|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 27
|
Memoria insufficiente
Ciao a tutti. Attualmente ho installato la build 10586 di Windows 10. Vengo fresco fresco da una formattazione dove avevo la versione RTM che per vari problemi ho dovuto togliere (non mi aggiornava più le build insider) quindi, ho installato la build 10565 e poi ho aggiornato alla 10586 da Windows Update. I problemi sono cominciati quasi subito, quando Windows è avviato da un po', appare questo messaggio d'errore dove dice che la memoria è in esaurimento, cosa che sinceramente ritengo impossibile. Il messaggio appare durante un utilizzo normale, niente programmi pesanti (succede anche in quei casi ovviamente) e con la RAM fondamentalmente vuota, anche perché ci vuole un po' per riempire 16GB di RAM. Ho provato a disattivare i file di paging ma niente (prima erano gestiti interamente da Windows). Posso anche riattivarli, ma tanto il problema persiste (poi mi chiedo perché siano davvero necessari quando ho 16GB di RAM ma chi l'ha mai capito Windows). Quindi mi vedo costretto a chiedere su un forum. Davvero è inutilizzabile questo computer.
Spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi. P.S. Come hard disk principale ho un SSD Adata da 128GB. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Quindi sei sicuro che non ha nulla che ti occupa memoria nel Task Manager nei Processi sotto Memoria (Working set privato) oppure hai controllato se ci sono degli errori/avvisi nel Visualizzatore Eventi? In caso negativo, se vogliamo escludere il problema hardware visto che nasce dall'update da 10565-10586, ti consiglio una installazione pulita direttamente con l'ultima build. Se dovessi avere ancora il problema dei test sull'hardware, RAM, SSD etc.
P.S. Il discorso sul file di paging è molto ampio, anche con 16 GB di RAM è meglio lasciarlo attivo anche se in minima parte per il dump completo della memoria Kernel
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 27
|
Ho appena scoperto una cosa, tenendo un programma aperto (per l'esattezza Guitar Rig 5) ho un aumento inspiegabile della memoria "vincolata", neanche in uso, infatti guardando i processi, Guitar Rig 5 segna circa 200MB occupati. In più almeno una volta ogni 30 secondi, forse meno, c'è una specie di freeze dell'audio, ovvero per una frazione brevissima di tempo l'audio si interrompe. La cosa mi succede anche con Spotify ma meno frequentemente (anche se è ugualmente fastidiosa) anche senza Guitar Rig aperto.
Allego screen. http://i68.tinypic.com/5zffdh.jpg http://i64.tinypic.com/2wdc26t.jpg Ultima modifica di ezio : 03-12-2015 alle 22:58. Motivo: img grande |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.



















