|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
[Official Topic] Corsair Hydro H100-H80-H70-H60-H50 Dissipatori Liquido All-in-one
Apro finalmente il thread ufficiale dedicato ai dissipatori a liquido della Corsair serie Hydro.
http://www.corsair.com/ Mentre l'H50 e l'H70 sono prodotti in collaborazione tra Corsair e Asetek, il nuovo H60 e i successivi H80 e H100 sono prodotti per Corsair da CoolIT!!! http://www.asetek.com/ http://www.coolitsystems.com/ In ordine di importanza: Corsair Hydro H100 ![]() caratteristiche:
Corsair Hydro H80 ![]() caratteristiche:
Corsair Hydro H70 ![]() caratteristiche:
Corsair Hydro H60 ![]() caratteristiche:
![]() Novità rispetto all'H70/H50:
Corsair Hydro H50 ![]() caratteristiche:
Le prestazioni dell'H70 sono paragonabili al top dei dissipatori a torre ad aria ovvero il famoso Noctua NH D-14 Qui una comparativa Corsair consiglia di montare l'H50/60/70 con la ventola tra il radiatore e il case a prendere aria da fuori per ottenere il massimo delle prestazioni. Personalmente il mio H70 prende aria da dentro il case Obsidian (che non è il top dei case "freddi") ma le prestazioni sono ottime comunque... Corsair consiglia ciò soprattutto per chi ha schede video che non buttano fuori l'aria calda ma la lasciano dentro ovvero per tutte le vga non reference o con dissipatore aftermarket. Tutti i prodotti vantano la meravigliosa assistenza Corsair con 2 anni di garanzia. Per qualsiasi problema Corsair spedisce pezzi di ricambio dall'Europa (ovviamente per un prodotto chiuso come questo non ci sono parti smontabili per l'utente), ma se avete bisogno chiedete e vi mando in privato la mail di Ocbina della Corsair. E' nato da pochi mesi un sodalizio tra Corsair e Coolit (fino a poco tempo fa l'unica rivale per i kit liquido all-in-one) che ha visto affacciarsi sul mercato il modello H60. Stiamo aspettando la versione Hydro per gpu analoga al famoso coolit Omni ALC ma con radiatore da 240 mm per le esigenti Gtx 480. Thread in aggiornamento. Postate commenti, considerazioni, foto delle vostre configurazioni. ***Esistono anche mod per H50*** Personalmente lo trovo fantastico sia come estetica che come pulizia e areazione nel case, oltre al fatto che il peso gravante sulla scheda madre è nullo e il calore viene spostato in un punto lontano e indisturbato, rendendo più fresche sia le ram che i componenti minori della mb. L'installazione poi è facilissima e non comporta smontare la scheda madre se avete un case con sportellino posteriore sul comparto cpu. ![]() Di seguito un video esplicativo sul funzionamento. Se avete dubbi sulle migliori ventole da abbinarci potete leggere l'apposito thread di hwupgrade. In ogni caso è importante che la ventola abbia un buon CFM ma soprattutto una buona PRESSIONE STATICA (mm-H20) per poter attraversare le lamelle del radiatore senza troppe difficoltà. News 02/03/2011: Riporto qui una recensione comparativa tra i 3 prodotti! Comparativa: H50 versus H70 News 03/03/2011: Riporto alcune considerazioni trovate su altri forum, in particolare riguardo l'H50: Quote:
Riporto qui un forum veramente ben fatto, con test, comparative e modding all'H50. qui review dell'H60. News 05/03/2011: Su alcuni famosi shop italiani è possibile preordinare il Corsair H60 alla cifra di 80 euro. Viene dato per disponibile dal 18 Aprile 2011. Ovviamente il costo dovrebbe raggiungere il suo vero valore entro un mese dalla data di uscita. News 31/03/2011: Interessante Review dell'H50 con smembramento della pompa per poterne visionare il meccanismo interno (CONSIGLIATO). http://www.legitreviews.com/article/1025/3/ News 03/05/2011: Video istruttivo sul montaggio di H50 Video istruttivo sul montaggio di H60 News 05/05/2011: Recensione del nuovissimo H60 prodotto da Corsair in collaborazione con CoolIT ora acquistabile al suo reale prezzo di 60 euro circa. Molto silenzioso e di un paio di gradi superiore al D14. Con l'aggiunta di una seconda ventola sembra garantire le stesse performance dell'H70 ma ad un prezzo e dimensioni più contenute... Altre recensioni: recensione recensione recensione A conti fatti un ottimo prodotto che prende consensi positivi da tutte le recensioni fino ad ora lette. Consigliato!!! Confronto H50 con H70 News 13/05/2011: Quote:
