Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2020, 10:35   #8641
Damokle
Senior Member
 
L'Avatar di Damokle
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1116
Se scendi troppo, diventa instabile (possibile non-boot del PC, crash del sistema, degrado prestazioni effettive), mentre se sali troppo rischi di danneggiare la CPU o di accocciarne la vita.
Su zen2 mi pare che già sei al limite come voltaggio daily però (1.325V).

Dal momento che la curva voltaggio-frequenza è esponenziale, piccoli incrementi di frequenza richiederanno a volte grandi incrementi di voltaggio, per cui ti conviene trovare uno sweet spot, un punto in cui ottieni una buona frequenza operativa senza tuttavia dare un voltaggio spropositato, oltre cui saresti obbligato a pompare più voltaggio per ottenere solo un piccolo Boost prestazionale.


Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 5 1600 AF [email protected] LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3200mhz CR1 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra [email protected] + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5
Damokle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 16:21   #8642
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
Cioé i Zen 1 possono scendere molto più dei recenti Zen 2?

Potrei provare a scaricare nuovamente Msi Dragon Command center, da quel che ricordo mi impostava il v-core a 1.10 a 3.8 e reggeva senza problemi anche se ora sono a 4.0
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc
Bi7hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 16:30   #8643
Damokle
Senior Member
 
L'Avatar di Damokle
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da Bi7hazard Guarda i messaggi
Cioé i Zen 1 possono scendere molto più dei recenti Zen 2?

Potrei provare a scaricare nuovamente Msi Dragon Command center, da quel che ricordo mi impostava il v-core a 1.10 a 3.8 e reggeva senza problemi anche se ora sono a 4.0
Tutto quello che posso dirti è che il voltaggio daily raccomandato (per evitare prematuri degradi della cpu) è diverso tra zen1 (o Zen+) E Zen2.
Spero qualcuno più competente di me possa darti qualche info più sicura, ma vagamente ricordo un massimo di 1.375V per Zen e 1.325V per Zen2.


Inoltre, un consiglio spassionato: non usare quelle utility, che spesso incasinano e creano più noie di quanto in realtà offrano.
Overclocka, se proprio vuoi, da bios, tenendo sotto controllo voltaggi e temperature.
__________________
Ryzen 5 1600 AF [email protected] LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3200mhz CR1 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra [email protected] + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5
Damokle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 17:11   #8644
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
Quote:
Originariamente inviato da Damokle Guarda i messaggi
Tutto quello che posso dirti è che il voltaggio daily raccomandato (per evitare prematuri degradi della cpu) è diverso tra zen1 (o Zen+) E Zen2.
Spero qualcuno più competente di me possa darti qualche info più sicura, ma vagamente ricordo un massimo di 1.375V per Zen e 1.325V per Zen2.
però di default amd la serie 3000 li lascia in automatico che vengono spinti fino a 1.45-1.46v


Quote:
Originariamente inviato da Damokle Guarda i messaggi
Inoltre, un consiglio spassionato: non usare quelle utility, che spesso incasinano e creano più noie di quanto in realtà offrano.
Overclocka, se proprio vuoi, da bios, tenendo sotto controllo voltaggi e temperature.
questo e vero, tra l'altro nemmeno mi si installa ora... ed ho già provato 5-6 volte ( non sono l'unico nella rete , probabilmente xkè tenevo ancora i file config in 1 directory nascosta )

e ricordo che prima di disinstallarlo mi dava tipo 7 o 8 errori consegutivi al avvio sul wmi-activity quindi effettivamente

Beh magari per fare esperimenti quando troverò uno di spazio prenderò un 3300x o 3100 che sembrano siano più flessibili nel oc o un vecchio zen
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc

Ultima modifica di Bi7hazard : 16-05-2020 alle 17:33.
Bi7hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2020, 18:57   #8645
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da Bi7hazard Guarda i messaggi
però di default amd la serie 3000 li lascia in automatico che vengono spinti fino a 1.45-1.46v
A default la CPU può anche toccare gli 1.5V, ma questo non contraddice la dichiarazione di AMD di non andare molto sopra gli 1.3V in OC



Questo è un grafico che ho fatto monitorando la tensione al variare del numero di thread attivi in Cinebench R20 (R7 3800X).
Con tutti i thread attivi la tensione media è di circa 1.33V, con un solo thread quasi 1.46V.

