Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2020, 10:19   #24801
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Non capisco allora perché a me con 8300 sulle ram (+1300) mi dia valori bassi però
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 10:52   #24802
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
vedendo il pin power 3 della mia Trio, mi viene il dubbio che venga realmente utilizzato, o gpuz legge male
se sommi tutti i Watt delle tre rail e slot pci, ci stai... credo che di fatto la terza rail venga usata pochissimo.. avrebbero potuto ripartire il carico ... boh.
guardandola così , sembra più un fatto di marketing che di utilità...
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 11:42   #24803
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
ieri sera, dopo aver aggiornato gpu-z, avendo la 2080ti usata in questo periodo anche per folgind@home, guardavo i nuovi valori rilevati.



al momento la vga, una zotac reference con bios KFA2 da 380w, gira a 2085mhz@1v con ram a 15000. ovviamente sotto liquido.



su questi due in particolare, sotto utilizzo di folding (in questi giorni guardo in game), avevo rispettivamente 38w circa per il MVDDC e 53w circa per il MVDDQ. presumo che valori più alti rispetto alla tua 2070s siano dovuti al maggior numero di chip, corretto?

confrontando i valori della 2080ti (a stick) di Fabietto, ci siamo con quei pochi watt in più sulla mia per via dell'oc sulla ram.
Oggi vedo di farti un giro con le RAM a 15000.

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 11:48   #24804
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
grazie fabietto. ti posso dire che in game, fatto un paio di ore adesso di td2, nonostante le ram a 15000, praticamente ho i tuoi stessi valori. 35.2w e 49.8w. sotto folding i valori risultano leggermente più alti di un paio di watt.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 12:23   #24805
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22612
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
vedendo il pin power 3 della mia Trio, mi viene il dubbio che venga realmente utilizzato, o gpuz legge male
Semplicemente non gli serve. bisogna vedere pure come sono ripartite le fasi della tua GPU.
Guarda io ho un 6 ed 8 pin, e carica quasi tutto l'8, e poco nel 6.

Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
ieri sera, dopo aver aggiornato gpu-z, avendo la 2080ti usata in questo periodo anche per folgind@home, guardavo i nuovi valori rilevati.

al momento la vga, una zotac reference con bios KFA2 da 380w, gira a 2085mhz@1v con ram a 15000. ovviamente sotto liquido.

su questi due in particolare, sotto utilizzo di folding (in questi giorni guardo in game), avevo rispettivamente 38w circa per il MVDDC e 53w circa per il MVDDQ. presumo che valori più alti rispetto alla tua 2070s siano dovuti al maggior numero di chip, corretto?
Si esatto, la mia, ha di base il chip reference delle TU104, quindi allineabile a questo chip (vedi thunder e Tiger).

Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
confrontando i valori della 2080ti (a stick) di Fabietto, ci siamo con quei pochi watt in più sulla mia per via dell'oc sulla ram.
Si, i tuoi valori sono simili a quelli di Fabio, ovviamente tendono a variare in base all'applicazione, però grossomodo siamo li.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 12:45   #24806
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Semplicemente non gli serve. bisogna vedere pure come sono ripartite le fasi della tua GPU.
Guarda io ho un 6 ed 8 pin, e carica quasi tutto l'8, e poco nel 6.
cut...
al di là del fatto che mi scrive un pin da 8 e uno da 6, quando entrambi sono da 8, probabilmente perchè hanno preso a riferimento la reference, ho un carico equo su entrambe anche in idle. Indubbiamente dipende da come sono state concepite le fasi.
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 12:55   #24807
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22612
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
al di là del fatto che mi scrive un pin da 8 e uno da 6, quando entrambi sono da 8, probabilmente perchè hanno preso a riferimento la reference, ho un carico equo su entrambe anche in idle. Indubbiamente dipende da come sono state concepite le fasi.
Assolutamente si.
Cmq malgrado l'errore, la ripartizione è giusta.
Anche il pcie rimane a 45w mediamente, però se sparo più corrente, sale prima lui del 6 pin.
Gran parte lo assorbe l'8.

Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
Non capisco allora perché a me con 8300 sulle ram (+1300) mi dia valori bassi però
Rispetto le due TI viste, i tuoi sembrano valori letteralmente dimezzati.
Mediamente erano 4 watt per gb, valore che pare mantenere nelle medie delle gpu viste.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 30-05-2020 alle 13:14.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 15:09   #24808
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9702
Ciao, questi sono i miei risultati con 3dmark timespy


__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@8000c38(testing) , Asus Astral White RTX 5090@3172Mhz(@3067Mhz@530w) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 30-05-2020 alle 15:14.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 15:09   #24809
VEGETA78
Member
 
L'Avatar di VEGETA78
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Orte VT
Messaggi: 196

