|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
[Thread Ufficiale] Asus Maximus VII Impact - La Regina delle Ram
ASUS MAXIMUS VII IMPACT THREAD UFFICIALE - The Queen of RAM ![]() La scheda Specifiche Tecniche Driver e Bios OverclockPack Extreme Guida Overclock CPU & Guida Overclock RAM Galleria e Risultati "Thanks to Asus HQ for this Sample" ......Lavori in corso...... Ultima modifica di BarboneNet : 11-02-2015 alle 00:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
ASUS MAXIMUS VII IMPACT Guida Overclock CPU Piattaforma usata Asus Maximus VII Impact Bios 020 Intel G3258 Core 4,5Ghz - Cache 4,1Ghz Ram Corsair 1600 8-8-8-24 1T 1,65v (Chip Sconosciuto) Ram G.Skill 1600 6-8-6-24 1T 1,65v (Chip PSC) Tool Necessari XTU 5.1 Stress Test CPU RealTemp Monitoraggio Temperatura CPU MemTweakit Monitoraggio Timings Ram HyperPi Stability Test Ram SuperPi Non ha bisogno di presentazioni Configurazione Bios ![]() Ai Overclock Tuner Manual CPU Strap 100 PLL Selection SB PLL Filter PLL High BCLK Mode Asus Multicore Enhancement Disable ![]() CPU Core Ratio Sync All Cores Core Ratio Limit Inserite il Moltiplicatore desiderato Min - Max Cache Ratio Inserite il Moltiplicatore desiderato Internal PLL Overvoltage Enabled BCLK Frequency : Dram Frequency Ratio AUTO Dram Frequency Inserite la velocita della vostra Ram Xtreme Tweaking Enabled CPU Level UP AUTO EPU Power Saving Mode Disabled ![]() Fully Manual Mode Disable * CPU Core Voltage Manual Mode CPU Core Voltage Override Inserite il Voltaggio desiderato CPU Cache Voltage Manual Mode CPU Cache Voltage Override Inserite il Voltaggio desiderato CPU System Agent Voltage Offset +0.200 ** ![]() CPU Analog I/O Voltage Offset +0.150 ** CPU Digital I/O Voltage Offset +0.200 ** SVID Support Disabled Initial CPU Input Voltage 1.750 Eventual CPU Input Voltage 2.000 Dram Voltage 1.65 Max Dayuse Gli altri voltaggi Auto ![]() CPU Spread Spectrum Disabled BCLK Recovery Disabled * Assolutamente Disabled, altrimenti si rischia di Bruciare la CPU ** Vedremo dopo nella guida RAM quando è utile aumentarlo Tralasciamo per ora il primo SottoMenu di questa pagina "Dram Timing Control" ce ne occuperemo dopo nell'overclock della Ram! Passiamo al SottoMenu External DIGI+ Power Control ![]() Impostate tutto come da screen (Massime Prestazioni) Lasciamo il SottoMenu Tweak Paradadise a Default Passiamo al SottoMenu Internal CPU Power Management ![]() ![]() ![]() Impostate tutto come da screen (Massime Prestazioni) Un ultimo sforzo e abbiamo finito di configurare il bios!!! Advanced/CPU Configuration ![]() Impostate tutto come da screen (Massime Prestazioni) Attenzione in questa schermata non c'e' l'opzione Hyper Threading perche sto utilizzando una CPU sprovvista (G3258) Advanced/CPU Configuration/CPU Power Management Configuration ![]() Impostate tutto come da screen (Massime Prestazioni) Salvate e provate a avviare il sistema! Se non si avvia provate ad abbassare i moltiplicatori CPU e Cache! Test di Stabilita -Scaricate ed installate XTU -Scaricate ed installate TurboV (presente nel download OverclockPack Extreme) -Lanciate XTU e andate in "Benchmarking", e fate partire il Bench cliccando su Start! Se il Bench si conclude il Vcore e Vcache sono Sufficienti per la frequenza richiesta. A questo punto potete provare ad incrementare il vostro dayuse, alzando i moltiplicatori CPU e CACHE ed adeguando di volta in volta il vcore e vcache....ricordatevi di tenere sempre d'occhio le temperature in XTU oltre i 95° non