In OC applichi la tensione a tutti i core, indipendetemente da quanti ne utilizzi, quindi la CPU è più sotto stress del normale, e avere 1 core a quasi 1.5V con gli altri in idle evidentemente secondo gli studi di AMD è più sicuro che averne 8 (o quello che è) a 1.4V.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 21:42   #8646
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14771
Ragazzi vi chiedo un aiuto prima di prendere il flex col disco diamantato e fare scheda madre + cpu a striscioline di 1cm.

Posto questa foto del bios tutto a default.

non è la prima volta che succede ma stavolta è stata la peggiore.

che succede?

oltre al fatto che sto 3600 non sale manco a calci..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 21-05-2020 alle 21:52.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 09:31   #8647
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5059
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ragazzi vi chiedo un aiuto prima di prendere il flex col disco diamantato e fare scheda madre + cpu a striscioline di 1cm.

Posto questa foto del bios tutto a default.

non è la prima volta che succede ma stavolta è stata la peggiore.

che succede?

oltre al fatto che sto 3600 non sale manco a calci..
Che mobo e'?

Inoltre quella scritta EXT_xxxxxxx mi da tanto l'impressione che si riferisca a qualche sensore esterno o extra ?
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 10:46   #8648
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14771
crosshair VII, AIO corsair h100i GTX, ventole al massimo.

Confermo, quelli sono sensori temp extra che non sono installati.

Stamattina va meglio, ho messo tutto su auto, offset -0.04Vcore, sto in idle a 40 gradi.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 19:13   #8649
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14771
ora sta girando bene, non so cosa succeda ogni tanto. Farò la prova con un dissi ad aria AMD di quelli belli ignoranti in rame, grazie del consiglio.

Mi leggo una guida per stiracchiare un po sto 3600 ma credo sia abbastanza sfigato..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 22:01   #8650
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5059
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
ora sta girando bene, non so cosa succeda ogni tanto. Farò la prova con un dissi ad aria AMD di quelli belli ignoranti in rame, grazie del consiglio.

Mi leggo una guida per stiracchiare un po sto 3600 ma credo sia abbastanza sfigato..
Potrbbe essere la pompa che si blocca o lavora male.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 22:44   #8651
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14771
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Potrbbe essere la pompa che si blocca o lavora male.
molto strano, forse si disattiva in qualche modo il pin di alimentazione della pompa, ora funziona bene..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 23:04   #8652
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Girando ho trovato queste informazioni, non so se siano nuove o cose già discusse, in caso mi scuso, non avendo Ryzen non so neanche se siano esatte, qui magari qualcuno esperto potrà rispondere, sono in tedesco :

Piano di risparmio energetico Zen2 (Ryzen 3000)

https://www.computerbase.de/forum/th...-3000.1934824/

Guida CPU e BIOS per Ryzen 3000 (e precedenti)

https://www.computerbase.de/forum/th...elter.1911429/
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2020, 10:51   #8653
Damokle
Senior Member
 
L'Avatar di Damokle
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1116
ragazzi scusate, so che probabilmente è una classica domanda da niubbo, ma qualcuno mi sa dare qualche spiegazione in merito ai vari valori vcore che ci sono in schermata?
Ho letto che quello importante è l' SVI2 TFN, ma gli altri allora a cosa si riferiscono?

