Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2019, 22:18   #21
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
ti rispondo A e se pensi che esistono solo dagli anni sessanta hanno fatto già parecchia storia purtroppo.
Se rispondi A, credo che l'energia nucleare sia in assoluto la meno dannosa per l'uomo, in proporzione all'energia prodottta.

I danni per la salute sono più contenuti rispetto all'inquinamento dei combustibili, o ai disastri delle dighe dell'idroelettrico.

Qui qualche numero sui morti in rapporto all'energia prodotta:
https://www.nextbigfuture.com/2011/0...gy-source.html

Notare come sia molto meglio anche del fv o dell'eolico: bastano gli incidenti sul lavoro (persone che cadono dai tetti montandoli, e cose del genere) per ottenere risultati ben peggiori del nucleare.

Poi si può discutere delle stime, ed aumentare i valori per il nucleare, ma la sostanza non cambia: è tra le fonti di energia più sicure.

Se rispondiamo A, ovviamente.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 22:20   #22
finalX
Senior Member
 
L'Avatar di finalX
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 420
Ma le centrali al torio non le propone piu nessuno? Mi ricordo che aveva solo vantaggi rispetto all'uranio.
finalX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 23:00   #23
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9012
è solo una questione di interessi...e tempi...
fotte sega delle prossime n generazioni....daglie col nucleare...
che è un'altra mattonata alla spinta all'innovazione.

poi con le scorie ci fate i panini
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 23:06   #24
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9012
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 23:06   #25
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22003
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
ho io una domanda per te. andresti a vivere oggi a Cernobyl? e sono passati 30 anni
Le cose però vanno anche guardate con senso critico.
Il disastro di Chernobyl coinvolge non solo una incredibile quntità di leggerezze ed errori della peggior specie ma anche e soprattutto una centrale che era un vero dinosauro, una struttura tecnologicmante antidiluviana per non dire preistorica.

La tecnologia nel campo delle centrali ad oggi è distante anni luce da quella tipologia di reattore.
Sarebbe come paragonare un motore a scoppio dei primi del 900 con l'ultimo ritrovato della tecnica in fatto di propulsori a benzina.

In soldoni una ipotetica centrale moderna, esattamente come succede per i motori a scoppio avrebbe livelli di affidabilità, sicurezza ma anche di rendimento neanche lontanamente paragonabili.

Anche le scorie, che sarebbero di gran lunga meno a partità di Mw prodotti, verrebbero oggi trattate in maniera enormemente più efficace e sicura: ci sono processi sperimentati che le trasformano in rocce molto stabili con emissioni estremamante basse. Anche un ipotetico disastro in un sito di stoccaggio non potrebbe di fatto causare alcun genere di disastro ecologico.

Detto questo, chiaro che il nucleare rimane una cosa pericolosa che va gestita con attenzione.. ma è un cosa che vale per quasiasi tipo di cobustibilie.

Aggiungo anche che con questo discorso non voglio dire che il settore delle rinnovabili è da accantonarsi, ritengo piuttosto che le due cose debbano convivere nel soddisfare il crescente bisogno di energia a basso impatto ambientale.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 00:12   #26
Nurgiachi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
Senza troppi giri di parole, son passati 32 anni dal referendum italiano sul nucleare e quel risultato mi ha sempre trovato d'accordo. C'è però da dire che un'alternativa sostenibile non è saltata fuori ed anzi, i problemi di una produzione energetica "vecchio stile" si sono acuiti. Non secondo l'aumento del 40% delle emissioni globali nell'atmosfera da quella data che, nel mondo odierno, fan sembrare la problematica del buco dell'ozono uno scherzoso tormentone estivo.

Non è però passato inutilmente questo tempo, in questi tre decenni abbiamo giustamente classificato come "illusioni" i progetti di un salvifico nuovo stile di vita planetario che abbattesse i consumi con conseguente calo drastico dell'inquinamento. Anche le miracolistiche produzioni energetiche da fonti rinnovabili come sole e vento si son dovute ridimensionare a coadiuvanti.