News 19/05/2011: Quote:
![]() ![]() News 05/06/2011: Nuovo video in HD su Corsair H80 & H100: http://www.mediafire.com/?sawo4xlb2ta5za7 Ecco un video del Corsair H100 girato da Hexus.net con intervista ad un addetto Corsair che mostra una sessione di LinX su i7 990X con relative temperature: * http://v.youku.com/v_show/id_XMjcyNjU0ODg4.html News 27/10/2011: Per chi vuole ulteriormente approfondire la questione del cooling pc e in particolare ha ancora dubbi sulle ventole più appropiate per radiatori consiglio di leggersi e postare anche su: http://www.coolingtechnique.com/index.php a mio avviso il miglior sito sul cooling, fatto da compaesani, con recensioni, news e didattica. Ormai punto di riferimento per tanti utenti del forum. Un applauso a Damiano & Co.
__________________
Ultima modifica di fbrbartoli : 27-10-2011 alle 09:50. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 316
|
GJ
Iscritto !
Stavo per acquistare l'h70 , l'arrivo del nuovo modello (H60) mi spiazza, comunque attendo prove di raffreddamento sul campo .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6724
|
Questi affari sono fighissimi e danno vantaggi indiscutibili ! Non vedo l'ora di prenderne uno
![]()
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Monza
Messaggi: 231
|
come sono come qualità costruttiva? i tubi sembrano un po "fragili", è solo un impressione?
__________________
i7 4770k@4.5Ghz 1.27v Cooled by Thermalright Silver Arrow SB-E // Gigabyte Z87X-UD3H // Corsair 2x4GB 1600Mhz Low profile // Nvidia Palit 770 GTX 4GB @1254 MHz Cooled by Accelero Xtreme III // 240GB KingDian + 1 Tb WD Green ///Corsair Cabride 400C // Antec EarthWatts Platinum 550w // BenQ XL2411T 144Hz // Razer Deathadder Croma // Steelseries Siberia v2 Trattative positive: PattyNemesis
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
ciao, i materiali sono ottimi. qualità costruttiva eccelsa e i tubi sono resistentissimi te lo posso assicurare. Inoltre sono snodabili e puoi ruotarli come vuoi.
Posto qui le foto della mia configurazione (che potete visionare anche tramite il link sotto costatando le differenze rispetto il dissipatore precedente): premetto che attualmente ho un e8400 in 500x8 4ghz con 8gb di ram ddr3 a 1600mhz. temp max in full con intel burn test 63°C. ![]() ![]() ![]() ![]() Uploaded with ImageShack.us
__________________
Ultima modifica di fbrbartoli : 02-03-2011 alle 21:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6724
|
Quote:
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
Quote:
In ogni caso le ventole corsair non sono un gran chè e cambiandole si guadagna qualche grado... @sbudellaman un H70. Puoi notare l'altezza del waterblock decisamente inferiore rispetto all'H50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Palermo
Messaggi: 704
|
Ovviamente mi iscrivo essendo fiero possessore di un H70, che presto monterò
![]()
__________________
Marco8188's PC: CoolerMaster CM690 II Advance | Asus Crosshair IV Formula | AMD Phenom II X4 965 C3 @4.0GHz cooled by Corsair H70 | Corsair Dominator GT DDR3 @ 1600Mhz 7-7-7-20 1T + Airflow | AMD Radeon 6870 @950/1150 | 2xWestern Digital 500GB Caviar Blue (WD500AAKS in Raid 0) | Coolermaster Silent Pro Gold 700W | LG 22" 228WA | Logitech X210
Concluso positivamente con: XpandatuningX |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 3378
|
mi iscrivo anch'io, ero intenzionato a prendere un H50 ma saputo dell'H60 lo seguo da tempo e non vendo l'ora che diventi disponibile..poi potrò provarlo, sostituire le ventole di serie e dirvi le impressioni.
