Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2020, 08:10   #26761
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2350
Se installate ffmpeg anche videostation legge o dts

https://synocommunity.com/packages


https://gist.github.com/BenjaminPoncet/bbef9edc1d0800528813e75c1669e57e
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram

Ultima modifica di burghy : 07-11-2020 alle 08:32.
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2020, 13:14   #26762
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Grazie burghy, potrebbe anche risolvere il problema di alcuni mkv non letti.
Lo provo.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2020, 13:54   #26763
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
Allora ho fatto il seguente test, installando manualmente solo il pacchetto ffmpeg (6.2 geminilake) ma senza poi fare tutta la procedura del secondo link.
Ho poi installato ds video sulla tv samsung.
Non so prima cosa funzionasse perchè non lo avevo ancora testato.
Però ora ho provato diversi file con audio DTS e funzionano benissimo. Alcuni file che DS Video legge senza problemi, non possono comunque essere riprodotti da video station. Ma direi che non è un problema, se sono su video station sono al pc e i file li leggo con altro.
Interessante infine che ho un file mkv che le tv samsung non hanno mai digerito ed ora ds video lo digerisce senza problemi.
Ma non so se aver installato solo il pacchetto senza aver fatto la procedura del secondo link ha avuto il merito, fatto sta che gli audio in DTS vengono letti (o forse vengono codificati alla fonte dal NAS in qualcos'altro di compatibile a DS Video?).
Dovrei disintallare il pacchetto per averne la prova.

Comunque questo ffmpeg a me sembra che in passato sul vecchio nas lo avevo installato e l'icona non era verde ma grigio scura.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2020, 15:26   #26764
Giulio_P
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio_P
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1677
per caso qualcuno qua usa dscam sul cellulare per controllare la telecamera collegata al nas synology? non capisco come mai non riceva notifiche quando c'e' un movimento anche se sono abilitate in ds cam... devo forse fare qualcosa in surveillance station?
Giulio_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2020, 20:51   #26765
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4937
Quote:
Originariamente inviato da Giulio_P Guarda i messaggi
per caso qualcuno qua usa dscam sul cellulare per controllare la telecamera collegata al nas synology? non capisco come mai non riceva notifiche quando c'e' un movimento anche se sono abilitate in ds cam... devo forse fare qualcosa in surveillance station?

Devi abilitarle sulle notifiche
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 02:12   #26766
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10212
Per i realtek questo ffmpeg è solo per DSM 6.1
Non c'è per il DSM 6.2, se installo quello per il DSM 6.1 funziona lo stesso?
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 16:04   #26767
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4567
[Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.

Quote:
Originariamente inviato da Giulio_P Guarda i messaggi
per caso qualcuno qua usa dscam sul cellulare per controllare la telecamera collegata al nas synology? non capisco come mai non riceva notifiche quando c'e' un movimento anche se sono abilitate in ds cam... devo forse fare qualcosa in surveillance station?

Per me DS Cam resta un mistero.

Sto cercando di capire HOME MODE -
che dovrebbe essere impostato, stando al mio iPhone - e continuo a trovare registrazioni... mentre sono in casa.

__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 09-11-2020 alle 16:33.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 08:21   #26768
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ragazzi una domanda perchè sul file system Linux sono assolutamente ignorante.
Ho provato a fare una copia delle foto ora sul NAS su un HD esterno USB senza Hyperbackup, ho semplicemente collegato HD al NAS e fatto copia e incolla delle cartelle delle foto.
La copia è durata un tempo ragionevole (sotto le due ore), mentre era in corso la copia il NAS indicava come totale dimensione da copiare oltre 400 GB quindi per lui stava copiando anche le famose cartelle nascoste @eadir.
A copia terminata invece lo spazio occupato su HD USB erano i soliti 340GB circa (quindi senza le cartelle @eadir).
Quindi sembrerebbe che copiando in questo modo, i file delle miniature non vengano trasferiti su HD esterno, come invece fa Hyperbackup. E per me va anche bene visto che volevo una copia aggiuntiva delle sole foto senza alcuna miniatura creata dal NAS.

