Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2010, 23:05   #13201
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
sai impostare l'1:1? cioè sai mettere le ram in sincrono? inanzitutto mettile a 5-5-5-15 e non 5-5-5-18 e poi leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305 se sei proprio acerbo. Comunque dopo che hai letto questo link, inizia da 400x6 e inizia a salire a 405x6,410x6 e cosi via ricordandoti di non superare i 2.00v con le ram nude. E comunque con la P5K è molto facile

Che ho combinato.....
Fra un po fuma?
Ho solo alzato fsb da 333 a 400 e messo 5-5-5-15
resto tutto in auto....


Aiutoooooooooooo
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 07:36   #13202
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Che ho combinato.....
Fra un po fuma?
Ho solo alzato fsb da 333 a 400 e messo 5-5-5-15
resto tutto in auto....


Aiutoooooooooooo
ok sono in specifica, adesso vedi come salgono in overclock. Metti vdram a 2.00v e usa http://www13.plala.or.jp/setfsb/ o da bios mettendo a 405 e stressale con http://hcidesign.com/memtest/
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 13:59   #13203
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
ok sono in specifica, adesso vedi come salgono in overclock. Metti vdram a 2.00v e usa http://www13.plala.or.jp/setfsb/ o da bios mettendo a 405 e stressale con http://hcidesign.com/memtest/
Grazie dell'aiuto, ma vorrei dei chiarimenti.....Sempre x favore
Come ti dicevo, ho solo alzato
-fsb da 333 a 400
-messo 5-5-5-15
-Command rate a 2n per abilitare oc, giusto?
resto tutto in auto............
E' bastato solo alzare l'fsb a 400 per mettere le ram 1:1 ?
In questo modo ho solo aumentato le prestazioni del core?
Le ram sono rimaste invariate?
Per vdram a 2.00v intendi dram voltage?
Perchè in dram frequency ho solo valori impostati, 801, 961, 1003,etc
Grazie e scusa

Questi dati presi da everest sulle temperature possono esserti d'aiuto; dissapatore originale.

Ultima modifica di tonyrm : 18-10-2010 alle 14:16.
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 14:18   #13204
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Grazie dell'aiuto, ma vorrei dei chiarimenti.....Sempre x favore
Come ti dicevo, ho solo alzato
-fsb da 333 a 400
-messo 5-5-5-15
-Command rate a 2n per abilitare oc, giusto?
resto tutto in auto............
E' bastato solo alzare l'fsb a 400 per mettere le ram 1:1 ?
In questo modo ho solo aumentato le prestazioni del core?
Le ram sono rimaste invariate?
Per vdram a 2.00v intendi dram voltage?
Perchè in dram frequency ho solo valori impostati, 801, 961, 1003,etc
Grazie e scusa
aspetta
  • pci express a 101
  • fsb 405
  • molti 6
  • dram frequency 800
  • cpu voltage 1.325 (immagino sia questo, comunque con coretemp lo vedi sotto la voce VID= vcore di fabbrica)
  • cpu pll voltage 1.50v
  • per le ram metti 5-5-5-15 (gli altri timings lasciali su auto)
  • vdram 2.00v
  • dram static read control disabled
  • cpu spread spectrum disabled
  • load line calibration enabled (vdroppa parecchio cioè il vcore varia paurosamente, ma con la mod in prima pagina rimane fisso)
  • c1e disabled
  • speedstep disabled
  • cpu virtualization (se lo hai) disabled
  • pciex spread spectrum disabledù
il resto su normal, mai su auto o comunque informati sui valori standard della mobo, io non me li ricordo . Per stressare ancora meglio le ram, crea una chiavetta/floppy avviabile da dos e copiaci nel caso del floppy http://www.memtest.org/download/4.10....10.floppy.zip e se hai la chiavetta usb usa questo http://www.memtest.org/download/4.10....installer.zip installa direttamente da windows. Fagli fare almeno 2 cicli completi. Fatto questo ripeti tutto a fsb 410 e cosi via, almeno sai fino a che punto è il loro limite
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 16:34   #13205
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
il resto su normal, mai su auto o comunque informati sui valori standard della mobo, io non me li ricordo . Per stressare ancora meglio le ram, crea una chiavetta/floppy avviabile da dos e copiaci nel caso del floppy http://www.memtest.org/download/4.10....10.floppy.zip e se hai la chiavetta usb usa questo http://www.memtest.org/download/4.10....installer.zip installa direttamente da windows. Fagli fare almeno 2 cicli completi. Fatto questo ripeti tutto a fsb 410 e cosi via, almeno sai fino a che punto è il loro limite
Grazie Cmq con coretemp il VID è 1.1875 devo mettere questo vero?