andrei, e monitorate anche il Trottling...se va in trottle la cpu, dovete scendere di voltaggio o frequienza! Se invece la frequenza di test vi sta bene, provate ad abbassare i voltaggi finche XTU non si impalla! Potete cambiare Frequenza e voltaggi dal bios, ma sara richiesto un ravvio per ogni prova, in alternativa vi consiglio di usare TurboV: Settate moltiplicatori e voltaggi da win senza ravvi! ![]() una volta trovato il giusto setting impostate tutto nel bios e siete a posto: "STABILI"! Note per DevilCanion: Impostare Full Manual Mode su Enable; VCSA 1,050v (+200)fino a 2666mhz sulle ram, oltre i 2666mhz sulle ram da 1,100v a 1,150v (+250,+300) VAIO 1,15v (+150) VDIO 1,20v (+200) VCCIN 1,60v VCCIN Eventual da 1,65v a 1,9v prima di alzare il vcore, se siete instabili, provate a giocare con "VCCIN Eventual"......ricordatevi che il voltaggio finale del VCCIN è quello impostato in "VCCIN Eventual" Ultima modifica di BarboneNet : 12-04-2015 alle 02:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
ASUS MAXIMUS VII IMPACT Guida Overclock RAM Con questa guida, vi mostrero come far rendere le vostre Ram al 100% delle loro Potenziale! Piattaforma usata Asus Maximus VII Impact Bios 020 Intel G3258 Core 4,5Ghz - Cache 4,1Ghz Ram Corsair 1600 8-8-8-24 1T 1,65v (Chip Sconosciuto) Ram G.Skill 1600 6-8-6-24 1T 1,65v (Chip PSC) Tool Necessari XTU 5.1 Stress Test CPU RealTemp Monitoraggio Temperatura CPU MemTweakit Monitoraggio Timings Ram HyperPi Stability Test Ram SuperPi Non ha bisogno di presentazioni Uno sguardo al Bios: foto foto foto foto foto foto Prima di iniziare ad overclockare le Memorie, assicuratevi di essere stabili con la CPU-Cache con il Metodo illustrato in "Guida Overclock CPU" e di aver installato questo Bios Ok, siamo Pronti! Primo Step Pagina principale della Ram ed impostiamo: - Timings Primari - Latency Compemsator Disable - Fast Boot Disable - Enable - bla bla Per testare la stabilita delle memorie, io ho usato il Superpi da 32m inquanto è piu rapido (a noi Overclocker Extremi non serve molta stabilita nel tempo), ma se volete essere piu tranquilli fate un hyperpi da 32m con 4Thread ed ecco un primo run con solo Primari impostati! Come possiamo notare gli altri timings sono abbastanza rilassati ed abbiamo un tempo iniziale del Superpi di 7min 2sec e 250ms ![]() Settiamo gli RTL, nel bios cambiaremo solo la prima voce degli RTL "inizial training", cerchiamo il valore piu basso che ci permetta di concludere il superpi da 32m. tempo superpi 7min 2sec 081ms ![]() Settiamo il Latency Boundary A.....settiamo il valore piu basso che ci permetta di finire il superpi da 32m! guardate l'immagine e vedrete che questo è uno dei timings che tira maggiormente i terziari! tempo superpi 7min 2sec 031ms ![]() Settiamo il Latency Boundary B.....settiamo il valore piu basso che ci permetta di finire il superpi da 32m! tempo superpi 7min 2sec 021ms ![]() Settiamo il TWR.....settiamo il valore piu basso che ci permetta di finire il superpi da 32m! guardate l'immagine e vedrete che questo è uno dei timings che tira maggiormente i terziari! tempo superpi 7min 1sec 640ms ![]() Settiamo il TWTR.....settiamo il valore piu basso che ci permetta di finire il superpi da 32m! tempo superpi 7min 1sec 610ms ![]() Settiamo il TRRD.....settiamo il valore piu basso che ci permetta di finire il superpi da 32m! tempo superpi 7min 1sec 453ms ![]() Settiamo il TWCL.....settiamo il valore piu basso che ci permetta di finire il superpi da 32m! tempo