|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5721 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Per 8 Euro (il prezzo vecchio) forse forse si scava qualche porcheria China Export in alluminio a 5 Led dallla luce mediocre (quindi colore schifoso), ma senza circuito elettrico di stabilizzazione della corrente (quindi una ciofeca).
Per un Euro (ultimo prezzo di acquisto) non esiste concorrente credibile al mondo oltre alle Implux, roba da supermercato per intenderci (forse hanno fatto della beneficenza ![]() Come appare chiaro dalle tue affermazioni, che esisterà sempre qualcosa di molto meglio, in qualcosa di mutevole come l'elettronica in evoluzione, è cosa risaputa, anzi forse già oggi è uscito qualcosa di migliore di ciò che io e te credevamo fosse stato il meglio fino a ieri ... sei d'accordo, mi pare? La discussione iniziale da te scaturita, era sui termini pratici delle batterie ni-zn, che su torce di questo tipo non sortiscono gli effetti che indicavi: una torcia a LED stabilizzata in corrente non deve dare cali luminosi visibili con una tensione di batteria da 1,8 Volt a 1,1 Volt, altrimenti è una torcia non stabilizzata (una ciofeca, vedi sopra). Allora quello che il tizio riportava nella sua prova, era forse anche credibile, almeno per le foto che aveva pubblicato dove si vede l'illuminazione prodotta dalla torcia con le varie batterie ricaricabili. Ma lui ... forse non lo sapeva che la sua torcia era stabilizzata ... e già, perché neppure sulle torce a LED Implux la cosa viene scritta da nessuna parte del manuale ![]() A questo proposito ci si potrebbe chiedere di tante cose il perché e il per come, ma solo provandole in termini semplici e pratici, potremo avere delle risposte soddisfacenti. ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5722 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
ma è più un hobby che una reale necessità...
hc900, per 8 euro ovviamente non c'è storia, davvero sono stabilizzate? le maglite che io sappia non sono stabilizzate ma non saprei di preciso... comunque confermo ciò che dici: ho preso dei circuiti su dealextreme e con una batteria sola assorbono 1.5A con le ni-mh e 2A con le ni-zn, ma se metto 2AA il consumo si riduce a 0.6A circa ma la luce ne fa leggermente di più
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5723 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Quote:
Significa che più si abbassa la tensione delle batterie e più aumenta la corrente assorbita, quindi la torcia rimane sempre fredda specie se le batterie hanno 1,5 Volt, poi quando le batterie sono quasi scariche vengono "spremute" e allora la torcia inizia a divenire tiepida. Un dubbio sul dealextreme Nel caso che hai esposto (sempre che i numeri non fossero invertiti) dici 1,5 Ampere con batteria Ni-Hi da 1,4 Volt e 2 Ampere con batteria Ni-Zn da 1,7 Volt: sembra che il circuito di regolazione dealextreme a 1,7 Volt funzioni da regolatore serie lineare (o da switching step-up in condizione di funzionamento critica), poi con due batterie va a soli 0,7 Ampere, tanto che sembra un circuito switching step-down. Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5724 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
da circa 1.8V in su invece la corrente inizia a calare e si mantiene abbastanza costante la corrente al led considera che è un circuito da 3$ spedito quindi non fa miracoli... se prendi per dire quello di una nitecore è nettamente superiore (anzi nettamente no... solo un po) quello della implux dici che è regolato fino a 1V?
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5725 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
|
oggi ho ricaricato 2 batterie Duracell 2650mah con il caricabatterie Powerex MH-C9000 e ancora non riesco a credere in cio che ho visto con i miei occhi.
A carica ultimata sul display del caricabatterie segnava la bellezza di 2944mah,questo vuol dire che le batterie certificate 2650mah invece sono da 2944mah o e il caricabatterie sballato??Ben 300mah oltre le specifiche non son pochi o sbaglio? Mentre le sanyo Eneloop 2000mah a carica ultimata non vanno oltre i 1950mah segnati,quindi il caricabatterie non dovrebbe essere sballato no? Come ultima cosa aggiungo che a carica ultimata il caricabatterie segna sempre tra 1.45volt circa è normale come valore? Grazie A voi la parola ![]() ![]() Ultima modifica di Cecc@_87 : 01-06-2010 alle 18:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5726 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
se te metti 50 litri in un serbatoio da 45 che succede?
![]() ti segna 2900 perchè ha sovraccaricato la batteria, evidentemente è rovinata, ma durante la scarica ne erogherà 2600 a dire tanto tanto. i 300 di differenza li ha bruciati in calore
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5727 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
|
Scusate sa se sono un po OT ma ho una batteria per auto marca "Alto Adige" che è stata usata per un anno ora però la devo tenere ferma per almeno un altro anno ci sono accorgimenti particolari per tenerla ferma senza rovinarla?