Banalmente non ho ne dati ne conoscenze culturali per esprimere un giudizio di valore ma, per quel che vedo, non posso che esser favorevole ad investimenti e studi per migliorare anche quel fronte.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
.
Chi approccia al dibattito portando come tesi degli eventi che coinvolgono tecnologie vecchie di 50 anni non merita neppur la tua replica. È come pretendere di intavolare un discorso sull'esplorazione spaziale usando però le basi dell'aeronautica ignorando volutamente l'astronautica odierna.

Ultima modifica di Nurgiachi : 05-02-2019 alle 00:32.
Nurgiachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 00:28   #27
robertoivs
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 73
Prima o poi tutte le tecnologie devono fare i conti con l'obsolescenza. Mi fanno rabbrividire quelli che si autoconvincono che le nuove tecnologie nucleari sono sicure, magari così solo per sentito dire.
robertoivs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 00:43   #28
Nurgiachi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da robertoivs Guarda i messaggi
Prima o poi tutte le tecnologie devono fare i conti con l'obsolescenza. Mi fanno rabbrividire quelli che si autoconvincono che le nuove tecnologie nucleari sono sicure, magari così solo per sentito dire.
Non fare un minestrone di pensieri, l'obsolescenza non rende meno sicura qualcosa ma solamente obsoleta. Una Beretta 92 degli anni '70 è oggettivamente un'arma obsoleta, ciononostante se la butti per terra nel 2019 con il colpo in canna questa non sparerà accidentalmente con maggiori probabilità rispetto al passato.
Sono invece più che d'accordo sul fatto che non si possa esprimere un giudizio sul sentito dire o, peggio ancora, sulla base di preconcetti.

Questo non significa che ti sto smentendo perché contrario alla tua posizione ma perché la tua è un'argomentazione scalcinata.

Ultima modifica di Nurgiachi : 05-02-2019 alle 00:50.
Nurgiachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 00:46   #29
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22003
Quote:
Originariamente inviato da robertoivs Guarda i messaggi
Prima o poi tutte le tecnologie devono fare i conti con l'obsolescenza. Mi fanno rabbrividire quelli che si autoconvincono che le nuove tecnologie nucleari sono sicure, magari così solo per sentito dire.
O magari possiamo girarla così:
Mi fanno rabbrividire quelli che si autoconvincono che le tecnologie nucleari sono il male assoluto a prescindere, magari così solo per sentito dire.

L'obsolescenza riguarda tutte le cose.
Le centrali nucleari così come le centrali a gas o eoliche quando sono a fine del ciclo vitale programmato vengono smantellate e rimpiazzate.

Ragionare oggi coi parametri di una scalcinata centrale russa del 1986 (anzi già preistorica nel 1986) è tanto ridicolo quanto ragionare sul tempo di percorrenza di un viaggio ai giorni nostri ipotizzando di dover percorrere il tragitto in groppa ad un asino.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 01:14   #30
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
In soldoni una ipotetica centrale moderna, esattamente come succede per i motori a scoppio avrebbe livelli di affidabilità, sicurezza ma anche di rendimento neanche lontanamente paragonabili.
Questo è indubbio.

Ma, per fare l'avvocato del diavolo (parlo da favorevole al nucleare), qualcuno potrebbe obiettare che Fukushima ha mostrato due cose:

1) abbiamo avuto un incidente di una certa gravità anche con una centrale fatta dai bravissimi giapponesi e gestita dai bravississimi giapponesi, e non dai russi che giocano a fare gli irresponsabili, sia nella progettazione che nella gestione.

2) che il rischio risiede anche nell'imprevisto, nell'imprevedibile.
Avevano pensato agli tsunami, ma l'altezza dell'onda ha superato le previsioni e li ha fregati: è stata imprevista.
Adottare misure di sicurezza efficaci per ciò che non puoi prevedere non è così banale, per definizione.