superpi 7min 1sec 406ms ![]() Settiamo il Four Act Win Time.....settiamo il valore piu basso che ci permetta di finire il superpi da 32m! tempo superpi 7min 1sec 390ms ![]() Settiamo il Dram REF Cycle Time.....settiamo il valore piu basso che ci permetta di finire il superpi da 32m! tempo superpi 7min 1sec 078ms ![]() Settiamo i Terziari....settiamo il valore piu basso che ci permetta di finire il superpi da 32m! tempo superpi 7min 1sec 046ms ![]() Ok se avete fatto tutti i test con hyperpi sarete perfettamente "Stabili"! Setting per Samsung 2666 10-12-12-21 1T 1,65v Ultima modifica di BarboneNet : 12-04-2015 alle 02:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
Ultima modifica di BarboneNet : 08-09-2014 alle 23:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 7246
|
mi iscrivo volentieri x la guida all'oc, la provo appena posso
se ti va puoi passarmi il tuo lavoro fatto con la guida e lo aggiungo al thread ufficiale della gene hero ranger e formula, fammi sapere ![]()
__________________
Case Phanteks Evolv ITX PSU Seasonic Snow Silent 1050W Cpu i7 4790K Mobo Asus MAXIMUS IMPACT VII Ram AVEXIR Blitz 1.1 White LED 8gb Vga ZOTAC GTX 980 HDD Plextor M6e 128gb M.2 + Samsung 850 EVO 500gb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
sono andato un po avanti con le guide....ma se avete bisogno chiedete pure
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3317
|
Grazie mille, ottima guida!!
![]()
__________________
CASE Fractal Design Nano S - PSU Corsair AX760 Platinum - MOBO ASUS Maximus VIII Impact - CPU Intel i7 6700K @ 4.8 GHz - RAM 32GB Corsair LPX 3200 MHz - SSD Samsung 850 EVO - GPU MSI RTX 4060Ti 8GB - COOLER Thermalright Macho Rev.B - MONITOR Acer XB270HU I MIEI PRECEDENTI SISTEMI A LIQUIDO (foto): Corsair 350D - Fractal Nano S - Enthoo Pro - Corsair 750D LAPTOP: Macbook Pro 16" 2021 - M1 Pro - 32GB unified - 1TB SSD Più di 30 trattative positive sul mercatino! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
![]() Riusciresti anche ad affiancare un setting intermedio tra prestazioni e risparmio?
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
appena ho un attimo volentieri......se uno a voglia e tempo di fare dei test....si potrebbe fare una tabella degli rtl
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 7246
|
Ho aggiunto il link a questa pagina sul thread della Hero ranger gene formula, bella guida ;-)
__________________
Case Phanteks Evolv ITX PSU Seasonic Snow Silent 1050W Cpu i7 4790K Mobo Asus MAXIMUS IMPACT VII Ram AVEXIR Blitz 1.1 White LED 8gb Vga ZOTAC GTX 980 HDD Plextor M6e 128gb M.2 + Samsung 850 EVO 500gb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
![]() Eh io con i test ho finito....ho una cpu sfigatella e sto meditando se tenerla o se passare ad un 4790K anche se dal punto di vista pratico non ne avrei necessità.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3317
|
Quote:
![]() prova a tirare le ram, se ti va bene riesci a recuperare parte di quello che perdi in frequenza cpu ![]()
__________________
CASE Fractal Design Nano S - PSU Corsair AX760 Platinum - MOBO ASUS Maximus VIII Impact - CPU Intel i7 6700K @ 4.8 GHz - RAM 32GB Corsair LPX 3200 MHz - SSD Samsung 850 EVO - GPU MSI RTX 4060Ti 8GB - COOLER Thermalright Macho Rev.B - MONITOR Acer XB270HU I MIEI PRECEDENTI SISTEMI A LIQUIDO (foto): Corsair 350D - Fractal Nano S - Enthoo Pro - Corsair 750D LAPTOP: Macbook Pro 16" 2021 - M1 Pro - 32GB unified - 1TB SSD Più di 30 trattative positive sul mercatino! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3317
