|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/pe...top_index.html
Come scegliere il case del PC desktop? Ci sono tante cose da considerare quando si pensa a dove inserire il computer: non si tratta solo di gusto estetico, pur importante, ma anche di funzionalità. Formato della scheda madre, tipo di scheda video inserita, sistema di raffreddamento e molto altro. Proviamo a darvi qualche consiglio. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
|
Per esperienza, oltre alla scheda madre, da controllare l'eventuale altezza del dissipatore ad aria, onde evitare che non ci stia nel case.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 744
|
Io ho proprio il case citato nell'articolo il Dark Base Pro 900 rev.2... Enorme come dimensioni ma fantastico: uno dei pochi con USB-C e 2 slot esterni 5.25" (che alla faccia del cloud uso per Blu-Ray e una slitta per HDD SATA).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4220
|
Utente che ti risponde che gli slot 5,25" non servono più ad un tubo in arrivo in 3 ... 2 ... 1 ... !
![]()
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
|
La cosa più importante è avere i pannelli frontale e superiore di mesh, il mio li ha di plastica trasparente ed è un forno. (anche se sono decisamente più belli da vedere)
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3105
|
Sicuramente uno dei migliori, ottima scelta
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
|
molto semplice, quello che può montare più rgb possibili.
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
un buon case fa sempre un buon pc
![]() assieme all'alimentatore sono praticamente gli unici che puoi far sopravvivere a ricambi generazionali se non fan cagare già da nuovi... ![]() io ne ho uno da 15 e passa anni e l'altro pure sopravvissuto anche a modifiche varie tipo tagli di lamiere adattamenti ecc ![]() il piu fresco che ho ne ha 13, più economico ma nonostate regge ancora bene ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Aggiungo alcune precisazioni sui consigli contenuti nell'articolo, consigli maturati dalla mia diretta esperienza nell'assemblare ...
Come giustamente è scritto nell'articolo, è necessario mantenere una pressione positiva all'interno del case. Molti erroneamente sono convinti che per ottenere questo è sufficiente assicurarsi che il numero delle ventole che immettono aria nel case sia maggiore del numero di ventole che la estraggono ... be NULLA DI PIU' SBAGLIATO ... è necessario assicurarsi appunto che la somma dei CMF delle ventole che immettono aria SIA MAGGIORE della somma dei CMF che estraggono aria. Il parametro CMF ossia Piedi Cubi al Minuto (piede = foot in inglese da qui la F nell'acronimo ...) delle ventole si ricava dalle specifiche rilasciate dal produttore delle ventole. Alcuni produttori forniscono il dato mc/min (metri cubi al minuto) invece dei CMF, ma non è un problema questo, basta tener presente che 1 CMF equivale a circa 0,03 metri cubi al minuto (per la precisione 1 CMF = 0,0283 mc/min) Contrariamente a quanto è riportato nell'articolo, oggi più che mai con gli attuali processori è bene orientare la ventola montata nel BACK CASE in modo che questa immetti aria e affidare l'estrazione dell'aria alle ventole montate nel TOP CASE, questo è necessario perché oggi più che mai bisogna fare molta attenzione sul raffreddamento dei moduli di regolazione della tensione di alimentazione del processore (in breve VRM), un eccessivo riscaldamento di questi moduli potrebbe compromettere la capacità di smaltimento del calore prodotto dal processore soprattutto in condizioni di elaborazione in full load. Insomma per i moderni processori la configurazione della ventilazione interna del case è la seguente: Immissione aria: gruppo di ventole installate nel FRONT CASE e/o nel BOTTOM CASE + ventola installate nel BACK CASE Estrazione aria: gruppo di ventole instyallate nel TOP CASE Ovviamente assicurandosi sempre, per quanto scritto prima, che la somma dei CMF del primo gruppo sia maggiore o al più uguale alla somma dei CMF del secondo gruppo Per quanto riguarda invece la dissipazione dei processori in particolare quelli in commercio da quattro anni a questa parte: - Quelli non top di gamma che sono forniti con il sistema di dissipazione E' ASOLUTAMENTE PIU' EFFICACE IL SISTEMA DI DISSIPAZIONE FORNITO si perché la ventola del radiatore in dotazione non solo raffredda il package del processore ma raffredda anche direttamente i moduli VRM, oltre che indirettamente i moduli di memoria e l'eventuale unità SSD NVMe M.2 PCIe installata; i dissipatori a torre con Heatpipe e ventole sono meno efficaci (oltre che particolarmente