In generale segnalo che, nei decenni in cui in Italia abbiamo speso un mare di soldi per spegnere tutto e buttare il know how, la Corea del Sud ha sviluppato una industria nucleare nazionale decisamente fiorente, con cui soddisfa circa il 30% della domanda e che si sta votando anche all'export.
Il tutto al netto di qualche ripensamento recente.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 01:49   #31
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Le centrali nucleari così come le centrali a gas o eoliche quando sono a fine del ciclo vitale programmato vengono smantellate e rimpiazzate
I parametri di ragionamento richiederebbero però anche un briciolo di onestà intellettuale per riconoscere che smantellare una centrale a combustibili fossili oppure eolica, richiede costi decisamente più contenuti rispetto a una centrale nucleare.
Non a caso queste ultime sono frequentemente soggette a interventi di estensione della vita utile perchè spegnimento e decommissione delle strutture ha mostrato di avere costi abnormi (soprattutto in un regime economico in cui la centrale è gestita da un soggetto privato o comunque secondo logiche privatistiche, in base alle quali lo smantellamento è un costo che erode pesantemente i profitti).
In tutto questo resta poi inevasa la criticità della gestione delle scorie, cui nessuno, ad oggi, ha fornito una soluzione applicabile che, data la materia in questione, non va pensata in decenni, ma nell'arco di secoli.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 06:41   #32
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Ancora questa puttanata della fissione... Nessuno che dica mai che gli uomini sono troppi e i consumi devono essere ridotti o decimati.
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 06:47   #33
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
In tutto questo resta poi inevasa la criticità della gestione delle scorie, cui nessuno, ad oggi, ha fornito una soluzione applicabile che, data la materia in questione, non va pensata in decenni, ma nell'arco di secoli.

Per questo servirebbe portare avanti lo studio e la realizzazione delle centrali al Torio (il cosiddetto "Rubbiatron").
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Ancora questa puttanata della fissione...
Perché sarebbe una "puttanata"?
Quote:
Nessuno che dica mai che gli uomini sono troppi e i consumi devono essere ridotti o decimati.
Questo, invece, è un discorso trasversale. Il problema delle emissioni di CO2 rimane, e le centrali nucleari oggettivamente potrebbero dare una mano a prescindere, anche se la popolazione mondiale rimanesse allo stesso livello, e i consumi si riducessero. Abbiamo immesso TROPPA CO2, e serve farla calare sensibilmente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 05-02-2019 alle 06:49.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 07:14   #34
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi

Per il resto io trovo abbastanza curioso, ma sarebbe meglio dire limitativo (o addirittura fuorviante) crucciarsi su come si dovrebbe produrre l'energia senza tirare minimamente in ballo il modo di produzione di merci e servizi che quella energia dovrebbe andare a sostenere (da questo punto di vista i pareri di soggetti come Gates risultano squalificati in partenza).
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Per questo servirebbe portare avanti lo studio e la realizzazione delle centrali al Torio (il cosiddetto "Rubbiatron").
.
Di tutte le scempiaggini dette almeno c'è ancora gente che usa il cervello.

Il problema sta a monte. Viviamo in un mondo malato con leggi dettate da un sistema malato (capitalismo/liberismo/imperialismo). l'unico modo per abbattere le emissioni è sensibilizzare miliardi di persone a non inquinare (inquinare meno). Partendo dal non usare l'auto almeno qualche giorno a settimana, arrivando a fare lavatrici solo a pieno carico e non comprare il guardaroba nuovo ogni stagione solo per seguire la moda (https://en.wikipedia.org/wiki/Enviro...act_of_fashion) arrivando a imporre linee guida environmental friendly ai propri politici. E qui si arriva alle centrali al torio. La storia del nucleare è costellata di errori fatta da gente che di scienza non solo non capiva niente, ma che ne era ed è ignorante. Si usa l'uranio perché era a portata di mano a seguito della tecnologia bellica esistente, la quale è sempre progredita per creare armi sempre più piccole e distruttive, mentre nessuno si è preso la briga di investire un centesimo del budget bellico in tecnologia utile all'umanità (più sicura e pulita). E invece no, ancora nel 2018 il nemico è il diverso, il nemico è l'Europa e il voto è basato su superstizioni vecchie di 2500 anni. L'estinzione la razza umana se la merita davvero, perché siamo gli unici ad avere il potere di evitarla usando il potere della Ragione.
Gates è l'ultimo che deve parlare, ma ci sono migliaia di uomini al mondo che con capitali di miliardi alle spalle non investono un centesimo nella salvaguardia del mondo.
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 07:39   #35
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4342
https://www.articolo21.org/2018/09/l...che-in-italia/
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 07:49   #36
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Il filantropo dei miei stivali.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 09:04   #37
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12512
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
O magari possiamo girarla così:
Mi fanno rabbrividire quelli che si autoconvincono che le tecnologie nucleari sono il male assoluto a prescindere, magari così solo per sentito dire.

