Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2017, 15:53   #21
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ma poi i 40 TB dell'articolo mi sembrano un po' eccessivi rispetto alla densità di cui si parla.

Facendo due calcoli, la superficie di un'area circolare da 3,5" è di circa 9,6 in^2. Poniamo diventino 8 in^2 eliminando l'area centrale del disco, che non è utilizzabile (e per facilità di calcolo ).
Con una densità di 4Tb/in^2 abbiamo circa 4 TB per ogni piatto, per raggiungere i 40 TB ci vogliono 10 piatti, che mi paiono tantini...

Sto sbagliando qualcosa?
Dovremmo esserci, per dischi con 5 piatti che sfruttano la doppia faccia
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2017, 15:56   #22
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
In effetti c'era qualcosa che mi stava sfuggendo...

HAMR comunque avrebbe dovuto fare di meglio, ma finora è stata solo una promessa mancata.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2017, 16:51   #23
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Un tera per un film? Mi pare decisamente esagerato..
Secondo me in 4K codificato H265 come si deve ci stai comodo in 15-20 giga.. ma sto andando a braccio basandomi sui dati dei 1080p.

Se qualcuno ha provato a codificare un film 4k in h265 dica la sua.
non e' un problema di codifica, la codifica e' perdita. Quando tu perdi il 5% e' perfetto.
Quando perdi il 50% non si vede come avviene con il D5 su pal.
Quando perdi il 90% come avviene con la miniDV cavolo se lo vedi.
Se poi passi sul DVD (anche se ha un interframe che DOVREBBE recuperare) che perde 25:1 ti viene da piangere.
Il BD beta, con i suoi 75Mbps di picco (50GB) era uno scxifo ma aveva fretta di partire. Poi avrebbe dovuto averne 216 appena stabilizzato.
il 4K, proporzionalmente, un file straccione e' da 200MB...

Certo poi uno puo' invocare una compressione al campo di fragole per sempre ma un cambio scena quella foxxutissima immafune da qualche parte la devi pure caricare, compressore o meno.

Guarda caso in ambito cinema le DCI vanno a 250Mbps o 500Mbps.
no, non e' un caso, e' buon senso.
E' inutile avere il formato 8K e poi la qualita' di una VHS.
Infatti il DCI
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2017, 17:12   #24
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Vanno giusto bene per gli accumulatori seriali di film/serie TV/Pornazzi che non guarderanno mai...
Ci ero caduto anche io, ma ora grazie allo streaming mi sto disintossicando...
Anche se ho ancora un sacco di film che non essendoci su Netflix mi spiace cancellare, nonostante sappia già che molto probabilmente non li guarderò mai.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2017, 17:20   #25
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
@pipperon:
stiamo parlando di film "casalinghi"...............
.....tu hai copie di film in 4k "straccioni" da 200GB?
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2017, 17:25   #26
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
beh.... fermi!
Se avete un buon impianto audio/video con proiettore annesso, avere film di qualità (copie dei propri bluray 1:1 , o magari già quelli attualmente usciti in 4K, o qualsiasi altra cosa DI QUALITA')....
.....averli belli e pronti sul proprio NAS è un'altra cosa rispetto a qualsiasi streaming online....
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2017, 18:57   #27
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
beh.... fermi!
Se avete un buon impianto audio/video con proiettore annesso, avere film di qualità (copie dei propri bluray 1:1 , o magari già quelli attualmente usciti in 4K, o qualsiasi altra cosa DI QUALITA')....
.....averli belli e pronti sul proprio NAS è un'altra cosa rispetto a qualsiasi streaming online....
Verissimo, però mi ero anche stufato di continuare a comprare HDD per riempirli di film che non guarderò mai.
Se a un particolare film ci tengo veramente compro il Blu Ray.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2017, 20:24   #28
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
senza dubbio interessante, ma come fa notare anche l'articolo, il 'driver' di questa ricerca sono i data center nuvolettati, e quello che arriverà nel mercato consumer saranno le briciole.
anche perchè poco da fare, l'archiviazione personale (salvo usi particolari che certo non fanno volumi di vendita) si sta spostando dal locale al remoto. connettività permettendo, certo, ma tanto l'italia conta il giusto, quindi...

