Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2004, 08:18   #1
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Strano? CPU Downcloccata!

Ciao a tutti.
Ho acquistato usata una board Abit Th7II-Raid con 750MB Rimm 800. Chipset i850.
Non trovando NorthWood a 400MHzFSB (specifica chipset) ho deciso di provare a montargli un 2,66 GHz a 533MHz di FSB DOWNCLOCCANDOLO a 2GHz (FSB 400MHz).
Ovviamente aggiornando il bios della macchina.
Non prendetemi per pazzo, mi serve tanta stabilità e comunque le prestazioni sono ben al di sopra delle mie esigenze e non sento la necessità di alzare la frequenza di CPU al regime di targa anche se con i fix della board è semplicissimo.
Il tutto funziona a dovere con prestazioni interessanti (provengo da un P3 800...!)
Ho notato che il software di analisi dei parametri di MB mi da un allarme sull'alimentazione della CPU e cioè 1.42 V contro gli 1.55 di targa. Tutto il resto è OK comprese frequenze e temperature.

Con questo chiedo se la board sottoalimenta la CPU vista la frequenza di funzionamento più bassa.

Poi posso garantire il funzionamento di un NorthWood a 533 anche su board che di specifica non lo supportano (sta all'utente se portare le frequenze a "regime" con i fix.).

Ciao e buon lavoro a tutti.
__________________
Ben bere non è un vizio ma un dovere.
Lo vedi che quando vuoi le sai le cose?
Ma tu, hai studiato o hai le bestie?
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 08:53   #2
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
prova rimettere la cpu alla sua frequenza originale e a vedere se il voltaggio aumenta. cmq anche se è garantita per i p4 fsb 400, dovrebbe andare benissimo anche con p4 fsb 133
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 09:03   #3
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Non cambia.

Anche a frequenza di "targa" la tensione di alimentazione rimane 1.42 V. La stessa tensione è indicata dal bios alla partenza.
Il computer è stabilissimo e funziona a dovere.
Anche alla frequenza di 533 funziona senza problemi sebbene non certificato (il bios della board permette di arrivare fino a 1GHz!!!).
E' solo una "stranezza" a cui sono curioso di dare una risposta.
__________________
Ben bere non è un vizio ma un dovere.
Lo vedi che quando vuoi le sai le cose?
Ma tu, hai studiato o hai le bestie?
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 09:38   #4
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
le abit downvoltano i voltaggi al contrario delle asus che overvoltano( e poi ballano) .
potresti provare ad eseguire un prime95 , se funziona per qualche ora (3-4) allora nn toccare il voltaggio altrimenti entra nel bios e dai un pò + di voltaggio
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 13:31   #5
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
[quote]Originariamente inviato da stbarlet
asus che overvoltano( e poi ballano)

Ho fatto caso che sotto sforzo mantengono i voltaggi impostati in BIOS mentre normalmente il voltaggio è più alto del normale
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 14:21   #6
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Re: Strano? CPU Downcloccata!

Quote:
Originariamente inviato da mstella
Ciao a tutti.
Ho acquistato usata una board Abit Th7II-Raid con 750MB Rimm 800. Chipset i850.
Non trovando NorthWood a 400MHzFSB (specifica chipset) ho deciso di provare a montargli un 2,66 GHz a 533MHz di FSB DOWNCLOCCANDOLO a 2GHz (FSB 400MHz).
Ovviamente aggiornando il bios della macchina.
Non prendetemi per pazzo, mi serve tanta stabilità e comunque le prestazioni sono ben al di sopra delle mie esigenze e non sento la necessità di alzare la frequenza di CPU al regime di targa anche se con i fix della board è semplicissimo.
Il tutto funziona a dovere con prestazioni interessanti (provengo da un P3 800...!)
Ho notato che il software di analisi dei parametri di MB mi da un allarme sull'alimentazione della CPU e cioè 1.42 V contro gli 1.55 di targa. Tutto il resto è OK comprese frequenze e temperature.

Con questo chiedo se la board sottoalimenta la CPU vista la frequenza di funzionamento più bassa.

Poi posso garantire il funzionamento di un NorthWood a 533 anche su board che di specifica non lo supportano (sta all'utente se portare le frequenze a "regime" con i fix.).