|
Apro OT:
![]() Grandissimo!!!!!! ![]() Continua così barbone, tieni alta la nostra bandiera nelle classifiche ![]() Fine OT
__________________
CASE Fractal Design Nano S - PSU Corsair AX760 Platinum - MOBO ASUS Maximus VIII Impact - CPU Intel i7 6700K @ 4.8 GHz - RAM 32GB Corsair LPX 3200 MHz - SSD Samsung 850 EVO - GPU MSI RTX 4060Ti 8GB - COOLER Thermalright Macho Rev.B - MONITOR Acer XB270HU I MIEI PRECEDENTI SISTEMI A LIQUIDO (foto): Corsair 350D - Fractal Nano S - Enthoo Pro - Corsair 750D LAPTOP: Macbook Pro 16" 2021 - M1 Pro - 32GB unified - 1TB SSD Più di 30 trattative positive sul mercatino! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
eheh sto lavorando per i 180000 e il WR allo 06
![]() anche se ho gia il WR anche al 3dmark06 con gtx980, ma voglio il WR globale ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
![]() Al momento lo tengo a 4600Mhz a 1,265V e man mano che ho tempo salgo....il problema però è che pure con questo non hanno fatto molti miglioramenti con la pasta interna e forse mi toccherà moddarlo con la liquid pro, così come feci per il 4770K, perchè il liquido non rende ![]() per dire...già a 4600Mhz con 1,26V se lancio il test FPU di AIDA i cores mi arrivano a toccare pure gli 85°C ![]() Le ram non mi va di tirarle....magari è più facile che più avanti le cambi con altre più performanti. Mi hanno detto che con questi ultimi processori l'ideale sono le 2133/2400 MHz.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
beh vai gia meglio del 4770k però
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
![]() Con lo stress test di AIDA a 4600MHz sembra stabile con 1,265V...ma di contro scalda troppo, i cores mi toccano gli 85°C con l'FPU ![]() Sta pasta malefica vanifica l'impianto a liquido...cavolo l'avrei pure pagato 10-20€ in più pur di avere la saldatura, ma evidentemente Intel cerca di spingere il più possibile verso la fascia alta. Mi sa che finirò per mettere di nuovo mano a liquid pro e silicone nero per moddare pure questo. ![]() P.S. Ho anche messo le ram a 2133MHz 11-11-11-27 1.5V, come nel modello "ufficiale" della stessa linea di ram delle mie...almeno in windows ci sono arrivato ma devo ancora testare stabilità e prestazioni.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE Ultima modifica di TigerTank : 02-10-2014 alle 21:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
Quote:
RTL twcl trrd latency bonduary a e b refresh cycle time twr tcke e i 3 terziari trdwr il trefi alto non influisce sulle prestazioni, anzi stabilizza molto ![]() dovrebbero essere dei chip hynix le tue ram....in teoria salgono molto di frequenza, ma con alte latenze....quindi ti conviene tirare i timings e stare max a 2400 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3317
|
Quote:
Inoltre, quali sono i marchi che usano samsung o micron? ![]()
__________________
CASE Fractal Design Nano S - PSU Corsair AX760 Platinum - MOBO ASUS Maximus VIII Impact - CPU Intel i7 6700K @ 4.8 GHz - RAM 32GB Corsair LPX 3200 MHz - SSD Samsung 850 EVO - GPU MSI RTX 4060Ti 8GB - COOLER Thermalright Macho Rev.B - MONITOR Acer XB270HU I MIEI PRECEDENTI SISTEMI A LIQUIDO (foto): Corsair 350D - Fractal Nano S - Enthoo Pro - Corsair 750D LAPTOP: Macbook Pro 16" 2021 - M1 Pro - 32GB unified - 1TB SSD Più di 30 trattative positive sul mercatino! Ultima modifica di marn3us : 03-10-2014 alle 08:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.