Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2010, 21:33   #201
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
ma allora sei te l'esperto in bricolage di cui parlava paulus !
Macché esperto... magari.
I veri esperti su queste cose stanno in pensione, o in cassa integrazione, o disoccupati o morti.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 22:04   #202
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Figata, mi ricorda i tempi in cui facevo aggiustaggio all'ITI.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 22:16   #203
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Figata, mi ricorda i tempi in cui facevo aggiustaggio all'ITI.
Quindi sei un artista, perché L'AGGIUSTAGGIO E' UN'ARTE.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 22:27   #204
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20013
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Figata, mi ricorda i tempi in cui facevo aggiustaggio all'ITI.
maddai... semmai macchine utensili ... io ad aggiustaggio limavo e basta ( e non riuscivo mai a mettere in piano le superfici... maledetto olio blu )

invece a macchine utensili mi divertivo..ho ancora un alberino e una ruota dentata in alluminio a casa da qualche parte...
poi programmare il cnc era figo


C;,a;,z;,aza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 00:18   #205
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
maddai... semmai macchine utensili ... io ad aggiustaggio limavo e basta ( e non riuscivo mai a mettere in piano le superfici... maledetto olio blu )
E' quello il bello.
E poi il blu di Prussia è così chic...
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 12:18   #206
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Piccola nota, il mio proiettore (JVC, JAPAN Victor Company) è Made in china ed è considerato il top per la sua fascia.

No, per dire, " 'sti cinesi"... non è detto che producano per forza merda.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 15:01   #207
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Piccola nota, il mio proiettore (JVC, JAPAN Victor Company) è Made in china ed è considerato il top per la sua fascia.

No, per dire, " 'sti cinesi"... non è detto che producano per forza merda.
grazie tante, di cinese in quel proiettore ci sarnno solo le mani che lo assemblano, le specifiche, la progettazione, il testing, il controllo qualità non sono certo cinesi
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 16:30   #208
painofsalvation
Senior Member
 
L'Avatar di painofsalvation
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 332
e' comunque c'e' "made in italy" e "made in italy", in alcuni ambiti manco c'e' bisogno di delocalizzare per speculare, facendo produrre in italia da cinesi ridotti in schiavitu', in spregio di tutte le leggi e facendo fallire i produttori che invece le regole le seguono:

"Così i signori della moda aiutano i clandestini e fanno fallire gli italiani"

Giancarlo De Bortoli costretto a chiudere l’azienda, svela i segreti dei grandi stilisti: "Mi davano 24 euro per una camicia e 40 per un abito. Venduti in boutique a 490 e 890"


Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
ma lol! Hai idea che si tratta di quasi due secoli fa?

Quella non era una «economia capitalista», era una economia senza regole. Che è diverso.

...
SVEGLIAAAAAA!
dove vivi, in primo luogo grazie a fmi & wto le imprese possono delocalizzare, beccandosi pure i contributi dei paesi di partenza, dove le regole "civili" non sono ancora arrivate sfruttando e speculando come e peggio dell'800.

I governanti occidentali (usa e uk su tutti) pensavano di campare di finanza, dando retta ai grandi speculatori del wto e del fmi, nessuno evidentemente aveva sentito i suggerimenti di chi sosteneva che "Una differenza rilevante fra un investimento finanziario ed uno produttivo è la capacità del secondo di creare ricchezza economica reale per la società.
La finanza è un gioco a somma zero, capace quindi solo di spostare denaro fra soggetti economici non un gioco a somma positiva, in grado di creare ricchezza per alcuni di questi; ovvero non creare una "torta" più grande, ma solo cambiare la dimensione relative delle diverse "fette" dei vari attori dello scenario finanziario."

Quindi banchieri e loro sudditi (corporation) grazie alle delocalizzazioni hanno semplicemente aumentato la loro fetta della torta, togliendola ai lavoratori occidentali.

prendiamo per esempio quello che e' avvenuto negli usa ultracapitalisti e principali promotori delle delocalizzazioni.

gli usa hanno pesantemente delocalizzato in cina ed india, ed i milioni di nuovi posti di lavoro creati nei paesi emergenti sono stati persi nei paesi di origine, usa per primi.
dalle imprese che hanno aperto in massa altrove chiudendo negli usa hanno quindi fatto perdere milioni di posti di lavoro, prevalentemente a persone a cui era stato concesso un mutuo subprime (operai, inservienti, impiegati) per l'acquisto della prima casa, conseguentemente questa massa di sfortunati non potendo piu' pagare i mutui hanno generato l'esplosione della bolla finanziaria dando inizio all'odierna crisi economica, a sua volta la crisi finanziaria ha fatto esplodere la seconda bolla, quella immobiliare, e si e'' assistito al pignoramento in massa delle case degli insolventi, che naturalmente a causa della crisi finanziaria sono rimaste invendute, ed in parecchi casi le banche piuttosto che tenersele sul groppone e pagarci le spese hanno preferito demolirle.
quindi attualmente gli usa stanno con le pezze al culo, in balia di coloro che ne detengono il debito (principalmente cina, giappone ed arabi), che pero' in vista di future ulteriori esplosioni di bolle finanziarie, visto che al casino' di wall street si continua con la finanza creativa e fraudolenta dei derivati avvelenati come prima e piu' di prima, si stanno liberando delle banconote colorate di verde investendo a destra e manca, gli usa a loro volta tentano di scaricare i loro debiti sull'europa cercando di far collassare l'euro, magari mandando in default i paesi del gruppo PIGS, ultimamente gli squali a stelle e strisce si stanno concentrando sulla grecia.

