|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#8641 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1116
|
Se scendi troppo, diventa instabile (possibile non-boot del PC, crash del sistema, degrado prestazioni effettive), mentre se sali troppo rischi di danneggiare la CPU o di accocciarne la vita.
Su zen2 mi pare che già sei al limite come voltaggio daily però (1.325V). Dal momento che la curva voltaggio-frequenza è esponenziale, piccoli incrementi di frequenza richiederanno a volte grandi incrementi di voltaggio, per cui ti conviene trovare uno sweet spot, un punto in cui ottieni una buona frequenza operativa senza tuttavia dare un voltaggio spropositato, oltre cui saresti obbligato a pompare più voltaggio per ottenere solo un piccolo Boost prestazionale. Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 5 1600 AF [email protected] LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3200mhz CR1 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra [email protected] + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5 |
|
|
|
|
|
#8642 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
|
Cioé i Zen 1 possono scendere molto più dei recenti Zen 2?
Potrei provare a scaricare nuovamente Msi Dragon Command center, da quel che ricordo mi impostava il v-core a 1.10 a 3.8 e reggeva senza problemi anche se ora sono a 4.0 |
|
|
|
|
|
#8643 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1116
|
Quote:
Spero qualcuno più competente di me possa darti qualche info più sicura, ma vagamente ricordo un massimo di 1.375V per Zen e 1.325V per Zen2. Inoltre, un consiglio spassionato: non usare quelle utility, che spesso incasinano e creano più noie di quanto in realtà offrano. Overclocka, se proprio vuoi, da bios, tenendo sotto controllo voltaggi e temperature.
__________________
Ryzen 5 1600 AF [email protected] LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3200mhz CR1 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra [email protected] + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5 |
|
|
|
|
|
|
#8644 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
|
Quote:
Quote:
e ricordo che prima di disinstallarlo mi dava tipo 7 o 8 errori consegutivi al avvio sul wmi-activity quindi effettivamente Beh magari per fare esperimenti quando troverò uno di spazio prenderò un 3300x o 3100 che sembrano siano più flessibili nel oc o un vecchio zen
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc Ultima modifica di Bi7hazard : 16-05-2020 alle 17:33. |
||
|
|
|
|
|
#8645 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4260
|
Quote:
![]() Questo è un grafico che ho fatto monitorando la tensione al variare del numero di thread attivi in Cinebench R20 (R7 3800X). Con tutti i thread attivi la tensione media è di circa 1.33V, con un solo thread quasi 1.46V. In OC applichi la tensione a tutti i core, indipendetemente da quanti ne utilizzi, quindi la CPU è più sotto stress del normale, e avere 1 core a quasi 1.5V con gli altri in idle evidentemente secondo gli studi di AMD è più sicuro che averne 8 (o quello che è) a 1.4V.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
|
|
|
|
|
#8646 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14771
|
Ragazzi vi chiedo un aiuto prima di prendere il flex col disco diamantato e fare scheda madre + cpu a striscioline di 1cm.
Posto questa foto del bios tutto a default. ![]() non è la prima volta che succede ma stavolta è stata la peggiore. che succede? oltre al fatto che sto 3600 non sale manco a calci..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito battutona ci gira Cyberpunk? Ultima modifica di bonzoxxx : 21-05-2020 alle 21:52. |
|
|
|
|
|
#8647 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5059
|
Quote:
Inoltre quella scritta EXT_xxxxxxx mi da tanto l'impressione che si riferisca a qualche sensore esterno o extra ?
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
|
|
|
|
|
|
#8648 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14771
|
crosshair VII, AIO corsair h100i GTX, ventole al massimo.
Confermo, quelli sono sensori temp extra che non sono installati. Stamattina va meglio, ho messo tutto su auto, offset -0.04Vcore, sto in idle a 40 gradi.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito battutona ci gira Cyberpunk? |
|
|
|
|
|
#8649 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14771
|
ora sta girando bene, non so cosa succeda ogni tanto. Farò la prova con un dissi ad aria AMD di quelli belli ignoranti in rame, grazie del consiglio.
