Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2013, 13:14   #1
n1ente
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 14
persi tutti i dati su hdd seagate 3TB mentre copiavo

Ciao a tutti,
dopo 2 giorni di ricerca so esattamente cosa è successo al disco da 3TB,

http://forums.overclockers.co.uk/sho...php?t=18456045
http://hardforum.com/showthread.php?t=1632902&page=2

ho scritto sul disco più di 2 TB di materiale senza aver installato gli Intel Matrix Storage più aggiornati, e quelli precedenti non supportano dischi superiori ai 2TB.
Stavo copiando un bel po' di materiale su questo disco e ho raggiunto questa soglia.

Ora sul disco non ho scritto o cambiato nulla, come mi consigliate di procedere? quale miglior programma di recupero dati mi consigliate?

grazie per qualsiasi consiglio
n1ente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 13:56   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Per il recupero dati da windows puoi provare con programmi come (in ordine di preferenza)

- GetDataBack
- EASEUS Data Recovery
- TestDisk
- Undelete Plus
- File Scavenger


Quindi adesso come adesso, il disco come lo vedi?
In risorse del computer come appare? Cosa ti compare se vai in "gestione computer"-->"gestione disco"

Hai già provato a leggere il disco con qualche sistema live CD di linux??


Per favore rispondi a tutte le domande così avremo un quadro molto più completo!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 15:19   #3
n1ente
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 14
allora,

in risorse del computer appena clicco sul disco mi dice
"g:\ is not accessible.
The parameter is incorrect"
se vado su proprietà mi dice used space0, free space 0.

Su gestione disco mi dice g\: 2794,39 Gb RAW Healthy (Primary partition)

Sto facendo una prova con PartitionGuru e mi vede una partizione da 764,4 GB , ma da quando ieri sera googolando ho scoperto quelle 2 dscussioni che ho scritto nel post iniziale ho scoperto il problema accaduto: Intel Rapid Storage Technology se non aggiornati alla 11.xx quando si scrivono + di 2 Tb fotte il disco e fa si che venga vista sta partizione da 764,4 Gb che infatti PartitionGuru vede.
Qualcuno ha esperianza di questo problema specifico?

Per come procedere chiedo consiglio, che faccio? al disco non è sata fatta nessuna scrittura dopo il fattaccio!
Devo installare primadi tutto Intel Rapid Storage Technology? https://downloadcenter.intel.com/Det...22270&lang=eng

devo comprare un sw di recupero dati per partizioni GDT ? Quale ?
n1ente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 15:57   #4
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da n1ente Guarda i messaggi
allora,

in risorse del computer appena clicco sul disco mi dice
"g:\ is not accessible.
The parameter is incorrect"
se vado su proprietà mi dice used space0, free space 0.

Su gestione disco mi dice g\: 2794,39 Gb RAW Healthy (Primary partition)

Sto facendo una prova con PartitionGuru e mi vede una partizione da 764,4 GB , ma da quando ieri sera googolando ho scoperto quelle 2 dscussioni che ho scritto nel post iniziale ho scoperto il problema accaduto: Intel Rapid Storage Technology se non aggiornati alla 11.xx quando si scrivono + di 2 Tb fotte il disco e fa si che venga vista sta partizione da 764,4 Gb che infatti PartitionGuru vede.
Qualcuno ha esperianza di questo problema specifico?

Per come procedere chiedo consiglio, che faccio? al disco non è sata fatta nessuna scrittura dopo il fattaccio!
Devo installare primadi tutto Intel Rapid Storage Technology? https://downloadcenter.intel.com/Det...22270&lang=eng

devo comprare un sw di recupero dati per partizioni GDT ? Quale ?
Allora, nel primo link da te postato (overclockers), si parla di GPT (hai sbagliato a scrivere?) e il tizio consiglia di installare un programma (non so se io posso linkarlo, guarda l'ultimo post di quel thread) dicendo che è l'unico che supporta i GPT, quindi se ho capito bene ti serve quel programma li, e ovviamente devi installare l'intel rapid storage aggiornato (o aggiorni il tuo) per poter utilizzare piu di 2TB, a mio parere si, ti conviene installarlo prima di passare al recupero.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 16:39   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non mi hai detto se hai provato a far leggere il disco ad un sistema operativo linux (che in genere sono molto più flessibili di Windows).

Se non l'hai ancora provato, ti consiglio di scaricare da QUI il file ISO, masterizzarlo su un DVD, lasciarlo inserito nel PC e riavviare. Entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo se riesci a leggerlo.