http://www.ilsussidiario.net/News/Ec...-Europa/59992/

Quindi grazie alla creativa spregiudicatezza finanziaria americana (purtroppo imitata dai fessi europei) le delocalizzazioni hanno reso la cina (ma pure l'india non sta messa male) paesi piu' competitivi e produttivi economicamente parlando, finanziariamente gli usa sono ancora predominanti, ma il lavoro e quindi il benessere e' prodotto dall'economia, e non dalla finanza.

In tempi di crisi dell'economia occidentale, bene sono invece andati anche il Brasile che traina il sud america e la Russia.

purtroppo aveva visto bene Angelo Panebianco un paio di anni fa sul corriere della sera:

LA FINE DEL SECOLO AMERICANO
Il nuovo mondo multipolare


Gia' quest'anno in diverse occasioni USA e Cina hanno avuto diversi motivi di attrito (google, dalai lama, cambio dollaro\yuan, taiwan) e ormai, almeno finche' non restera' Obama, l'idillio e' finito.

L'unico fattore, oltre la finanza, che salva gli usa da un rapido declino e' l'utilizzo del dollaro per le quotazioni petrolifere, cio' comunque prevedono alcuni non sara' sufficiente per saldare il debito in scadenza a fine 2010, cio' li obbliga ad una speculazione finanziaria ad ampio raggio, il che potrebbe condurre piu' che ad una nuova e peggiore crisi ad un aggravamento della crisi attuale che non e' ancora finita.

Rischia di esplodere già quest’anno il debito pubblico degli Usa

naturalmente cio' che e' successo in usa si e' ripresentato pure in europa visto che la sociale europa ha pensato bene di entrare nel mondo delocalizzato e globalizato senza frontiere e dazi del wto seguendo il pifferaio a stelle e strisce, e noi ci ritroviamo ora a contemplare le stelle per via del culo a strisce che ci stanno facendo le potenze emergenti.
E pensare che una delle migliori economie del 2009, in pieno tempo di crisi, e' stata quella brasiliana, che ha pesantemente penalizzato le delocalizzazioni, nazionalizzato le banche ed imponendo alle multinazionali intenzionate ad commerciare sul suo suolo di produrre su suolo brasiliano, alla faccia del wto e del turbocapitalismo ultrartificialmentefinanziario.

Ultima modifica di painofsalvation : 24-04-2010 alle 16:39.
painofsalvation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 17:46   #209
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Ma che stai a dire.
Quello che c'è in Cina è fascismo,non è capitalismo;un capitalismo sano ed equo deve essere in grado di ridistribuire la ricchezza secondo principi che hanno una base legale di garanzie e diritti,guarda caso totalmente inesistenti in Cina,fatto salvo che deve comunque esistere gente ricca e meno ricca.

Capitalismo + assenza di diritti=fascismo...e il risultato è sotto gli occhi di tutti.
non pensavo che sarebbe mai successo che quotassi frankytop.

è un evento piu' unico che raro....

come quoto in pieno...

in cina non c'è n'e capitalismo, ne' comunismo, ma solo fascismo, con tutti i lati negativi del capitalismo sfrenato, uniti ad un totalitarismo quasi senza precedenti.

considerare la cina capitalista è errato, perchè nel capitalismo è previsto un totale liberismo, che creerebbe a questo punto una situazione totalmente diversa in cina, e dove le aziende non potrebbero sottopagare i dipendenti, perchè il loro obiettivo princiale, sarebbe essere al di sopra delle altre, e avere quindi manodopera di qualita' maggiore e cosi' via... invece in cina mancano i requisiti fondamentali perchè cio' avvenga... nel capitalismo, l'imprenditore preferisce investire 10 ed ottenere 1000 piuttosto che investire 5 e ottenere 400 500...


è sbagliato considerarla comunista, perchè non ha nulla di comunista...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 17:52   #210
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Soluzione? Chiudiamo le frontiere o mettiamo dei dazi doganali?
Il mondo va nella direzione del profitto, questo è il capitalismo.
Tutti lo cercano, tutti lo vogliono, tutti lo osannano: poi non ci si può di certo lamentare.
Intanto la maggior parte dei venditori cinesi di e-bay non spedisce in Italia al pari di paesi come l'Angola e altri..........
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v