|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
|
|
|
|
|
|
|
#82 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 394
|
Quote:
Rileggiti e chiediti il motivo...forse perché entri a gamba tesa ovunque con atteggiamenti un attimo spocchiosi e altezzosi? Per quanto riguarda la tua domanda, direi che dovresti porla ad Apple no? Qua, dubito otterrai risposte. La gente normale, attacca l'adattatore alla ciabatta, prende il filo lungo un metro e lo collega al MacBookPro. Quote:
E cioè: cosa fate di preciso con i vostri MAC per avere bisogno di un quantitativo di RAM sopra la media? La risposta, latita, sopratutto da parte tua... Nel frattempo abbiamo avuto una risposta da chi collega il MAC alla presa di corrente e ci lavora. Senza troppi "pipponi"... Non si tira paranoie sul fatto che manca mezzo metro di cavo che spesso finisce per terra a prender polvere oppure che non ci sono 32GB di RAM. http://www.hwupgrade.it/news/apple/f...oce_65834.html Ultima modifica di Schwarzk : 23-11-2016 alle 20:13. |
||
|
|
|
|
|
#83 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
|
Quote:
In pratica è come chiedere come "gira" iTunes sotto Osx e relativa macchina proprietaria nuova e come non "gira" sotto Windows e relativa macchina certificata nuova ...per ovvi motivi di chi lo sviluppa anche come antagonista |
|
|
|
|
|
|
#84 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 394
|
In pratica, la notizia non ti piace affatto. E' tremenda per chi fino a ieri l'ha menata con i 32GB di RAM.
Ci sarebbe stato scritto che final cut fa schifo e ha pochissime differenze su macchine della generazione precedente, avresti festeggiato fino a domattina. Vabbene, hai ragione tu e certamente, vorrai avere l'ultima parola che ti lascio ben volentieri. Con quelli come te, è l'unica cosa sensata da fare... Ultima modifica di Schwarzk : 23-11-2016 alle 20:31. |
|
|
|
|
|
#85 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
|
Quote:
Scusa ma come vuoi che giri Final Cut sviluppato appositamente da Apple per il suo sistema proprietario Osx e pure sulla macchina Laptop appena uscita quindi più potente? Male? Secondo me non hannno fatto nessuna scoperta con quella "notizia non notizia" |
|
|
|
|
|
|
#86 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
Se la notizia non notizia è così inutile perché senti l'irrefrenabile bisogno di commentarla? Ti rendi conto che sei più invasato per Apple tu di tutti i fan del forum messi assieme?!
|
|
|
|
|
|
#87 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 22
|
A me non sembra che ci voglia poi chissà che cosa per ritrovarsi stretti con 16Gb di RAM. Per lavoro mi capita di lavorare con macchine virtuali su cui devo installare software belli pesanti (Oracle o altre suite enterprise). Con 16Gb devo dare 8Gb alla macchina virtuale e rimango con 8Gb per il sistema, ma 8Gb per la VM è il minimo sindacale, non ci sto largo, anzi.