Se lo legge, potresti iniziare a copiare i file accessibili sul disco primario del computer, in qualche cartella che poi riavviando il PC ed accedendo a Windows troverai facilmente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 16:41   #6
n1ente
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 14
grazie, mi fate sentire meno disperato!
...si ho scritto male GPT intendevo

Non avevo aggiornato gli Intel rapid storage perchè non sapevo come installarli:
c'è un file che è il sw che si installa in windows tra le applicazioni e l'altro che sono files "F6 Driver Diskettes" servono durante l'installazione di windows usando F6, ma ora che ho già installato windows come devo fare per aggiornare i driver per AHCI (sto prendendo un nuovo disco fisso 3Tb e devo risolvere questo problema a monte per evitare che si ripeti)??

https://downloadcenter.intel.com/Det...&DownloadType=

Non ho provato nessun Live boot cd e tantomeno Linux ora provo quello che mi hai consigliato e vi faccio sapere

Ultima modifica di n1ente : 08-04-2013 alle 16:51. Motivo: battitura
n1ente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 18:03   #7
n1ente
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 14
Provata la ISO che mi hai consigliato e il disco non lo vede proprio nel computer

Il disco in questione al momento del fattaccio era in un cassettino usb 2 esterno e lo sto tenendo lì dentro perchè se lo attacco direttamente col sata esplora risorse non me lo vede (da bios si ovvio) proprio come la distro LIVE appena provata.

Ritorno anche a chiedere come installare correttamente gli Intel rapid storage, ho provato a installare il sw e non i driver da dischetto f6, e windows 8 mi si riavvia in continuazione, finchè non li son riusciti a disinstallare, aiuto
n1ente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 19:18   #8
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da n1ente Guarda i messaggi
Provata la ISO che mi hai consigliato e il disco non lo vede proprio nel computer

Il disco in questione al momento del fattaccio era in un cassettino usb 2 esterno e lo sto tenendo lì dentro perchè se lo attacco direttamente col sata esplora risorse non me lo vede (da bios si ovvio) proprio come la distro LIVE appena provata.

Ritorno anche a chiedere come installare correttamente gli Intel rapid storage, ho provato a installare il sw e non i driver da dischetto f6, e windows 8 mi si riavvia in continuazione, finchè non li son riusciti a disinstallare, aiuto
Per evitare che il problema si ripeta si è meglio che aggiorni, per driver con F6 penso serva solo durante l'installazione di windows, ora non conosco questo tipo di driver ma in teoria si dovrebbero installare automaticamente assieme al software.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 19:45   #9
n1ente
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 14
il problema è proprio che non riesco a installarlo, se installo il software su windows 8, mi crasha e riparte finchè dopo un riavvio velocemente li disinstallo prima che cashi nuovamente.

Perciò sto pensando di rinstallare windows 8 con una penna usb per caricare i driver con F6.
Ma vorrei essere sicuro che questo serva a risolvere tutto per avere un sistema pronto per dischi superiori ai 2Tb ed essere sicuro di come installarli correttamente tra settaggi bios e procedura spiegata passo passo dato che sto veramente perdendo l'orintamento
n1ente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 23:32   #10
n1ente
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 14

Aiuto mi serve un mago dei dischi fissi, qua ho trovato altre vittime di aver scritto + di 2TB su un disco:

http://www.tomshardware.co.uk/forum/...-suddenly-gone

http://forums.seagate.com/t5/Barracu...highlight/true

e non sanno manco come risolverlo definitivamente per il futuro, ma a me ora serve rendere quel disco non + RAW e recuperare il possibile, sembrarebbe che a causa della limitazione a scrivere + di 2 Gb abbia sovrascitto i primi settori di boot rendendo subito dopo il disco in questo stato!!
Cosa consigliate di fare in questo caso?
n1ente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 08:54   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Uno dei programmi che ti ho indicato nel primo post "TestDisk" l'hai provato?

Serve per ripristinare l'MBR del disco (anche di quelli esterni) e potrebbe rendere di nuovo il disco visibile. Probabilmente renderà illeggibile qualche file, ma tecnicamente parlando potrebbe funzionare, anche perché l'MBR è una parte molto piccola del disco, e se è stata corrotta questo programma potrebbe ripristinarla.

Come già detto sopra, sarebbe opportuno recuperare prima i file e poi tentare di ripristinare questo settore, ma se proprio non c'è modo, io un tentativo lo farei, sperando che i dati saltino fuori a procedura completata.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 09:30   #12
n1ente
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 14
No, non l'ho provato sto cercando tutta la documentazione possibile online, ma per ora pochi o nessuno è riuscito a stare calmo e a recuperare i dati, ormai come vedete non sono un caso sfigato singolo ma è un problema gravissimo e non documentato, soltanto in quei post ci son decine di utenti che hanno fottuto i propri dishi da 3Tb o 4Tb.