Quote:
---Command rate a 2n per abilitare oc, giusto?
---E' bastato solo alzare l'fsb a 400 per mettere le ram 1:1 ?
---In questo modo ho solo aumentato le prestazioni del core?
---Le ram sono rimaste invariate?
---Per vdram a 2.00v intendi dram voltage?
---Perchè in dram frequency ho solo valori impostati, 801, 961, 1003,etc
Per togliermi ogni dubbio ti chiedo troppo se mi rispondi in modo specifico a queste domande....Non riesco a trovare risposta....
Grazie ancora
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 20:10   #13206
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Grazie Cmq con coretemp il VID è 1.1875 devo mettere questo vero?



Per togliermi ogni dubbio ti chiedo troppo se mi rispondi in modo specifico a queste domande....Non riesco a trovare risposta....
Grazie ancora
ottimo allora, promette gran bei numeri si metti quello

Quote:
---Command rate a 2n per abilitare oc, giusto?
l'impostazione 2n o 2t, comunque la differenza la noti quando la metti a 1t solo in benchmark, quindi all'atto pratico non serve toccarlo
Quote:
---E' bastato solo alzare l'fsb a 400 per mettere le ram 1:1 ?
adesso si, ma ci sono diverse impostazioni che variano in base allo strap adottato per il northbridge
Quote:
---In questo modo ho solo aumentato le prestazioni del core?
in linea teorica si perchè aumentando il valore dell'fsb aumenti la banda passante, in linea generale hai abbassato la frequenza da 333x8 a 400x6 ma è il modo migliore per provare le ram
Quote:
---Le ram sono rimaste invariate?
si in specifica 400 (DDR2 800), non avendo info a riguardo almeno provarle come salgono in overclock

Quote:
---Per vdram a 2.00v intendi dram voltage?
si
Quote:
---Perchè in dram frequency ho solo valori impostati, 801, 961, 1003,etc
quelli sono i valori possibili che puoi mettere con la frequenza dello strap adottata
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 21:31   #13207
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
ottimo allora, promette gran bei numeri si metti quello


l'impostazione 2n o 2t, comunque la differenza la noti quando la metti a 1t solo in benchmark, quindi all'atto pratico non serve toccarlo

adesso si, ma ci sono diverse impostazioni che variano in base allo strap adottato per il northbridge

in linea teorica si perchè aumentando il valore dell'fsb aumenti la banda passante, in linea generale hai abbassato la frequenza da 333x8 a 400x6 ma è il modo migliore per provare le ram

si in specifica 400 (DDR2 800), non avendo info a riguardo almeno provarle come salgono in overclock


si

quelli sono i valori possibili che puoi mettere con la frequenza dello strap adottata
Grazie............grazie e grazie..
Senza di te neache avrei provato, grazie ancora.
A parte un paio di voci.....
# c1e disabled
# speedstep disabled
Queste non l'ho trovate........
A questo punto con questi risulatati mi accontento

Con fsb a 450 schermata blu
Tu che ne pensi avrei anocra margine?
Ciao

Ultima modifica di tonyrm : 18-10-2010 alle 21:41.
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 21:43   #13208
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Grazie............grazie e grazie..
Senza di te neache avrei provato, grazie ancora.
A parte un paio di voci.....
# load line calibration enabled (vdroppa parecchio cioè il vcore varia paurosamente, ma con la mod in prima pagina rimane fisso)
# c1e disabled
# speedstep disabled
Queste non l'ho trovate........
A questo punto con questi risulatati mi accontento

