|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
|
Quote:
ma sai di che parli?evidentemente no visto che: Quote:
Ultima modifica di Mr_Paulus : 28-06-2013 alle 12:19. |
||
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Il problema è che il passo dal documento interno alla pubblicazione per qualsiasi motivo è breve, ho visto troppe volte persone non competenti fare questo tipo di operazioni senza capire il perchè non andrebbero fatte. L'imposizione dei propri standard da parte di microsoft ha creato in passato enormi danni in questo e altri settori, e ancora oggi vedo molte persone che preferiscono piratare office, anche vecchie versioni, anziché installare una suite libera che sarebbe più che sufficiente per le loro esigenze. Questo perchè ancora oggi continuano a trovare in rete e a ricevere documenti in formati microsoft, e hanno paura che le cose non funzionino bene senza office. Ma approfondire ulteriormente questo discorso sarebbe OT. Erano domande retoriche. Non uso Office 365, ma se quel che ho sempre letto non erano idiozie, si tratta di un servizio proposto da microsoft focalizzato su una suite d'ufficio "cloud" e alcuni altri servizi annessi. Se poi è tutt'altro, allora ho detto un'idiozia e amen. |
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Secondariamente, non mi è chiaro perché mai un sistemista linux dovrebbe essere un "nerd" e un sistemista Windows no. Nei sistemi Windows Server, solo per districarsi fra le numerosissime tipologie di CAL, SQL Server e problemi di sub-licenze varie, ci vuole uno con gli attributi e tanta esperienza, anche soltanto per capire che tipo di licenza bisogna acquistare per non incappare in fregature del tipo: "Oh cavolo, non riesco ad avere più di 2 client contemporanei in desktop remoto!". Non credete che sia tutto facile semplicemente perché c'è scritto "Windows". D'altra parte, un sistema Linux, qualunque distribuzione si consideri, di suo non dà nessun limite software restrittivo sul numero di client collegabili a qualsiasi suo servizio, quindi già soltanto la quantità di soldi che si risparmia in termini di licenze è considerevole. Secondo voi Google perché usa sistemi basati su Linux? Sono masochisti?
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- Ultima modifica di Dott.Wisem : 29-06-2013 alle 14:49. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.




















