Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2013, 15:19   #20961
Robius
Senior Member
 
L'Avatar di Robius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
So bene di essere troppo ripetitivo, ma non ci posso fare nulla, sono fatto cosi.
Magari qualcuno di risentira' per questo, ma il tono e' quanto di piu' amichevole possiate aspettarvi
Il consiglio che do' a tutti, non e' certo quello di avere tanti modelli di cuffie di bassa o anche media fascia, vi assicuro, tanto da metterlo per iscritto, che quando ne ascolterete una di fascia alta, quelle le lascerete da parte.
Tutte.
Per cui terrei i soldi da parte, individuerei un'obiettivo ed investirei su quello.
Spenderete di meno alla fine.
Per me il consiglio che dai è figlio del buon senso e non vedo come qualcuno possa adirarsi a leggerlo
D'altra parte è anche vero che a me affiancare alla hd650 una dt880 costa meno di andare a prendere una T1. Faccio questo esempio perché è una settimana buona che tengo a bada la scimmia per la T1
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Ma che vuol dire mid-fi? Da quello che ne so ho un qualche cosa è hi-fi o non lo è, poi magari se hi-fi può essere entry level o high end (o no?).
Polemica On: Probabilmente per mid-fi si intende una cuffia hi-fi con un prezzo relativamente/facilmente accessibile. L' "audiofil pensier" che spesso ricorre tra i commenti che si leggono in rete è che se supera la barriera dei 900/1000€, la cuffia acquisisce di diritto il titolo di hi-fi. Se ha qualità sonore e costruttive poco inferiori a cuffie di quella cifra ma ne costa 250/350€ è mid-fi. Polemica Off

Con questo non voglio assolutamente dire che cuffie dai costi elevati non offrano niente di più in termini di trasparenza, dettaglio e qualità costruttiva rispetto a prodotti di fasce di prezzo più accessibili ma sicuramene che queste differenze confrontate con il rapporto qualità/prezzo non sono mai direttamente proporzionali.

Quote:
Originariamente inviato da KasMoL^ Guarda i messaggi
Sui 150€ allora non saprei dove buttarmi
Ma una Dt770 per quella cifra?
__________________
Ho concluso positivamente vendite con Bixxio, maccu, gegeg, gigino85, guns81, ste_ita, streke, Kombucha, Thechaos, semolaaa, solohellas, speedy29, DVDPlanet.it, 50massimo1957, BMWZ8, Dragon2002, Cappej, plutomagno, nastrodimoebius, Pedreddu, power1, timmons, Maurace, gluvocio.
Robius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 15:27   #20962
KasMoL^
Member
 
L'Avatar di KasMoL^
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Della DT770 non ti so dire nulla di fondato... solo che la DT990 versione bassa impedenza potrebbe essere una canditata e non si allontana troppo dal budget
Ok grazie ancora!

Quote:
Originariamente inviato da Robius Guarda i messaggi
Ma una Dt770 per quella cifra?
Prima chiedevo di queste, le consigli quindi rispetto alle akg k550?
KasMoL^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 15:28   #20963
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Maiden89 Guarda i messaggi
Scusate, perdonate la mia ignoranza in merito: sono uno a cui piace l'audio ottimo ma purtroppo non sono in grado di dare valutazioni oggettive.

La mia domanda è: le sennheiser per esempio hanno un sound tutto loro, molto particolare, con accentuazione dei bassi. Si può parlare un questo caso di alta fedeltà, anche se la cuffia "interpreta" il suono a modo suo?








Sent from my LG-E900 using Tapatalk
Mettiamola cosi': è una cuffia ben suonante. Non iperdettagliata e pertanto non proprio hifi.

Inoltre, aggiungendo un'altra variabile o due, il grado di fedeltà sicuramente non è un qualcosa di assoluto per una cuffia, ma in funzione del brano e della sorgente. Tutto quanto influenza la dinamica nella riproduzione ha ripercussioni sulla fedeltà.