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5728 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
la metti carica in un posto fresco e ogni 6-8 mesi gli dai una caricatina...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5729 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Salve ragazzi.
Devo ringraziarvi per questo fantastico thread: finalmente ho capito perché tutte le batterie che ho comprato per la fotocamera mi hanno sempre fatto dannare. Ora vorrei buttare via tutto ed acquistare qualcosa di serio ed affidabile sia come CB che come batterie. Come caricatore stavo pensando al MH-C9000. Come batterie pensavo alle Eneloop ibride oppure alle Sanyo, però vorrei il vostro parere in quanto il mio uso della fotocamera va a periodi, per cui in certi momenti la uso molto per poi lasciarla nella custodia a volte anche un mese o due. Un'altra cosa: mi potete dire anche in pm un negozio affidabile dove poter trovare CB e batterie a prezzo onesto? Grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5730 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
Le Eneloop sono le ibride della Sanyo, per cui queste o qualsiasi altra ibrida di un certo livello (Sony, Panasonic, Varta, Beghelli, Duracell ecc.) andrà benissimo per l'uso che dovrai farne. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5731 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Quote:
Pensavo a quel caricatore proprio per il tipo di uso che faccio della fotocamera. Per poter meglio gestire le batterie nei periodi di inutilizzo prolungato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5732 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
|
grazie.
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5733 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Turin
Messaggi: 45
|
Volevo segnalare che dalle mie parti Torino e prov. sul volantino Conad da domani cisono 4 Duracell Stay Charged AA a 7 euro, devo constatare ancora se sono made jap o cina
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5734 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 8
|
Vanson V 9228
Ciao ragazzi, provo a postare qui la mia domanda, nell'altra sezione non ho avuto risposta...
![]() Non ho trovato notizie sul CB della Vanson V 9228, dalle specifiche ha il controllo fine carica e canali separati. Per il resto non ha settaggi impostabili dall'utente. Qualcuno l'ha già provato? Non vorrei rovinare delle Sanyo Eneloop da 2000mAh nuove di pacca.... Grazie e ciao a tutti. PS Il costo più basso che ho visto è 25 euri (in negozio, ma l'ho visto anche a 40). Vi allego specifiche e link: Key Specifications/Special Features: Input: 100 to 240V AC 50/60Hz or 12V DC car power or 5V DC (USB power) Charge current: AC mode/DC mode: 1,200mA for 1/2pcs AA, 800mA for 3/4pcs AA, 600mA for 1/2/3/4pcs AAA; USB mode: 560mA for 1/2pcs AA/AAA, 280mA for 3/4pcs AA/AAA DC output: 5V DC 500mA (USB power) Battery type: Ni-MH Battery size: 1 to 4pcs AA/AAA 100 to 240V AC for worldwide use with AC/DC adapter 12V car charging function with car cord 5V USB charging function with USB cable when using computer Negative delta V cut-off function Electric blue LCD display indicate battery charging status Built-in 5V USB output port (5V DC 500mA), designed to charge and power up your digital devices with a compatible 5V/500mA power connection (applicable for the most popular brand of mobile phones Link: http://vanson.manufacturer.globalsou...CD-Charger.htm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5735 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
|
comunque se intendi optare per un caricatore standard, le eneloop vengono spesso vendute insieme al caricatore, sempre della Sanyo, con una spesa davvero minima rispetto al prezzo delle sole 4 batterie...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5736 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Quote:
Tra l'altro la mia fotocamera usa 4 batterie, quindi mi sarebbe utile anche per raggrupparle per capacità simili. Ultima modifica di chinook : 09-06-2010 alle 17:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5737 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
A tal proposito volevo chiedervi un chiarimento.
Cosa si intende per lunghi periodi di inutilizzo? Nel mio caso ad esempio farei così: passate un paio di settimane dall'ultimo utilizzo, se penso di non doverne avere bisogno nel breve periodo, le toglierei dalla fotocamera e le scaricherei con l'apposita funzione del CB. Quando poi le dovrei utilizzare nuovamente, se sono passati dei mesi, allora le caricherei con carica lenta (funzione presente su quel CB), altrimenti userei la normale carica. Corretto? Ultima modifica di chinook : 09-06-2010 alle 17:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5738 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5739 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
In prima pagina viene consigliato per batterie che non verranno usate per mesi, di scaricarle e poi all'occorrenza ricaricarle a C/12 per 12 ore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5740 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
probabile che sia riferito alle ni-mh tradizionali, ma aspettiamo i più esperti
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.