Mi leggo una guida per stiracchiare un po sto 3600 ma credo sia abbastanza sfigato..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito battutona ci gira Cyberpunk? |
|
|
|
|
|
#8650 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5059
|
Potrbbe essere la pompa che si blocca o lavora male.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
|
|
|
|
|
#8651 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14771
|
molto strano, forse si disattiva in qualche modo il pin di alimentazione della pompa, ora funziona bene..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito battutona ci gira Cyberpunk? |
|
|
|
|
|
#8652 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
|
Girando ho trovato queste informazioni, non so se siano nuove o cose già discusse, in caso mi scuso, non avendo Ryzen non so neanche se siano esatte, qui magari qualcuno esperto potrà rispondere, sono in tedesco :
Piano di risparmio energetico Zen2 (Ryzen 3000) https://www.computerbase.de/forum/th...-3000.1934824/ Guida CPU e BIOS per Ryzen 3000 (e precedenti) https://www.computerbase.de/forum/th...elter.1911429/ |
|
|
|
|
|
#8653 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1116
|
ragazzi scusate, so che probabilmente è una classica domanda da niubbo, ma qualcuno mi sa dare qualche spiegazione in merito ai vari valori vcore che ci sono in schermata?
Ho letto che quello importante è l' SVI2 TFN, ma gli altri allora a cosa si riferiscono? Giusto per info, da bios ho settato manual vcore 1.325V con LLC mode 4. Grazie a chi risponderà
__________________
Ryzen 5 1600 AF [email protected] LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3200mhz CR1 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra [email protected] + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5 |
|
|
|
|
|
#8654 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
|
Quote:
VCore = tensione che la scheda madre cerca di applicare alla CPU CPU Core Voltage (SVI2 TFN) = reale tensione che la CPU riceve Il VID è di poca importanza, mentre la differenza sotto carico tra Vcore e CPU Core Voltage (SVI2 TFN) dà invece una idea della qualità e delle performance lato alimentazione della mobo: se tale differenza aumenta sotto carico bisogna infatti incrementare il livello della Load Line Calibration che produrrà un incremento di Vcore per "sostenere" il CPU Core Voltage (SVI2 TFN). Questo però aumenta il carico sui VRM e conseguentemente le temperature.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen Ultima modifica di Spitfire84 : 26-05-2020 alle 13:49. |
|
|
|
|
|
#8655 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
allora montato tutto il nuovo blocco am4 con 2400g + 2x8gb gskill 3000 cl15 Hynix M-Die F4 3000C15D 16GTZB (xmp 15-16-16) @ 1.35v
Per ora mi sto concentrando sul overclock delle ram a 3200mhz cl16 con profilo XMP (settate cambiando in 16 esclusivamente il Tcas e lasciando i sub-timings xmp) Sono stabile con memtest in boot bios con 1.39v ![]() Ecco i TIMINGS ![]() Cosa dite? Qualche confronto con aida? Pareri? Grazie
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" Ultima modifica di bmw320d150cv : 27-05-2020 alle 03:00. |
|
|
|
|
|
#8657 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
|
Se escono i bios aggiornati per supportarli, si. Altrimenti il rischio è che possano funzionare, ma non riconosciuti correttamente e quindi non operare correttamente in alcuni applicativi.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
|
|
|
|
#8658 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: udine
Messaggi: 4078
|
Quote:
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
__________________
mio pc |
|
|
|
|
|
|
#8659 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
|
Quote:
Sicuramente queste mobo non avranno priorità, per cui un eventuale bios aggiornato potrebbe uscire tra qualche settimana.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
|
|
|
|
|
#8660 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4450
|
Cmq se puo' essere utile, un 1600 AF con 90 euro rimane stabile All Core 4.0GHz con 1.30V
__________________
AMD Ryzen 9800X3D ( CO -25 all core + 200Mhz) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @ c30 36 36 96 | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | MSI RTX 5080 Inspire 3X | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


