hardwareheaven comunque gli dà 9,5/10... l'H50 e l'H70 sono prodotti da asetek l'H60 è prodotto da coolit, con cui corsair ha avviato una partnership. quest' ultimo dovrebbe essere quello tecnologicamente più avanzato. seppur di prestazioni inferiori del fratello maggiore
__________________
(((My System))) | Lian-Li PC-O11 Dynamic | Corsair AX760i | ASUS ROG Strix B760-F | Intel i5-13500 | Corsair H100i RGB Platinum SE | 2x16GB Dominator Platinum RGB 6200C32 | WD Black SN850X 1Tb | Zotac GeForce RTX 3080 AMP Holo 12GB | Creative Sound Blaster X4 | LG 55C9 | W11 64 PRO | XBOX Wireless Gamepad | Corsair K63 + Dark Core | - Su eBay | Stereo: Teac UD-301 + Marantz PM6006 UK Ed. + Q Acoustics 3020i Ultima modifica di viper-the-best : 02-03-2011 alle 21:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
|
iscritto e soddisfatto del prodotto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
si indubbiamente il waterblock dell'H60 ricorda i prodotti coolit anche se quest'ultimi non sono mai riusciti a superare come prestazioni i Corsair da quando si è buttata nei liquido all-in-one.
Di una cosa sono certo, Coolit ha prodotto il Coolit Omni Alc per gpu che è uno spettacolo ed era già mio se non fosse che un rad 120 su una gtx480 non porta tanti miglioramenti. A dicembre avevo contattato la coolit e mi avevano detto che per l'anno nuovo usciva la revision con radiatore da 240. Visto il sodalizio appena nato, immagino che esca per Corsair, perchè in passato avevo chiesto a loro direttamente se intendevano uscire con un prodotto simile a Coolit e mi avevano risposto che sicuramente lo trovavano interessante... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
Quote:
Io mi riferivo a questo: ![]() Tu ti riferivi a questo: ![]() ![]() ![]() ![]() Per il resto nulla da ridire anche se il mio H70 è inudibile... Per quanto riguarda l'Omni alc volendo andare OT, sapevo di quei risultati (che comunque posta Coolit e non gli utenti...) ma essendo in previsione una revision con rad biventola 240 le prospettive sono ancora più rosee in quanto si potrebbe pensare anche ad un oc con overvolt di gpu, cosa che attualmente con l'omni alc non è fattibile e proprio per questo motivo tanti utenti si sono lamentati... Da possessore di gtx 480 ti posso assicurare che i 93°C in full della reference sono una pura balla, basta modificare la curva della ventola con msi afterburner e non si superano gli 80 gradi in gioco, ovviamente furmark è un'altra cosa... temperature di 80°C, non mi stancherò mai di dirlo erano la normalità con 8800 e 9800 quindi questo continuare a tacciare la gtx 480 di temperature folli-fornetto-che dir si voglia è un rumor mediatico e niente di più creato ad hoc... ovviamento adesso c'è la 580, ma c'è stato bisogno del vapor chamber e di qualche castratura nelle caratteristiche più indirizzate al mercato professionale che la 480 offriva, per adeguarsi ai nuovi "standard" di temperatura!
