|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#20961 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 483
|
Quote:
D'altra parte è anche vero che a me affiancare alla hd650 una dt880 costa meno di andare a prendere una T1. Faccio questo esempio perché è una settimana buona che tengo a bada la scimmia per la T1 Quote:
Con questo non voglio assolutamente dire che cuffie dai costi elevati non offrano niente di più in termini di trasparenza, dettaglio e qualità costruttiva rispetto a prodotti di fasce di prezzo più accessibili ma sicuramene che queste differenze confrontate con il rapporto qualità/prezzo non sono mai direttamente proporzionali. Ma una Dt770 per quella cifra?
__________________
Ho concluso positivamente vendite con Bixxio, maccu, gegeg, gigino85, guns81, ste_ita, streke, Kombucha, Thechaos, semolaaa, solohellas, speedy29, DVDPlanet.it, 50massimo1957, BMWZ8, Dragon2002, Cappej, plutomagno, nastrodimoebius, Pedreddu, power1, timmons, Maurace, gluvocio. |
||
|
|
|
|
|
#20962 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 117
|
Quote:
Prima chiedevo di queste, le consigli quindi rispetto alle akg k550? |
|
|
|
|
|
|
#20963 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Inoltre, aggiungendo un'altra variabile o due, il grado di fedeltà sicuramente non è un qualcosa di assoluto per una cuffia, ma in funzione del brano e della sorgente. Tutto quanto influenza la dinamica nella riproduzione ha ripercussioni sulla fedeltà. In ambito digitale è piu' facile ragionare: possiamo rapportare la fedeltà al formato della musica. Compressione lossy o lossless, campionamento e bit hi-fi: lossless ed alta risoluzione mid-fi: è qualcosa tipo mp3 256-320 kbps - formato lossy low-fi etc etc Tutto questo molto esemplificato |
|
|
|
|
#20964 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
Nel caso tuo, se la hd650 la usi e con piacere, la sola t1 te la farà mancare, suonano troppo diverse, altrimenti è già in esubero, basterebbe la dt880. Sul punto 2 non c'è polemica (almeno lo scopo non è polemizzare), trovo senza senso la suddivisione per prezzi, ma che parametro è? la Ultrasone ed9 è hifi e la dt880 mid? Boh! Il senso esiste solo se esistono dei parametri tecnici che categorizzano, ed il prezzo non mi sembra valido, non dico che non esistono, ma non li conosco, volevo sapere da voi. Anche sulla qualità....trovi che una hd650, una k702 o una fidelio X1 siano realizzate peggio di una hifiman fascia alta? A me non sembra. Punto 3, la dt770 per quella cifra a me piace (ma anche la dt990). Sono valide, anche le schure e non costano molto di più. A me piace molto anche la fidelio L1, va considerato che è una cuffia un poco scura (quindi potrebbe non piacere) e non dettagliata come le altre due. Se la trovi usata io preferisco sopra a tutte le fidelio X1 con il cambio cavo. Altra cuffia che a me è piaciuta è la Focal Spirit One. Come sovraurale anche a me piace molto la hd 25 1 II ed anche la v-moda. Se ti piace bassosa anche la già consigliata ath m50 è una bella cuffia. |
|
|
|
|
|
|
#20965 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 75
|
Consiglio cuffie max 60€
Salve, desideravo ricevere qualche consiglio riguardante l'acquisto di una cuffia entro un budget limite di 60€ (si lo so, non son molti). L'utilizzo principale è quello di ascolto casalingo, fondamentalmente musicale, attraverso pc o stereo, e poichè avverrà quasi sempre al chiuso ed in un ambiente abbastanza isolato non ho un gran bisogno di isolamento sonoro. Non ho una particolare predilezione per bassi sovrabbondanti e non posseggo nessun dac o simili (come scheda audio ho una semplicissima xonar dg). Non sono certo se preferire cuffie chiuse o aperte, anche se sono più propenso per le seconde. Infine, il fattore comodità è per me essenziale, visto che le mie sessioni di ascolto generalmente variano tra le 3 e le 5 ore.