Giusto per info, da bios ho settato manual vcore 1.325V con LLC mode 4.
Grazie a chi risponderà


__________________
Ryzen 5 1600 AF [email protected] LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3200mhz CR1 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra [email protected] + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5
Damokle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 13:38   #8654
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da Damokle Guarda i messaggi
ragazzi scusate, so che probabilmente è una classica domanda da niubbo, ma qualcuno mi sa dare qualche spiegazione in merito ai vari valori vcore che ci sono in schermata?
Ho letto che quello importante è l' SVI2 TFN, ma gli altri allora a cosa si riferiscono?

Giusto per info, da bios ho settato manual vcore 1.325V con LLC mode 4.
Grazie a chi risponderà


VID = tensione che la cpu sta richiedendo (da ignorare in overclock)

VCore = tensione che la scheda madre cerca di applicare alla CPU

CPU Core Voltage (SVI2 TFN) = reale tensione che la CPU riceve

Il VID è di poca importanza, mentre la differenza sotto carico tra Vcore e CPU Core Voltage (SVI2 TFN) dà invece una idea della qualità e delle performance lato alimentazione della mobo: se tale differenza aumenta sotto carico bisogna infatti incrementare il livello della Load Line Calibration che produrrà un incremento di Vcore per "sostenere" il CPU Core Voltage (SVI2 TFN). Questo però aumenta il carico sui VRM e conseguentemente le temperature.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 26-05-2020 alle 13:49.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 00:33   #8655
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
allora montato tutto il nuovo blocco am4 con 2400g + 2x8gb gskill 3000 cl15 Hynix M-Die F4 3000C15D 16GTZB (xmp 15-16-16) @ 1.35v

Per ora mi sto concentrando sul overclock delle ram a 3200mhz cl16 con profilo XMP (settate cambiando in 16 esclusivamente il Tcas e lasciando i sub-timings xmp)
Sono stabile con memtest in boot bios con 1.39v



Ecco i TIMINGS



Cosa dite? Qualche confronto con aida? Pareri? Grazie
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"

Ultima modifica di bmw320d150cv : 27-05-2020 alle 03:00.
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 08:37   #8656
FRN2003
Senior Member
 
L'Avatar di FRN2003
 
Iscritto dal: May 2005
Città: udine
Messaggi: 4078
Secondo voi i nuovi 3000xt saranno compatibili come i "vecchi" con x370?

Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
__________________
mio pc
FRN2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 09:15   #8657
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da FRN2003 Guarda i messaggi
Secondo voi i nuovi 3000xt saranno compatibili come i "vecchi" con x370?

Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
Se escono i bios aggiornati per supportarli, si. Altrimenti il rischio è che possano funzionare, ma non riconosciuti correttamente e quindi non operare correttamente in alcuni applicativi.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 09:37   #8658
FRN2003
Senior Member
 
L'Avatar di FRN2003
 
Iscritto dal: May 2005
Città: udine
Messaggi: 4078
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Se escono i bios aggiornati per supportarli, si. Altrimenti il rischio è che possano funzionare, ma non riconosciuti correttamente e quindi non operare correttamente in alcuni applicativi.
Il mio dubbio è che per la mia x370 sembra finito il supporto.... Vedremo

Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
__________________
mio pc
FRN2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 10:36   #8659
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da FRN2003 Guarda i messaggi
Il mio dubbio è che per la mia x370 sembra finito il supporto.... Vedremo

Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
aspetta, non si sa mai che rilascino qualche bios beta che estenda il supporto ai nuovi Ryzen 3000 "refresh" e magari ai Ryzen 4000.
Sicuramente queste mobo non avranno priorità, per cui un eventuale bios aggiornato potrebbe uscire tra qualche settimana.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 11:08   #8660
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4450
Cmq se puo' essere utile, un 1600 AF con 90 euro rimane stabile All Core 4.0GHz con 1.30V
__________________
AMD Ryzen 9800X3D ( CO -25 all core + 200Mhz) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @ c30 36 36 96 | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | MSI RTX 5080 Inspire 3X | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v