Con fsb a 450 schermata blu
Tu che ne pensi avrei anocra margine?
Ciao
aspetta un attimo, la situazione migliora con il perfomance level (più basso è e migliore sono le prestazioni) e fsb elevati (in questo caso non puoi fare molto, da quel che mi ricordo il PL non lo puoi toccare da bios e come fsb sei al limite) , vedi se sono stabili sono memtest sotto dos (è più efficace di quello di windows) (sempre provarlo se no il sistema operativo inizia a fare errori strani) con almeno 2/3 cicli completati senza errori e poi una volta trovato il limite di stabilità overclocca il resto Imho conviene tenerle spremute fino a quando puoi fare a meno di 4gb. Il margine puoi averlo anche se non è detto alzando il vdram ma non serve diventa troppo pericoloso senza dissipatori. (si surriscaldano)

ps: le voci le trovi nella cofigurazione solo della cpu (non quello relativo all'oc) (il menu prima di quello per overcloccare)

Ultima modifica di User111 : 18-10-2010 alle 21:45.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 14:03   #13209
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
poi una volta trovato il limite di stabilità overclocca il resto
Grazie ancora per il resto intendi la sezione video? (quella nn mi interessa)

Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
Imho conviene tenerle spremute fino a quando puoi fare a meno di 4gb. Il margine puoi averlo anche se non è detto alzando il vdram ma non serve diventa troppo pericoloso senza dissipatori. (si surriscaldano)
Credi che lasciandolo cosi col tempo lo fondo?
Qul'è l'OC giusto senza compromettere nulla; un 20%?
Pensi che se metto 4gb (che poi ne vedo 3.25) Vedo la differenza senza OC.
Ciao
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 14:18   #13210
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Grazie ancora per il resto intendi la sezione video? (quella nn mi interessa)
il processore, almeno un 3.6GHz quello ci arrivano tutti, magari tu ci arrivi anche con meno vcore, però dipende cosa ci fai anzi un bel 440x8 cosi usi le ram al limite (di stabilità ovviamente)


Quote:
Credi che lasciandolo cosi col tempo lo fondo?
per la cpu: se stressi con occt a massima priorità ti rendi conto delle temperature a pieno carico (adesso non dovrebbero superare i 70°) oppure con linx 75° e comunque tieni presente che non sono le condizioni reali di uso, cioè a 75° non ci arriverai mai durante il normale utilizzo. Per le ram devi usare memtest meglio se da riga di comando (dos) e ti rendi conto se diventano bollenti o meno, toccandole

Quote:
Qul'è l'OC giusto senza compromettere nulla; un 20%?
beh oddio dipende sopratutto dalla temperatura, più è bassa e meglio è. E in questo caso gioca un fattore il vcore, ovviamente più è basso e meglio è

Quote:
Pensi che se metto 4gb (che poi ne vedo 3.25) Vedo la differenza senza OC.
Ciao
si non overclocchi in genere come i banchi da 2x1gb
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 15:09   #13211
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
Pensi che se metto 4gb (che poi ne vedo 3.25) Vedo la differenza senza OC.
Ciao

Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
si non overclocchi in genere come i banchi da 2x1gb
Intendi dire che riesco ad ottenere un buon risultato anche senza OC?
Mi consigli di aggiungere 2 banchi da 1gb o cambiarle e prenderne 2 da 2gb
So che ci sono delle differenze se usi solo 2 slot (Dual-channel) vero ?
Ciao

Mi consigli un modello di ram buona a questo punto da 1066
Sul sito asus ho trovato questo:
4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 1066*/800 / 667 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
* The chipset officially supports the memory frequency up to DDR2 800MHz. Tuned by ASUS Super Memspeed Technology, this motherboard natively supports up to DDR2 1066MHz
Please refer to www.asus.com or user manual for Memory QVL.

Ultima modifica di tonyrm : 19-10-2010 alle 15:13.
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 16:54   #13212
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Pensi che se metto 4gb (che poi ne vedo 3.25) Vedo la differenza senza OC.
Ciao


Intendi dire che riesco ad ottenere un buon risultato anche senza OC?
Mi consigli di aggiungere 2 banchi da 1gb o cambiarle e prenderne 2 da 2gb
So che ci sono delle differenze se usi solo 2 slot (Dual-channel) vero ?
Ciao