__________________
Ultima modifica di fbrbartoli : 02-03-2011 alle 22:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6724
|
Quote:
Ci sarebbe infatti da chiedersi come gli è venuto in mente di settare il dissipatore in quella maniera folle. Cioè voglio dire, solo un pazzo lascerebbe le temperature a 95 gradi, se mi vieni a dire che invece può benissimo tenere gli 80 gradi mantenendo un rumore accettabile allora è evidente che c'è un gravissimo errore di gestione del dissipatore. E non si può neanche venire a dire che "se la scheda è stata progettata per quelle temp, allora vuol dire che può reggerle", perchè c'è pur sempre un limite a tutto, la scheda regge ma dopo 2-3 anni te la ritrovi fritta. Ora però questo è un discorso che vale fintanto che non ci sono effetti collaterali gravi... logico che se la scheda diventa un phon, allora c'è qualche problema sul modo in cui viene dissipato il calore e questo a prescindere che si manifesti con un elevato rumore della ventola o con una elevata temperatura.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 13162
|
Da domani avro' anche io un Corsair H70
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
indubbiamente modificando la curva si abbassano le temperature ma il rumore è quello di un phon bello tirato, su questo ti do ragione. Ma lo stesso phon tirato lo si aveva, senza modificare nulla, con gtx 275 (per la quale infatti sostituii il dissipatore con un t-rad2 modificato dal sottoscritto), con 9800, con 8800 quindi se ci si lamenta di una bisognerebbe lamentarsi di tutte. Poi ovviamente nvidia poteva fare meglio ma fino ad ora per migliorarsi sotto quell'aspetto ha dovuto castrare o usare dissipatori di un certo livello. Ovvio poi che gtx 460 è fresca, manco se le sogna le prestazioni di una gtx 480...
Infatti proprio per questo prima o poi mi avvicinerò ad una soluzione simile a queste corsair ma per gpu. Se e quando uscirà un prodotto simile Corsair lo aggiungeremo sicuramente al thread! Direi che possiamo tornare al Thread ora!
__________________
Ultima modifica di fbrbartoli : 03-03-2011 alle 07:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
si quel modello lo conoscevo anche io ma pare introvabile e poi è specificatamente realizzato per doppia vga.
Allora mi leggo subito la recensione di HWHeaven che son fatte molto bene... edit: conferma infatti che in oc la temperatura in full è di 83°C che è troppo considerando un liquido... considera poi che di norma in liquido una gtx 480 si prende un rad da 240 solo lei quindi che gli costava per qualche euro in più metterci un 240 anzichè quel 120? Cmq attendo perchè come avevo già detto, a dicembre ho avuto un breve contatto tramite mail con Barry della Coolit (il tipo del video dell'omni alc) che voleva vendermi l'omni alc con spese internazionali e dogana annessa ![]() ![]()
__________________
Ultima modifica di fbrbartoli : 03-03-2011 alle 09:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 123
|
Ciao, ho intenzione di acquistare un Corsair H50 per occare il mio e6600, ammesso che la ventola in estrazione sul retro del case verrà sostituita dal radiatore secondo voi una sola ventola in immissione sulla paratia frontale del case (l'aria investe in pieno gli hd...) è sufficiente?
__________________
E6600@3.6ghz (thanks mr.frizz) - Asus P5b deluxe wi-fi - Geil 4X1 gb c4-4-4-12 2.0V 800mhz - Asus 560ti - western digital 2x 80-Raid 0 \ 1x 250 gb-Storage - Creative X-fi Extreme audio - Enermax 620 w Liberty - TT Armor Black Jr. - Samsung SM 2032 MW - Empire R1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5151
|
.directcanada.com/products/?sku=24460AC9977&vpn=35-101-1012200&manufacture=ASETEK
questo aspetto, (ora non'è neache + dispo) che si muova qualcuno ad importarlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
la tua vga lascia l'aria dentro o la butta fuori? Questo è importante, perchè per il resto gli altri componenti non scaldano quasi nulla, percui basterebbe una ventola in ingresso (come c'è nel mio obsidian).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
interessante, ma un pò inutile per una cpu. Semmai per una gpu sarebbe più adatto un biventola come questo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.