In ambito digitale è piu' facile ragionare: possiamo rapportare la fedeltà al formato della musica. Compressione lossy o lossless, campionamento e bit
hi-fi: lossless ed alta risoluzione
mid-fi: è qualcosa tipo mp3 256-320 kbps - formato lossy
low-fi etc etc
Tutto questo molto esemplificato
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 16:05   #20964
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Robius Guarda i messaggi
Per me il consiglio che dai è figlio del buon senso e non vedo come qualcuno possa adirarsi a leggerlo
D'altra parte è anche vero che a me affiancare alla hd650 una dt880 costa meno di andare a prendere una T1. Faccio questo esempio perché è una settimana buona che tengo a bada la scimmia per la T1

Polemica On: Probabilmente per mid-fi si intende una cuffia hi-fi con un prezzo relativamente/facilmente accessibile. L' "audiofil pensier" che spesso ricorre tra i commenti che si leggono in rete è che se supera la barriera dei 900/1000€, la cuffia acquisisce di diritto il titolo di hi-fi. Se ha qualità sonore e costruttive poco inferiori a cuffie di quella cifra ma ne costa 250/350€ è mid-fi. Polemica Off

Con questo non voglio assolutamente dire che cuffie dai costi elevati non offrano niente di più in termini di trasparenza, dettaglio e qualità costruttiva rispetto a prodotti di fasce di prezzo più accessibili ma sicuramene che queste differenze confrontate con il rapporto qualità/prezzo non sono mai direttamente proporzionali.


Ma una Dt770 per quella cifra?
Sul punto uno credo sia solo una questione di scelte personali, non esistono cuffie che suonano bene con tutti i generi.
Nel caso tuo, se la hd650 la usi e con piacere, la sola t1 te la farà mancare, suonano troppo diverse, altrimenti è già in esubero, basterebbe la dt880.

Sul punto 2 non c'è polemica (almeno lo scopo non è polemizzare), trovo senza senso la suddivisione per prezzi, ma che parametro è? la Ultrasone ed9 è hifi e la dt880 mid? Boh!
Il senso esiste solo se esistono dei parametri tecnici che categorizzano, ed il prezzo non mi sembra valido, non dico che non esistono, ma non li conosco, volevo sapere da voi.
Anche sulla qualità....trovi che una hd650, una k702 o una fidelio X1 siano realizzate peggio di una hifiman fascia alta? A me non sembra.

Punto 3, la dt770 per quella cifra a me piace (ma anche la dt990).
Sono valide, anche le schure e non costano molto di più.
A me piace molto anche la fidelio L1, va considerato che è una cuffia un poco scura (quindi potrebbe non piacere) e non dettagliata come le altre due.
Se la trovi usata io preferisco sopra a tutte le fidelio X1 con il cambio cavo.
Altra cuffia che a me è piaciuta è la Focal Spirit One.
Come sovraurale anche a me piace molto la hd 25 1 II ed anche la v-moda.
Se ti piace bassosa anche la già consigliata ath m50 è una bella cuffia.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 16:32   #20965
*Maurosky*
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 75
Consiglio cuffie max 60€

Salve, desideravo ricevere qualche consiglio riguardante l'acquisto di una cuffia entro un budget limite di 60€ (si lo so, non son molti). L'utilizzo principale è quello di ascolto casalingo, fondamentalmente musicale, attraverso pc o stereo, e poichè avverrà quasi sempre al chiuso ed in un ambiente abbastanza isolato non ho un gran bisogno di isolamento sonoro. Non ho una particolare predilezione per bassi sovrabbondanti e non posseggo nessun dac o simili (come scheda audio ho una semplicissima xonar dg). Non sono certo se preferire cuffie chiuse o aperte, anche se sono più propenso per le seconde. Infine, il fattore comodità è per me essenziale, visto che le mie sessioni di ascolto generalmente variano tra le 3 e le 5 ore.
Grazie anticipatamente per l'aiuto.