Mi consigli un modello di ram buona a questo punto da 1066
Sul sito asus ho trovato questo:
4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 1066*/800 / 667 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
* The chipset officially supports the memory frequency up to DDR2 800MHz. Tuned by ASUS Super Memspeed Technology, this motherboard natively supports up to DDR2 1066MHz
Please refer to www.asus.com or user manual for Memory QVL.
intendo che non salgono come i banchi da 1gb, ma molto meno in percentuale pur raggiungendo elevate prestazioni ma minima tolleranza all'overclock. Per le ram puoi prendere anche le 1100 o 1200 ecc..comunque a default non "booti" cioè a 333x8 qualsiasi mainboard non ti dà la possibilità di usarle a 1200, ma solo agendo con i settaggi manualmente quindi in <<overclock>>. Discorso diverso per le 1066, con il processore a 333x8 (o 333x7 o 333x6) imposti nativamente la frequenza a 1066 mentre con le 1200 "le devi portare" a quella frequenza
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 17:48   #13213
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
il processore, almeno un 3.6GHz quello ci arrivano tutti, magari tu ci arrivi anche con meno vcore, però dipende cosa ci fai anzi un bel 440x8 cosi usi le ram al limite (di stabilità ovviamente)
Per alzare il processore a quella cifra basta alzare il moltiplic.?
Oppure anche qui devo settare altre cose?
Ti ricordo sempre il mio dissipatore originale.
Poi se passi a Roma stiamo un giorno insieme ti rimbabisco di domande e ti offro la cena
Ciao
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 18:43   #13214
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Per alzare il processore a quella cifra basta alzare il moltiplic.?
Oppure anche qui devo settare altre cose?
Ti ricordo sempre il mio dissipatore originale.

Ciao
prova a salire adesso piano piano di bus da 333 a 350 mettendo vcore 1.1875 da bios e testa con linx+prime la stabilità. Continua a salire almeno fino a 400x8 e poi se riesci anche a 440x8 per fartela breve, qualora non dovesse risultare stabile, aumenta di 1 tacca il vcore, e non meno importante controlla le temperature in full sotto linx con coretemp


]
Quote:
Poi se passi a Roma stiamo un giorno insieme ti rimbabisco di domande e ti offro la cena
LOL devo farlo a pagamento
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 10:36   #13215
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
Domanda: Come è possibile che la temperatura della mobo con pc a riposo mi segni 42c Sia da everest che da bios
Ho due ventole da 12 una aspira l'altra sputa............
Anche con case aperto non cambia molto, è normale?
Queste temp. erano gia' rilevate prima che facessi quel piccolo OC
Che devo fare?
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 11:53   #13216
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
Secondo voi passare da E6750 a E8600 ha senso...........
Quale alternativa? E8400/E8500 ne vale la pena?
Cambio tutto?
Ciao
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 12:20   #13217
Persio
Senior Member
 
L'Avatar di Persio
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Secondo voi passare da E6750 a E8600 ha senso...........
Quale alternativa? E8400/E8500 ne vale la pena?
Cambio tutto?
Ciao
vai sui quad...
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W
Persio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 13:47   #13218
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da Persio Guarda i messaggi
vai sui quad...
certo per quello che costano
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Secondo voi passare da E6750 a E8600 ha senso...........
Quale alternativa? E8400/E8500 ne vale la pena?
Cambio tutto?
Ciao
me non ha senso un upgrade, roba vecchia benefici pochi. Io opterei per un buon kit 2x1GB Cellshock PC8000 che salgono magnificamente (40€ circa) ottime per oc e un kit 2x2gb pc6400 come le teamgroup xtreem sempre usato (data l'anzianità del materiale) se non ti interessa l'overclock. Domanda scontata: cosa ci devi fare?

Ultima modifica di User111 : 20-10-2010 alle 13:51.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 13:59   #13219
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
certo per quello che costano


me non ha senso un upgrade, roba vecchia benefici pochi. Io opterei per un buon kit 2x1GB Cellshock PC8000 che salgono magnificamente (40€ circa) ottime per oc e un kit 2x2gb pc6400 come le teamgroup xtreem sempre usato (data l'anzianità del materiale) se non ti interessa l'overclock. Domanda scontata: cosa ci devi fare?
Vorrei un pc piu' reattivo senza lunghe attese all'apertura cartelle........
Un po di elaborazione grafica e un po di editing video HD
Dammi un consiglio.
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 14:01   #13220
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Domanda: Come è possibile che la temperatura della mobo con pc a riposo mi segni 42c Sia da everest che da bios
Ho due ventole da 12 una aspira l'altra sputa............
Anche con case aperto non cambia molto, è normale?
Queste temp. erano gia' rilevate prima che facessi quel piccolo OC
Che devo fare?
Per le temp. che mi dici è normale 42c.
Ciao
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v