Allora la tua proposta mi sembra ottima, io ho già disponibile un disco esterno da 3Tb da formattare, ma come procedo per essere sicuro che quando ci copio sopra i 2Tb non si fotta di nuovo?
Una volta formattato/installato bios/os quello che serve che cosa uso per fare un clone del 3 Tb raw su questo in modo da usare testdisk sulla copia?
n1ente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 10:16   #13
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Io ho avuto un problema con il RAID 0, ho perso la costruzione dell'ARRAY. Con Ubuntu LiveCD sono riuscito a ricreare le partizioni originali, solo che non sono riuscito a leggerle.

Non hai specificato se hai vari partizioni, e se nell'HD in questione risiede il O.S.

Io per il recupero dei dati sto usando Photorec, recupera tutto, solo che non recupera i nomi originali dei files, solo le estensioni.

Ti consiglio di provare con Testdisk
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 10:19   #14
n1ente
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 14
Ho provato a fare diskpart e list disk da dos e del disco in questione vede 746 gb GPT.
Tu mentzioni di usare Testdisk per ripristinare l'MBR, ma questo è GPT e non MBR, come procedo?

No non avevo nessuna partizione e non c'è OS sopra ma solo dati.

Ultima modifica di n1ente : 09-04-2013 alle 10:20. Motivo: battitura
n1ente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 10:21   #15
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Mi scuso per il copia incolla, ma TestDisk non lavora solo sull'MBR:

Quote:
TestDisk is powerful free data recovery software! It was primarily designed to help recover lost partitions and/or make non-booting disks bootable again when these symptoms are caused by faulty software, certain types of viruses or human error (such as accidentally deleting a Partition Table). Partition table recovery using TestDisk is really easy.
TestDisk can
Fix partition table, recover deleted partition
Recover FAT32 boot sector from its backup
Rebuild FAT12/FAT16/FAT32 boot sector
Fix FAT tables
Rebuild NTFS boot sector
Recover NTFS boot sector from its backup
Fix MFT using MFT mirror
Locate ext2/ext3/ext4 Backup SuperBlock
Undelete files from FAT, exFAT, NTFS and ext2 filesystem
Copy files from deleted FAT, exFAT, NTFS and ext2/ext3/ext4 partitions.
TestDisk has features for both novices and experts. For those who know little or nothing about data recovery techniques, TestDisk can be used to collect detailed information about a non-booting drive which can then be sent to a tech for further analysis. Those more familiar with such procedures should find TestDisk a handy tool in performing onsite recovery.
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 10:36   #16
n1ente
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 14
Ho lanciato Testdisk ma mi vede il disco da 746 gb come list disk e Testdisk mi dice chiaramente che finchè non è visualizzata la corretta dimensione non si può procedere.
n1ente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 10:41   #17
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Alle volte fa miracoli.

Se hai scaricato TestDisk, nella stessa cartella troverai anche PhotoRec, ti avviso che recupera tutto.

Se hai files di grandi dimensioni non è un gran problema, PhotoRec non recupera il nome originale, ma solo l'estensione
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 10:43   #18
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Io, sto recuperando dei files da 2 HD in RAID 0 con PhotoRec, per adesso sono arrivato a quota 1 milione e mezzo di files

Tornando al recupero, se nel HD hai files .mp3, la vedo alquanto dura in seguito recuperare il nome originale
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 10:49   #19
n1ente
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 14
che incubo, ho di tutto sono 2,2 Tb di materiale.
Stavo pensando questo, se fosse successo veramente così: una volta raggiunto quella soglia di 2,xx Tb lui abbia iniziato a sovrascrivere i primi settori fottendo tutta la struttura del disco e della partizione, non c'è un modo per dirgli di rirpistinare i primi chessò 5 settori come erano prima dell'ultima scrittura?
n1ente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 11:12   #20
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
A me sembra strano. Hai un PC recente, dubito che la causa di tutto sia Intel Rapid Storage Technology. Aggiornandola avresti senza dubbio qualche miglioria, ma che non legga HD da 3 TB mi sembra fuori luogo.

Se non ho capito male il tuo HD è un Seagate, hai provato con il suo software di diagnostica?

Per me i dati ci sono tutti, sono solo inaccessibili. Quello che mi sembra strano che non riesca a vedere l'HD da LiveCD di Linux. Per farlo, devi agire da Terminal, con comandi fdisk, mdadm, mount
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v