove significative in tal senso, ma questo ti consentirebbe di continuare ad usare le stesse batterie, pur ottenendo un'autonomia superiore.
Personalmente, non avendo problemi a caricare batterie in formato C, opterei per acquistare batterie specifiche.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 20:53   #14332
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Ti ringrazio.

Non conoscevo everactive, in effetti sono difficili da reperire.

Vorrei avere una buona autonomia, ma non che ogni 4h debba ricaricare altrimenti impazzisco..
Non so a sto punto se vanno bene le eneloop pro..
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2022, 13:57   #14333
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
ciao, in merito alle pile di cui parlavo pochi post fa ancora non ho preso una decisione.
Le pile C ricaricabili amazon basics per quanto abbiano una buona teorica capienza (5000mah) sono da 1,2v e non vorrei che non essendo da 1,5v come le classiche "C" possa dare problemi a questa radio dab che ho preso.
Sto notando solo ora che anche le ricaricabili eneloop pro sono da 1,2v...mmmh..
io ero più tentato a prnedere le eneloop pro AA 2500mah piuttosto che le C.. però..

che dite? (ok, dovrò ricaricarle di più rispetto delle classiche "C", però dovrebbe essere tutto in regola, ecco..)

Ultima modifica di Technology11 : 26-10-2022 alle 14:00.
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2022, 16:52   #14334
superbari
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 6
Ho in casa un caricabatterie Beghelli Carica 500 è vecchissimo di più di 10 anni fa è come questo del video:

https://www.youtube.com/watch?v=_Elzq4FV-1Y

Non lo uso da tanto e ricaricavo le batterie che davano in dotazione. Volevo acquistare delle batterie AAA da usare per mouse e tastiera wireless e come caricatore volevo usare quello. Quali pile andrebbero bene e di che marca?
superbari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2022, 18:41   #14335
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
ciao, in merito alle pile di cui parlavo pochi post fa ancora non ho preso una decisione.
Le pile C ricaricabili amazon basics per quanto abbiano una buona teorica capienza (5000mah) sono da 1,2v e non vorrei che non essendo da 1,5v come le classiche "C" possa dare problemi a questa radio dab che ho preso.
Sto notando solo ora che anche le ricaricabili eneloop pro sono da 1,2v...mmmh..
io ero più tentato a prnedere le eneloop pro AA 2500mah piuttosto che le C.. però..

che dite? (ok, dovrò ricaricarle di più rispetto delle classiche "C", però dovrebbe essere tutto in regola, ecco..)
Il problema della diversa tensione tra batterie alcaline (1.5V) e NiMH (1.2V) è qualcosa che non dipende dalla marca ma dalla diversa tecnologia costruttiva della batteria ed è un problema "classico" da valutare attentamente, in quanto alcuni apparecchi non sono fatti per utilizzare le NiMH e pertanto con questo tipo di batterie hanno dei seri problemi (le batterie NiMH perfettamente cariche vengono segnalate come scariche e l'autonomia dell'apparecchio risulta quindi fortemente ridotta).
Se non trovi indicazioni in merito nel manuale dell'apparecchio o in rete da qualcuno che ha già sperimentato la cosa, posso soltanto consigliarti di fare quello che personalmente farei.
Compra degli adattatori AA-C (che costano una cifra irrisoria), installa nella radio un set di batterie NiMH cariche e vedi come si comporta. Molto meglio fare una prova che tanti discorsi che di fatto non portano a nulla visto che ogni apparecchio è qualcosa a sè stante e la cosa non può essere generalizzata.
Personalmente ho un problema simile con la mia radio FM nel quale ho installato delle NiMH, che con un set di batterie cariche segnala che le batterie sono solo "a metà". La cosa comunque non causa problemi perchè la radio funziona comunque correttamente e l'autonomia è comunque paragonabile a quella delle batterie alcaline di pari capacità in quanto se è vero che la tensione nominale delle NiMH è più bassa della alcaline (1.2V contro 1.5V) è anche vero che la tensione di una NiMH quando è completamente scarica è superiore a quello di una batteria alcalina scarica, di conseguenza la radio riesce ad utilizzare comunque tutta la carica delle batterie. Una prova è quindi l'unica cosa che può darti una risposta attendibile.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2022, 18:53   #14336
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
Vorrei avere una buona autonomia, ma non che ogni 4h debba ricaricare altrimenti impazzisco..
Non so a sto punto se vanno bene le eneloop pro..
4h? Personalmente se dovessi ricaricare le batterie della mia radio una volta la settimana, la seconda settimana finirebbe in discarica.......
Quelle installate nella mia radio FM durano 6-8 mesi. La batteria NiMH che uso nel mio mouse (che lavora intensamente) dura 3 mesi. Come vedi abbiamo esigenze (e pretese) diverse.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 00:26   #14337
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Grazie @Geppo Smart
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 19:03   #14338
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
Ciao a tutti..ho acquistato in fretta e furia delle batterie AA amazon basic.

Amazon Basics - Batterie AA ricaricabili, ad alta capacità, 2400 mAh, pre-caricate, confezione da 12 https://amzn.eu/d/7oXc9cp

Sono da 2400mm mAh..ho letto un po in giro e sembrano essercene bianche nere e queste con la testa grigia.

Qualcuno mi sa dire se sono buone ? E le varie differenze ? Paragonate invece alle altre eneloop duracell ecc invece?

Ciao
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 10:31   #14339
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1591
az.... Giova prese pure io !!!!


ma io prese le normali a 2.000 mA verdi con testa nera , memtre le tue

da 2.400 dovrebbero averla grigia vero ?


Infatti come capacita' e cicli vita sembrano come le eneloop ....

ma mi pare essendo made in Cina , non lo saranno , vero ?


qualcuno le ha testate questa Amazon Basic come vanno ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 10:35   #14340
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
az.... Giova prese pure io !!!!


ma io prese le normali a 2.000 mA verdi con testa nera , memtre le tue

da 2.400 dovrebbero averla grigia vero ?


Infatti come capacita' e cicli vita sembrano come le eneloop ....

ma mi pare essendo made in Cina , non lo saranno , vero ?


qualcuno le ha testate questa Amazon Basic come vanno ?
Si le mie testa grigia. Almeno dalla foto. Poi non so come arrivano
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nintendo Switch 2 è un flop per i...
Gigabyte B850 AORUS STEALTH ICE, una mot...
Aggiornamenti firmware per LUMIX S1RII, ...
La ZTL di New York: da odiata ad amata, ...
La realtà virtuale arriverà...
Blue Yeti a 84€ su Amazon: microfono USB...
Pixel 9 a 599€ su Amazon: Android puro, ...
Nuovo vincitore in Formula E: Dan Ticktu...
Samsung Exynos 2500 ufficiale: è ...
Path tracing con la prossima generazione...
La Polestar 4 ha vinto la Mille Miglia G...
Le prime immagini del telescopio Vera Ru...
Death Stranding 2: On the Beach - Il seq...
Amazon: nuovi satelliti Project Kuiper i...
Reddit valuta l'uso degli Orb di Sam Alt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v