Edit: in altri forum mi hanno consigliato le superlux hd330, voi che ne pensate?

Ultima modifica di *Maurosky* : 05-09-2013 alle 17:11.
*Maurosky* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 16:58   #20966
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Robius Guarda i messaggi

Polemica On: Probabilmente per mid-fi si intende una cuffia hi-fi con un prezzo relativamente/facilmente accessibile. L' "audiofil pensier" che spesso ricorre tra i commenti che si leggono in rete è che se supera la barriera dei 900/1000€, la cuffia acquisisce di diritto il titolo di hi-fi. Se ha qualità sonore e costruttive poco inferiori a cuffie di quella cifra ma ne costa 250/350€ è mid-fi. Polemica Off
Nemmeno io trovo generalmente valido associare il tutto al prezzo, volutamente ho nominato cuffie notoriamente costose ( > 500 ) come "premium" .. piu' per riprendere la nomenclatura delle case produttrici stesse, che usano mettere "hifi" sempre e comunque, per poi aggiungere tags come "premium", "audiophile" (o altro) secondo quanto gli dice il reparto marketing..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 17:31   #20967
Robius
Senior Member
 
L'Avatar di Robius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da KasMoL^ Guarda i messaggi
Prima chiedevo di queste, le consigli quindi rispetto alle akg k550?
Non ho mai ascoltato le k550 quindi un raffronto non posso farlo, però le dt770 in versione alta impedenza abbinate ad un valhalla mi son piaciute decisamente. Mi pare di aver capito che le useresti senza ampli quindi in caso andresti sulla versione da 80ohm. Premesso che sicuramente ci sarà qualche piccola differenza con la versione da 250 sicuramente per 129€ a me sembrano un ottimo acquisto per le tue esigenze.
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Sul punto uno credo sia solo una questione di scelte personali, non esistono cuffie che suonano bene con tutti i generi.
Non esistono cuffie che suonano perfettamente o in modo ottimale con tutti i generi.
Se mi ritrovo ad ascoltare della classica con delle T1, riesco ad ascoltarla bene. Intendiamoci, non è che me le strappo e le butto a terra tanto è il disdegno, ovviamente una Hd800 ha delle caratteristiche che me la faranno ascoltare in modo migliore. A qualcuno l'ascolto della classica sulla T1 può risultare sufficiente a tal punto di non desiderare di affiancargli un altra cuffia. Concordo, è solo una questione di scelte personali.

Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Sul punto 2 non c'è polemica (almeno lo scopo non è polemizzare), trovo senza senso la suddivisione per prezzi, ma che parametro è? la Ultrasone ed9 è hifi e la dt880 mid? Boh!
Il senso esiste solo se esistono dei parametri tecnici che categorizzano, ed il prezzo non mi sembra valido, non dico che non esistono, ma non li conosco, volevo sapere da voi.
Anche sulla qualità....trovi che una hd650, una k702 o una fidelio X1 siano realizzate peggio di una hifiman fascia alta? A me non sembra.
Ho l'impressione che tu non mi abbia capito, c'era una puntina di provocazione e ironia in quel discorso, di fatto la pensiamo uguale sull' argomento. Ma concorderai che spesso leggendo in rete sembra che la targhetta di prodotto hi-fi sembra scattare solo se ci si aggira su determinate cifre mentre si tende a snobbare altri prodotti che non lo meriterebbero solo perché si attestano su altre.
Si, per me la hd650 e la DT880 che hai citato sono hi-fi, ci metto anche la k702 che non ho ascoltato ma immagino non sia tanto lontana dalla k701, e volendo ci posso mettere anche le Fidelio per la quale ho un debole ma che per adesso non ho preso frenato solo dall' impossibilità di sostituzione dei pads e dalla poca complementarietà con la hd650, che mi porterebbe ad avere un doppione o quasi.
__________________
Ho concluso positivamente vendite con Bixxio, maccu, gegeg, gigino85, guns81, ste_ita, streke, Kombucha, Thechaos, semolaaa, solohellas, speedy29, DVDPlanet.it, 50massimo1957, BMWZ8, Dragon2002, Cappej, plutomagno, nastrodimoebius, Pedreddu, power1, timmons, Maurace, gluvocio.
Robius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 19:47   #20968
KasMoL^
Member
 