Già oggi quindi con 16Gb sono al limite e francamente trovo poco sensato spendere 3.000 euro (!) per una macchina già sottodimensionata rispetto alle attuali esigenze e senza nessuna possibilità di essere espansa in futuro. Quindi con una aspettativa di vita assai più breve rispetto a prodotti della concorrenza. A questo andrebbero poi aggiunte altre questioni come la presenza di sole porte USB-C che obbligano a portarsi dietro vari adattatori in ogni circostanza (esempio banale: ti sposti da un cliente al volo, arrivi lì e ti accorgi che non hai l'adattatore per collegarlo ad un proiettore o un adattatore per usare la chiavetta USB del cliente...). O ancora alla perdita di tempo, senza voler considerare i soldi, in caso di guasti (si rompe un disco SSD da 2,5" o anche in formato M.2, esco, vado al primo negozio di informatica che trovo e in un paio d'ore posso tornare ad essere operativo, con i nuovo MacBook ho di fatto un computer usa e getta). O ancora, in caso di sostituzione della batteria (materiale di consumo, ergo va cambiata periodicamente) di nuovo tocca mandare la macchina in assistenza con tempi di fermo che non sarebbero presenti nel caso di altre macchine. Tutte queste eventualità non sono ipotetiche ma del tutto reali, situazioni che vivo sulla mia pelle da anni. Io e diversi colleghi e amici che fanno una professione simile alla mia (consulente informatico eh, nulla di esoterico). La parolina "PRO" non dovrebbe essere messa a caso: cosa ha di "PRO" questa macchina? Non è un oggetto con cui partecipare ad una sfilata di moda ("oh guarda come sfina questo nuovo macbook pro", sottile sottile), è un oggetto con cui lavorare. L'avessero chiamato semplicemente MacBook ok, ma il termine "PRO" è del tutto inadeguato, prezzo a parte ovviamente. Per quanto mi riguarda, dopo 10 anni circa di macchine Apple, sono tornato recentemente, senza nessun rimpianto, a Windows/Linux e questi nuovi MacBook "Pro" di certo non mi faranno tornare indietro sui miei passi. Capisco che Tim Cook non si straccerà le vesti per il sottoscritto, sia chiaro, ma tant'è... PS: A chi afferma "se serve una workstation fatevi un iMac" chiederei cortesemente i trucchi del mestiere per passare da un cliente ad un altro agevolmente portandomi dietro l'iMac... |
|
|
|
|
|
#88 | |||||
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 394
|
Quote:
Se l'uso è quello, ripeto: ci si prende una bella workstation portatile, che pesa 3kg, e espandibile. Quote:
E Considerato che abbiamo l'esperto Peter Wiggins che ha messo sotto torchio questa macchina non giocando a chi crea più macchine virtuali, direi che 16GB stanno anche larghi. Quote:
Oggi per alimentare un Enclosure con dentro due dischi da 3,5" mi devo portare dietro un altro alimentatore dedicato sono a quelli. Con USB-C non ne avrei assolutamente bisogno, sarebbe sufficiente l'energia fornite dalla macchina. Attacco un filo e ho finito. In questa macchina ci sono pro e contro. Io ho la serie precedente e francamente, se dovessi fare un confronto mio personale, a parte il connettore mag-safe che mi mancherebbe parecchio, ma sulle porte USB-C ci vedo solo vantaggi nell'immediato futuro. Ergo: vorrei averle io sul mio Early 2015. Quote:
Poi hanno gli "air" e infine questi di cui stiamo discutendo. Avrebbero potuto chiamarlo MacBookPlus? Il "pro" indica solo una tipologia di macchina, non necessariamente deve essere destinato ad un professionista anche se, alla fine, molti professionisti lo acquistano ugualmente. Quote:
Se sono uno che lavora in cantiere e mi sposto in zone "poco asfaltate", non mi vado a prendere la ferrari giusto per farmi vedere. Scelgo un tipo di automobile più adatta all'uso che andrò a farne. Se sono uno che usa il PC per riempirlo di macchine virtuali, questo non è il prodotto che certamente andrei ad acquistare. Ultima modifica di Schwarzk : 24-11-2016 alle 08:52. |
|||||
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
e rimangono comunque espandibili.e in effetti non capisco le critiche, hanno fatto questa cosa perchè gli conveniva economicamente, evidentemente quelli che prendevano 32 Gb non erano poi cosi tanti e hanno puntato alla maggioranza della loro nicchia di acquirenti; alla fine non è possibile avere il portatile che va bene al mondo intero.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
Ultima modifica di AceGranger : 24-11-2016 alle 09:38. |
|
|
|
|
|
|
#90 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12620
|
Quote:
Quote:
Poi se segui quel thread vedi come FinalCut non sia più il software più usato per rendering di video, quindi che funzioni meglio su una macchina di 4 anni più nuova non mi dice niente sulle reali capacità di questo mbp Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per il mio uso come hw/prezzo un ottima scelta sarebbe l'xps, come So invece preferisco molto di più macOs, quindi per ora ho scelto mbp, la prox volta chissà
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
||||||
|
|
|
|
|
#91 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Non mi sembra un uso proprio mainstream, probabilmente ti andrebbe meglio un bel Clevo o Santech no ? E magari spendi pure meno per avere prestazioni più che doppie, cosa stai usando attualmente ? un Macbook Pro ? A volte proprio non vi capisco, è come se andassi nel forum delle Yamaha R1 e inizio scrivere commenti sul nuovo modello che se la usassi nel fango e sui salti non sarebbe performante come vorrei, secondo me mi prendono per scemo, no ?
