|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
|
Quote:
Che vuol dire che tranne 1-2 gli altri erano solo api operaie? Allora ci sono api regine? Non è per essere prevenuto, per carità, è che non ho mai sentito di organizzazioni così grandi senza una qualunque gerarchia, anche non formale, anche non nota alla totalità degli affiliati.
__________________
Sono un utente Apple consapevole. Vivi e lascia vivere. |
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
Io credo che sia semplicemente un movimento, anche poco coordinato, di piccole celle che agiscono sotto uno stesso nome, proprio per facilitare la struttura orizzontale (anche se alla fine c'è qualcuno che risulta essere la "voce" di Anonymous)... almeno, finché non ci sarà una "cellula impazzita" che li costringerà a rivedere certe cose.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
ma solo io gli trovo un gruppo di bimbiminkia che han imparato 4menate che ti insegnano i primi 3 mesi di uni o la classica rivistella informatica mensile?
in ogni caso han aggiunto un "expect us" alla fine del motto, anche se devo dire che per conto mio si son guardati troppe volte Die Hard 4. |
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Basement
Messaggi: 1055
|
Corretto, grazie
Quote:
Forse l'unico loro punto debole potrebbe essere uno scontro per prendere la leadership da parte di chi sta in alto, chi fa parte della "voce", dove non credo ci sia un singolo, ma un gruppo di persone con differenti competenze e compiti. Gli arresti che hanno fatto in Italia possono aver fatto solo che del bene agli anonimi. Pubblicità e "nuove cose da ricordare" per future azioni
__________________
i7 [email protected]_1.225v ~ GA-X58A-UD5 ~ 6GB-1600-7-8-7 ~ Sapphire R9 290 ~ Xonar DGX ~ Intel X25m ~ WD 320RE2_raid0
Steam: RλV3Nholm |
|
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
|
Quote:
Ci sarà anche laggiù, magari de facto ma ci sarà. Per organizzare e coordinare serve alla fine una voce più autorevole che diriga un consenso. Nell'esatto istante in cui si professano struttura democratica orizzontale, smetto di pensarlo.
__________________
Sono un utente Apple consapevole. Vivi e lascia vivere. |
|
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Non capisco qual'è il motivo che spinge una cerchia di persone a difenderli e mitizzarli. Sarebbero d'accordo lo stesso se tutti gli scippatori svuotassero le tasche della gente con una pistola solo perchè la polizia ha intensificato i controlli? Sono stati d'accordo quando i mafiosi messi alle strette hanno iniziato a far saltare in aria tutto? Quando si scarica un film, una canzone, un libro o un software illegalmente si ruba, e non esiste differenza se si ruba a chi ha miliardi di euro o una pensione civile, si tratta sempre di furto. Invece di commettere reati, perchè non fanno una campagna di sensibilazione (avremo potuto capire se avessero messo un messaggio sui server visualizzabili dai naviganti quando accedevano a determinati siti, rimanendo sempre nell'illecito, ma un'azione così violenta ed indiscriminata è inammissibile). La maggiorparte degli utenti (ed io sono tra questi) non gli può fregar di meno delle restrizioni ai contenuti protetti, se lo voglio lo acquisto, altrimenti lo lascio dov'è. Questi e tutti quelli che gli appoggiano vogliono continuare a poter rubare liberamente come gia fanno. Questa è la verità e lasciamo perdere i proclami ipocriti di libertà di informazione e di distribuzione dei contenuti. |
|
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
La copia non autorizzata non e' un furto. Non lo e' per la lingua italiana e non lo e' sul piano legale. Evitiamo i soliti accostamenti infondati.