Scusate ma con questi voltaggi sul pcie e pin di 10.7-10.9 V vuol dire che ho l'alimentatore andato?Ho un corsair Tx850 ma non mi da nessun problema
__________________
Intel Core I7 2700k cooled Noctua NH-D14 + NF-P12 , Asus P8P67 pro, 2x4Gb G.Skill 128000 CL8, SSD OCZ-VERTEX3 120gb + wd 500gb, ,SLI Zotac GTX 580, Corsair TX850 V2, Silverstone raven02, LG W2363D 120Hz

Ultima modifica di VEGETA78 : 30-05-2020 alle 15:20.
VEGETA78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 15:26   #24810
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22612
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Ciao, questi sono i miei risultati con 3dmark timespy


Valori perfetti

Quote:
Originariamente inviato da VEGETA78 Guarda i messaggi
[url=https://postimages.org/]
Scusate ma con questi voltaggi sul pcie e pin di 10.7-10.9 V vuol dire che ho l'alimentatore andato?Ho un corsair Tx850 ma non mi da nessun problema
Devi mettere voce max, giocare 5 minuti e vedere ciò che rileva.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 16:50   #24811
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
[Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti

Quote:
Originariamente inviato da VEGETA78 Guarda i messaggi

Scusate ma con questi voltaggi sul pcie e pin di 10.7-10.9 V vuol dire che ho l'alimentatore andato?Ho un corsair Tx850 ma non mi da nessun problema

Per me non sono valori accettabili . Indipendentemente dal carico , i 12v devono rimanere il più possibile stabilì . È ammessa un oscillazione del +/- 5 per cento. Ho avuto questo problema con un hub usb alimentato collegato al pc. Andava ad interferire sulle linee di alimentazione della mobo. Avevo un. Oltraggio basso di 10,xx V e i led della vga che fanno da check vicino ai due connettori , lampeggiavano come a dire che i cavi non erano collegati bene. Da allora mi è venuta la psicosi e ho nel pannello aquasuite il monitoraggio del voltaggio. Comunque piccolo consiglio, se cambi PSU, non prendere un Corsair ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S

Ultima modifica di Thunder-74 : 30-05-2020 alle 16:56.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 17:47   #24812
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5856
non c entra il corsair, c entra cosa ce dentro, corsair fa solo la scatola diciamo
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 17:54   #24813
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
[Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti

Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
non c entra il corsair, c entra cosa ce dentro, corsair fa solo la scatola diciamo

Non importa cosa ci può essere dentro, io compro un prodotto di una marca e se questo prodotto troppo spesso ha problemi, per me il problema è quella marca. Dato che di psu migliori ce ne sono, non mi metto ad analizzare cosa propone corsair in uno o un altra psu.... poi sarò stato iellato io con un AXi (che non è proprio il Modello peggiore) e gli amici che si sono trovati invischiati, ma secondo me è una marca sopravvalutata ... vedere cosa hanno combinato con il water block per la RTX....

https://youtu.be/2MjpWwP9Sno

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S

Ultima modifica di Thunder-74 : 30-05-2020 alle 18:04.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 18:22   #24814
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Sono due numeri un pò buttati così.
il MVDDC è la tensione della ram, quindi watt alimentazione.
MVDDQ, riguarda sempre le tensioni, però, ho fatto varie prove, e sembra un dato relativo al Vout.
Se do 0 o +1000 il MVDDC cambia di poco
Diverso il MVDDQ, come aumento la frequenza della ram, aumenta il wattaggio di questo parametro. Quindi pare realmente collegato.

Le ddr6, hanno anche un VPP, ma ho fatto i calcoli e non centra nulla.
Se lascio stock, il MVDDQ non si schioda da 30watt, se metto +500 oscillo da 32 a 35w, mentre a +750 ho toccato 38.
Naturalmente su 8gb di vram.
Dovrebbe essere una sorta di vout: 38w/1,346 = 28A






Devi imparare la strategia di Tiger, prima compra, poi chiede.
Grazie Mike!

Ma...non mi pare sia la mia strategia, a cosa ti riferisci?
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 18:27   #24815
VEGETA78
Member
 
L'Avatar di VEGETA78
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Orte VT
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Per me non sono valori accettabili . Indipendentemente dal carico , i 12v devono rimanere il più possibile stabilì . È ammessa un oscillazione del +/- 5 per cento. Ho avuto questo problema con un hub usb alimentato collegato al pc. Andava ad interferire sulle linee di alimentazione della mobo. Avevo un. Oltraggio basso di 10,xx V e i led della vga che fanno da check vicino ai due connettori , lampeggiavano come a dire che i cavi non erano collegati bene. Da allora mi è venuta la psicosi e ho nel pannello aquasuite il monitoraggio del voltaggio. Comunque piccolo consiglio, se cambi PSU, non prendere un Corsair ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Che non erano accettabili come valori lo avevo capito, ma anche se l'alimentatore ha qualche hanno non mi ha dato mai problemi, non si è mai spento sotto carico, gioco per ore senza scatti o artefatti, prima dell'aggiormanento di gpuz non ho mai potuto vedere questi valori. Per cui non vorrei cambiarlo senza prima fare altre verifiche, ci sono altri programmi che visualizzano questi parametri?
Hwinfo non li ha e i 12v che arrivano sulla scheda madre sono buoni
__________________
Intel Core I7 2700k cooled Noctua NH-D14 + NF-P12 , Asus P8P67 pro, 2x4Gb G.Skill 128000 CL8, SSD OCZ-VERTEX3 120gb + wd 500gb, ,SLI Zotac GTX 580, Corsair TX850 V2, Silverstone raven02, LG W2363D 120Hz
VEGETA78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 18:33   #24816
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
[Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti

Quote:
Originariamente inviato da VEGETA78 Guarda i messaggi
Che non erano accettabili come valori lo avevo capito, ma anche se l'alimentatore ha qualche hanno non mi ha dato mai problemi, non si è mai spento sotto carico, gioco per ore senza scatti o artefatti, prima dell'aggiormanento di gpuz non ho mai potuto vedere questi valori. Per cui non vorrei cambiarlo senza prima fare altre verifiche, ci sono altri programmi che visualizzano questi parametri?
Hwinfo non li ha e i 12v che arrivano sulla scheda madre sono buoni

Ok, tieni aperto HWinfo e GPUZ e controlla se i valori sono i medesimi nello stesso momento facendo varie prove. Inoltre ricontrolla che i cavi siano ben collegati tra ali e vga. Sono cavi originali o li hai sostituiti con altro?
Do per scontato che non stai usando adattatori tipo molex Y 6/8 pin

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 18:34   #24817
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5856
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Non importa cosa ci può essere dentro, io compro un prodotto di una marca e se questo prodotto troppo spesso ha problemi, per me il problema è quella marca. Dato che di psu migliori ce ne sono, non mi metto ad analizzare cosa propone corsair in uno o un altra psu.... poi sarò stato iellato io con un AXi (che non è proprio il Modello peggiore) e gli amici che si sono trovati invischiati, ma secondo me è una marca sopravvalutata ... vedere cosa hanno combinato con il water block per la RTX....

https://youtu.be/2MjpWwP9Sno

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
tutte le aziende hanno il supporto, ergo hanno dei prodotti difettosi sennò potrebbero evitare di tirare su un supporto tecnico e di riparazione.

se prendi un evga prodotto da cwt hai un alta percentuale che ti si rompa o ti dia problemi dopo tot tempo, se prendi un evga prodotto da flextronic/superflower/seasonic il discorso cambia, ma non sarà mai 0%

inoltre l assistenza corsair è fenomenale, presi un 650gold (seasonic) nel 2012 con 7anni di garanzia e per un ronzio di ventola nel 2016 mi diedero il 750platino (flextronic) che ho ora a costo zero

tra l altro non rimasi neanche senza alimentatore, perchè mi spedirono prima il nuovo e poi gli ho mandato il mio con il ronzio alla ventola ma ancora efficientissimo :P
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 30-05-2020 alle 18:40.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 18:36   #24818
fabietto27
 
Messaggi: n/a
@Black SLI

Ecco test esattamente 2085@1v vram 15000



Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 18:40   #24819
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
[Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti

Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
tutte le aziende hanno il supporto, ergo hanno dei prodotti difettosi sennò potrebbero evitare di tirare su un supporto tecnico e di riparazione.

se prendi un evga prodotto da cwt hai un alta percentuale che ti si rompa o ti dia problemi dopo tot tempo, se prendi un evga prodotto da flextronic/superflower/seasonic il discorso cambia, ma non sarà mai 0%

Ti ripeto, mi baso su esperienza diretta e di persone che conosco . Sono passato da un LC power da 80 euro con sulle spalle 7 anni di lavoro ad un corsair AX860i per essere tranquillo e dopo tre mesi è morto portandosi dietro la scheda madre ... mi potranno girare i c....ni solo a sentir parlare di Corsair? Io ho detto la mia dando un consiglio, non divulgo il verbo , ognuno fa quello che vuole ci mancherebbe .
Concordo sull efficienza del supporto. In 15 giorni ho ricevuto il sostituto e l ho venduto senza togliere il cellophane
Anche EVGA non scherza in questo

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S

Ultima modifica di Thunder-74 : 30-05-2020 alle 18:43.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 18:44   #24820
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5856
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Ti ripeto, mi baso su esperienza diretta e di persone che conosco . Sono passato da un LC power da 80 euro con sulle spalle 7 anni di lavoro ad un corsair AX860i per essere tranquillo e dopo tre mesi è morto portandosi dietro la scheda madre ... mi potranno girare i c....ni solo a sentir parlare di Corsair? Io ho detto la mia dando un consiglio, non divulgo il verbo , ognuno fa quello che vuole ci mancherebbe .


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
certo io ho detto la mia, ci mancherebbe che non posso rispondere se sento dire che i corsair fanno schifo e di non comprarli
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v