|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#11381 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 950
|
Quote:
certo sostituendo il router almeno, se non risolvi, sai che il problema è altrove; per sostituire non fanno storie, a me ne hanno cambiato già 2. |
|
|
|
|
|
|
#11382 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 8
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11383 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 950
|
gratis
Inviato dal mio MP-400 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#11384 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 44
|
Qualcuno di voi sa se con il Technicolor è possibile effettuare delle chiamate da telefono VOIP nascondendo l'ID del chiamante?
Detto altrimenti se il numero viene composto normalmente, la chiamata parte e viene inoltrata al destinatario senza problemi. Quindi il telefono VOIP è configurato correttamente. Se invece si antepone la combinazione *67# al numero precedentemente composto, la chiamata non parte e sul telefono VOIP compare la scritta BUSY. Presumo occorra utilizzare qualche altra combinazione aggiuntiva per uscire dal centralino VOIP del Technicolor...ma quale? Ringrazio anticipatamente per le risposte! PS: @DYNAMIC+ o @Ameno ... se ci siete battete un colpo |
|
|
|
|
|
#11385 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
|
Quote:
io lo uso solo da dentro casa e non ho alcun tipo di problema nè da pc nè da tv nè da smartphone... non ho aperto alcuna porta perchè finchè lo uso solo in rete domestica senza passare al di fuori non ci sono problemi.
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion Per tutto il resto c'è MasterCard |
|
|
|
|
|
|
#11386 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 950
|
Quote:
col nostro router? c'è qualche guida in italiano per cominciare a smanettarci? io ho provato a aggiungere una cartella cn una diecina di video, ma è stato qualche ora a dire che stava lavorando, poi ho interrotto. Mi ci dedicherò con piu calma, mi fa piacere la tua conferma sulle porte e sulla "tenuta" del ts212. |
|
|
|
|
|
|
#11387 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
|
vi capita per caso anche a voi ( coem e me oggi) che tutti i siti vadano ma quelli di google impighino na vita a caricarsi?
|
|
|
|
|
|
#11388 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 932
|
Quote:
Si accade anche a me, talvolta ed è necessario riavviare il router per ritornare alla normalità (almeno il mio si comporta così) |
|
|
|
|
|
|
#11389 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
|
|
|
|
|
|
|
#11390 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
|
Quote:
Evidentemente c'è un lotto difettoso, che fischia e ha problemi evidenti con il WiFi. Ultima modifica di baron : 24-01-2016 alle 19:58. |
|
|
|
|
|
|
#11391 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
|
mi è capitato una volta giorni fa, è stato segnalato anche nella discussione TIM FTTC, ma in questo caso il modem credo che non c'entri nulla.
|
|
|
|
|
|
#11392 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
|
|
|
|
|
|
|
#11393 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
|
|
|
|
|
|
|
#11394 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
|
stasera e' disastroso... ogni 10min non va
|
|
|
|
|
|
#11395 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 3390
|
confermo. stasera ci so proprio problemi con la fibra. chiamato gia 10 volte il 187 e solo il 10° operatore ha ammesso che stasera ci so problemi
__________________
Cpu:Intel I7 14600kf // Sk.madre:MSI MAG Z790 TOMAHAWK MAX WIFI// Memorie :2x16Gb KINGSTON FURY BEAST RGB 6000mhz // Sk Video: Sapphire pulse RX9070XT // SSD M.2:S70 adata xpg da 500gb // Alimentatore SEASONIC 1200W GOLD. // Monitor:AOC G2460PF 144Mhz. UTENTI DA EVITARE:VeG |
|
|
|
|
|
#11396 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
Ciaoooooooo |
|
|
|
|
|
|
#11397 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
|
Quote:
A me risulta connesso ad 1Gbps.
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2 |
|
|
|
|
|
|
#11398 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1142
|
Infatti. Ma per stabilità di cosa, tra l'altro?
Ormai l'Ethernet gigabit è standard ovunque (e il 10GBASE-T sta cominciando a diffondersi piano piano nel settore consumer), figurati se non è stabile Confermo comunque che anche a me le porte Ethernet si configurano a 1 gigabit. |
|
|
|
|
|
#11399 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
|
Quote:
- Il cavo ethernet dev'essere almeno cat. 5e (di solito la categoria è stampata sul cavo) e non può essere più lungo di 100 metri ma dubito sia il tuo caso. Nel dubbio prova con un cavo diverso. - Il cavo può essere soggetto a interferenze se passa nella stessa canalina con altri cavi, soprattutto se sono quelli della corrente. - Ci può essere un difetto nella porta della tua scheda madre OPPURE in una delle porte del modem, prova a cambiare la porta del modem e se non funziona prova ad usare un altro PC (se ce l'hai) che si connetta in Gigabit. - La scheda di rete può essere impostata per la negoziazione manuale 10/100 anziché automatica. Per controllare fai tasto destro sull'icona del computer in basso a destra, clicca su "Apri centro connessioni di rete e condivisioni", fai click su Ethernet e poi Proprietà, Configura, Avanzate, Speed & Duplex e verifica che sia settato su Auto negotiation. Se è settato già su Auto negotiation impostalo tu manualmente su "1.0 Gigabit Full Duplex" e verifica che funzioni copiando un file grande (1-2GB va bene) da un PC all'altro. Se la velocità di copia supera i 15-20MB/s (a seconda della velocità dei dischi, a me va a 110-115MB/s) è tutto ok, se è sotto questo valore c'è qualcos'altro che non va.
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300
|
|
|
|
|
|
|
#11400 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
|
Una domanda invece la faccio io: ma qualcuno ha problemi con il Wake On LAN? Io sto jastemmiando in aramaico, ho 3 computer che la supportano e su nessuno dei 3 funziona. Ovviamente è attivato su tutte le schede madri, dai vari PC (tutti con Windows 10) ho disabilitato l'Avvio Rapido, nelle impostazioni da Windows delle schede di rete il Wake on Magic Packet è attivo ed è attiva anche l'opzione "Consenti a questo dispositivo di riattivare il PC", COSA CAVOLO SBAGLIO???
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.




