Ma la domanda è: come mai funziona cosi il copia incolla? Tenete presente che ho acquistato il pacchetto exfat perchè questo HD USB è formattato in exfat e non ntfs, non so magari se è dovuto anche a questo. Ma ame sembra piu un discorso di file "esclusivi" per ambiente Linux l'aver escluso le cartelle nascoste @eadir.
Su windows ho visibili tuti i tipi di file anche quelli di sistema.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 09:22   #26769
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4937
Exfat non ha limitazioni gravi sotto questo aspetto.
Le cartelle che dici sono cartelle nascoste, per cui almeno che tu non gli dici esplicitamente di copiarle non le copia
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 12:24   #26770
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ok quindi non le ha copiate semplicemente perchè sono nascoste e non perchè comunque invisibili tra i due sistemi. Alla fine mi è tornato comodo.

Vorrei affrontare velocemente il tema RAM upgrade.
In questo momento il sistema usa il 39% di RAM.
Ho provato ad aprire un po di app anche lato client ed è salita al 40%, però se guardo la composizione della RAM in controllo ricorse veramente liberi c'erano 112 MB, perchè quasi 1GB era finito nella cache, infatti selezionando in Tipe "swap" ogni tanto c'era qualche scrittura su disco.
Quindi forse vale la pena un upgrade anche dolo di 4GB, ma mi sono imbattuto in questo articolo qui sotto, piu che altro sul produttore di RAM. Ero propenso a spendere 20 euro di Crucial 4GB, ma non vorrei avere in futuro qualche incompatibilità.

https://mariushosting.com/synology-w...for-ds720-nas/

Che ne dite?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 12:42   #26771
blengyo
Senior Member
 
L'Avatar di blengyo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4443
ciao a tutti, sto passando da un DS215 Plus a un DS218, con nuovi dischi più capienti... qual'è la procedura più veloce per migrare il tutto? Soprattutto le impostazioni (utente, rete, etc) e possibilmente anche i dati.

Grazie mille!
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...."
blengyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 13:30   #26772
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4567
Quote:
Originariamente inviato da blengyo Guarda i messaggi
ciao a tutti, sto passando da un DS215 Plus a un DS218, con nuovi dischi più capienti... qual è la procedura più veloce per migrare il tutto? Soprattutto le impostazioni (utente, rete, etc) e possibilmente anche i dati.

Grazie mille!
https://www.synology.com/it-it/knowl..._5_0_and_later
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 15:50   #26773
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10212
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Ragazzi una domanda perchè sul file system Linux sono assolutamente ignorante.
Ho provato a fare una copia delle foto ora sul NAS su un HD esterno USB senza Hyperbackup, ho semplicemente collegato HD al NAS e fatto copia e incolla delle cartelle delle foto.
La copia è durata un tempo ragionevole (sotto le due ore), mentre era in corso la copia il NAS indicava come totale dimensione da copiare oltre 400 GB quindi per lui stava copiando anche le famose cartelle nascoste @eadir.
A copia terminata invece lo spazio occupato su HD USB erano i soliti 340GB circa (quindi senza le cartelle @eadir).
Quindi sembrerebbe che copiando in questo modo, i file delle miniature non vengano trasferiti su HD esterno, come invece fa Hyperbackup. E per me va anche bene visto che volevo una copia aggiuntiva delle sole foto senza alcuna miniatura creata dal NAS.

Ma la domanda è: come mai funziona cosi il copia incolla? Tenete presente che ho acquistato il pacchetto exfat perchè questo HD USB è formattato in exfat e non ntfs, non so magari se è dovuto anche a questo. Ma ame sembra piu un discorso di file "esclusivi" per ambiente Linux l'aver escluso le cartelle nascoste @eadir.
Su windows ho visibili tuti i tipi di file anche quelli di sistema.
Da quanto ne so io, la cartella @eadir sta sulla radice del disco, ed essendo una cartella di sistema è normale che non te la copia.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 17:42   #26774
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Se abiliti l'individuazione sul NAS e sei sotto la stessa LAN, ti ritroverai il tuo NAS tra le risorse di rete con tutte le cartelle condivise, anche la Homes con le cartelle di tutti gli utenti, al primo click per entrarci ti chiederà utenza e password, mettici quelle del tuo account amministratore che hai creato e sei a posto.
Volendo puoi anche montare le singole cartelle come cartelle del pc, ma io trovo piu comodo avere tutto sotto risorse di rete.