L'obsolescenza riguarda tutte le cose.
Le centrali nucleari così come le centrali a gas o eoliche quando sono a fine del ciclo vitale programmato vengono smantellate e rimpiazzate.

Ragionare oggi coi parametri di una scalcinata centrale russa del 1986 (anzi già preistorica nel 1986) è tanto ridicolo quanto ragionare sul tempo di percorrenza di un viaggio ai giorni nostri ipotizzando di dover percorrere il tragitto in groppa ad un asino.
Il nucleare non è il male assoluto a prescindere, ma su questa tecnologia per la produzione di energia non è stato detto, o meglio calcolato, tutto per bene.
Diciamo che si guarda solamente una parte dell'equazione, quella che mette in conto la produzione di energia elettrica a costi quasi fissi in un arco di tempo abbastanza lungo, preservandoli dalle fluttuazioni dei prezzi dei combustibili convenzionali.
Quello a cui spesso non si guarda sono i costi di decommissionamento di un impianto arrivato a fine vita e sul come e dove stoccare le migliaia di tonnellate di detriti contaminati.
Il tutto a prescindere dalla tecnologia dei reattori utilizzata.

Se non ci fosse stata la corsa alla " bomba " il nucleare civile molto probabilmente non sarebbe decollato.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 09:08   #38
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
finalmente una persona seria e realista che parla sopra le idiozie che sparano quotidianamente gli ecologisti
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 09:31   #39
HIVE mind
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 494
Non ci posso credere... e leggere certi commenti è ancora più triste.
Ripijateve.
HIVE mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 09:31   #40
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
se esplodono le centrali dei giapponesi significa che di sicuro non c'è niente nel nucleare!
Qualche anno fa in Vajont ci sono state quasi 2000 vittime, mi pare però che nessuno abbia fatto chiudere tutte le dighe in Italia.
Stranamente se succede un incidente dovuto a una diga progettata male è colpa del progettista, se una centrale nucleare viene messa fuori uso ( e non è esplosa ) da un terremoto apocalittico seguito da uno tsunami che uccide 30000 persone la colpa è dell' energia nucleare.
E' proprio un problema psicologico quello del nucleare, non so se è dovuto al fatto di collegarlo alla bomba o al fatto che le radiazioni non si vedono ma la gente tende a diventare completamente irrazionale quando se ne parla.
La pianura padana è ormai una camera a gas con un sacco di morti per l' inquinamento ma a nessuno interessa, ogni anno ci sono decine di vittime delle stufette a gas ma nessuno ne vuole vietare la vendita, le strade sono un luogo dove muoiono migliaia di persone eppure tutti devono andare in macchina, il Vesuvio o i campi flegrei potrebbero esplodere da un momento all' altro ma nessuno si sposta dalla Campania, la gente costruisce case abusive direttamente sopra le frane, di fianco ai fiumi o sopra le faglie più pericolose senza preoccuparsi di quello che ha sotto il pavimento, però se vuoi piazzare qualche grammo di Cerio 144 dentro una scatola corazzata di metallo sotto una montagna ( che probabilmente è un centinaio di volte più radioattiva di tutto quello che c' è nella scatola ) la gente diventa isterica.
La gente è strana, è disposta a rischiare la vita in maniera folle per farsi un selfie o per non perdersi una telefonata al volante, ma non riesce a tollerare neanche il minimo rischio se dentro c' è la parola "nucleare", probabilmente è una psicosi che qualche psichiatra potrebbe studiare.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1