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
|
|
|
|
|
#92 | ||||||
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 394
|
Quote:
Quote:
Quote:
Se volevo After Effects, molto semplicemente mi pigliavo una macchina Windows. Diciamo che la prova fatta anche su macchine del 2012, sfata un po il mito che su una del 2016 servano per forza 32GB di RAM come si legge in giro.. E' l'insieme/ottimizzazione macchina/O.S/software a fare la differenza. E questo è uno dei principali motivo per cui personalmente scelgo macchine Apple. Quote:
Adesso deve cambiare metodo di lavoro per fare contento qualche Hater? Anche questo è un ragionamento da gne gne gne... Quote:
Ho solo evidenziato le potenzialità del nuovo standard USB-C. Se tu invece pensi che ci siano virtual machine ovunque, ti rammento che le macchine windows sulla quale far girare tutte le virtual machine di questo mondo non mancano di certo. Che Apple punti a quel mercato la vedo un po dura, su questo spero siamo tutti concordi. Quote:
Capisco chi c'è l'ha e come ripeto sempre, non ha che da scegliere modelli come i Dell, oppure molti Lenovo che hanno caratteristiche anche migliori per certi versi del MacBookPro. Io mi dedico solo a editing video, workflow di foto Raw e Time Lapse con programmi specifici e spero di poterlo fare sempre con una macchina mac che non mi fa perdere neanche un minuto del mio tempo dietro al sistema operativo. Il resto, ognuno sceglie la macchina in base alla proprie esigenze. Sperare che Apple produca quella "definitiva" è pura utopia. IMHO. |
||||||
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13192
|
Quote:
Penso anche a chi fa il DBA. Magari devi gestirti un Database e un Application Server sul tuo PC perchè non hai accesso a server lab remotizzati. Succede abbastanza spesso.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
|
|
|
|
|
#94 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13192
|
Quote:
Tra ambienti di sviluppo, magari ti tocca aprire qualche dump di memoria (ultimamente ho visto delle oscenità di application server con 8 GB di memoria Heap, spero di non dover mai occuparmene Non discuto che ci siano altre opzioni per fortuna, semplicemente si portavano esperienze molto frequenti di ambiti in cui la memoria potrebbe essere importante.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
|
|
|
|
|
#95 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
Quote:
p.s. visto che entro a gamba tesa ovunque con atteggiamenti un attimo spocchiosi e altezzosi, da adesso non scrivo nemmeno quelle 7 parole(vedasi primo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=37). Ultima modifica di Emin001 : 24-11-2016 alle 22:55. |
|
|
|
|
|
|
#96 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12620
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|||
|
|
|
|
|
#97 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Effettivamente con 16GB ci si fa poco
FCPX : Rendering di 1 ora di filmato di una Red 4K Davinci Resolve con 30 minuti di clip Adobe Bridge CC 2017 puntato su una share di rete nel NAS con 3365 RAW di D7000 Adobe Photoshop CC 2017 con 2 RAW di D800 + filtri, 4 RAW di D7000 + filtri e Pano da 200Mpx + filtri ![]() Poi se volete continuare a parlare di VM fate pure
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
|
|
|
|
#98 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#99 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
|
Quote:
Sulla parte evidenziata invece sono parole sante |
|
|
|
|
|
|
#100 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12620
|
Quote:
@MadMax of Nine nessuno sta dicendo che 16gb sono pochi anche per compiti impegnativi. Quello che chi, come me, è rimasto scontento è che, per alcuni task molto specifici non sono tanti, ma va bene perchè sono una nicchia della nicchia, come già abbiamo detto penso tutti. Il problema è per altri task per cui oggi sono abbondanti, potrebbe essere che tra 3 anni si incominci a stare al limite se non stretti e uno sarà obbligato a cambiare il macbookpro anche solo per la RAM, mentre magari CPU e disco sono ancora sovrabbondanti. Ovviamente nessuno può sapere cosa succederà in futuro, ma basandosi sul passato qualche previsione magari si può fare PS come si chiama il programma che ti mostra queste statistiche? Grazie
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.





