Devi puntare "WS-DISCOVERY" (servizi file->avanzate) a quel punto usa SMB (gia attivo di default) per fare quello che ti ho scritto qui sopra.
Perfetto, grazie!!
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 18:08   #26775
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4937
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Ok quindi non le ha copiate semplicemente perchè sono nascoste e non perchè comunque invisibili tra i due sistemi. Alla fine mi è tornato comodo.

Vorrei affrontare velocemente il tema RAM upgrade.
In questo momento il sistema usa il 39% di RAM.
Ho provato ad aprire un po di app anche lato client ed è salita al 40%, però se guardo la composizione della RAM in controllo ricorse veramente liberi c'erano 112 MB, perchè quasi 1GB era finito nella cache, infatti selezionando in Tipe "swap" ogni tanto c'era qualche scrittura su disco.
Quindi forse vale la pena un upgrade anche dolo di 4GB, ma mi sono imbattuto in questo articolo qui sotto, piu che altro sul produttore di RAM. Ero propenso a spendere 20 euro di Crucial 4GB, ma non vorrei avere in futuro qualche incompatibilità.

https://mariushosting.com/synology-w...for-ds720-nas/

Che ne dite?

I sistemi gnu/Linux e tanti altri (in realtà tutti tranne Windows) tendono ad occupare quasi tutta la ram disponibile ed è normale.
Se installerai 6gb di ram vedrai che ne occuperà quasi 6, semplicemente perché non la libera finché non gli serve
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 19:15   #26776
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Pero mettendomi in swap c'erano delle letture e scritture, poca roba ma c'erano. È anche vero che avevo aperto ds video sul Cell, photo station su un PC e audio station. Però non è una situazione impossibile se ci sono più utenti contemporaneamente connessi. In teoria con più RAM in questa situazione non dovrei vedere delle letture e scritture in swap...o magari si...bisognerebbe provare.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 21:36   #26777
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4937
Lo stesso swap ce anche con 10gb di ram.
Te ne accorgi dal monitoraggio risorse?
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 06:58   #26778
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Si da controllo risorse, memoria e poi in tipo seleziono "swap".
Normalmente swap in e swap out è a zero ed in grafico non mostra nulla, ma aprendo molte cose ogni tanto qualche in e out si verifica.
Per esempio ora che il nas non sta facendo praticamente nulla il grafico è piatto con tutto a zero, la memoria fisica infatti ha quasi 1 GB libero e 300 MB nella cache. Man mano che apro app magari da dispositivi differenti la parte di memoria prenotata che finisce nella cache aumenta riducendo la parte libera. A quel punto si verificano delle scritture in swap, di pochi kb nella prova di ieri.
Comunque era solo un cruccio, visto che 4GB di memoria crucial compatibile costano relativamente poco potevo pensarci, ma poi ho trovato quell'articolo che consigliano le samsung per compatibilità, ma sono 8 GB e inizia ad essere a circa 50 euro. Il numero di utenti con i nani che crescono può solo aumentare e volevo pensare ad un upgrade per futuri utilizzi nella ram.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 07:42   #26779
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4937
Io ad esempio sul 720 ho 10gb di ram, e 165mb liberi.
Di certo non la uso tutta, ho macchine virtuali leggerissime sopra e se non fosse che VMM per poter funzionare ha bisogno di almeno 4gb potrebbe benissimo funzionare con i 2gb di serie.
Personalmente ho ram crucial, sul 218+ invece la ram crucial da 8gb aveva problemi e mi riavviava il sistema, la stessa crucial da 4gb invece funzionava bene. Credo però sia dovuto a incompatibilità volute di Synology.
Con la crucial da 8gb sul 720 puoi andare tranquillo.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 08:15   #26780
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Io pensavo di mettere la 4gb crucial.
La sigla.compatibile dovrebbe essere CT4G4SFS8266.
Però al link che ho postato l'autore sostiene che la crucial da messaggi di errore soprattutto se si montano gli SSD nvme come cache (cosa che cmq non penso mai che farò...).
Per questo ha cercato il produttore della RAM sul 720+ che pare essere Samsung e dice di montare questa.
Inoltre dato che da specifiche Intel il j4125 supporta al max 8gb di RAM, la quantità superiore a 8gb viene vista dalmsistema ma non verrà mai utilizzata. Quindi suggerisce appunto la Samsung da 8 GB arrivando così a 10 e potendo utilizzarne 8gb.

Cmq credo prenderò il banco crucial qui sopra giusto per, costa 20 euro spedita ed è una spesa accettabile.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v