a me la cosa non piace, ma che se puede far?
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2017, 20:41   #29
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ciao Naut! Quanto tempo!
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 09:03   #30
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
500Mbit di bandwith... forse se hai un proiettore 4K coi controcazzi. Ma se ce l'hai, hai tanti soldi, quindi compra un NAS più grande e vivi felice
Lo streaming va bene, ma devi avere anche una connessione adatta. Già per un FHD una 20Mbit ci va stretta (considerato che, oltre al flusso video, probabilmente avrai altri 3/4 device connessi, e se si tratta di una famiglia con bimbi/adolescenti, so cazzi). Col 4K servirà una fibra/VDSL come dio comanda (almeno 100Mbit).
Mi vien da piangere perché se parli di auto elettriche, tutti a pensare alla rete che collasserà quando tutti attaccheranno le auto a ricaricare, ma nessuno pensa alla rete di telecomunicazioni che già ora collassa tra le 20 e le 23 perché stanno tutti attaccati a quel ca@@o di streaming.
Preferisco avere un bel NAS in RAID5, le mie belle serie/film in 1080p già tutte belle scaricate in locale che posso vedere quando e come mi pare, da tutti i device che voglio, senza il pericolo di vederli laggare perché i vicini devono guardarsi i pornazzi.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 10:00   #31
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Se è una limitazione del controller, sei fregato
Io controllerei, prima di fare l'ordine.

By(t)e
davvero mettono limiti hardware di questo tipo?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 10:01   #32
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
OT
tutti a parlare di 4k... ma vi rendete conto che per un occhio umano con visione perfetta 10/10 (quindi la stretta MINORANZA della popolazione, visto che anche con lenti e occhiali non si recupera mai una visione perfetta), per poter fisicamente vedere il dettaglio di un 4k servono schermi ENORMI???

ecco una tabella

http://www.thedarshan.com/elettronic...tilmente-alte/


Questa è fisica, scienza, matematica, non è possibile contraddire queste evidenze: il 4k (2160p) è un puro inutile inganno (e uno spreco di banda/spazio su disco), a meno di non avere uno schermo:

100pollici e guardarlo da 2m di distanza
200pollici e guardarlo da 4m di distanza
400pollici e guardarlo da 8m di distanza

oppure anche il fullhd (1080p), è inutile se non abbiamo almeno uno schermo da:

60pollici e guardarlo da 2,5m di distanza
100pollici e gugardarlo da 4m di distanza
200pollici e guardarlo da 8m di distanza


nota a margine: i pollici fanno riferimento a fattori di forma 16:9

non capisco proprio questo enorme spreco di spazio (4x rispetto a un fullhd a parità di codec) per nessun miglioramento percepibile in ambito domestico, quando avrebbero potuto, con un semplice 2x di spazio occupato, investire sull'alto frame rate 50fps in pal, 60fps in ntsc, per avere miglioramenti EVIDENTI nel realismo (basta vedere qualsiasi video anche amatoriale su youtube a 60fps, sembra estremamente reale rispetto anche ad un film girato professionalmente ma a 25fps).

fine OT
Sul resto non mi pronuncio perché non ho le capacità (e soprattutto la voglia) di controllare quei conti. Ma IMHO sono eccessivamente pessimistici (ma è un parere, eh).
Detto questo, i film in HFPS sono orribili. Ho appena finito di vedere Lo Hobbit ed è osceno. Vanno bene per gli eventi sportivi (che rendono parecchio meglio) ma i film

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 10:07   #33
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22004
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
OT
tutti a parlare di 4k... ma vi rendete conto che per un occhio umano con visione perfetta 10/10 (quindi la stretta MINORANZA della popolazione, visto che anche con lenti e occhiali non si recupera mai una visione perfetta), per poter fisicamente vedere il dettaglio di un 4k servono schermi ENORMI???
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 10:13   #34
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ma insomma, sul 4k non mi pronuncio, ma dal tuo link in tabella è evidente che un 42" fhd a 1,5 metri permette di vedere più dettagli rispetto ad un 42" hdready alla stessa distanza.

L'articolo dice un'altra cosa che entrambi i TV da 42" a distanze maggiori non permettono più di apprezzare i dettagli tra HD ready e fhd.

Forse volevi dire la stessa cosa. È chiaro che più ti allontani e più pollici servono per riuscire a cogliere i dettagli.

Io il 42" fhd lo tengo a casa a meno di due metri e la differenza con l'hd ready difatti si nota.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 11:05   #35
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Finché il parametro MTBF non incrementerà di pari passo all'incremento della capacità degli Hdd, significherà soltanto la possibilità di perdita di più dati.
Poco importa, al livello di utenza, se per es. vengono usati per stoccaggio di video ad alta risoluzione, oppure al livello di datacenter, con i loro sistemi ridondanti e backup programmati.

Chiaro l'MTBF non offre garanzia assoluta riguardo a guasti o durata effettiva, ma dismettere questo parametro, come insignificante, non mi pare opportuno.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 11:16   #36
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Sul resto non mi pronuncio perché non ho le capacità (e soprattutto la voglia) di controllare quei conti. Ma IMHO sono eccessivamente pessimistici (ma è un parere, eh).

