|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
|
FAT32/NTFS dubbio
Ho sempre formattato i pc con xp con file system NTFS.
Due giorni fa ho formattato un netbook acer one avente una ssd da 16GB in NTFS, il risultato e che era lentissimo. Leggendo sui vari forum ho scoperto che per farlo andare meglio bisognava formattarlo in FAT32 con cluster da 32k. Questa cosa mi ha fatto un attimo pensare, mi ha fatto pensare come su alcuni portatili che ho avuto tra le mani, perlopiù vecchi, ripristinando il disco l'utility della casa produttrice la formatta in FAT32. (almeno per quelle volte che ho visto ricordo che era così) Il tutto mi ha fatto pensare, non è che su dischi datati, si ottengono maggiori prestazioni creando un file system FAT32? Toglietemi sto dubbio.
__________________
VENDO: 1. Microsoft Office 2013/2010 Varie versioni ▲ Ho concluso con moltissimi utenti 100% feedback positivi. ![]() Wind3 Internet 200Mb FTTC |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18697
|
In generale qualsiasi disco formattato in fat32 e piu veloce rispetto a uno formattato in ntfs . Nei dischi vecchi che in genere sono piu lenti si vede di piu la differenza .
La formattazione in ntfs ha altri vantaggi , come ad esempio la possibilita di copia di file di grandi dimensioni . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11506
|
altro svantaggio del fat32 è che se ci installi windows 2000 o xp, al momento in cui devi deframmentare, i tempi di deframmentazione sono decuplicati
in ogni caso il fat32 ha fatto il suo tempo e lo sconsiglio assolutamente |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.




