L'Avatar di KasMoL^
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 117
Dai allora vado di dt770... spero solo che i bassi più pronunciati non sovrastino le parti cantate
KasMoL^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 20:14   #20969
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Robius Guarda i messaggi
Non ho mai ascoltato le k550 quindi un raffronto non posso farlo, però le dt770 in versione alta impedenza abbinate ad un valhalla mi son piaciute decisamente. Mi pare di aver capito che le useresti senza ampli quindi in caso andresti sulla versione da 80ohm. Premesso che sicuramente ci sarà qualche piccola differenza con la versione da 250 sicuramente per 129€ a me sembrano un ottimo acquisto per le tue esigenze.

Non esistono cuffie che suonano perfettamente o in modo ottimale con tutti i generi.
Se mi ritrovo ad ascoltare della classica con delle T1, riesco ad ascoltarla bene. Intendiamoci, non è che me le strappo e le butto a terra tanto è il disdegno, ovviamente una Hd800 ha delle caratteristiche che me la faranno ascoltare in modo migliore. A qualcuno l'ascolto della classica sulla T1 può risultare sufficiente a tal punto di non desiderare di affiancargli un altra cuffia. Concordo, è solo una questione di scelte personali.


Ho l'impressione che tu non mi abbia capito, c'era una puntina di provocazione e ironia in quel discorso, di fatto la pensiamo uguale sull' argomento. Ma concorderai che spesso leggendo in rete sembra che la targhetta di prodotto hi-fi sembra scattare solo se ci si aggira su determinate cifre mentre si tende a snobbare altri prodotti che non lo meriterebbero solo perché si attestano su altre.
Si, per me la hd650 e la DT880 che hai citato sono hi-fi, ci metto anche la k702 che non ho ascoltato ma immagino non sia tanto lontana dalla k701, e volendo ci posso mettere anche le Fidelio per la quale ho un debole ma che per adesso non ho preso frenato solo dall' impossibilità di sostituzione dei pads e dalla poca complementarietà con la hd650, che mi porterebbe ad avere un doppione o quasi.

Ah! Scusa, non avevo capito, siamo daccordo.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 20:21   #20970
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da KasMoL^ Guarda i messaggi
Dai allora vado di dt770... spero solo che i bassi più pronunciati non sovrastino le parti cantate
Guarda che senza amp la dt770 non la usi, devi andare sulla 32ohm.
Comunque le dt770 hanno il suono a V, quindi i medi (voci), sono in secondo piano.
Se non ti pesa troppo rinunciare ai bassi io acquisterei delle Schure, anche se in questo ambito quelle che preferisco sono le X1 con il cavo mogami, dove il basso è ban presente, ma le voci a me piacciono.
Le k550 invece sono delle cuffie, secondo me, noiose (con la musica che ascolti), con poco impatto, ma molto ben dettagliate, adatte alla classica ed al jazz (secondo me tradizionale, già elettrico non mi piacciono più).
Che fonte usi (per capire che cosa può pilotare)?
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 21:41   #20971
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
... in questo ambito quelle che preferisco sono le X1 con il cavo mogami...
Potreste cortesemente indirizzarmi dove trovare un cavo adatto alla X1 (mogami appunto), magari anche dandomi un'idea per i prezzi.
Per un non audiofilo con scheda audio modestissima(Asus U7) e' una spesa inutile?
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 21:57   #20972
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
JVC HA S500 Gunmetallic in arrivo dal Giappone :P

Le S400 le ho prestate alla mia ragazza ormai da un paio di settimane
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 22:03   #20973
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Univac Guarda i messaggi
Potreste cortesemente indirizzarmi dove trovare un cavo adatto alla X1 (mogami appunto), magari anche dandomi un'idea per i prezzi.
Per un non audiofilo con scheda audio modestissima(Asus U7) e' una spesa inutile?
Utile secondo me si.
Ti scrivo in privato.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 22:10   #20974
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Audio Technica ATH-ES700

Più passa il tempo e più mi piacciono!