Grazie anticipatamente per l'aiuto. Edit: in altri forum mi hanno consigliato le superlux hd330, voi che ne pensate? Ultima modifica di *Maurosky* : 05-09-2013 alle 17:11. |
|
|
|
|
|
#20966 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#20967 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 483
|
Quote:
Quote:
Se mi ritrovo ad ascoltare della classica con delle T1, riesco ad ascoltarla bene. Intendiamoci, non è che me le strappo e le butto a terra tanto è il disdegno, ovviamente una Hd800 ha delle caratteristiche che me la faranno ascoltare in modo migliore. A qualcuno l'ascolto della classica sulla T1 può risultare sufficiente a tal punto di non desiderare di affiancargli un altra cuffia. Concordo, è solo una questione di scelte personali. Quote:
Si, per me la hd650 e la DT880 che hai citato sono hi-fi, ci metto anche la k702 che non ho ascoltato ma immagino non sia tanto lontana dalla k701, e volendo ci posso mettere anche le Fidelio per la quale ho un debole ma che per adesso non ho preso frenato solo dall' impossibilità di sostituzione dei pads e dalla poca complementarietà con la hd650, che mi porterebbe ad avere un doppione o quasi.
__________________
Ho concluso positivamente vendite con Bixxio, maccu, gegeg, gigino85, guns81, ste_ita, streke, Kombucha, Thechaos, semolaaa, solohellas, speedy29, DVDPlanet.it, 50massimo1957, BMWZ8, Dragon2002, Cappej, plutomagno, nastrodimoebius, Pedreddu, power1, timmons, Maurace, gluvocio. |
|||
|
|
|
|
|
#20968 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 117
|
Dai allora vado di dt770... spero solo che i bassi più pronunciati non sovrastino le parti cantate
|
|
|
|
|
|
#20969 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
Ah! Scusa, non avevo capito, siamo daccordo. |
|
|
|
|
|
|
#20970 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
Comunque le dt770 hanno il suono a V, quindi i medi (voci), sono in secondo piano. Se non ti pesa troppo rinunciare ai bassi io acquisterei delle Schure, anche se in questo ambito quelle che preferisco sono le X1 con il cavo mogami, dove il basso è ban presente, ma le voci a me piacciono. Le k550 invece sono delle cuffie, secondo me, noiose (con la musica che ascolti), con poco impatto, ma molto ben dettagliate, adatte alla classica ed al jazz (secondo me tradizionale, già elettrico non mi piacciono più). Che fonte usi (per capire che cosa può pilotare)? |
|
|
|
|
|
|
#20971 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 596
|
Quote:
Per un non audiofilo con scheda audio modestissima(Asus U7) e' una spesa inutile? |
|
|
|
|
|
|
#20972 |
|
Messaggi: n/a
|
JVC HA S500 Gunmetallic in arrivo dal Giappone :P
Le S400 le ho prestate alla mia ragazza ormai da un paio di settimane |
|
|
|
#20973 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
|
|
|
|
|
|
#20974 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Audio Technica ATH-ES700
Più passa il tempo e più mi piacciono!
Raramente si trovano delle cuffie con una firma sonora così ricca e sontuosa! Al momento (è il caso di dirlo!), con gran dolore di m@iko devo dire che mi piacciono di più delle pur ottime Sennheiser Momentum, e non certo per l'eccellente aspetto!
__________________
== My DAP/MP3 == MY IEM-Earbuds == My Headphones == My Ampli == RockBox su Sansa Clip Plus/Zip ==
|
|
|
|
|
|
#20975 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 117
|
Quote:
Quale modello di shure? |
|
|
|
|
|
|
#20976 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
|
|
|
|
|
|
#20977 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Non vedo l'ora di riavere il C3, mi sembra una buona accoppiata |
|
|
|
|
#20978 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 20
|
|
|
|
|
|
|
#20979 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 131
|
Ciao ragazzi, ho bisogno di un vostro parere, ho intenzione di comprare le cuffie Noontec Zoro da usare soprattutto col mio Galaxy S3. Ho letto molte opinioni positive su queste cuffie in giro su internet, voi cosa ne pensate?
|
|
|
|
|
|
#20980 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Se ti van bene aperte puoi considerare le Sennheiser HD558 o HD598.
Io uso le HD555 ( che sono il modello sostituito dalle 558 ) con PC e TV. Si pilotano facilmente ( le K550 nonostante siano solo 32 ohm ho letto che sono un po' ostiche ) con qualsiasi sorgente e sono discretamente bilanciate. Per la musica buona uso le mitiche AKG K501 ma qui vale lo stesso discorso delle K550. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.












==