Ultima modifica di litocat : 06-07-2011 alle 21:09. |
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50946
|
Quote:
agli extracomunitari che manifestavano pacificamente a ( non mi ricordo il nome della citta del nord , cmq quella della gru con gli ec sopra) li hanno presi a mazzate subito . tutte le manifestazione in italia devono erssere autorizzate e pacifiche , e senza creare danni. per esempio : se facciamo una manifestazione il piazza autorizzata e spacchiamo auto e mezzi , se ci beccano li dobbiamo pagare , e secondo il danno ci infilano pure dentroi. se si erano limitati a spammare il tutte le mail del mondo :alla agcom puzzano come capre , ( per esempio ironizzando ) non credo che gli avrebbero fatto poi molto. se avessero spammato in tutte le caselle di posta italiane , i veri problemi che ci sono e che non sono giusti , avrebbero avuto consensi dal popolo e forse avrebbero pure ottenuto qualcosa , dato che il popolo manco sa quali sono i problemi di internet, dato che non arriva oltre facebook( che gia è un problema e non se ne accorgono). della serie " vo è spacco tutto " e' da sempre improduttivo.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
|
|
|
|
|
#69 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 44
|
Il netstrike, così si chiama, non è illegale
Vi faccio notare che qualche anno fa, prima del 2000 ma non ricordo quale esattamente, quando gli operatori telefonici decisero di far pagare gli sms provenienti da internet (inviati da altri siti che non fossero degli operatori di telefonia mobile) un sito molto attivo in questo lanciò la campagna del netstrike verso i siti delle compagnie telefoniche mobili di allora, che erano solo le tre principali. Nessuno parlò di reato per il netstrike. Quello che hanno fatto quelli di anonymous, se non hanno usato un attacco DDoS non è reato (se non lo era verso le compagnie telefoniche a suo tempo). Questo perchè la legge "dovrebbe essere" uguale per tutti. Per il discorso manifestazione pubblica approvata dal prefetto, oggi a Cagliari hanno bloccato una delle strade principali della città ben 50.000 persone contro Equitalia. Non era autorizzata la manifestazione, si sapeva che c'era e basta. Eppure nessuno è stato arrestato. Ma tornando al discorso, se si tiene giù un sito per eccessivo carico di rete con sistemi legali, quindi dal proprio pc premendo f5 automaticamente oppure con uno dei tanti software fatti per stressare e testare il carico di rete, ne fa uno anche la Microsoft se non ricordo male, non si può parlare di reato e nemmeno di interruzione di pubblico servizio. Mi par di ricordare che a suo tempo il netstrike di cui ho parlato fu proposto da un portale che era di proprietà di un grosso gruppo editoriale. Allora non fu gridato al reato. La legge non è uguale per tutti?
La polizia non commette reato se arresta un innocente. Il reato lo commette sempre chi viene arrestato. In caso contrario, quindi l'arrestato non abbia commesso il reato, si parla di errore giudiziario, risarcito al danneggiato. Ma chi ha eseguito l'arresto non paga per l'errore. E nemmeno chi l'ha ordinato (magistrato, comandante di polizia etc). Sono stato abbastanza chiaro? |
|
|
|
|
|
#70 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2006
|
Non essendo a conoscenza ipotizzo.... forse che la legislazione sia cambiata?
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09 Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB) Trattative ok : quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05 |
|
|
|
|
|
#71 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 44
|
Nell'ordinamento italiano ancora non c'è niente al riguardo e per la certezza del diritto una determinata azione o è reato perchè previsto dal codice penale o non lo è. Ma in Italia vige la regola del "tutto ciò che non è regolato dalla legge è vietato a priori". Pensa che agli albori di Internet la gente che iniziava a fare una sorta di e-commerce primordiale, un negozio di alimentari permetteva di ordinare la spesa on line. Siccome non era regolamentato ecco che l'attività fu multata, non ricordo in base a quale reato ma proprio per via del sito, dalla GdF. La storia è vera!!! Tutto perchè in Italia non esisteva il commercio elettronico e quindi farlo era reato solo perchè la legge non lo prevedeva. E ricordo anche che una multa è sempre una pena, anche se non implica il carcere poichè è una sanzione amministrativa.