Raramente si trovano delle cuffie con una firma sonora così ricca e sontuosa!

Al momento (è il caso di dirlo!), con gran dolore di m@iko devo dire che mi piacciono di più delle pur ottime Sennheiser Momentum, e non certo per l'eccellente aspetto!

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 22:16   #20975
KasMoL^
Member
 
L'Avatar di KasMoL^
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Guarda che senza amp la dt770 non la usi, devi andare sulla 32ohm.
Comunque le dt770 hanno il suono a V, quindi i medi (voci), sono in secondo piano.
Se non ti pesa troppo rinunciare ai bassi io acquisterei delle Schure, anche se in questo ambito quelle che preferisco sono le X1 con il cavo mogami, dove il basso è ban presente, ma le voci a me piacciono.
Le k550 invece sono delle cuffie, secondo me, noiose (con la musica che ascolti), con poco impatto, ma molto ben dettagliate, adatte alla classica ed al jazz (secondo me tradizionale, già elettrico non mi piacciono più).
Che fonte usi (per capire che cosa può pilotare)?
Macbook air 2012/iPad 3/lumia 800

Quale modello di shure?
KasMoL^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 22:24   #20976
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da KasMoL^ Guarda i messaggi
Macbook air 2012/iPad 3/lumia 800

Quale modello di shure?
Anche le Shure SRH-940 di jojomax, anzi, ti consiglierei di fartele recensire un attimo da lui che le conosce sicuramente meglio.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 22:30   #20977
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Più passa il tempo e più mi piacciono!

Raramente si trovano delle cuffie con una firma sonora così ricca e sontuosa!

Al momento (è il caso di dirlo!), con gran dolore di m@iko devo dire che mi piacciono di più delle pur ottime Sennheiser Momentum, e non certo per l'eccellente aspetto!

Oh! le sto usando proprio adesso! (Tosca - Rondo Acapricio, Fiio E17 con -2bass +2treble)

Non vedo l'ora di riavere il C3, mi sembra una buona accoppiata
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 23:33   #20978
Maiden89
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
JVC HA S500 Gunmetallic in arrivo dal Giappone :P





Le S400 le ho prestate alla mia ragazza ormai da un paio di settimane





anche io, prese da Amazon.uk, però non mi ancora arrivata la mail di avvenuta spedizione, strano!





Sent from my LG-E900 using Tapatalk
Maiden89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 23:55   #20979
alifax
Member
 
L'Avatar di alifax
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 131
Ciao ragazzi, ho bisogno di un vostro parere, ho intenzione di comprare le cuffie Noontec Zoro da usare soprattutto col mio Galaxy S3. Ho letto molte opinioni positive su queste cuffie in giro su internet, voi cosa ne pensate?
alifax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 01:10   #20980
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da KasMoL^ Guarda i messaggi
Sui 150€ allora non saprei dove buttarmi
Se ti van bene aperte puoi considerare le Sennheiser HD558 o HD598.

Io uso le HD555 ( che sono il modello sostituito dalle 558 ) con PC e TV.
Si pilotano facilmente ( le K550 nonostante siano solo 32 ohm ho letto che sono un po' ostiche ) con qualsiasi sorgente e sono discretamente bilanciate.

Per la musica buona uso le mitiche AKG K501 ma qui vale lo stesso discorso delle K550.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v