By(t)e
non esiste IL PARERE, esiste la fisica e la matematica.
Se non hai un 250" scordati di vedere il 4K.
Oltretutto, dati istat, oltre il 50% della popolazione non arriva a 10/10.
In pratica per il fullHD non servirebbero in un classico setup di almeno 80" ma almeno 120 di media.

http://allarovescia.blogspot.it/2013/01/4k-newhd.html

Poi uno puo' avere il parere che gli asini volino, la roba sciachimista e il grillinismo acuto come risoluzione economica.

Ultima modifica di pipperon : 13-10-2017 alle 11:26. Motivo: link
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 11:24   #37
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
@pipperon:
stiamo parlando di film "casalinghi"...............
.....tu hai copie di film in 4k "straccioni" da 200GB?
vedi, non sono cosi' stolto da avere in oggetto 4k.

Giusto per capirci la videocassetta D5 per il PAL va MOLTO piu' veloce ed e' usata come supporto cheap, con una modifica HW, anche per il 2K.

Purtroppo la diffusione di pessimi TV dai marchi osce_i in cui e' inutile mettere un BUON segnale perche' tanto se riescono a produrre 2 macchie colorate e' un successo ha permesso la diffusione di supporti e compressioni altissime.
Poi si va al cinema con un VPR da 2K (sostanzialmente un fullhd) ma con 250Mbps della cartuccia DCI e tutti a godere come dei ricci con teli metrici.
Forse non e' il pixel la risposta?

Sembra la storia dei MOS dei citofonini scrausi (ma da 1000E).
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 11:39   #38
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10915
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
vedi, non sono cosi' stolto da avere in oggetto 4k.

Giusto per capirci la videocassetta D5 per il PAL va MOLTO piu' veloce ed e' usata come supporto cheap, con una modifica HW, anche per il 2K.

Purtroppo la diffusione di pessimi TV dai marchi osce_i in cui e' inutile mettere un BUON segnale perche' tanto se riescono a produrre 2 macchie colorate e' un successo ha permesso la diffusione di supporti e compressioni altissime.
Poi si va al cinema con un VPR da 2K (sostanzialmente un fullhd) ma con 250Mbps della cartuccia DCI e tutti a godere come dei ricci con teli metrici.
Forse non e' il pixel la risposta?

Sembra la storia dei MOS dei citofonini scrausi (ma da 1000E).
effettivamente
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 11:50   #39
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
non esiste IL PARERE, esiste la fisica e la matematica.
Se non hai un 250" scordati di vedere il 4K.
Oltretutto, dati istat, oltre il 50% della popolazione non arriva a 10/10.
In pratica per il fullHD non servirebbero in un classico setup di almeno 80" ma almeno 120 di media.

http://allarovescia.blogspot.it/2013/01/4k-newhd.html

Poi uno puo' avere il parere che gli asini volino, la roba sciachimista e il grillinismo acuto come risoluzione economica.
Non ti scaldare. Ho detto che non ho le capacità né la voglia di controllare quei dati, quindi non li contesto. Ma non sono costretto a fidarmi di loro perché seppur hanno un'apparenza scientifica, non conosco la fonte e dunque la sua autorevolezza. Quindi ho dato un mio parere.
Detto questo, sono concorde nel definire il 4K una trovata di marketing, ma permettimi di dubitare su quei dati.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 12:09   #40
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Non ti scaldare. Ho detto che non ho le capacità né la voglia di controllare quei dati, quindi non li contesto. Ma non sono costretto a fidarmi di loro perché seppur hanno un'apparenza scientifica, non conosco la fonte e dunque la sua autorevolezza. Quindi ho dato un mio parere.
Detto questo, sono concorde nel definire il 4K una trovata di marketing, ma permettimi di dubitare su quei dati.

By(t)e
Aggiungo solo una cosa: quelli sono calcoli teorici. Ogni buona teoria ha bisogno di una validazione empirica e, a quanto ho letto:
Quote:
Il grafico che hai postato conferma più o meno quello che è stato riportato da HDTVtest, dove sono stati mostrati due tv Samsung 55" affiancati F8000 ed F9000, a 49 persone dove girava una demo 4K nativa su un pc, praticamente tutti hanno riconosciuto quale dei due era UHD da circa 2,75mt. va quindi a confermare +/- la distanza dalla quale si possono iniziare a notare delle differenze, non quella dove può essere apprezzata al 100%.
http://www.hdtvtest.co.uk/news/4k-re...1312153517.htm

le cose stanno diversamente, nel mondo reale.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."

Ultima modifica di andbad : 13-10-2017 alle 12:11.
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1