Ultima modifica di fabcal2469 : 06-07-2011 alle 22:08. |
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50946
|
Quote:
cmq on line o offline se si crea un danno ad un altro siamo sempre dalla parte del torto.( sia moralmente , che legalmente). poi il fatto che siano sempre gli avvocati e i giudici a modellarsi cosa è giusto o sbagliato , non lo cambieremo , ne noi ne gli anonimus.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
|
|
|
|
|
#73 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 44
|
Se fate una ricerca con la grande G vedrete che non c'è una legge contro il netstrike. La legge non può essere applicata per analogia o per "interpretazione" di altre norme. Studiavo giurisprudenza, anche se adesso faccio il tecnico IT. Anche se non mi sono laureato gli esami che riguardano la certezza del diritto li ho dati tutti. Comunque ulteriori discussioni al riguardo sono superflue. Vedremo come si evolverà la questione per gli arrestati. Solo una cosa mi preoccupa: la norma dell'agcom. Teoricamente chiunque, anche un mio concorrente della mia città, potrebbe segnalare a torto, anonimamente, che io ho contenuti protetti nel sito, magari segnalando proprio i miei software e farmi oscurare il sito. Già perchè basta segnalarlo. L'onere della prova che la situazione non sia così ricade sul proprietario del sito. E se la segnalazione è anonima come punire il colpevole del falso? Stiamo arrivando al far west. E questo si che è un problema reale.
|
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50946
|
Quote:
nn si fa chiarezza nella legge per farla poi aggirare dagli avvocati. per paradosso e' probabile che se io denuncio te per ingiusti motivi ti oscurino il sito , e poi se vado a denunciare pirate bay e capace che mi tocca a risarcirli. identica e la legge stradale dove se una bicicletta ti viene addosso( e si fa male) ti tolgono la patente fino ad accertamento. ( 2 mesi) .( capitato ad un amico)
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
|
|
|
|
|
#75 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
Non c'era neanche la consapevolezza di come considerare la cosa. Ora siamo nel 2011, ho detto tutto. Quote:
Quote:
Si parla di 10-15 mila.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|||
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Una copia messa in rete ed accessibile a tutti non è più ad uso privato, ma pubblico (ed è reato), e se la parte offesa nelle accuse aggiunge lo scopo del lucro (per aumentare il valore di adsense, o il page rating del sito) c'è l'aggravante. Linkare sul proprio sito il track di un torrent è favoreggiamento. Se nel (o nei) file vi è iniettato un virus c'è anche il dolo verso terzi ad aggravare la situazione. Smettiamo di fare ipocrisia dicendo che scaricare da internet materiale protetto da internet sia legale, se invece intendevi che avrei dovuto mettere tra gli apici la parola furto ti do ragione, ma hai dimenticato comunque di scrivere che condividere in rete materiale coperto dai diritti d'autore senza autorizzazione dello stesso è un "reato penale" |
|
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Chiunque fraudolentamente intercetta comunicazioni relative ad un sistema informatico o telematico o intercorrenti tra piu’ sistemi, ovvero le impedisce o le interrompe, e’ punito con la reclusione da sei mesi a quattro anni. Salvo che il fatto costituisca piu’ grave reato, la stessa pena si applica a chiunque rivela, mediante qualsiasi mezzo di informazione al pubblico, in tutto o in parte, il contenuto delle comunicazioni di cui al primo comma. I delitti di cui ai commi primo e secondo sono punibili a querela della persona offesa. Tuttavia si procede d’ufficio e la pena e’ della reclusione da uno a cinque anni se il fatto e’ commesso: 1) in danno di un sistema informatico o telematico utilizzato dallo Stato o da altro ente pubblico o da impresa esercente servizi pubblici o di pubblica necessita’; 2) da un pubblico ufficiale o da un incaricato di un pubblico servizio, con abuso dei poteri o con violazione dei doveri inerenti alla funzione o al servizio, ovvero con abuso della qualita’ di operatore del sistema; 3) da chi esercita anche abusivamente la professione di investigatore privato (1). (1) Articolo aggiunto dall’art. 6, L. 23 dicembre 1993, n. 547. Sicuro? |
|
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Ma ti chiedo se io prendessi qualcosa da te (senza autorizzazione) e non ti pago il compenso (o il bene) come chiami moralmente quest'azione (appropriazione indebita?) |
|
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
Se la "copia non autorizzata" viene scaricata da internet, in quel caso ritengo si tratti di furto. Quello che forse manca, ancora oggi, è la cultura sui beni immateriali.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.












HWU Rugby Group








