|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#13201 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
|
Quote:
Che ho combinato..... Fra un po fuma? Ho solo alzato fsb da 333 a 400 e messo 5-5-5-15 resto tutto in auto.... ![]() Aiutoooooooooooo |
|
|
|
|
|
|
#13202 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#13203 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
|
Quote:
Come ti dicevo, ho solo alzato -fsb da 333 a 400 -messo 5-5-5-15 -Command rate a 2n per abilitare oc, giusto? resto tutto in auto............ E' bastato solo alzare l'fsb a 400 per mettere le ram 1:1 ? In questo modo ho solo aumentato le prestazioni del core? Le ram sono rimaste invariate? Per vdram a 2.00v intendi dram voltage? Perchè in dram frequency ho solo valori impostati, 801, 961, 1003,etc Grazie e scusa Questi dati presi da everest sulle temperature possono esserti d'aiuto; dissapatore originale.
Ultima modifica di tonyrm : 18-10-2010 alle 14:16. |
|
|
|
|
|
|
#13204 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
|
Quote:
. Per stressare ancora meglio le ram, crea una chiavetta/floppy avviabile da dos e copiaci nel caso del floppy http://www.memtest.org/download/4.10....10.floppy.zip e se hai la chiavetta usb usa questo http://www.memtest.org/download/4.10....installer.zip installa direttamente da windows. Fagli fare almeno 2 cicli completi. Fatto questo ripeti tutto a fsb 410 e cosi via, almeno sai fino a che punto è il loro limite
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#13205 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
|
Quote:
Quote:
Grazie ancora |
||
|
|
|
|
|
#13206 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
|
|||||||
|
|
|
|
|
#13207 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
|
Quote:
Senza di te neache avrei provato, grazie ancora. A parte un paio di voci..... # c1e disabled # speedstep disabled Queste non l'ho trovate........ A questo punto con questi risulatati mi accontento ![]() Con fsb a 450 schermata blu Tu che ne pensi avrei anocra margine? Ciao Ultima modifica di tonyrm : 18-10-2010 alle 21:41. |
|
|
|
|
|
|
#13208 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
|
Quote:
ps: le voci le trovi nella cofigurazione solo della cpu (non quello relativo all'oc) (il menu prima di quello per overcloccare)
__________________
Ultima modifica di User111 : 18-10-2010 alle 21:45. |
|
|
|
|
|
#13209 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
|
Quote:
Quote:
Qul'è l'OC giusto senza compromettere nulla; un 20%? Pensi che se metto 4gb (che poi ne vedo 3.25) Vedo la differenza senza OC. Ciao |
||
|
|
|
|
|
#13210 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
|
||||
|
|
|
|
|
#13211 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
|
Pensi che se metto 4gb (che poi ne vedo 3.25) Vedo la differenza senza OC.
Ciao Intendi dire che riesco ad ottenere un buon risultato anche senza OC? Mi consigli di aggiungere 2 banchi da 1gb o cambiarle e prenderne 2 da 2gb So che ci sono delle differenze se usi solo 2 slot (Dual-channel) vero ? Ciao Mi consigli un modello di ram buona a questo punto da 1066 Sul sito asus ho trovato questo: 4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 1066*/800 / 667 MHz, non-ECC, un-buffered memory Dual channel memory architecture * The chipset officially supports the memory frequency up to DDR2 800MHz. Tuned by ASUS Super Memspeed Technology, this motherboard natively supports up to DDR2 1066MHz Please refer to www.asus.com or user manual for Memory QVL. Ultima modifica di tonyrm : 19-10-2010 alle 15:13. |
|
|
|
|
|
#13212 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#13213 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
|
Quote:
Oppure anche qui devo settare altre cose? Ti ricordo sempre il mio dissipatore originale. Poi se passi a Roma stiamo un giorno insieme ti rimbabisco di domande e ti offro la cena Ciao |
|
|
|
|
|
|
#13214 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
|
Quote:
] Quote:
__________________
|
||
|
|
|
|
|
#13215 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
|
Domanda: Come è possibile che la temperatura della mobo con pc a riposo mi segni 42c Sia da everest che da bios
Ho due ventole da 12 una aspira l'altra sputa............ Anche con case aperto non cambia molto, è normale? Queste temp. erano gia' rilevate prima che facessi quel piccolo OC Che devo fare? |
|
|
|
|
|
#13216 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
|
Secondo voi passare da E6750 a E8600 ha senso...........
Quale alternativa? E8400/E8500 ne vale la pena? Cambio tutto? Ciao |
|
|
|
|
|
#13217 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
|
vai sui quad...
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W |
|
|
|
|
|
#13218 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
|
certo
per quello che costanome non ha senso un upgrade, roba vecchia benefici pochi. Io opterei per un buon kit 2x1GB Cellshock PC8000 che salgono magnificamente (40€ circa) ottime per oc e un kit 2x2gb pc6400 come le teamgroup xtreem sempre usato (data l'anzianità del materiale) se non ti interessa l'overclock. Domanda scontata: cosa ci devi fare?
__________________
Ultima modifica di User111 : 20-10-2010 alle 13:51. |
|
|
|
|
|
#13219 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
|
Quote:
Un po di elaborazione grafica e un po di editing video HD Dammi un consiglio. |
|
|
|
|
|
|
#13220 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.














. Per stressare ancora meglio le ram, crea una chiavetta/floppy avviabile da dos e copiaci nel caso del floppy 