ingombranti) perché non convogliano direttamente aria sui predetti moduli in particolare sui moduli VRM - Quelli top di gamma ovviamente sempre forniti senza sistema di dissipazione, è inutile girarci intorno, è obbligatorio adottare un sistema di dissipazione a liquido AIO da 360 mm o 420 mm PURCHE' IL GRUPPO POMPA A DIRETTO CONTATTO CON IL PACKAGE DEL PROCESSORE SIA DOTATO DI VENTOLA CHE PROVVEDE A CONVOGLIARE NON SOLO AL GRUPPO POMPA MA ANCHE AI MODULI VRM E POI AI MODULI DI MEMORIA; consiglio vivamente di utilizzare i Liquid Freezer II da 360 mm o 420 mm prodotti da ARTIC perché prima di tutto sono quelli memo costosi rispetto alla concorrenza (il 420 mm costa circa 140€) e sono caratterizzati dal disporre oltre che della ventola nel gruppo pompa anche di un radiatore di spessore ben maggiore (di circa un centimetro in più) rispetto ai radiatori forniti dalla concorrenza, lo standard è 27 mm di spessore contro i 38 mm di spessore dei radiatori ARCTIC e questo va tutto a vantaggio di una miglior dissipazione del calore. NON STO FACENDO PUBBLICITA' AD ARCTIC, PREFERISCO QUESTI PERCHE' MEDIANTE ESPERIENZA DIRETTA E CONCRETA MI RISULTANO PIU' EFFICACI E MENO COSTOSI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
|
Quote:
soprattutto sugli arctic, la questione della ventola integrata sulla pompa, e lo spessore del radiatore vero vero
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
|
Quote:
bello bello
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
io sono un altro di quelli che almeno uno slot da 5,25 lo uso ancora, il lettore/masterizzatore lo uso pochissimo, ma a volte fa comodo.
poi volendo ho ancora in giro da qualche parte una stupenda periferica SCSI II che legge dischi rimovibili da 85 MB ... (di cui non esistono i driver dai tempi di win2000) che ovviamente è solo per... fare gossip. In realtà sarei tentato di collegarla a un Amiga (dove però non ho l'espasione adatta) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1377
|
Anch'io uso ancora il lettore..non spessissimo, ma lo uso.
Oltre alla presenza dello slot da 5,25, un'altra caratteristica che trovo sempre meno è l'opzione del pannello laterale in metallo. Ormai la maggior parte dei nuovi case nasce solo con la paratia in plex/vetro. Non li rifiuto, anzi ne ho avuti alcuni e mi son piaciuti..però in alcuni contesti ci vuole qualcosa di più sobrio.
__________________
Console: Xbox Series S | gamertag: Capo Marmotta (so stupid, i know) | Nintendo Switch Lite Grey Win: MSI B450M, Ryzen 5 3600, 16gb DDR4, XFX RX 480 GTR 8GB, Evoke, CM MasterWatt 550w, Asus VX238H Apple: Mac Mini 2012 @Asus VX239H, Mac Mini 2012 @Eizo CG 27", Macbook 13" 2010, iMac 21.5" Late 2009 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
I 4 punti principali ?
1 - Che abbia misure adeguate che non mettano veti all'installazione di componenti o dissipatori, senza per forza ricorrere a misure slim che sono già un compromesso. 2- Che non preveda layout con componenti sovrapposti o con componenti disposti in modo da aspirare l'aria calda espulsa da un altro subito sotto o di fronte. 3- Il disegno e la predisposizione delle ventole devono essere tali da assecondare sempre e comunque l'effetto camino. 4- Il filtro antipolvere è sacro, inteso come qualità della mesh, dimensioni di ognuno e meccanismo per aggancio/sgancio di essi. Il resto poi ognuno fa quello che vuole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29979
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2570
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2570
|
da un punto di vista termico concordo assolutamente, quello estetico è soggettivo. Se la build è fatta in maniera studiata con componenti che abbiano tra loro una buona coerenza di colori e design e il cable management è curatato (sia come cable routing che come cavi, ad esempio cablemod) il risultato finale può anche essere più che apprezzabile e persino elegante. Ovvio che la fiera del componente patchwork con rgb arcobaleno è un pugno in un occhio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9549
|
Quote:
comunque uso ancora un coolermaster centurion che ormai arriverà ai 20 anni, oltre a un Antec three hundred che ha i suoi annetti pure lui ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Io uso ancora il mio fido Raven rv02 dal 2010 che è uno dei pochi case a sfruttare lo stack effect con il montaggio mobo a 90°. Penso lo terrò per altri 10 anni almeno, quando sarò abbastanza ricco da comprarmi un The Beast di MonsterLabo...
![]()
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() Ultima modifica di Evangelion01 : 07-04-2022 alle 12:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.