Ciao e buon lavoro a tutti.
oops, non avevo letto bene... post errato
Sorry
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 14:25   #7
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
[quote]Originariamente inviato da Roberto151287
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
asus che overvoltano( e poi ballano)

Ho fatto caso che sotto sforzo mantengono i voltaggi impostati in BIOS mentre normalmente il voltaggio è più alto del normale

in elettronica succede (studiato e osservato in particolar modo quando mi diedero da progettare e assemblare un alimentatore stabilizzato) che all' aumentare del carico (e quindi dell' assorbimento in voltampere) la tensione cala un pochino ... l' ideale sarebbe che non ci fossero variazioni, al che ci si avvicina con una progettazione accurata dello stadio di alimentazione

quindi se il p4 northwood nelle specifiche ha 1.525 V come Vcore, la MB lo alimenta a 1.6 in modo che sotto sforzo arrivi al valore di specifica? ....AH BEH ... fatta bene ....

ora, per un alimentatore "didattico" da banco fluttuazioni in tensione del +- 8-10% erano "accettabili"....
ma mi chiedo, le tolleranze per una cpu non dovrebbero essere più critiche (viste le specifiche sempre più stringenti di ogni revisione delle specifiche VRM) ?
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 19-03-2004 alle 14:31.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 14:29   #8
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
si forse la tua mb nn va giù di brutto ma per esempio la p4p800 impostano 1.7 arrivava a 1.79 e poi sotto sforzo a 1.65
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 14:30   #9
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Mi spiego.

So che la board va perfettamente anche a 533 di FSB.
L'ho provata ed è Ok.
Basta impostare con in fix le frequenze di Ram e Pci.
E' semplicissimo, l'ho fatto per un pò ma poi l'ho riportata nelle specifiche. Mi basta così e avanza parecchio.

Il mio post era per capire per quale motivo la CPU è sottoalimentata.
Non è un problema che lo sia, infatti tutto il sistema va che è una meraviglia, ma è solo semplice curiosità.

Il motivo per cui ho montato un P4 fsb533 è perchè ho trovato un'occasione e anche perchè il 2GHz a 400 Northwood è introvabile!
__________________
Ben bere non è un vizio ma un dovere.
Lo vedi che quando vuoi le sai le cose?
Ma tu, hai studiato o hai le bestie?
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 14:36   #10
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Re: Mi spiego.

Quote:
Originariamente inviato da mstella
So che la board va perfettamente anche a 533 di FSB.
L'ho provata ed è Ok.
Basta impostare con in fix le frequenze di Ram e Pci.
E' semplicissimo, l'ho fatto per un pò ma poi l'ho riportata nelle specifiche. Mi basta così e avanza parecchio.

Il mio post era per capire per quale motivo la CPU è sottoalimentata.
Non è un problema che lo sia, infatti tutto il sistema va che è una meraviglia, ma è solo semplice curiosità.

Il motivo per cui ho montato un P4 fsb533 è perchè ho trovato un'occasione e anche perchè il 2GHz a 400 Northwood è introvabile!
scusa se prima non ti ho risposto

...cmq in effetti 1.4 V mi sembrano un po' pochi , anche perchè, i primi P4 Northwood a 2 ghz, e prima ancora i Willamette, avevano vcore senz' altro più alti , o al più intorno a 1.6...
inoltre, se non sbaglio la cpu ha dei pin con cui "dichiara" alla Mb la sua "classe Vcore", questo servirebbe per non rischiare di guastare la cpu in caso di errato riconoscinmento da parte del bios

*EDIT* COMUNQUE, il downvolt in sè non è un male fintanto che il sistema è rock solid (ecco, magari fai prove approfondite con stability test e simili)
... infatti una minore tensione aumenta la vita della cpu e può ridurre in parte consumo e dissipazione
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 19-03-2004 alle 14:40.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 14:37   #11
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
per Jappilas

Quello che tu descrivi si chiama "resistenza interna dei generatori di tensione".
E' come avere una resitenza in serie al tuo carico e più ampère prelevi, più la tensione utile si abbassa.
L'ideale è avere la resistenza il più bassa possibile.
Non è bello che la tensione di alimentazione di una CPU non sia costante.
__________________
Ben bere non è un vizio ma un dovere.
Lo vedi che quando vuoi le sai le cose?
Ma tu, hai studiato o hai le bestie?
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 14:39   #12
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Ci stiamo accavallando...

Vorrei solo aggiungere che prima del Nothwood c'era un Willamette alimentato con tensione giusta.

Chissà...

Scusami, ci stiamo accavallando i post.
__________________
Ben bere non è un vizio ma un dovere.
Lo vedi che quando vuoi le sai le cose?
Ma tu, hai studiato o hai le bestie?
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 14:39   #13
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
La scheda madre dello Shuttle XPC teneva di default (non si potevano cambiare i voltaggi) il Northwood che ho in sign a 1,42 di Vcore in idle, downcloccato a 1,39 sotto sforzo

Ed era stabile a 2,86 GHz

Se regge voltaggi più bassi meglio così
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 14:54   #14
Anonized
Bannato
 
L'Avatar di Anonized
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Merano
Messaggi: 681
forse così downcloccata riesci a raffreddarlo passivamente!
Anonized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 15:14   #15
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Se si riesce a mantenere la CPU downcloccata è un pregio, diminuiscono consumi e calore da dissipare, oltre ad allungare la vita del procio ...
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v